L'edizione 1990-1991 è stata la ventiduesima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.
Serie B 1990-1991 Serie B | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Serie B | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 22ª | ||||
Organizzatore | Lega Nazionale Dilettanti | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 28 | ||||
Formula | 2 gironi all'italiana | ||||
Risultati | |||||
Promozioni | Aurora Mombretto Fiamma Bari FCF Juventus | ||||
Retrocessioni | 6 squadre | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il Prato Sport è stato ammesso in Serie A a completamento organico.
Variazioni prima dell'inizio del campionato:
cambio di denominazione e sede:
hanno rinunciato al campionato di Serie B (inattive):
società non avente diritto ammessa in Serie B:
Vi hanno partecipato 28 squadre divise in due gironi. La prima classificata di ognuno dei due gironi viene promossa in Serie A, mentre la terza squadra promossa è stata determinata da uno spareggio in campo neutro tra le seconde classificate. Le ultime tre classificate di ciascun girone vengono retrocesse nei rispettivi campionati regionale di Serie C.
Club | Città | Stagione 1989-1990 |
---|---|---|
A.C.F. Ambrosiana | Milano | 12º posto in Serie B/A |
A.C.F. Aurora Mombretto | Mombretto di Mediglia | 15º posto in Serie A |
C.S.R. Azalee | Gallarate | 5º posto in Serie B/A |
Bologna C.F. | Bologna | 1º posto in Serie C Emilia Romagna |
A.C.F. Dinamo Faenza | Faenza | 10º posto in Serie B/A |
G.E.A.S. Sez. C.F. | Sesto San Giovanni | 3º posto in Serie B/A |
A.C.S. Il Delfino | Cagliari | 16º posto in Serie A |
F.C.F. Juventus | Torino | 6º posto in Serie B/A |
A.C.F. Lugo | Lugo | 3º posto in Serie B/A |
A.F. Calcio Milan | Milano | 1º posto in Serie C Lombardia |
A.C.F. Pecetto | Pecetto Torinese | in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta |
Pol. Real Torino | Torino | in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta |
C.F. Endas Riva Club | Riva del Garda | 1º posto in Serie C Trentino-Alto Adige |
A.C.F. Spinettese | Spinetta Marengo | 11º posto in Serie B/A |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
38 | 26 | 15 | 8 | 3 | 47 | 14 | +33 |
![]() | 2. | ![]() |
37 | 26 | 17 | 3 | 6 | 72 | 35 | +37 |
3. | ![]() |
36 | 26 | 14 | 8 | 4 | 57 | 25 | +32 | |
3. | ![]() |
36 | 26 | 13 | 10 | 3 | 54 | 24 | +30 | |
3. | ![]() |
36 | 26 | 16 | 4 | 6 | 53 | 28 | +25 | |
6. | ![]() |
35 | 26 | 15 | 5 | 6 | 62 | 30 | +32 | |
7. | ![]() |
30 | 26 | 12 | 6 | 8 | 39 | 31 | +8 | |
8. | ![]() |
26 | 26 | 11 | 4 | 11 | 33 | 28 | +5 | |
9. | ![]() |
21 | 26 | 6 | 9 | 11 | 28 | 41 | -13 | |
10. | ![]() |
20 | 26 | 6 | 8 | 12 | 25 | 58 | -33 | |
11. | ![]() |
17 | 26 | 6 | 5 | 15 | 22 | 42 | -20 | |
![]() | 12. | ![]() |
16 | 26 | 4 | 8 | 14 | 22 | 53 | -31 |
![]() | 13. | ![]() |
9 | 26 | 2 | 6 | 18 | 17 | 66 | -49 |
![]() | 14. | ![]() |
6 | 26 | 2 | 2 | 22 | 12 | 68 | -56 |
Legenda:
Note:
Club | Città | Stagione 1989-1990 |
---|---|---|
A.S. Acireale | Acireale | 1º posto in Serie C Sicilia |
Arezzo C.F. | Arezzo | 9º posto in Serie B/B |
A.C.F. Artglass Ortezzano | Ortezzano | 14º posto in Serie B/B |
A.C.F. Caivano | Caivano | 1º posto in Serie C Campania |
S.S. Fiamma Bari | Bari | 3º posto in Serie B/B |
A.S. Fiamma Roma | Roma | 8º posto in Serie B/B |
A.S. Futura Ciampino | Ciampino | 11º posto in Serie B/B |
S.S. Ideal Club Incisa | Incisa in Val d'Arno | 1º posto in Serie C Toscana |
A.C.F. Libertas Vasto | Vasto | 1º posto in Serie C Abruzzo |
A.C.F. Perugia | Perugia | 10º posto in Serie B/B |
Picenum C.F. | San Benedetto del Tronto | 1º posto in Serie C Marche |
A.C.F. Pistoiese | Pistoia | 5º posto in Serie B/B |
A.C.F. Porto Sant'Elpidio | Porto Sant'Elpidio | 7º posto in Serie B/B |
A.C.F. Salernitana Montella Domus | Salerno | 6º posto in Serie B/B |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
39 | 26 | 16 | 7 | 1 | 42 | 10 | +32 |
![]() | 2. | ![]() |
37 | 26 | 15 | 7 | 2 | 34 | 13 | +21 |
3. | ![]() |
30 | 26 | 12 | 6 | 6 | 36 | 17 | +19 | |
3. | ![]() |
30 | 26 | 12 | 6 | 6 | 29 | 21 | +8 | |
5. | ![]() |
29 | 26 | 11 | 7 | 6 | 28 | 19 | +9 | |
6. | ![]() |
26 | 26 | 9 | 8 | 7 | 30 | 24 | +6 | |
7. | ![]() |
23 | 26 | 10 | 3 | 11 | 27 | 30 | -3 | |
8. | ![]() |
21 | 26 | 5 | 11 | 8 | 20 | 28 | -8 | |
9. | ![]() |
20 | 26 | 5 | 10 | 9 | 19 | 31 | -12 | |
10. | ![]() |
18 | 26 | 4 | 10 | 10 | 21 | 29 | -8 | |
10. | ![]() |
18 | 26 | 5 | 8 | 11 | 20 | 32 | -12 | |
![]() | 12. | ![]() |
11 | 26 | 3 | 5 | 16 | 25 | 45 | -20 |
![]() | 13. | ![]() |
9 | 26 | 3 | 4 | 17 | 17 | 49 | -32 |
![]() | --- | ![]() |
Ritirata | -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- |
Legenda:
Note:
Non essendo pari lo scambio promosse/retrocesse con la Serie A, per determinare la terza squadra promossa si disputò uno spareggio in campo neutro tra le seconde squadre classificate dei due gironi.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
FCF Juventus | 2 - 1 | Acireale | Stadio Flaminio, Roma, 5 maggio 1991 |
![]() |