sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A 1982-1983 è stata la 60ª edizione (la 33ª a girone unico), del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. La competizione ha avuto inizio il 2 ottobre 1982 e si è conclusa il 26 maggio 1983.

Serie A 1982-1983
Competizione Serie A
Sport hockey su pista
Edizione 60ª
Organizzatore FIHP
Date dal 2 ottobre 1982
al 26 maggio 1983
Luogo  Italia
Partecipanti 14
Formula Girone all'italiana e play-off.
Sito web FISR
Risultati
Vincitore Amatori Vercelli
(1º titolo)
Retrocessioni CGC Viareggio
AFP Giovinazzo
Marzotto Valdagno
Statistiche
Miglior marcatore Pino Marzella (60)
Incontri disputati 182
Gol segnati 1 363 (7,49 per incontro)
Cronologia della competizione
1981-1982 1983-1984

Lo scudetto è stato conquistato dall'Amatori Vercelli per la prima volta nella sua storia.


Stagione



Novità


A prendere il testimone del Laverda Breganze, del Castiglione e della Goriziana retrocesse in serie B vi furono, vincendo il campionato cadetto, il Follonica, il Roller Monza e il Trissino. Al torneo parteciparono: AFP Giovinazzo, Amatori Lodi, Amatori Vercelli, Atl. Forte dei Marmi, Bassano, CGC Viareggio, Marzotto Valdagno, Monza, Novara, Pordenone, Reggiana (campione in carica), e appunto il Follonica, il Roller Monza e il Trissino.


Formula


La formula del campionato, per quanto riguarda la stagione regolare, fu la stessa della stagione precedente; la manifestazione fu organizzata con un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 26 giornate. Erano assegnati 2 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne era attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine del campionato la dodicesima, la tredicesima e la quattordicesima classificata retrocedettero in serie B. Come novità furono introdotti i play-off scudetto a cui parteciparono le prime otto squadre classificate al termine della prima fase. Tali play-off furono disputati con la formula dell'eliminazione diretta con gare di andata e ritorno; in caso di parità veniva disputata una gara di spareggio. La squadra vincitrice dei play-off veniva proclamata campione d'Italia.


Avvenimenti


Il fuoriclasse argentino Daniel Martinazzo, due volte scudettato con l'Amatori Vercelli nella prima metà degli anni 1980.
Il fuoriclasse argentino Daniel Martinazzo, due volte scudettato con l'Amatori Vercelli nella prima metà degli anni 1980.

La stagione regolare del campionato iniziò Il 2 ottobre 1982 e si concluse Il 26 marzo 1983. La prima parte della stagione fu caratterizzata dalla fuga in testa alla classifica della Reggiana campione in carica che terminò in testa alla classifica la prima parte del torneo seguita dal Vercelli e dal Lodi. Era anche in ripresa il Novara, quinto in graduatoria, mentre il Giovinazzo era in piena crisi all'ultimo posto con soli quattro punti. La seconda parte del troneo arrise ai vercellesi che complici una serie di risultati utili consecutivi staccarono i rivali chiudendo al primo posto la stagione regolare qualificando per i play-off. Alla post-season si qualificarono anche il Lodi, la Reggiana, il Forte dei Marmi, il Novara, il Follonica e il Trissino neopromosse e il Monza. Nei quarti di finale Amatori Vercelli e Amatori Lodi rispettarono i pronostici eliminando in due gare il Monza e il Trissino accedendo alle semifinali. Il Forte dei Marmi, quarto in campionato, si fece eliminare dal Novara e la Reggiana venne sconfitta dal Follonica cedendo cosi lo scudetto vinto l'anno prima. Le semifinali videro da un lato l'Amatori Vercelli eliminare con una vittoria e un pareggio il Novara e dall'altro l'Amatori Lodi avere ragione della sorprendente Follonica sempre in due gare. La prima finale scudetto dell'era dei play-off fu quindi Amatori Vercelli contro l'Amatori Lodi. Le due squadre si ritrovarono nella finale scudetto al meglio delle tre partite: la gara decisiva vide i lombardi condurre per 2-1 sino a trenta secondi dalla fine, quando una rete di Daniel Martinazzo riportò la contesa in parità. Come prescritto dal regolamento dell'epoca, il titolo fu assegnato con un incontro in campo neutro, disputato a Viareggio e vinto nettamente dai vercellesi con il punteggio di 6-1 laurenadosi cosi campioni d'Italia per la prima volta nella loro storia. I gialloverdi vercellesi conquistarono anche la Coppa Italia e la prestigiosa Coppa CERS. L'Amatori Vercelli grazie alla vittoria in campionato si qualificò per la Coppa dei Campioni; l'AFP Giovinazzo, finalista della Coppa Italia si qualificò per la Coppa delle Coppe mentre i l'Amatori Lodi, finalista dei play-off, il Follonica e il Novara, eliminati in semifinale, si qualificarono per la Coppa CERS. Retrocedettero in serie B il CGC Viareggio, l'AFP Giovinazzo e il Marzotto Valdagno.


Squadre partecipanti


AFP Giovinazzo
Amatori Lodi
Amatori Vercelli
Atl. Forte dei Marmi
Bassano
CGC Viareggio
M. Valdagno
Novara
Follonica
Pordenone
Reggiana
Trissino
Monza
Squadre di Monza
H.C. Monza
Roller Monza
Ubicazione delle squadre della Serie A 1982-1983.
Club Stag. Città Impianto Stagione precedente
AFP Giovinazzo dettagli Giovinazzo (BA) Palasport di Giovinazzo 3º in Serie A
Amatori Vercelli dettagli Vercelli PalaIsola 2º in Serie A
Amatori Lodi dettagli Lodi (MI) PalaRiboni 4º in Serie A
 Atl.Forte dei Marmi dettagli Forte dei Marmi (LU) PalaForte 11º in Serie A
Bassano dettagli Bassano del Grappa (VI) Centro Giovanile 7º in Serie A
CGC Viareggio dettagli Viareggio (LU) PalaBarsacchi 6º in Serie A
Follonica dettagli Follonica (GR) Pista Armeni In Serie B, promosso
Marzotto Valdagno dettagli Valdagno (VI) PalaSoldà 9º in Serie A
Monza dettagli Monza (MI) Pista di via Ardigò[1] 10º in Serie A
Novara dettagli Novara Palazzetto dello sport 5º in Serie A
Pordenone dettagli Pordenone PalaMarmi 8º in Serie A
Reggiana dettagli Reggio Emilia PalaRegnani di Scandiano (RE) 1º in Serie A, campione d'Italia
Roller Monza dettagli Monza (MI) Palazzetto Paolo VI di Brugherio (MI) In Serie B, promosso
Trissino dettagli Trissino (VI) PalaDante In Serie B, promosso

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore Cannoniere
AFP Giovinazzo
Amatori Vercelli Alfredo Tarchetti
Amatori Lodi Marino Severgnini
Atl. Forte dei Marmi
Bassano
CGC Viareggio
Marzotto Valdagno
Monza
Novara
Follonica
Pordenone
Reggiana Pino Marzella (60 reti)
Roller Monza
Trissino

Stagione regolare



Risultati


Andata (1ª)[2] Prima giornata Ritorno (14ª)[3]
2 ott.4-4AFP Giovinazzo-Bassano1-15 gen.
7-2Amatori Lodi-Roller Monza2-1
8-2Amatori Vercelli-Trissino6-1
3-5CGC Viareggio-Novara1-4
4-3Marzotto Valdagno-Pol. Follonica2-5
4-2Monza-Pordenone1-8
5-4Reggiana-Atletico Forte dei Marmi3-8
Andata (2ª)[4] Seconda giornata Ritorno (15ª)[5]
9 ott.2-5Atletico Forte dei Marmi-Amatori Vercelli1-68 gen.
3-1Bassano-Marzotto Valdagno3-3
5-9Novara-Reggiana3-7
6-2Pol. Follonica-CGC Viareggio3-4
5-3Pordenone-Amatori Lodi3-5
3-3Roller Monza-AFP Giovinazzo3-8
3-0Trissino-Monza1-4
Andata (3ª)[6] Terza giornata Ritorno (16ª)[7]
16 ott.4-5AFP Giovinazzo-Pol. Follonica2-315 gen.
2-0Amatori Lodi-Novara7-6
8-0Amatori Vercelli-Bassano3-1
7-5CGC Viareggio-Roller Monza1-11
4-1Marzotto Valdagno-Pordenone3-6
3-3Monza-Atletico Forte dei Marmi4-5
5-2Reggiana-Trissino2-2
Andata (4ª)[8] Quarta giornata Ritorno (17ª)[9]
30 ott.2-2Atletico Forte dei Marmi-Amatori Lodi2-522 gen.
6-2Bassano-Monza1-5
7-2Novara-AFP Giovinazzo3-3
5-8Pol. Follonica-Reggiana7-5
1-4Pordenone-Amatori Vercelli1-4
4-1Roller Monza-Marzotto Valdagno5-1
3-2Trissino-CGC Viareggio4-4
Andata (5ª)[10] Quinta giornata Ritorno (18ª)[11]
6 nov.2-4AFP Giovinazzo-Atletico Forte dei Marmi0-329 gen.
4-2Amatori Lodi-Pol. Follonica3-2
5-3Amatori Vercelli-Novara2-2
4-6CGC Viareggio-Bassano1-3
2-3Marzotto Valdagno-Trissino3-4
5-4Monza-Roller Monza13-4
8-4Reggiana-Pordenone3-1
Andata (6ª)[12] Sesta giornata Ritorno (19ª)[13]
13 nov.9-2Atletico Forte dei Marmi-CGC Viareggio1-15 feb.
3-3Bassano-Reggiana0-2
6-3Novara-Marzotto Valdagno4-6
3-1Pol. Follonica-Monza3-7
7-4Pordenone-AFP Giovinazzo1-5
5-8Roller Monza-Amatori Vercelli4-9
4-8Trissino-Amatori Lodi4-7
Andata (7ª)[14] Settima giornata Ritorno (20ª)[15]
20 nov.4-1Amatori Lodi-Amatori Vercelli1-412 feb.
2-6Bassano-Atletico Forte dei Marmi3-0
5-3CGC Viareggio-Pordenone1-8
3-2Marzotto Valdagno-AFP Giovinazzo1-6
0-1Monza-Reggiana2-3
5-1Novara-Trissino5-6
8-2Pol. Follonica-Roller Monza2-10
Andata (8ª)[16] Ottava giornata Ritorno (21ª)[17]
27 nov.4-5AFP Giovinazzo-CGC Viareggio2-319 feb.
7-1Amatori Vercelli-Monza3-1
8-4Atletico Forte dei Marmi-Marzotto Valdagno0-1
3-3Pordenone-Pol. Follonica2-3
6-4Reggiana-Amatori Lodi1-6
2-4Roller Monza-Novara3-4
8-2Trissino-Bassano4-4
Andata (9ª)[18] Nona giornata Ritorno (22ª)[19]
4 dic.4-1Amatori Lodi-AFP Giovinazzo6-326 feb.
5-2Bassano-Pol. Follonica1-1
3-6CGC Viareggio-Amatori Vercelli2-15
2-1Monza-Marzotto Valdagno0-2
2-1Novara-Atletico Forte dei Marmi1-3
11-2Reggiana-Roller Monza5-6
3-3Trissino-Pordenone3-3
Andata (10ª)[20] Decima giornata Ritorno (23ª)[21]
8 dic.3-4AFP Giovinazzo-Trissino3-105 mar.
4-6Amatori Vercelli-Reggiana11-4
5-2CGC Viareggio-Monza1-2
0-4Marzotto Valdagno-Amatori Lodi4-6
5-3Pol. Follonica-Novara4-3
2-2Pordenone-Bassano7-4
4-5Roller Monza-Atletico Forte dei Marmi1-3
Andata (11ª)[22] Undicesima giornata Ritorno (24ª)[23]
11 dic.9-3Amatori Vercelli-Marzotto Valdagno4-212 mar.
3-1Atletico Forte dei Marmi-Pol. Follonica3-3
2-2Bassano-Amatori Lodi2-7
7-1Monza-AFP Giovinazzo2-4
1-2Pordenone-Novara4-7
10-3Reggiana-CGC Viareggio6-4
4-4Trissino-Roller Monza2-5
Andata (12ª)[24] Dodicesima giornata Ritorno (25ª)[25]
18 dic.9-2AFP Giovinazzo-Reggiana5-219 mar.
5-1Amatori Lodi-Monza3-3
4-3Atletico Forte dei Marmi-Trissino4-4
3-3Marzotto Valdagno-CGC Viareggio1-3
9-2Novara-Bassano5-4
2-2Pol. Follonica-Amatori Vercelli4-10
7-5Roller Monza-Pordenone4-4
Andata (13ª)[26] Tredicesima giornata Ritorno (26ª)[27]
22 dic.9-2Amatori Vercelli-AFP Giovinazzo5-326 mar.
3-3Bassano-Roller Monza1-5
2-5CGC Viareggio-Amatori Lodi2-10
8-1Monza-Novara5-2
9-4Pordenone-Atletico Forte dei Marmi3-4
6-2Trissino-Pol. Follonica3-6
23 dic.3-2Reggiana-Marzotto Valdagno5-0

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Amatori Vercelli4626222215860+98
2.Amatori Lodi[28]4326203312566+59
3.Reggiana36261727120100+20
4.Atl. Forte dei Marmi312613588978+11
5.Novara[29]26261221210198+3
6.Follonica[29]26261141194100-6
7.Trissino2526971093108-15
8.Monza2426112138582+3
9.Bassano212669117295-13
10.Roller Monza20268414109128-19
11.Pordenone192675149599-4
12.CGC Viareggio1726731676142-66
13.AFP Giovinazzo[30]1626641686107-21
14.Marzotto Valdagno1426621860100-40

Legenda:

  Partecipa ai play-off scudetto.
  Campione d'Italia.
  Vincitore della Coppa Italia 1982-1983.
      Qualificato in Coppa dei Campioni 1983-1984.
      Qualificato in Coppa delle Coppe 1983-1984.
      Qualificato in Coppa CERS 1983-1984.
      Retrocesso in Serie A2 1983-1984.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di parità di punteggio, le posizioni erano decise per differenza reti generale.

Play-off scudetto



Tabellone


Quarti di finale Semifinali Finale
Amatori Vercelli 8 6
Monza 2 2 1 Amatori Vercelli 9 4
Atl. Forte dei Marmi 1 4 5 Novara 2 4
Novara 2 6 1 Amatori Vercelli 7 5 2 6
Reggiana 3 2 2 Amatori Lodi 3 6 2 1
Follonica 4 4 6 Follonica 3 0
Amatori Lodi 10 9 2 Amatori Lodi 4 5
Trissino 5 5

Quarti di finale


(1) Amatori Vercelli vs. (8) Monza
Vercelli
7 aprile 1983, ore 21:00 CEST
Andata[31]
Amatori Vercelli8  2MonzaPalaIsola (1400 spett.)

Biassono
14 aprile 1983, ore 21:00 CEST
Ritorno[32]
Monza2  6Amatori VercelliPalaRovagnati

(2) Amatori Lodi vs. (7) Trissino
Lodi
9 aprile 1983, ore 21:00 CEST
Andata[33]
Amatori Lodi10  5TrissinoPalaRiboni

Trissino
16 aprile 1983, ore 21:00 CEST
Ritorno[34]
Trissino5  9Amatori LodiPalasport di Trissino

(3) Reggiana vs. (6) Pol. Follonica
Scandiano
9 aprile 1983, ore 21:00 CEST
Andata[33]
Reggiana3  4FollonicaPalaRegnani

Follonica
16 aprile 1983, ore 21:00 CEST
Ritorno[34]
Follonica4  2ReggianaPista Armeni

(4) Atletico Forte dei Marmi vs. (5) Novara
Forte dei Marmi
9 aprile 1983, ore 21:00 CEST
Andata[33]
Atl. Forte dei Marmi1  2NovaraPalaForte

Novara
16 aprile 1983, ore 21:00 CEST
Ritorno[34]
Novara6  4Atl. Forte dei MarmiPalazzetto dello sport


Semifinali


(1) Amatori Vercelli vs. (5) Novara
Vercelli
23 aprile 1983, ore 21:00 CEST
Andata[35]
Amatori Vercelli9  2NovaraPalaIsola

Novara
30 aprile 1983, ore 21:00 CEST
Ritorno[36]
Novara4  4Amatori VercelliPalazzetto dello sport

(2) Amatori Lodi vs. (6) Pol. Follonica
Lodi
23 aprile 1983, ore 21:00 CEST
Andata[35]
Amatori Lodi4  3FollonicaPalaRiboni

Follonica
30 aprile 1983, ore 21:00 CEST
Ritorno[36]
Follonica0  5Amatori LodiPista Armeni


Finale


(1) Amatori Vercelli vs. (2) Amatori Lodi
Vercelli
4 maggio 1983, ore 21:30 CEST
Andata[37]
Amatori Vercelli7  3Amatori LodiPalaIsola (2000 spett.)
Arbitro:  Pancani (Pistoia)

Lodi
14 maggio 1983, ore 21:30 CEST
Ritorno[38]
Amatori Lodi6  5Amatori VercelliPalaRiboni (2000 spett.)

Vercelli
18 maggio 1983, ore 21:30 CEST
Spareggio[39]
Amatori Vercelli2  2Amatori LodiPalaIsola (3000 spett.)
Arbitro:  Monetti (?)

Viareggio
26 maggio 1983, ore 21:30 CEST
Replay Spareggio[40]
Amatori Vercelli6  1Amatori LodiPalaBarsacchi (2700 spett.)
Arbitro:  ? (?)


Verdetti


Verdetto Club
Campione d'Italia 1982-1983 Amatori Vercelli (1º titolo)
Qualificato in Coppa dei Campioni Amatori Vercelli
Qualificato in Coppa delle Coppe AFP Giovinazzo
Qualificate in Coppa CERS Amatori Lodi
Novara
Follonica
Retrocesse in Serie A2 CGC Viareggio
AFP Giovinazzo
Marzotto Valdagno

Squadra campione


Lo stesso argomento in dettaglio: Hockey Club Amatori Vercelli 1982-1983.
Naz. Ruolo Sportivo
Difensore Roberto Borrini
Attaccante Antonio Cesana
Portiere Francesco Fontana
Centro Franco Girardelli
Attaccante Daniel Martinazzo
Portiere Giuseppe Molteni
 ? Renzo Motaran
Attaccante Mauro Rollino
 ? Alfredo Tarchetti

Statistiche del torneo



Capoliste solitarie


————————————————————————————————————————————————————
Ver.
Reggiana
Ver.
Amatori Vercelli
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª

Classifica in divenire


10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª
 
AFP Giovinazzo 1222222222244577881012121212141616
Amatori Lodi 2245791111131516182022242628303232343638404143
Amatori Vercelli 246810121214161618192123252729303234363840424446
Atl. Forte dei Marmi 001246810101214161618182020222323232527282931
Bassano 13357888101112121314151515171719202121212121
CGC Viareggio 00222246688999111112121313151515151717
Marzotto Valdagno 2244446666677788881010121414141414
Monza 2233555577991111131315171919191921212224
Novara 222446810121214161618181819202020222222242626
Follonica 0244468991111121214141618181818202123242426
Pordenone 022224456777911111313131315151618181919
Reggiana 246810111315171921212323252626283032323232343436
Roller Monza 011333333346777911111113131515171820
Trissino 0224666891112121414141516181820212224242525

Record squadre


I dati sotto riportati riguardano le statistiche della stagione regolare.


Classifica cannonieri


Gol Giocatore Squadra
60 Pino Marzella Reggiana

Note


  1. Il Cittadino, ha scritto nelle proprie cronache del giovedì che il Monza giocò il primo derby col Roller Monza alla palestra della Scuola Media di via Ardigò, mentre il ritorno fu disputato fuori da Monza al Palazzetto Paolo VI di Brugherio.
  2. Risultati della prima giornata di andata di serie A., su archiviolastampa.it.
  3. Risultati della prima giornata di ritorno di serie A., su archiviolastampa.it.
  4. Risultati della seconda giornata di andata di serie A., su archiviolastampa.it.
  5. Risultati della seconda giornata di ritorno di serie A., su archiviolastampa.it.
  6. Risultati della terza giornata di andata di serie A., su archiviolastampa.it.
  7. Risultati della terza giornata di ritorno di serie A., su archiviolastampa.it.
  8. Risultati della quarta giornata di andata di serie A., su archiviolastampa.it.
  9. Risultati della quarta giornata di ritorno di serie A., su archiviolastampa.it.
  10. Risultati della quinta giornata di andata di serie A., su archiviolastampa.it.
  11. Risultati della quinta giornata di ritorno di serie A., su archiviolastampa.it.
  12. Risultati della sesta giornata di andata di serie A., su archiviolastampa.it.
  13. Risultati della sesta giornata di ritorno di serie A., su archiviolastampa.it.
  14. Risultati della settima giornata di andata di serie A., su archiviolastampa.it.
  15. Risultati della settima giornata di ritorno di serie A., su archiviolastampa.it.
  16. Risultati della ottava giornata di andata di serie A., su archiviolastampa.it.
  17. Risultati della ottava giornata di ritorno di serie A., su archiviolastampa.it.
  18. Risultati della nona giornata di andata di serie A., su archiviolastampa.it.
  19. Risultati della nona giornata di ritorno di serie A., su archiviolastampa.it.
  20. Risultati della decima giornata di andata di serie A., su archiviolastampa.it.
  21. Risultati della decima giornata di ritorno di serie A., su archiviolastampa.it.
  22. Risultati dell'undicesima giornata di andata di serie A., su archiviolastampa.it.
  23. Risultati dell'undicesima giornata di ritorno di serie A., su archiviolastampa.it.
  24. Risultati della dodicesima giornata di andata di serie A., su archiviolastampa.it.
  25. Risultati della dodicesima giornata di ritorno di serie A., su archiviolastampa.it.
  26. Risultati della tredicesima giornata di andata di serie A., su archiviolastampa.it.
  27. Risultati della tredicesima giornata di ritorno di serie A., su archiviolastampa.it.
  28. Qualificato alla Coppa CERS come finalista dei play-off scudetto.
  29. Qualificato alla Coppa CERS come semifinalista dei play-off scudetto.
  30. L'AFP Giovinazzo si qualifica alla Coppa delle Coppe in qualità di finalista della Coppa Italia vinta dall'Amatori Vercelli.
  31. Risultati gara di andata dei quarti di finale dei play-off scudetto., su archiviolastampa.it.
  32. Risultati gara di ritorno dei quarti di finale dei play-off scudetto., su archiviolastampa.it.
  33. Risultati gara di andata dei quarti di finale dei play-off scudetto., su archiviolastampa.it.
  34. Risultati gara di ritorno dei quarti di finale dei play-off scudetto., su archiviolastampa.it.
  35. Risultati gara di andata delle semifinali dei play-off scudetto., su archiviolastampa.it.
  36. Risultati gara di ritorno delle semifinali dei play-off scudetto., su archiviolastampa.it.
  37. Risultati gara di andata della finale dei play-off scudetto., su archiviolastampa.it.
  38. Risultati gara di ritorno della finale dei play-off scudetto., su archiviolastampa.it.
  39. Risultati gara di spareggio della finale dei play-off scudetto., su archiviolastampa.it.
  40. Risultati gara replay dello spareggio della finale dei play-off scudetto., su archiviolastampa.it.

    Bibliografia



    Collegamenti esterni





    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии