sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 1993-1994 è stata la venticinquesima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.

Serie B 1993-1994
Serie B
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 25ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Luogo  Italia
Partecipanti 28
Formula 2 gironi all'italiana
Risultati
Promozioni ACF Milan
Pisa
Gravina in Puglia
Retrocessioni 6 squadre
Cronologia della competizione
1992-1993 1994-1995

Stagione



Novità


Variazioni prima dell'inizio del campionato:

cambio di denominazione:

da "A.C.F. Salernitana" ad "A.C.F. Salernitana Montelladomus" di Salerno;

hanno rinunciato al campionato di Serie B per iscriversi alla Serie C Regionale:

la Divisione Calcio Femminile non ha rimpiazzato le squadre rinunciatarie ed è per questo motivo che i gironi sono a 14 squadre invece che a 16 come programmato.

ha rinunciato al campionato di Serie B (inattiva):

società non aventi diritto ammesse in Serie B:


Formula


Vi hanno partecipato 28 squadre divise in due gironi. La prima classificata di ognuno dei due gironi viene promossa in Serie A, mentre la terza squadra promossa è stata determinata da uno spareggio in campo neutro tra le seconde classificate. Le ultime tre classificate di ciascun girone vengono retrocesse nei rispettivi campionati regionale di Serie C.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1992-1993
A.C.F. Alessandria Alessandria 5º posto in Serie B/A
A.C.F. Ambrosiana Milano Crescenzago in Serie C Lombardia
A.C.F. Calendasco Piacenza Calendasco 7º posto in Serie B/A
A.C.F. Cuneo Cuneo 13º posto in Serie B/A
C.F. Germignaga Germignaga 1º posto in Serie C Lombardia
Pol. La Stalla Imola C.F. Imola 9º posto in Serie B/A
A.C.F. Milan Milano 4º posto in Serie B/A
A.S. Persiceto F.C. C.F. San Giovanni in Persiceto in Serie C Emilia-Romagna
Real Saliceta C.F. Baggiovara di Modena 1º posto in Serie C Emilia-Romagna
A.C.F. Santarcangelo Santarcangelo di Romagna 11º posto in Serie B/A
G.S.F. Spezia La Spezia 6º posto in Serie B/A
C.F. Trecate Trecate in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta
A.C.F. Trento Trento 1º posto in Serie C Trentino-Alto Adige
U.S.C.F. Vittorio Veneto Vittorio Veneto 8º posto in Serie B/A

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.ACF Milan 422617816320+43
2. Germignaga 392616736030+30
3. Trecate 362616464531+14
4. La Stalla Imola 332612956631+35
5. Calendasco Piacenza 322612865329+24
6.Trento 302613494140+1
7. Real Saliceta 252697104738+9
8.Alessandria 242696115857+1
9. Persiceto 222686122941-12
10.Cuneo (-1) 2126610102342-19
11.Vittorio Veneto 182658133158-27
12. Santarcangelo 172649132452-28
13. Ambrosiana 162656154064-24
14.Spezia 82616193279-47

Legenda:

      Promossa in Serie A
Ammessa al play-off promozione
      Retrocessa in Serie C

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Cuneo ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
L'Alessandria e il Persiceto non si sono successivamente iscritti alla Serie B 1994-1995.
L'Ambrosiana è stata successivamente riammessa in Serie B a completamento organici.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1992-1993
Arezzo C.F. Arezzo 16º posto in Serie A
A.S. C.F. Carignano Terme Fano 11º posto in Serie B/B
A.S.C.F. Cisternino Cisternino 1º posto in Serie C Puglia
A.S. Fiamma Roma Roma 2º posto in Serie B/B
A.S. Gravina C.F. Gravina in Puglia 8º posto in Serie B/B
A.C.F. Hellas Puteolana Pozzuoli in Serie C Campania
S.S. Ideal Club Incisa Incisa in Val d'Arno 6º posto in Serie B/B
A.C.F. Perugia Perugia 5º posto in Serie B/B
Picenum C.F. San Benedetto del Tronto 13º posto in Serie B/B
Pisa S.C.F. Pisa 3º posto in Serie B/B
A.C.F. Prato Sport Prato 12º posto in Serie B/B
A.C.F. Salernitana Montelladomus Salerno 8º posto in Serie B/B
A.C.F. Sant'Alessio Carignano di Lucca 1º posto in Serie C Toscana
C.F. Valmontone Valmontone 7º posto in Serie B/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Pisa 422618629029+61
2.Gravina in Puglia 422619437121+50
3.ACF Perugia 362615655332+21
4. Valmontone 332612955231+21
5.Prato Sport 282610882928+1
5.Salernitana Montelladomus 282691073241-9
5. Sant'Alessio 282610884945+4
8.Fiamma Roma 2726115103739-2
9.Picenum 202684143446-12
9. Ideal Club Incisa 2026510112639-13
9. Carignano Terme 2026510112445-21
12.Arezzo 152647152961-32
13. Hellas Puteolana (-1) 142663173066-36
14. Cisternino 102642201953-34

Legenda:

      Promossa in Serie A
Ammessa al play-off promozione
      Retrocessa in Serie C

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
L'Hellas Puteolana ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
Il Valmontone, il Prato Sport e il Carignano Terme non si sono successivamente iscritti alla Serie B 1994-1995.

Spareggio per il primo posto


RisultatiLuogo e data
Pisa4 - 1Gravina in PugliaLanuvio, 1º maggio 1994

Spareggio promozione


Non essendo pari lo scambio promosse/retrocesse con la Serie A, per determinare la terza squadra promossa si disputò uno spareggio in campo neutro tra le seconde squadre classificate dei due gironi. Lo spareggio venne dato vinto a tavolino al Gravina per rinuncia del Germignaga.

RisultatiLuogo e data
Gravina in Puglia2 - 0 (a tav.)GermignagaPerugia Pian di Massiano, 15 maggio 1994

Verdetti finali



Note



    Bibliografia


    Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии