sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 1982 è stata la tredicesima edizione del campionato F.I.G.C.F. di Serie B femminile italiana di calcio. Corrisponde al campionato 1981-1982 del calcio maschile.

Serie B 1982
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 13ª
Organizzatore F.I.G.C.F.
Date dal 14 marzo 1982
al 19 settembre 1982
Luogo  Italia
Partecipanti 32
Formula 4 gironi all'italiana
Risultati
Vincitore Spifa Galliera
(1º titolo)
Promozioni Spifa Galliera
Gioventù Sommese
Retrocessioni 16 squadre
Cronologia della competizione
1981 1983

Il campionato è iniziato il 14 marzo 1982 ed è terminato il 19 settembre 1982 con assegnazione del titolo di campione di Serie B 1982 al G.S.F. Spifa Galliera di Piacenza.


Stagione



Novità


Variazioni prima dell'inizio del campionato:

cambio di denominazione e sede:

hanno rinunciato al campionato di Serie B:


Formula


Vi hanno partecipato 32 squadre divise in quattro gironi. La prima classificata di ognuno dei quattro gironi viene ammessa alle semifinali andata/ritorno dove solo le due vincitrici sono promosse in Serie A. Le squadre classificate dalla seconda alla quarta posizione in classifica sono ammesse alla nuova Serie B ridotta a 2 soli gironi. Tutte le altre squadre vengono relegate al nuovo campionato di Serie C, allargato e gestito a livello interregionale dal Comitato Nazionale Gare anziché dai Comitati Regionali.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1981
A.C.F. Arredamenti Soresina Cesano Boscone 1º posto in Serie B/A
A.C.F. Centro Abbigliamento Biellese Biella 3º posto in Serie B/A
A.C.F. Derthona Tortona 6º posto in Serie B/A
F.C.F. Helios Aosta 8º posto in Serie B/A
A.C.F. Ispra Ispra in Serie C
U.S. Libertas Como Como 3º posto in Serie B/B
A.C.F. Novese Vignole Borbera in Serie C
A.C.F. Pavia Pavia 4º posto in Serie B/A
U.S. Sampierdarenese Genova Sampierdarena 4º posto in Serie B/A
A.C.F. Teps Winning Domodossola Domodossola 7º posto in Serie B/A

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Libertas Como 31181431617+54
2. Arredamenti Soresina 271812334013+27
3. Centro Abb. Biellese (-1) 21189454418+26
4.Derthona 21189363421+13
5.Novese 19187563322+11
6. Sampierdarenese 17187382937-8
7. Pavia 16186482227-5
8. Teps Winning Domodossola 15186392735-8
9. Helios 111843111938-19
10. Ispra (-1) 01801171596-81

Legenda:

      Ammessa agli spareggi promozione in Serie A
      Retrocessa in Serie C

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Centro Abbigliamento Biellese e l'Ispra hanno scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
Il Derthona ha successivamente rinunciato alla Serie B per iscriversi in Serie C.
La Novese è stata successivamente riammessa in Serie B alla compilazione dei quadri 1983.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1981
A.C.F. Aurora Casalpusterla Casalpusterlengo 2º posto in Serie B/A
C.S. Castrezzato Castrezzato in Serie C
A.C.F. Ford Gratton Goriziana Gorizia in Serie C
U.S. Muranese Murano in Serie C
A.C.F. Pordenone Pordenone 1º posto in Serie B/B
A.C.F. Reggiana Reggio nell'Emilia 5º posto in Serie B/B
P.F. Rivignano Rivignano 2º posto in Serie B/B
G.S.F. Spifa Galliera Piacenza 6º posto in Serie B/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Spifa Galliera 221410223210+22
2.Pordenone 2014842287+21
3.Reggiana 19147522510+15
4. Castrezzato 16186442416+8
5. Rivignano 121444623230
6. Ford Gratton Goriziana 10143471624-8
6. Aurora Casalpusterla 10143471225-13
8. Muranese 3141112550-45

Legenda:

      Ammessa agli spareggi promozione in Serie A
      Retrocessa in Serie C

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Ford Gratton Goriziana è stata successivamente riammessa in Serie B alla compilazione dei quadri 1983.

Girone C



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1981
A.P. Alba Pavona Crismatours Pavona di Albano Laziale 3º posto in Serie B/C
A.C.F. Delco Sassari in Serie C
A.C.F. Dimac Toniolo Bologna Bologna in Serie C
A.C.F. Felici Mobili Scaligeri 77 Roma Roma 4º posto in Serie B/C
A.C.F. La Major Coop 2001 Roma in Serie C
Pol. Oltrarno Firenze Firenze 6º posto in Serie B/C
A.C.F. Roma Campidoglio Roma 5º posto in Serie B/C

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Alba Pavona Crismatours 19128312510+15
2. Dimac Toniolo Bologna 18128223013+17
3. Felici Mobili Scaligeri 77 Roma 14125431815+3
4.Oltrarno Firenze 11124351013-3
5. La Major Coop 2001 9123361323-10
6. Roma Campidoglio 712237211-9
7. Delco 6122281326-13

Legenda:

      Ammessa agli spareggi promozione in Serie A
      Retrocessa in Serie C

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone D



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1981
A.C.F. Casapulla Casapulla 6º posto in Serie B/C
S.C.F. Casertana Caserta in Serie C
C.F. Catania 80 Catania  ?
A.C.F. Catanzaro Catanzaro 4º posto in Serie B/D
A.C.F. Foggia Foggia 6º posto in Serie B/D
A.C.F. Gioventù Sommese Somma Vesuviana 3º posto in Serie B/D
Le Azzurre Pozzuoli Arco Felice  ?

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Gioventù Sommese 19127502310+13
2. Catania 80 16126421610+6
3. Casertana 15125521917+2
4. Casapulla 1212444107+3
5.Foggia 10124261218-6
6. Le Azzurre 612147919-10
7. Catanzaro (-1) 5121471321-8

Legenda:

      Ammessa agli spareggi promozione in Serie A
      Retrocessa in Serie C

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Catanzaro ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
Il Foggia è stato successivamente riammesso in Serie B alla compilazione dei quadri 1983.

Spareggi promozione


Agli spareggi promozione hanno partecipato le vincitrici dei quattro gironi, la Libertas Como per il girone A, lo Spifa Galliera per il girone B, l'Alba Pavona Crismatours per il girone C e la Gioventù Sommese per il girone D. Le due semifinali hanno visto vincitrice lo Spifa Galliera e la Gioventù Sommese, che sono state promosse in Serie A. Il titolo è stato vinto dallo Spifa Galliera.


Verdetti finali



Note



    Bibliografia


    Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии