sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 1991-1992 è stata la ventitreesima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.

Serie B 1991-1992
Serie B
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 23ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Luogo  Italia
Partecipanti 30
Risultati
Promozioni G.E.A.S.
Agliana
Bologna CF
Retrocessioni 6 squadre
Cronologia della competizione
1990-1991 1992-1993

Stagione



Novità


Variazioni prima dell'inizio del campionato:

cambio di denominazione e sede:

fusione:

hanno rinunciato al campionato di Serie B per iscriversi alla Serie C Regionale:

ha rinunciato al campionato di Serie B (inattiva):

società non avente diritto ammessa in Serie B:


Formula


Vi hanno partecipato 30 squadre divise in due gironi. La prima classificata di ognuno dei due gironi viene promossa in Serie A, mentre la terza squadra promossa è stata determinata da uno spareggio in campo neutro tra le seconde classificate. Le ultime tre classificate di ciascun girone vengono retrocesse nei rispettivi campionati regionale di Serie C.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1990-1991
C.S.R. Azalee Gallarate 3º posto in Serie B/A
Bologna C.F. Bologna 9º posto in Serie B/A
A.C.S. Delfino Cagliari 11º posto in Serie B/A
A.C.F. Derthona Tortona 15º posto in Serie A
Pol. Flumini Quartu Sant'Elena 1º posto in Serie C Sardegna
G.E.A.S. Sez. C.F. Sesto San Giovanni 3º posto in Serie B/A
A.C.F. Inter Bresso 1º posto in Serie C Lombardia
A.C.F. Lugo Lugo 8º posto in Serie B/A
A.F. Calcio Milan Milano 7º posto in Serie B/A
Pol. Real Torino Torino 6º posto in Serie B/A
C.F. Riva Riva del Garda 3º posto in Serie B/A
U.S.C.F. Rossiglionese Rossiglione 1º posto in Serie C Liguria
U.S. San Secondo San Secondo di Pinerolo in Serie C Piemonte
A.C.F. Santarcangelo Santarcangelo di Romagna in Serie C Emilia Romagna
A.C.F. Spinettese Spinetta Marengo 10º posto in Serie B/A
U.S.C.F. Vittorio Veneto Vittorio Veneto 1º posto in Serie C Veneto

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.G.E.A.S. 483020827117+54
2.Bologna CF 443018847419+55
3.Riva del Garda 393015964221+21
4.ACF Milan 343013895327+26
4.Vittorio Veneto 343013895337+16
4. Real Torino 3430111274734+13
4. San Secondo 343013893028+2
8.Lugo 3130127115238+14
8. Azalee 3130127115141+10
10. Rossiglionese 2830910113735+2
11.Spinettese 263098133350-17
12.Delfino 243096153649-13
13. Santarcangelo 223078154361-18
14. Inter (-1) 173066182155-34
14. Flumini 173057182868-40
16.Derthona 1630561931122-91

Legenda:

      Promossa in Serie A
Ammessa al play-off promozione
      Retrocessa in Serie C

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
L'Inter ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1990-1991
A.C.F. Agliana Agliana 3º posto in Serie B/B
A.C.F. Ancosped Ancona 1º posto in Serie C Marche
Arezzo C.F. Arezzo 3º posto in Serie B/B
A.C.F. Caivano Caivano 5º posto in Serie B/B
A.C.F. Casertana Caserta in Serie C Campania
A.S. Fiamma Roma Roma 10º posto in Serie B/B
A.S.F. Francavilla C.F. Francavilla al Mare 1º posto in Serie C Abruzzo
S.S. Ideal Club Incisa Incisa in Val d'Arno 7º posto in Serie B/B
C.F. Libertas Copertino Copertino 1º posto in Serie C Puglia
A.C.F. Libertas Vasto Vasto 8º posto in Serie B/B
A.C.F. Napoli Napoli in Serie C Campania
A.C.F. Perugia Perugia 6º posto in Serie B/B
Picenum C.F. San Benedetto del Tronto 10º posto in Serie B/B
A.C.F. Porto Sant'Elpidio Porto Sant'Elpidio 12º posto in Serie B/B
S.C.F. Ulivetese 1984 Uliveto Terme 1º posto in Serie C Toscana
C.F. Valmontone Valmontone 1º posto in Serie C Lazio

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Agliana 503022627819+59
2.Arezzo 463019837118+53
3.ACF Perugia 4030151055929+30
3.ACF Napoli 4030151055334+19
5. Casertana 393016775232+20
6.Fiamma Roma 343013894436+8
7. Ideal Club Incisa 333012995037+13
8. Libertas Vasto 3230136114135+6
9. Valmontone 3130127113133-2
10. Libertas Copertino 2730713104544+1
11. Francavilla 2630114153341-8
12. Ancosped 2530711123241-9
13. Porto Sant'Elpidio 233079143747-10
14.Picenum 163048182861-33
15. Ulivetese 1984 103018212185-64
16. Caivano (-1) 730242418101-83

Legenda:

      Promossa in Serie A
Ammessa al play-off promozione
      Retrocessa in Serie C

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Caivano ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
La Casertana, l'Ancosped e il Francavilla hanno in seguito rinunciato al campionato di Serie B rimanendo inattive.
L'Arezzo è stato in seguito ammesso in Serie A 1992-1993 a completamento organici.
Il Picenum è stato in seguito riammesso in Serie B 1992-1993 a completamento organici.

Spareggio promozione


Non essendo pari lo scambio promosse/retrocesse con la Serie A, per determinare la terza squadra promossa si disputò uno spareggio in campo neutro tra le seconde squadre classificate dei due gironi.

RisultatiLuogo e data
Bologna CF? - ? (5-4 dtr)ArezzoSerravalle, 26 aprile 1992

Verdetti finali



Note



    Bibliografia


    Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии