sport.wikisort.org - EventoLa Serie A 1981-1982 è stata la 59ª edizione (la 32ª a girone unico), del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. La competizione ha avuto inizio il 3 ottobre 1981 e si è conclusa il 16 aprile 1982.
Serie A 1981-1982 |
Competizione |
Serie A |
Sport |
hockey su pista |
Edizione |
59ª |
Organizzatore |
FIHP |
Date |
dal 3 ottobre 1981 al 16 aprile 1982 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
14 |
Formula |
girone unico all'italiana |
Sito web |
FISR |
Risultati |
Vincitore |
Reggiana (1º titolo) |
Retrocessioni |
Laverda Breganze
Castiglione
Goriziana |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Pino Marzella (90) |
Incontri disputati |
182 |
Gol segnati |
1 397 (7,68 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Lo scudetto è stato conquistato dalla Reggiana per la prima volta nella sua storia.
Stagione
Novità
A prendere il testimone del Giovanni XXIII, del Trissino e del Follonica retrocesse in serie B vi furono, vincendo il campionato cadetto, l'Amatori Vercelli, il Castiglione e il Marzotto Valdagno. Al torneo parteciparono: AFP Giovinazzo, Amatori Lodi (campione in carica), Atl. Forte dei Marmi, Bassano, CGC Viareggio, Goriziana, Laverda Breganze, Monza, Novara, Pordenone, Reggiana, e appunto l'Amatori Vercelli, il Castiglione e il Marzotto Valdagno.
La formula del campionato fu la stessa della stagione precedente; la manifestazione fu organizzata con un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 26 giornate. Erano assegnati 2 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne era attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine del campionato la prima squadra classificata venne proclamata campione d'Italia mentre la dodicesima, la tredicesima e la quattordicesima classificata retrocedettero in serie B.
Avvenimenti
Il campionato iniziò Il 3 ottobre 1981 e si concluse Il 16 aprile 1982. La stagione fu caratterizzata dal duello tra le compagini della Reggiana, della neo promossa Amatori Vercelli e dell'AFP Giovinazzo. Il girone di andata vide proprio i piemontesi guidati da Beniamino Battistella chiudere al primo posto in classifica seguiti dalla Reggiana e dal Giovinazzo. In fondo alla classifica era in grosse difficoltà il Laverda Breganze impegnato nella lotta per non retrocedere. Fu la Reggiana a prendere il comando della classifica nel girone di ritorno instaurando un duello con i gialloverdi piemontesi in seconda posizione distanti un solo punto dalla prima della classe. Lo scudetto venne assegnato all'ultima giornata. L'Amatori Vercelli andò a Valdagno e vinse l'incontro per quattro a tre ma la concomitante vittoria degli emiliani sulla pista del Novara vanificò il tentativo di rimonta consegnato lo scudetto per la prima volta nella sua storia alla Reggiana di Pino Marzella. La Reggiana grazie alla vittoria in campionato si qualificò per la Coppa dei Campioni; il Follonica, che partecipava alla serie B, vincendo la Coppa Italia si qualificò per la Coppa delle Coppe mentre i vercellesi, secondi in campionato, e il Giovinazzo giunto terzo si qualificarono per la Coppa CERS. Retrocedettero in serie B il Laverda Breganze, dopo diciassette stagioni passate in serie A, il Castiglione e la Goriziana.
Squadre partecipanti
Ubicazione delle squadre della Serie A 1981-1982.
Allenatori e primatisti
Squadra |
Allenatore |
Cannoniere |
AFP Giovinazzo |
Gianbattista Massari |
|
Amatori Lodi |
|
|
Amatori Vercelli |
Beniamino Battistella |
|
Atl. Forte dei Marmi |
|
|
Bassano |
Mario Saccardo |
|
Castiglione |
|
|
CGC Viareggio |
|
|
Goriziana |
|
|
Laverda Breganze |
Mario Carraro |
|
Marzotto Valdagno |
Luigi De Gerone |
|
Monza |
|
|
Novara |
Giovanni Innocenti (dalla 1ª alla 5ª giornata)
Franco Mora (dalla 6ª alla 26ª giornata)[1] |
|
Pordenone |
|
|
Reggiana |
Giancarlo Tonioni |
Pino Marzella (90 reti) |
Classifica finale
Classifica ufficiale della FIHP:[2]
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
QR |
 | 1. | Reggiana |
45 | 26 | 21 | 3 | 2 | 169 | 79 | +90 | |
| 2. | Amatori Vercelli |
44 | 26 | 20 | 4 | 2 | 120 | 68 | +52 | |
| 3. | AFP Giovinazzo |
36 | 26 | 15 | 6 | 5 | 124 | 87 | +37 | |
| 4. | Amatori Lodi |
31 | 26 | 13 | 5 | 8 | 100 | 91 | +9 | |
| 5. | Novara |
25 | 26 | 10 | 5 | 11 | 92 | 87 | +5 | 1,057 |
| 6. | CGC Viareggio |
25 | 26 | 12 | 1 | 13 | 88 | 97 | -9 | 0,917 |
| 7. | Bassano |
25 | 26 | 9 | 7 | 10 | 78 | 91 | -13 | 0,857 |
| 8. | Pordenone |
24 | 26 | 8 | 8 | 10 | 90 | 96 | -6 | |
| 9. | Marzotto Valdagno |
23 | 26 | 8 | 7 | 11 | 80 | 77 | +3 | |
| 10. | Atl. Forte dei Marmi |
22 | 26 | 9 | 4 | 13 | 104 | 117 | -13 | 0,888 |
| 11. | Monza |
22 | 26 | 9 | 4 | 13 | 86 | 117 | -31 | 0,743 |
 | 12. | Laverda Breganze |
16 | 26 | 4 | 8 | 14 | 88 | 118 | -30 | |
 | 13. | Castiglione |
14 | 26 | 4 | 6 | 16 | 108 | 145 | -37 | |
 | 14. | Goriziana |
12 | 26 | 4 | 4 | 18 | 77 | 134 | -57 | |
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di parità di punteggio, il Regolamento Organico[2] prevedeva:
- miglior quoziente reti;
- maggior numero di reti segnate.
- Il giudice unico nazionale non ha modificato alcun risultato conseguito sul campo.
Risultati
Tabellone
Compilato esclusivamente con risultati omologati dalla FIHP.[3]
1981-1982 | AfpG | AmLo | AmVc | AtFM | Bass | Cast | CgcV | Gori | LavB | MarV | Monz | Nova | Pord | Regg |
AFP Giovinazzo |
–––– | 3-1 | 6-1 | 7-3 | 10-4 | 10-5 | 4-2 | 9-2 | 5-3 | 7-3 | 8-3 | 5-6 | 8-3 | 3-3 |
Amatori Lodi |
2-4 | –––– | 7-4 | 5-4 | 3-2 | 4-2 | 6-4 | 4-3 | 6-3 | 5-2 | 8-5 | 2-1 | 6-2 | 1-5 |
Amatori Vercelli |
4-1 | 3-2 | –––– | 5-3 | 5-5 | 3-1 | 5-2 | 8-0 | 2-2 | 3-2 | 2-2 | 7-5 | 2-0 | 5-4 |
Atl.Forte Marmi |
2-3 | 8-5 | 0-5 | –––– | 1-2 | 4-0 | 4-3 | 6-4 | 4-4 | 3-1 | 1-3 | 5-3 | 5-3 | 2-6 |
Bassano |
7-4 | 1-1 | 5-5 | 4-4 | –––– | 3-3 | 4-3 | 5-1 | 5-3 | 3-1 | 3-4 | 1-1 | 2-2 | 3-5 |
Castiglione |
9-9 | 7-3 | 1-3 | 9-9 | 2-3 | –––– | 5-6 | 9-9 | 5-6 | 3-3 | 4-3 | 4-4 | 11-5 | 3-9 |
CGC Viareggio |
6-2 | 2-2 | 4-6 | 5-3 | 3-2 | 8-6 | –––– | 4-2 | 6-2 | 1-3 | 3-0 | 3-2 | 3-2 | 1-6 |
Goriziana |
1-1 | 3-6 | 3-4 | 5-4 | 0-4 | 3-1 | 10-3 | –––– | 4-2 | 3-3 | 3-4 | 3-3 | 1-4 | 3-9 |
Laverda Breganze |
1-1 | 4-5 | 2-2 | 4-5 | 2-1 | 5-8 | 2-3 | 6-3 | –––– | 6-5 | 4-4 | 5-2 | 6-6 | 5-8 |
Marzotto Valdagno |
3-3 | 2-1 | 3-4 | 4-3 | 2-2 | 4-2 | 5-0 | 7-0 | 4-4 | –––– | 7-2 | 2-5 | 3-2 | 3-4 |
Monza |
1-4 | 4-4 | 2-2 | 2-7 | 7-1 | 6-5 | 3-6 | 5-3 | 4-1 | 4-2 | –––– | 5-4 | 4-4 | 2-7 |
Novara |
3-5 | 5-3 | 1-2 | 8-3 | 6-1 | 6-2 | 2-1 | 9-2 | 4-2 | 2-2 | 3-2 | –––– | 3-6 | 3-4 |
Pordenone |
1-1 | 5-5 | 3-3 | 6-4 | 2-5 | 7-2 | 4-3 | 6-3 | 3-0 | 1-1 | 6-3 | 1-1 | –––– | 6-7 |
Reggiana |
8-1 | 5-1 | 4-5 | 9-9 | 9-3 | 12-0 | 5-3 | 10-5 | 6-2 | 4-3 | 9-2 | 9-0 | 4-0 | –––– |
Calendario
Ci sono notevoli differenze fra i risultati omologati dalla FIHP e quelli pubblicati da tutti i giornali dell'epoca.[3][4][5]
Andata (1ª)[6] |
Prima giornata |
Ritorno (14ª)[7] |
|
|
|
|
|
3 ott. | 7-3 | AFP Giovinazzo-Marzotto Valdagno | 3-3 | 16 gen. |
3-2 | Amatori Vercelli-Amatori Lodi | 4-7 |
3-3 | Bassano-Castiglione | 3-2 |
3-3 | Goriziana-Novara | 2-9 |
4-5 | Laverda Breganze-Atl.Forte dei Marmi | 4-4 |
4-4 | Monza-Pordenone | 3-6 |
5-3 | Reggiana-CGC Viareggio | 6-1 |
|
Andata (2ª)[8] |
Seconda giornata |
Ritorno (15ª)[9] |
|
|
|
|
|
10 ott. | 4-3 | Amatori Lodi-Goriziana | 6-3 | 23 gen. |
4-1 | Amatori Vercelli-AFP Giovinazzo | 1-6 |
3-9 | Castiglione-Reggiana | 0-12 |
3-2 | CGC Viareggio-Bassano | 3-4 |
4-4 | Laverda Breganze-Monza | 1-4 |
2-5 | Marzotto Valdagno-Novara | 2-2 |
6-4 | Pordenone-Atl.Forte dei Marmi | 3-5 |
|
Andata (3ª)[10] |
Terza giornata |
Ritorno (16ª)[11] |
|
|
|
|
|
17 ott. | 5-3 | AFP Giovinazzo-Laverda Breganze | 1-1 | 30 gen. |
3-1 | Atl.Forte Marmi-Marzotto Valdagno | 3-4 |
1-1 | Bassano-Amatori Lodi | 2-3 |
10-3 | Goriziana-CGC Viareggio | 2-4 |
6-5 | Monza-Castiglione | 3-4 |
3-6 | Novara-Pordenone | 1-1 |
4-5 | Reggiana-Amatori Vercelli | 4-8 |
|
Andata (4ª)[12] |
Quarta giornata |
Ritorno (17ª)[13] |
|
|
|
|
|
24 ott. | 2-4 | Amatori Lodi-AFP Giovinazzo | 1-3 | 6 feb. |
8-0 | Amatori Vercelli-Goriziana | 4-3 |
1-2 | Atletico Forte dei Marmi-Bassano | 4-4 |
4-4 | Castiglione-Novara | 2-6 |
5-8 | Laverda Breganze-Reggiana | 2-6 |
7-2 | Marzotto Valdagno-Monza | 2-4 |
4-3 | Pordenone-CGC Viareggio | 2-3 |
|
Andata (5ª)[14] |
Quinta giornata |
Ritorno (18ª)[15] |
|
|
|
|
|
31 ott. | 8-3 | AFP Giovinazzo-Pordenone | 1-1 | 13 feb. |
5-5 | Bassano-Amatori Vercelli | 2-7 |
3-1 | Goriziana-Castiglione | 7-7 |
6-2 | CGC Viareggio-Laverda Breganze | 3-2 |
4-3 | Reggiana-Marzotto Valdagno | 4-3 |
2-7 | Monza-Atletico Forte dei Marmi | 3-1 |
5-3 | Novara-Amatori Lodi | 1-2 |
|
Andata (6ª)[16] |
Sesta giornata |
Ritorno (19ª)[17] |
|
|
|
|
|
21 nov. | 8-5 | Amatori Lodi-Monza | 4-4 | 20 feb. |
5-2 | Amatori Vercelli-CGC Viareggio | 6-4 |
5-3 | Atletico Forte dei Marmi-Novara | 3-8 |
9-9 | Castiglione-AFP Giovinazzo | 5-10 |
6-3 | Laverda Breganze-Goriziana | 2-4 |
2-2 | Marzotto Valdagno-Bassano | 1-3 |
6-7 | Pordenone-Reggiana | 0-4 |
|
Andata (7ª)[18] |
Settima giornata |
Ritorno (20ª)[19] |
|
|
|
|
|
28 nov. | 7-3 | AFP Giovinazzo-Atletico Forte dei Marmi | 3-2 | 27 feb. |
2-2 | Bassano-Pordenone | 5-2 |
8-6 | CGC Viareggio-Castiglione | 6-5 |
3-3 | Goriziana-Marzotto Valdagno | 0-7 |
2-2 | Monza-Amatori Vercelli | 2-8 |
4-2 | Novara-Laverda Breganze | 2-5 |
5-1 | Reggiana-Amatori Lodi | 3-3 |
|
Andata (8ª)[20] |
Ottava giornata |
Ritorno (21ª)[21] |
|
|
|
|
|
5 dic. | 9-2 | AFP Giovinazzo-Goriziana | 1-1 | 6 mar. |
6-4 | Amatori Lodi-CGC Viareggio | 2-2 |
4-0 | Atletico Forte dei Marmi-Castiglione | 9-9 |
2-2 | Laverda Breganze-Amatori Vercelli | 4-9 |
3-2 | Novara-Monza | 4-5 |
1-1 | Pordenone-Marzotto Valdagno | 2-3 |
9-3 | Reggiana-Bassano | 5-3 |
|
Andata (9ª)[22] |
Nona giornata |
Ritorno (22ª)[23] |
|
|
|
|
|
9 dic. | 2-0 | Amatori Vercelli-Pordenone | 3-3 | 13 mar. |
1-1 | Bassano-Novara | 1-6 |
7-3 | Castiglione-Amatori Lodi | 2-4 |
5-3 | CGC Viareggio-Atletico Forte dei Marmi | 3-4 |
3-9 | Goriziana-Reggiana | 5-10 |
4-4 | Marzotto Valdagno-Laverda Breganze | 5-6 |
1-4 | Monza-AFP Giovinazzo | 3-8 |
|
Andata (10ª)[24] |
Decima giornata |
Ritorno (23ª)[25] |
|
|
|
|
|
12 dic. | 3-3 | AFP Giovinazzo-Reggiana | 1-8 | 20 mar. |
6-3 | Amatori Lodi-Laverda Breganze | 5-4 |
0-5 | Atletico Forte dei Marmi-Amatori Vercelli | 1-7 |
3-4 | Bassano-Monza | 1-7 |
3-3 | Castiglione-Marzotto Valdagno | 2-4 |
1-4 | Goriziana-Pordenone | 3-6 |
2-1 | Novara-CGC Viareggio | 2-3 |
|
Andata (11ª)[26] |
Undicesima giornata |
Ritorno (24ª)[27] |
|
|
|
|
|
19 dic. | 7-5 | Amatori Vercelli-Novara | 2-1 | 27 mar. |
6-2 | CGC Viareggio-AFP Giovinazzo | 2-4 |
2-1 | Laverda-Breganze-Bassano | 3-5 |
2-1 | Marzotto Valdagno-Amatori Lodi | 2-5 |
5-3 | Monza-Goriziana | 4-3 |
9-9 | Reggiana-Atletico Forte dei Marmi | 6-2 |
7-2 | Pordenone-Castiglione | 5-11 |
|
Andata (12ª)[28] |
Dodicesima giornata |
Ritorno (25ª)[29] |
|
|
|
|
|
2 gen. | 7-4 | Atletico Forte dei Marmi-Amatori Lodi | 4-5 | 3 apr. |
5-1 | Bassano-Goriziana | 4-0 |
1-3 | Castiglione-Amatori Vercelli | 2-3 |
5-0 | Marzotto Valdagno-CGC Viareggio | 3-1 |
2-7 | Monza-Reggiana | 2-9 |
3-5 | Novara-AFP Giovinazzo | 6-5 |
3-0 | Pordenone-Laverda Breganze | 6-6 |
|
Andata (13ª)[30] |
Tredicesima giornata |
Ritorno (26ª)[31] |
|
|
|
|
|
9 gen. | 10-4 | AFP Giovinazzo-Bassano | 4-7 | 16 apr. |
6-2 | Amatori Lodi-Pordenone | 5-5 |
3-2 | Amatori Vercelli-Marzotto Valdagno | 4-3 |
3-0 | CGC Viareggio-Monza | 6-3 |
5-4 | Goriziana-Atletico Forte dei Marmi | 4-6 |
5-8 | Laverda Breganze-Castiglione | 6-5 |
9-0 | Reggiana-Novara | 4-3 |
|
|
Verdetti
Squadra campione
N° |
Naz. |
Ruolo |
Sportivo |
|
|
|
|
 |
Portiere |
Pierluigi Aguzzoli (1963 |
|
|
|
|
 |
Portiere |
Claudio Anedda (1952) |
|
|
|
|
 |
Terzino |
Giorgio Ascari (1956) |
|
|
|
|
 |
Centro |
Maurizio Cavagnari (1957) |
|
|
|
|
 |
Terzino |
Luca Debbi (1964) |
|
|
|
|
 |
Centro |
Rossano Magnani (1963) |
|
|
|
|
 |
Attaccante |
Pino Marzella (1961) |
|
|
|
|
 |
Esterno |
Lirio Valenti (1954) |
|
|
|
|
 |
Attaccante |
Jorge Vicente (1947) |
|
|
|
- Allenatore:
Giancarlo Tonioni
Statistiche del torneo
Capoliste solitarie
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | |
| Amatori Vercelli | | Reggiana | | Amatori Vercelli | Reggiana | | Reggiana |
---|
| | | | | | | | |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª |
---|
Classifica in divenire
|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
AFP Giovinazzo |
2 | 2 | 4 | 6 | 8 | 9 | 11 | 13 | 15 | 16 | 16 | 18 | 20 | 21 | 23 | 24 | 26 | 27 | 29 | 31 | 32 | 34 | 34 | 36 | 36 | 36 |
Amatori Lodi |
0 | 2 | 3 | 3 | 3 | 5 | 5 | 7 | 7 | 9 | 9 | 9 | 11 | 13 | 15 | 17 | 17 | 19 | 20 | 21 | 22 | 24 | 26 | 28 | 30 | 31 |
Amatori Vercelli |
2 | 4 | 6 | 8 | 9 | 11 | 12 | 13 | 15 | 17 | 19 | 21 | 23 | 23 | 23 | 25 | 27 | 29 | 31 | 33 | 35 | 36 | 38 | 40 | 42 | 44 |
Atl. Forte dei Marmi |
2 | 2 | 4 | 4 | 6 | 8 | 8 | 10 | 10 | 10 | 11 | 13 | 13 | 14 | 16 | 16 | 17 | 17 | 17 | 17 | 18 | 20 | 20 | 20 | 20 | 22 |
Bassano |
1 | 1 | 2 | 4 | 5 | 6 | 7 | 7 | 8 | 8 | 8 | 10 | 10 | 12 | 14 | 14 | 15 | 15 | 17 | 19 | 19 | 19 | 19 | 21 | 23 | 25 |
Castiglione |
1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 5 | 6 | 6 | 6 | 8 | 8 | 8 | 10 | 10 | 11 | 11 | 11 | 12 | 12 | 12 | 14 | 14 | 14 |
CGC Viareggio |
0 | 2 | 2 | 2 | 4 | 4 | 6 | 6 | 8 | 8 | 10 | 10 | 12 | 12 | 12 | 14 | 16 | 18 | 18 | 20 | 21 | 21 | 23 | 23 | 23 | 25 |
Goriziana |
1 | 1 | 3 | 3 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 9 | 11 | 11 | 12 | 12 | 12 | 12 | 12 | 12 |
Laverda Breganze |
0 | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 4 | 5 | 5 | 7 | 7 | 7 | 8 | 8 | 9 | 9 | 9 | 9 | 11 | 11 | 13 | 13 | 13 | 14 | 16 |
Marzotto Valdagno |
0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 9 | 11 | 11 | 12 | 13 | 15 | 15 | 15 | 15 | 17 | 19 | 19 | 21 | 21 | 23 | 23 |
Monza |
1 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 7 | 9 | 9 | 9 | 9 | 11 | 11 | 13 | 15 | 16 | 16 | 18 | 18 | 20 | 22 | 22 | 22 |
Novara |
1 | 3 | 3 | 4 | 6 | 6 | 8 | 10 | 11 | 13 | 13 | 13 | 13 | 15 | 16 | 17 | 19 | 19 | 21 | 21 | 21 | 23 | 23 | 23 | 25 | 25 |
Pordenone |
1 | 3 | 5 | 7 | 7 | 7 | 8 | 9 | 9 | 11 | 13 | 15 | 15 | 17 | 17 | 18 | 18 | 19 | 19 | 19 | 19 | 20 | 22 | 22 | 23 | 24 |
Reggiana |
2 | 4 | 4 | 6 | 8 | 10 | 12 | 14 | 16 | 17 | 18 | 20 | 22 | 24 | 26 | 26 | 28 | 30 | 32 | 33 | 35 | 37 | 39 | 41 | 43 | 45 |
Record squadre
- Maggior numero di vittorie: Reggiana (21)
- Minor numero di vittorie: Castiglione, Laverda Breganze e Goriziana (4)
- Maggior numero di pareggi: Laverda Breganze e Pordenone (8)
- Minor numero di pareggi: CGC Viareggio (1)
- Maggior numero di sconfitte: Goriziana (18)
- Minor numero di sconfitte: Amatori Vercelli e Reggiana (2)
- Miglior attacco: Reggiana (168 reti realizzate)
- Peggior attacco: Goriziana (77 reti realizzate)
- Miglior difesa: Amatori Vercelli (68 reti subite)
- Peggior difesa: Castiglione (142 reti subite)
- Miglior differenza reti: Reggiana (+89)
- Peggior differenza reti: Goriziana (-54)
Classifica cannonieri
Note
- Hockey: Franco Mora è il nuovo allenatore., su archiviolastampa.it.
- FIHP, differenze dovute a mancata pubblicazione dei tabellini omologati dalla federazione e resi noti agli organi di stampa nazionali in data troppo successiva alla normale informazione giornalistica.
- FIHP, tabellone risultati pubblicato a p. 41 del fascicolo FIHP.
- La Stampa, che ha pubblicato solo i tabellini delle squadre piemontesi, ha scritto 10 risultati sbagliati: 4ª Amatori Vercelli-Goriziana (no 5-0, si 8-0); Laverda Breganze-Reggiana (no 5-7, si 5-8); Marzotto Valdagno-Monza (no 7-5, si 7-2); 5ª CGC Viareggio-Laverda Breganze (no 5-2, si 6-2); 11ª CGC Viareggio-AFP Giovinazzo (no 5-2, si 6-2); 12ª Atl.Forte Marmi-Amatori Lodi (no 7-4, si 8-5); 20ª Amatori Vercelli-Monza (no 7-2, si 8-2); 24ª Bassano-Laverda Breganze (no 5-2, si 5-3); Castiglione-Pordenone (no 6-3, si 11-5) e Castiglione-Laverda Breganze (no 4-5, si 5-6).
- Capra-Scendrate, 3 risultati sbagliati sul tabellone a p. 131: 12ª Atl.Forte Marmi-Amatori Lodi (no 7-4, si 8-5) e Castiglione-Amatori Vercelli (no 2-3, si 1-3); 24ª Bassano-Laverda Breganze (no 5-2, si 5-3).
- Risultati prima giornata di andata della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati prima giornata di ritorno della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati seconda giornata di andata della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati seconda giornata di ritorno della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati terza giornata di andata della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati terza giornata di ritorno della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati quarta giornata di andata della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati quarta giornata di ritorno della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati quinta giornata di andata della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati quinta giornata di ritorno della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati sesta giornata di andata della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati sesta giornata di ritorno della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati settima giornata di andata della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati settima giornata di ritorno della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati ottava giornata di andata della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati ottava giornata di ritorno della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati nona giornata di andata della serie A 1981-1982, su rinkhockey.net.
- Risultati nona giornata di ritorno della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati decima giornata di andata della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati decima giornata di ritorno della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati undicesima giornata di andata della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati undicesima giornata di ritorno della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati dodicesima giornata di andata della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati dodicesima giornata di ritorno della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati tredicesima giornata di andata della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
- Risultati tredicesima giornata di ritorno della serie A 1981-1982, su archiviolastampa.it.
Bibliografia
- FIHP, Norme per l'attività 1983, pagine 48, Roma, FIHP, settembre 1983, riepilogo attività stagione 1981-1982, regolamento campionati e calendari della stagione 1982-1983.
- Gianfranco Capra e Mario Scendrate, Hockey su pista in Italia e nel mondo, Novara, Casa Editrice S.E.N., settembre 1984, pp. 128-129.
- Consorzio Etruria Hockey Follonica, Benvenuti a Hockey City, 1936-2007 - Follonica in vetta al mondo, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2008, pp. 114-117 e 188.
- Hockey Breganze su progetto grafico di Sergio Carrara, Hockey Breganze 40º 1961 2001, Carraradv, stampa Artigrafiche Urbani Sandrigo, luglio 2001.
- La Gazzetta dello Sport, conservato microfilmato da:
- Il Cittadino di Monza e Brianza, che ha sempre pubblicato i risultati nell'edizione del giovedì. Giornale conservato microfilmato presso la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano (presso emeroteca Santa Teresa in via Moscova 28) e la Biblioteca Comunale di Monza.
- La Stampa, Archivio storico La Stampa, quotidiano di informazione di Torino, varie edizioni, su lastampa.it, anni 1981 e 1982, giornali disponibili microfilmati presso la Biblioteca comunale centrale di Milano (Palazzo Sormani).
Collegamenti esterni
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии