sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La stagione sportiva 1973 era suddivisa in due distinte Federazioni calcistiche femminili: la F.F.I.U.G.C. (Federazione Femminile Unificata Giuoco Calcio) (che perde l'Autonoma cambiando denominazione da F.F.I.U.A.G.C. durante l'Assemblea Straordinaria di febbraio 1973) avente sede a Roma e la F.I.G.C.F. (Federazione Italiana Giuoco Calcio Femminile) avente sede a Viareggio e per questo motivo era definita la Federazione di Viareggio.

Serie A femminile 1973
Competizione Serie A
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore F.F.I.U.G.C. e F.I.G.C.F.
Date dal 25 marzo 1973
al 4 novembre 1973
Luogo Italia
Partecipanti 29
Risultati
Vincitore Gamma 3 Padova (FFIUGC) (2º titolo)
Milano (FICF) (2º titolo)
Statistiche
Miglior marcatore Elisabetta Vignotto (25)
Cronologia della competizione
1972 1974

Campionato F.F.I.U.G.C.


L'edizione 1973 del campionato di calcio italiano femminile F.F.I.U.G.C. vide la vittoria del Gamma 3 Padova.

Le squadre vennero suddivise in due gironi eliminatori le cui prime tre si qualificavano al girone finale per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia.


Girone A


Serie A girone A 1973 FFIUGC Pt G V N P GF GS
1.Falchi Astro Torino 2012840236
2.Pordenone MobilGradisca 16126421710
3.Roma Martinel 14126241110
4.Ambrosiana 10122641215
5. Assicurazioni Firs Messina 9124171419
6.Cagliari 812246716
7. Fiorentina Pool 712237816

Verdetti


Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (8ª)
25 mar.0-1Ambrosiana-Roma0-020 mag.
0-1Fiorentina-Cagliari2-1
0-2[1]Messina-Falchi Astro0-1
Riposa: MG Pordenone
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (9ª)
1º apr.0-0Cagliari-Pordenone1-427 mag.
0-0Falchi Astro-Fiorentina2-1
2-0[1]Roma-Messina2-1
Riposa: Ambrosiana


andata (3ª) Terza giornata ritorno (10ª)
8 apr.1-1Ambrosiana-Cagliari1-010 giu.
3-1Falchi Astro-Roma1-0
1-0Pordenone-Fiorentina1-2
Riposa: Messina
andata (4ª) Quarta giornata ritorno (11ª)
15 apr.2-0Cagliari-Messina0-217 giu.
2-2Fiorentina-Ambrosiana1-1
0-0Pordenone-Falchi Astro0-3
Riposa: Roma


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (12ª)
22 apr.1-1Ambrosiana-Pordenone1-224 giu.
1-0Messina-Fiorentina4-0
1-0Roma-Cagliari0-0
Riposa: Falchi Astro
andata (6ª) Sesta giornata ritorno (13ª)
29 apr.1-1Ambrosiana-Falchi Astro1-31º lug.
0-1Fiorentina-Roma0-1
4-1Pordenone-Messina0-0
Riposa: Cagliari


andata (7ª) Settima giornata ritorno (14ª)
6 mag.4-0Falchi Astro-Cagliari1-18 lug.
2-1Messina-Ambrosiana1-2
0-1Roma-Pordenone1-3
Riposa: Fiorentina

Girone B


Serie A girone B 1973 FFIUGC Pt G V N P GF GS
1.Gamma 3 Padova 23121110373
2.Capellini Mobili Piacenza 17127323011
3.Lazio Lubiam 14125432013
4.ACF Juventus 11123541411
5. Peco Bergamo 10124261715
6.Cebora Bologna[2] 812336916
7. G.S. U.P.I.M. Catania 0120012260

Verdetti


Calendario

andata (1ª) Prima giornata ritorno (8ª)
25 mar.6-0Juventus-U.P.I.M. Catania2-020 mag.
1-3Peco Bergamo-Gamma 30-2
3-0Piacenza-Lazio Lubiam1-1
Riposa: Bologna
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (9ª)
1º apr.2-0Gamma 3-Juventus2-027 mag.
1-0Lazio Lubiam-Peco Bergamo2-2
0-3U.P.I.M. Catania-Bologna1-4
Riposa: C.M. Piacenza


andata (3ª) Terza giornata ritorno (10ª)
8 apr.0-2[3]Bologna-Gamma 30-010 giu.
2-0Juventus-Peco Bergamo1-1
7-0Piacenza-U.P.I.M. Catania6-1
Riposa: Lazio Lubiam
andata (4ª) Quarta giornata ritorno (11ª)
15 apr.2-0Gamma 3-Piacenza4-117 giu.
1-1Juventus-Lazio Lubiam0-2
1-0Peco Bergamo-Bologna2-0
Riposa: U.P.I.M. Catania


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (12ª)
25 apr.2-1Bologna-Juventus0-024 giu.
23 apr.4-0Lazio Lubiam-U.P.I.M. Catania6-0
1-0Piacenza-Peco Bergamo3-2
Riposa: Gamma 3 Padova
andata (6ª) Sesta giornata ritorno (13ª)
1º mag.0-0Bologna-Lazio Lubiam0-21º lug.
8-0Gamma 3-U.P.I.M. Catania6-0
30 apr.1-1Juventus-Piacenza0-0
Riposa: Peco Bergamo


andata (7ª) Settima giornata ritorno (14ª)
6 mag.4-1Gamma 3-Lazio Lubiam2-08 lug.
5-0Piacenza-Bologna2-0
0-1U.P.I.M. Catania-Peco Bergamo0-7
Riposa: Juventus

Girone finale


Girone finale Serie A femminile 1973 Pt G V N P GF GS
1.Gamma 3 Padova 1510631135
2.Falchi Astro Torino 1410541184
3.Capellini Mobili Piacenza 12105231310
4.Lazio Lubiam 81024478
4.Roma Martinel 81024459
6.Pordenone MobilGradisca 310118424

Verdetti


Le Campionesse d'Italia


Le Campionesse d'Italia con lo Scudetto del 1972 al petto.
Le Campionesse d'Italia con lo Scudetto del 1972 al petto.

La Gamma 3 Padova, Campione d'Italia 1973.


Calendario


andata (1ª) Prima giornata ritorno (8ª)
2 set.0-0Gamma 3-Falchi Astro1-17 ott.
2-0Lazio Lubiam-Pordenone0-2
0-1Roma-Piacenza3-1
andata (2ª) Seconda giornata ritorno (7ª)
9 set.1-0Gamma 3-Lazio Lubiam1-014 ott.
1-0Piacenza-Falchi Astro0-2
1-1Pordenone-Roma0-1


andata (3ª) Terza giornata ritorno (8ª)
16 set.1-0Gamma 3 Padova-Roma0-021 ott.
0-0Lazio Lubiam-Falchi Astro2-3
4-0Piacenza-Pordenone2-0
andata (4ª) Quarta giornata ritorno (9ª)
27 set.3-0[5]Falchi Astro-Roma0-028 ott.
23 set.4-1Gamma 3-Pordenone1-0
0-0Lazio Lubiam-Piacenza1-1


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (10ª)
23 set.3-2Piacenza-Gamma 3 Padova0-24 nov.
0-2Pordenone-Falchi Astro0-7
0-2Roma-Lazio Lubiam0-0

Campionato F.I.C.F.


L'edizione 1973 del campionato di calcio italiano femminile F.I.C.F. vide la vittoria dell'A.C.F. Milano di Milano.

Questo gruppo di dissidenti dalla Federazione Unificata è stata voluto e sostenuto da Valeria Rocchi (ex A.C.F. Milano e Gomma Gomma) e da Marco Rambaudi (ex Real Torino). Ma, una volta iniziato il torneo e venute a mancare alcune importanti affiliazioni (il Real Juventus si sfaldò con la cessione di molte ragazze a squadre dell'altra Federazione), sia Valeria Rocchi che il rappresentante del Milano dettero le dimissioni e si allontanarono dalla gestione ed organizzazione del calcio Femminile sia a carattere locale che Federale.

Il campionato fu organizzato con qualificazioni a livello interregionale più girone di finale da squadre appartenenti a 3 soli Comitati Regionali: Piemonte, Liguria-Toscana e Lombardia:

Piemonte:

Lombardia:

Toscana-Liguria:


Girone finale


Verdetti

Le notizie relative a Valeria Rocchi e i nomi delle squadre iscritte sono state pubblicate dalla Gazzetta dello Sport tra febbraio e aprile 1973.


Note


  1. Partita persa 2-0 a tavolino per aver utilizzato una calciatrice in posizione irregolare.
  2. Penalizzato di 1 punto in classifica per rinuncia.
  3. Partita persa 2-0 a tavolino per rinuncia e penalizzazione di 1 punto in classifica, perché il Bologna è rimasto senza campo senza preavviso.
  4. Questo non è il cognome, ma è solo un "soprannome", che compare spesso sui tabellini pubblicati dai giornali.
  5. Sospesa al 16' del primo tempo per impraticabilità di campo e ripetuta il 27 settembre.

Bibliografia



Giornali


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии