sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A2 italiana di pallavolo femminile 2006-2007 si è svolta dal 25 novembre 2006 al 17 giugno 2007: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Futura Volley Busto Arsizio.

Serie A2 femminile 2006-2007
Competizione Serie A2
Sport Pallavolo
Edizione XXX
Organizzatore FIPAV
Lega Serie A
Date dal 25 novembre 2006
al 17 giugno 2007
Luogo  Italia
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Busto Arsizio
(1º titolo)
Promozioni Busto Arsizio
Sassuolo
Retrocessioni Reggio Emilia
Roma
Farnesiana
Robur Tiboni Urbino
Statistiche
Miglior marcatore Carmen Țurlea (670)[1]
Incontri disputati 247
Cronologia della competizione
2005-06 2007-08

Regolamento


Le squadre hanno disputato un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di trenta giornate; al termine della regular season:


Squadre partecipanti


Le squadre partecipanti sono 16: delle squadre provenienti dalla Serie A1, era risultata regolarmente iscritta la sola Original Marines Arzano, dato che Tortolì aveva ceduto il diritto a partecipare al campionato alla Pallavolo Reggio Emilia. All Fin Volta Mantovana, Brunelli Nocera Umbra, Copra Piacenza e Mancini Iveco Castellana Grotte erano le neopromosse dalla Serie B. Infine, i ripescaggi di Magic Pack Cremona e Sea Grossi Lam Urbino avevano sopperito alle defezioni di Civitanova Marche e Corridonia.

1ª Classe BBC Roma
Stagioni in Serie A2: 16
Campo di gioco: Palafonte di Roma
2005-06: 6ª in A2
Allenatore: G. Milano, poi M. Sarcinella, poi L. De Gregoriis
All Fin Volta Mantovana
Stagioni in Serie A2: 1
Campo di gioco: PalaValle di Volta Mantovana, MN
2005-06: 1ª in B1; vincitrice dei play-off promozione
Allenatore: Davide Zanichelli
Brunelli Nocera Umbra
Stagioni in Serie A2: 1
Campo di gioco: Palasport di Nocera Umbra, PG
2005-06: 1ª in B1; vincitrice dei play-off promozione
Allenatore: Andrea Pistola, poi William Fiorani
Copra Piacenza
Stagioni in Serie A2: 1
Campo di gioco: PalaBanca di Piacenza
2005-06: 2ª in B1; vincitrice dei play-off promozione
Allenatore: Enrico Mazzola
Europea 92 Isernia
Stagioni in Serie A2: 2
Campo di gioco: PalaFraraccio di Isernia
2005-06: 8ª in A2
Allenatore: Francesco Montemurro, poi Mauro Fresa
Lamaro Roma
Stagioni in Serie A2: 2
Campo di gioco: Palasport di Roma
2005-06: 7ª in A2
Allenatore: Luca Cristofani
Magic Pack Cremona
Stagioni in Serie A2: 2
Campo di gioco: PalaSomenzi di Cremona
2005-06: 13ª in A2; ripescata per la rinuncia di Civitanova Marche
Allenatore: Stefano Micoli
Mancini Iveco Castellana Grotte
Stagioni in Serie A2: 4
Campo di gioco: Pala167 di Castellana Grotte, BA
2005-06: 1ª in B1; vincitrice dei play-off promozione
Allenatore: Donato Radogna
Marche Metalli Hik Castelfidardo
Stagioni in Serie A2: 4
Campo di gioco: Palasport di Castelfidardo, AN
2005-06: 4ª in A2
Allenatore: Maurizio Moretti
Original Marines Arzano
Stagioni in Serie A2: 2
Campo di gioco: Palasport di Casoria, NA
2005-06: 11ª in A1
Allenatore: Paolo Giribaldi
Pallavolo Reggio Emilia
Stagioni in Serie A2: 1
Campo di gioco: PalaBigi di Reggio nell'Emilia
2005-06: 11ª in B1; acquisisce i diritti sportivi di Tortolì
Allenatore: Salvatore Brancato
Riso Scotti Pavia
Stagioni in Serie A2: 2
Campo di gioco: PalaRavizza di Pavia
2005-06: 10ª in A2
Allenatore: Gianfranco Milano
Sea Grossi Lam Urbino
Stagioni in Serie A2: 4
Campo di gioco: PalaMondolce di Urbino, PU
2005-06: 15ª in A2; acquisisce i diritti di Corridonia
Allenatore: Daniele Capriotti, poi Bruno Napolitano
Unicom Starker Kerakoll Sassuolo
Stagioni in Serie A2: 2
Campo di gioco: PalaPaganelli di Sassuolo, MO
2005-06: 2ª in A2
Allenatore: Luciano Pedullà
Yamamay Busto Arsizio
Stagioni in Serie A2: 7
Campo di gioco: PalaYamamay di Busto Arsizio, VA
2005-06: 5ª in A2
Allenatore: Carlo Parisi
Zoppas Industries Conegliano
Stagioni in Serie A2: 2
Campo di gioco: Palasport Giovanni Paolo II di Conegliano, TV
2005-06: 12ª in A2
Allenatore: Davide Zanichelli

Torneo



Regular season



Tabellone

 ArzanoBusto ArsizioCastelfidardoCastellanaConeglianoCremonaIserniaNocera UmbraPaviaPiacenzaReggio EmiliaRoma PallavoloRoma VirtusSassuoloUrbinoVolta
Arzano XXX3-10-31-31-31-33-03-22-33-13-03-03-13-03-22-3
Busto Arsizio 3-1XXX3-13-03-03-13-03-03-13-03-03-03-12-33-03-1
Castelfidardo 3-01-3XXX3-13-22-33-21-33-01-33-03-13-03-23-13-1
Castellana 3-10-33-0XXX3-11-33-13-13-13-03-03-20-30-33-03-2
Conegliano 3-01-33-23-2XXX3-23-23-03-01-33-13-03-20-33-11-3
Cremona 0-31-33-13-03-0XXX3-03-10-32-33-13-20-33-03-13-0
Isernia 3-03-22-33-13-03-1XXX3-02-33-02-33-03-13-13-00-3
Nocera Umbra 3-03-13-03-00-32-33-1XXX1-33-03-13-13-23-23-13-2
Pavia 3-00-31-33-01-30-33-13-1XXX3-13-23-03-03-23-02-3
Piacenza 3-11-31-33-13-20-32-31-33-2XXX0-33-11-30-33-01-3
Reggio Emilia 1-31-33-13-20-33-21-31-30-33-0XXX3-01-31-33-12-3
Roma Pallavolo 2-31-32-33-13-13-13-03-11-33-22-3XXX0-32-33-23-2
Roma Virtus 3-02-33-03-13-01-33-03-21-33-03-13-1XXX3-13-03-0
Sassuolo 3-03-03-13-13-01-33-13-03-03-22-33-00-3XXX3-03-2
Urbino 3-00-30-30-30-30-33-20-32-33-10-32-30-32-3XXX3-2
Volta 0-30-33-13-20-33-13-03-13-13-10-33-00-32-33-0XXX

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP
1.Yamamay Busto Arsizio 76302558129
2.Lamaro Roma 623020107138
3.Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 583020107146
4.Magic Pack Cremona 573019116847
5.Riso Scotti Pavia 513018126352
6.Marche Metalli Hik Castelfidardo 483017136355
7.Zoppas Industries Conegliano 483017136053
8.Brunelli Nocera Umbra 483016146056
9.All Fin Volta Mantovana 473015155960
10.Europea 92 Isernia 433013175560
11.Mancini Iveco Castellana Grotte 403013175261
12.Original Marines Arzano 383013174961
13.Pallavolo Reggio Emilia 333012185066
14.1ª Classe BBC Roma 29309214575
15.Copra Piacenza 27309214274
16.Sea Grossi Lam Urbino 15304262783
Promossa in Serie A1 Promossa dopo i play-off promozione Retrocesse in Serie B1

Play-off promozione



Tabellone

Semifinali Finale
2 V. Roma 3 3
5 Pavia 1 0 2 V. Roma 1 0 2
3 Sassuolo 3 3 3 Sassuolo 3 3 3
4 Cremona 0 2

Risultati

Semifinali
30-05V. Roma-Pavia3-125-22, 25-19, 19-25, 25-20
30-05Sassuolo-Cremona3-025-16, 25-23, 31-29
03-06Pavia-V. Roma0-312-25, 19-25, 15-25
02-06Cremona-Sassuolo2-322-25, 25-16, 18-25, 26-24, 13-15
Finale
10-06V. Roma-Sassuolo1-327-25, 16-25, 25-27, 25-27
13-06Sassuolo-V. Roma3-025-16, 25-15, 25-22
17-06V. Roma-Sassuolo2-321-25, 25-14, 25-17, 20-25, 10-15

Note


  1. Riferito alla regular season.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии