sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A 2018-2019 è l'8º campionato di Serie A e la 26ª manifestazione nazionale che assegna il titolo di campione d'Italia. La stagione inizia il 7 ottobre 2018 e si conclude il 1º maggio 2019. A parità di punteggio fra due o più squadre, la graduatoria finale è determinata in base alla classifica avulsa (stesso parametro valevole anche al termine del girone d'andata, per definire le dodici formazioni qualificate alla Coppa Italia). I criteri imposti sono: punti ottenuti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, differenza reti generale, reti realizzate in generale, sorteggio. Rimasta immutata la formula dei play-off (le prime otto classificate accedono direttamente agli spareggi-scudetto[1]) cambia il numero di retrocessioni: scenderanno in Serie A2 cinque squadre, Le modalità e le procedure per l’individuazione di dette squadre formeranno oggetto di apposito Comunicato Ufficiale di successiva pubblicazione. Per questa stagione il pallone ufficiale del campionato è il Vertigo fornito da AGLA, sponsor tecnico della Divisione Calcio a 5. Nelle gare del campionato di Serie A, comprese le gare dei play-off e play-out, è fatto obbligo alle società di impiegare almeno sei calciatrici formate in Italia cioè tesserate per la FIGC prima del compimento del diciottesimo anno di età. Nelle stesse gare è inoltre fatto obbligo di impiegare almeno giocatrici che abbiano compiuto anagraficamente il 14º anno di età[1]

Serie A 2018-2019
Competizione Serie A
Sport Calcio a 5
Edizione 26ª (8ª di Serie A)
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 7 ottobre 2018
al 16 giugno 2019
Luogo  Italia
Partecipanti 16
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Sito web http://www.divisionecalcioa5.it/
Risultati
Vincitore Salinis
(1º titolo)
Secondo Montesilvano
Semi-finalisti Ternana
Kick Off
Retrocessioni Napoli
Olimpus
Flaminia
Royal Team Lamezia
Cronologia della competizione
2017-2018 2019-2020

Stagione


Il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a Cinque, preso atto delle domande di iscrizione di 14 società aventi diritto e delle rinunce di Pescara e AZ Gold, ha provveduto al ripescaggio delle società Falconara e Napoli e definito l’organico per la stagione sportiva in 16 società.[2].


Squadre partecipanti


Club Città Palazzetto Stagione 2017-18
BisceglieBiscegliePalaDolmen2º nel girone B di Serie A2, vincitore play-off
BreganzeBreganzePalasport
(Sarcedo)
9º in Serie A
CagliariSelargiusPalaConi
(Cagliari)
6º in Serie A, quarti di finale play-off
FalconaraFalconara MarittimaPalasport Badiali11º in Serie A, ripescata
FlaminiaFanoCircolo Tennis Fano1º nel girone A di Serie A2
FlorentiaCampi BisenzioPalaIsolotto
(Firenze)
1º nel girone C di Serie A2
Kick OffSan Donato MilanesePalazzetto dello Sport
(San Donato Milanese)
4º in Serie A, finale play-off
LazioRomaPalaGems8º in Serie A, quarti di finale play-off
MontesilvanoMontesilvanoPalasport Santa Filomena
(Chieti)
2º in Serie A, quarti di finale play-off
NapoliMariglianoScuola Media Statale "Elia Aliperti"2º nel girone D di Serie A2, ripescata
OlimpusRomaPalaOlgiata1º in Serie A, semifinale play-off
Real GrisignanoGrisignano di ZoccoPalasport13º in Serie A
Real StatteStattePalazzetto dello Sport
(Montemesola)
7º in Serie A, semifinale play-off
Royal Team LameziaVibo ValentiaPalaPace1º nel girone D di Serie A2
SalinisMargherita di SavoiaPalaDisfida
(Barletta)
10º in Serie A
TernanaTerniPalazzetto dello SportCampione d'Italia

Stagione regolare



Classifica[3]


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Salinis 7530243314040+100
2.Kick Off 7330234316872+96
3.Montesilvano 7030217214549+96
4.Ternana 6230195614481+63
5.Florentia 6130194715594+61
6.Real Statte 563017589167+24
7.Falconara 4630152138274+8
8.Breganze 4530143138577+8
9.Lazio 433013413111117-6
10.Cagliari 4030117127695-19
11.Bisceglie 3730114158376+7
12.Real Grisignano 353011217113129-16
13.Olimpus 2330722180124-44
14.Royal Team Lamezia 1730522341147-106
15.Flaminia 630132642159-117
16.Napoli 130012935190-155

Verdetti[4]



Calendario e risultati


andata 1ª giornata ritorno (16ª)
6 ott.3-0Salinis-Cagliari5-320 gen.
7 ott.5-1Breganze-Flaminia5-1
1-4Kick Off-Montesilvano1-1
2-2Lazio-Ternana9-7
0-5Napoli-Bisceglie0-10
1-4Real Grisignano-Falconara2-4
6-2Real Statte-Florentia4-4
14 nov.3-0Olimpus-Lamezia2-2
andata 2ª giornata ritorno (17ª)
14 ott.5-1Bisceglie-Olimpus2-527 gen.
0-2Falconara-Breganze3-2
1-2Flaminia-Real Statte0-4
7-0Florentia-Napoli5-0
0-5Lamezia-Kick Off1-12
1-1Montesilvano-Salinis2-1
3-0Ternana-Real Grisignano8-2
15 ott.3-2Cagliari-Lazio2-2


andata 3ª giornata ritorno (18ª)
20 ott.4-0Kick Off-Cagliari8-23 feb.
0-5Napoli-Lamezia0-4
2-6Olimpus-Montesilvano1-4
6-0Real Grisignano-Flaminia5-4
4-0Real Statte-Bisceglie1-5
4-1Salinis-Lazio9-0
3-2Ternana-Falconara0-6
21 ott.2-4Breganze-Florentia1-3
andata 4ª giornata ritorno (19ª)
27 ott.0-6Lamezia-Breganze1-410 feb.
28 ott.3-3Bisceglie-Real Grisignano4-2
4-1Cagliari-Napoli4-2
1-7Flaminia-Ternana0-12
7-2Florentia-Falconara4-2
4-3Lazio-Olimpus6-2
2-3Montesilvano-Real Statte1-1
3-3Salinis-Kick Off7-1


andata 5ª giornata ritorno (20ª)
1° nov.2-3Olimpus-Cagliari3-524 feb.
6-2Kick Off-Lazio9-3
7-6Real Grisignano-Florentia5-7
3-0Breganze-Bisceglie3-2
3-0Real Statte-Lamezia3-0
3-2Ternana-Salinis1-3
3-10Napoli-Montesilvano0-6
4-0Falconara-Flaminia6-1
andata 6ª giornata ritorno (21ª)
4 nov.0-0Cagliari-Breganze2-23 mar.
4-0Montesilvano-Real Grisignano6-2
6-2Kick Off-Olimpus7-4
1-5Lamezia-Falconara0-3
3-0Lazio-Real Statte5-5
4-1Bisceglie-Flaminia6-2
8-2Florentia-Ternana5-7
4-0Salinis-Napoli8-0


andata 7ª giornata ritorno (22ª)
11 nov.4-1Breganze-Montesilvano1-510 mar.
3-0Real Statte-Cagliari2-3
6-1Real Grisignano-Lamezia7-1
3-5Olimpus-Salinis1-2
3-8Ternana-Kick Off5-5
2-3Falconara-Bisceglie1-0
2-6Flaminia-Florentia1-9
3-6Napoli-Lazio1-7
andata 8ª giornata ritorno (23ª)
18 nov.1-5Lamezia-Florentia2-717 mar.
6-0Montesilvano-Flaminia9-3
3-2Cagliari-Falconara0-3
8-4Kick Off-Real Statte6-1
2-3Lazio-Real Grisignano9-4
3-2Olimpus-Napoli7-3
6-0Salinis-Breganze2-0
4-1Bisceglie-Ternana1-4


andata 9ª giornata ritorno (24ª)
25 nov.2-3Flaminia-Lamezia1-231 mar.
7-4Real Grisignano-Cagliari3-4
1-8Falconara-Montesilvano3-3
1-2Breganze-Lazio1-6
4-2Florentia-Bisceglie3-1
5-3Real Statte-Salinis2-6
7-2Ternana-Olimpus6-3
0-5Napoli-Kick Off0-6
andata 10ª giornata ritorno (25ª)
1° dic.6-1Montesilvano-Bisceglie4-17 apr.
0-7Cagliari-Florentia5-5
6-4Kick Off-Real Grisignano12-3
9-0Lazio-Flaminia1-0
4-1Olimpus-Breganze2-6
1-4Napoli-Real Statte2-6
0-4Lamezia-Ternana0-11
2-0Salinis-Falconara4-0


andata 11ª giornata ritorno (26ª)
16 dic.1 - 1Flaminia - Cagliari3 - 714 apr.
0 - 8Real Grisignano - Salinis1 - 4
1 - 1Bisceglie - Lamezia4 - 0
4 - 2Falconara - Lazio4 - 2
5 - 8Breganze - Kick Off2 - 1
3 - 8Florentia - Montesilvano1 - 2
5 - 1Real Statte - Olimpus1 - 0
10 - 2Ternana - Napoli9 - 1
andata 12ª giornata ritorno (27ª)
23 dic.3 - 2Cagliari - Lamezia3 - 120 apr.
3 - 3Montesilvano - Ternana2 - 2
2 - 12Napoli - Real Grisignano1 - 7
8 - 1Kick Off - Flaminia5 - 1
5 - 2Olimpus - Falconara2 - 3
4 - 1Real Statte - Breganze1 - 2
3 - 3Salinis - Florentia6 - 3
2 - 1Lazio - Bisceglie1 - 1


andata 13ª giornata ritorno (28ª)
30 dic.3 - 2Bisceglie - Cagliari3 - 325 apr.
2 - 9Lamezia - Montesilvano0 - 11
6 - 3Real Grisignano - Olimpus6 - 2
2 - 2Ternana - Real Statte2 - 1
2 - 4Falconara - Kick Off1 - 6
0 - 7Flaminia - Salinis0 - 7
8 - 0Breganze - Napoli8 - 3
10 - 3Florentia - Lazio9 - 8
andata 14ª giornata ritorno (29ª)
6 gen.1 - 5Lazio - Montesilvano2 - 1028 apr.
5 - 3Kick Off - Bisceglie5 - 4
1 - 4Olimpus - Florentia4 - 10
4 - 4Breganze - Real Grisignano4 - 1
3 - 1Real Statte - Falconara2 - 2
11 - 1Salinis - Lamezia7 - 2
3 - 3Napoli - Flaminia3 - 7
2 - 5Cagliari - Ternana3 - 5


andata
15ª giornata
ritorno (30ª)
13 gen.3 - 4Real Grisignano - Real Statte1 - 51° mag.
1 - 2Bisceglie - Salinis3 - 5
4 - 1Falconara - Napoli6 - 1
1 - 3Flaminia - Olimpus4 - 4
1 - 4Florentia - Kick Off3 - 3
4 - 4Montesilvano - Cagliari2 - 1
7 - 4Lamezia - Lazio1 - 5
5 - 1Ternana - Breganze5 - 1

Statistiche



Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————————————————————
Kick Off
Salinis
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
49 Debora Vanin Kick Off
48 Sofia Vieira Kick Off
39 Dayane Rocha Montesilvano
34 Marta Peñalver Florentia
33 Jessika Manieri Florentia
32 Sara Iturriaga Real Grisignano
32 Amparo Montesilvano
32 Marta Rodríguez Florentia
31 Tampa Ternana
26 Machado Gabriela Cagliari

Record


Play-off



Regolamento


Gli incontri dei quarti di finale e delle semifinali sono a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Gli incontri di andata saranno effettuati in casa delle squadre meglio classificate al termine della "stagione regolare". Al termine degli incontri saranno dichiarate vincenti le squadre, che nelle due partite di andata e di ritorno, avranno ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità di punti tra le due squadre al termine delle due gare, indipendentemente dalla differenza reti, si disputerà una terza gara di spareggio da giocarsi sempre sul campo della migliore classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine della terza gara si giocheranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della "stagione regolare". La finale si disputerà al meglio delle tre gare secondo l'ordine di seguito evidenziato: 1ª gara in casa della squadra meglio classificata al termine della "stagione regolare"; 2ª gara in casa della squadra peggio classificata al termine della “stagione regolare”; 3ª (eventuale) in casa della squadra meglio classificata al termine della "stagione regolare". Al termine degli incontri saranno dichiarate vincenti le squadre, che avranno ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità al termine si giocheranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità si procederà all'effettuazione dei tiri di rigore[5].


Tabellone


Quarti di finale Semifinali Finale
1 Salinis 3 6 -
8 Breganze 1 1 - 1 Salinis 5 2 -
4 Ternana 4 5 - 4 Ternana 2 2 -
5 Florentia 4 4 - 1 Salinis 3 2 -
3 Montesilvano 4 3 - 3 Montesilvano 1 1 -
6 Real Statte 1 0 - 3 Montesilvano 1 5 -
2 Kick Off 5 3 4 2 Kick Off 1 1 -
7 Falconara 2 4 0

Risultati



Quarti di finale


Gara 1

Ruvo di Puglia
8 maggio 2019, ore 20:00 CEST
Salinis3  1
(1-1)
referto
BreganzePalaColombo
Arbitri:  Massimo Tiberio (Teramo)
Marco Di Filippo (Teramo)
Crono:  Antonio Schirone (Barletta)

Chieti
8 maggio 2019, ore 20:00 CEST
Montesilvano4  1
(2-0)
referto
Real StattePalasport Santa Filomena
Arbitri:  Alessandro Pompeo Ghiretti (Ciampino)
Davide Fardelli (Cassino)
Crono:  Gianluca Rutolo (Chieti)

Gorgonzola
8 maggio 2019, ore 20:00 CEST
Kick Off5  2
(2-1)
referto
FalconaraPalasport Seven Infinity
Arbitri:  Fabiano Maragno (Bologna)
Adriano Sodano (Bologna)
Crono:  Marco Criscione (Bergamo)

Terni
10 maggio 2019, ore 20:00 CEST
Ternana4  4
(1-2)
referto
FlorentiaPalaDiVittorio
Arbitri:  Giampiero Turano (Roma 2)
Ivo Colangeli (Aprilia)
Crono:  Alessandro Coppo Fongoli (Terni)


Gara 2

Sarcedo
12 maggio 2019, ore 20:00 CEST
Breganze1  6
(0-3)
referto
SalinisPalasport comunale
Arbitri:  Maurizio Luigi Schito (Milano)
Francesco Aufieri (Milano)
Crono:  Daniel Fior (Castelfranco Veneto)

Montemesola
12 maggio 2019, ore 20:00 CEST
Real Statte0  3
(0-2)
referto
MontesilvanoPalaCurtivecchi
Arbitri:  Gaetano Fabio Grande (Rossano)
Arrigo D'Alessandro (Policoro)
Crono:  Antonio Valentini (Bari)

Falconara Marittima
12 maggio 2019, ore 20:00 CEST
Falconara4  3
(1-1)
referto
Kick OffPalasport "Gianfranco Badiali"
Arbitri:  Cristoforo Corsini (Taranto)
Davide Plutino (Foggia)
Crono:  Gianfrancesco Sorci (Pesaro)

Firenze
14 maggio 2019, ore 20:00 CEST
Florentia4  5
(2-3)
referto
TernanaPalaIsolotto
Arbitri:  Angelo Ricci (Viterbo)
Giuseppe Lamorgese (Roma 2)
Crono:  Alessandro Coppo Fongoli (Terni)


Gara 3

Gorgonzola
15 maggio 2019, ore 20:00 CEST
Kick Off4  0
(0-0)
referto
FalconaraPalasport Seven Infinity
Arbitri:  Alberto Volpato (Castelfranco Veneto)
Andrea Dalla Costa (Schio)
Crono:  Denis Prekaj (Treviglio)


Semifinali


Gara 1

Gorgonzola
22 maggio 2019, ore 18:15 CEST
Kick Off1  1
(1-1)
referto
MontesilvanoPalasport Seven Infinity
Arbitri:  Paolo Adriani Serano (Bologna)
Davide Zingariello (Prato)
Silvia Volonterio (Como)
Crono:  Gregorio Sommese (Lecco)

Ruvo di Puglia
22 maggio 2019, ore 20:00 CEST
Salinis5  2
(3-1)
referto
TernanaPalaColombo
Arbitri:  Fabio Maria Malandra (Avezzano)
Chiara Amicucci (Avezzano)
Crono:  Domenico De Candia (Molfetta)


Gara 2

Terni
28 maggio 2019, ore 18:15 CEST
Ternana2  2
(2-0)
referto
SalinisPalaDiVittorio
Arbitri:  Fabio Parretti (Prato)
Mattia Landi (Prato)
Luca Rosciarelli (Orvieto)
Crono:  Andrea Cini (Perugia)

Chieti
28 maggio 2019, ore 20:00 CEST
Montesilvano5  1
(3-1)
referto
Kick OffPalasport Santa Filomena
Arbitri:  Giovanni Tessa (Barletta)
Marco Villanova (Bari)
Crono:  Marco Terzini (Pescara)


Finale


Gara 1

Ruvo di Puglia
5 giugno 2019, ore 18:15 CEST
Salinis3  1
(1-0)
referto
MontesilvanoPalaColombo
Arbitri:  Alessandra Carradori (Roma 1)
Andrea Campi (Ciampino)
Saverio Carone (Bari)
Crono:  Amedeo Lacalamita (Bari)


Gara 2

Chieti
12 giugno 2019, ore 18:15 CEST
Montesilvano1  2
(0-0)
referto
SalinisPalasport Santa Filomena
Arbitri:  Giulia Fedrigo (Pordenone)
Francesco Scarpelli (Padova)
Stefania Candria (Teramo)
Crono:  Domenico Donato Marchetti (Lanciano)


Classifica marcatori play-off[6]


Gol Giocatore Squadra
6 Nathalia Rozo Salinis
5 Debora Vanin Kick Off
4 Sofia Vieira Kick Off
4 Vanessa Pereira Ternana
4 Marta Peñalver Florentia
4 Bruna Borges Montesilvano
4 Rafaela Dal'maz Salinis

Play-out



Formula


Le squadre che hanno concluso il campionato all'undicesima e alla dodicesima posizione si affronteranno in un doppio spareggio (andata e ritorno, la prima partita verrà giocata in casa dell'ultima classificata) per determinare l'unica squadra a retrocedere in Serie A2. Al termine degli incontri sarà dichiarata vincente la squadra che nelle due partite (di andata e di ritorno) avrà ottenuto il maggior punteggio ovvero a parità di punteggio la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti. Nel caso di parità gli arbitri della gara di ritorno faranno disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della stagione regolare. La perdente dell'incontro affronterà uno spareggio permanenza/promozione contro la vincente dei play-off di Serie A2, che mantiene lo stesso regolamento del turno precedente[5].


Risultati



Andata

Grisignano di Zocco
14 maggio 2019, ore 21:00 CEST
Real Grisignano4  8
(3-3)
referto
BiscegliePalasport "Tassinato-Zampieri"
Arbitri:  Andrea Saggese (Rovereto)
Giuseppe Anzisi (Mantova)
Crono:  Daniel Borgo (Schio)


Ritorno

Bisceglie
19 maggio 2019, ore 12:00 CEST
Bisceglie5  0
(1-0)
referto
Real GrisignanoPalaDolmen
Arbitri:  Giuseppe Aumenta (Sala Consilina)
Giglio Pietro Granata (Sala Consilina)
Crono:  Antonio Schirone (Barletta)


Spareggio permanenza/promozione



Formula


Lo spareggio permanenza/promozione verrà disputato con partite di andata e ritorno tra la società perdente i playout di Serie A e quella vincente i playoff di Serie A2, con la società perdente i playout di Serie A che giocherà il ritorno in casa. Al termine degli incontri sarà dichiarata vincente la squadra che nelle due partite (di andata e di ritorno) avrà ottenuto il maggior punteggio ovvero a parità di punteggio la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti. Nel caso di parità gli arbitri della gara di ritorno faranno disputare due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità sarà considerata vincente la squadra perdente il playout di Serie A.


Risultati



Andata

Molfetta
26 maggio 2019, ore 16:00 CEST
Molfetta1  2
referto
Real GrisignanoPalaPoli


Ritorno

Grisignano di Zocco
2 giugno 2019, ore 16:00 CEST
Real Grisignano3  0
referto
MolfettaPalasport "Tassinato-Zampieri"


Supercoppa italiana


La 14ª edizione della Supercoppa si è disputata il 30 settembre 2018 tra Ternana, vincitrice del campionato, e Montesilvano, vincitrice della coppa.

Terni
30 settembre 2018, ore 19:00
Ternana3  6
(3-1)
referto
MontesilvanoPalazzetto dello Sport
Arbitri:  Sue Ellen Salvatore (Gallarate)
Alessandra Carradori (Roma 1)
Claudia Lozzi (Roma 2)
Crono:  Natalia Bernardino (Terni)


Note


  1. Comunicato Ufficiale N.1 2018/2019 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 6 luglio 2018. URL consultato il 6 luglio 2018.
  2. Serie A femminile: girone unico anche nel 2018/19, al via 16 squadre, 3 agosto 2018.
  3. Comunicato Ufficiale N.969 2018/2019 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 3 maggio 2019. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato il 5 maggio 2019).
  4. Comunicato Ufficiale N.1156 2018/2019 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 18 giugno 2019. URL consultato il 19 giugno 2019 (archiviato il 19 giugno 2019).
  5. Comunicato Ufficiale N.24 2018/2019 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 28 agosto 2018.
  6. divisionecalcioa5.it, https://www.divisionecalcioa5.it/competizioni/196/playoff/.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии