sport.wikisort.org - SquadraL'Associazione Calcio Femminile Trento, meglio nota come Trento, è stata una società calcistica italiana con sede nella città di Trento, attiva nella promozione del calcio femminile. Ha militato in Serie A, la massima serie del campionato italiano di calcio femminile, nella stagione 2007-2008. Ha interrotto l'attività nel 2010.
A.C.F. Trento Calcio  |
|
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Giallo, blu |
Dati societari |
Città |
Trento |
Nazione |
Italia |
Confederazione |
UEFA |
Federazione |
FIGC |
Fondazione |
1985 |
Scioglimento | 2011 |
Presidente |
Mauro Baroni |
Stadio |
Centro sportivo "Melta" a Trento (500 posti) |
Sito web |
www.calciotrento.it |
Palmarès |
Si invita a seguire il modello di voce |
Storia
Nata nel 1985 come A.C.F. Trento Endas, ha raggiunto la prima promozione in Serie A al termine della stagione 2006-2007.
La stagione 2009-2010 è terminata con il piazzamento all'ultimo posto della classifica del girone A della Serie A2, di conseguenza la squadra è stata retrocessa in Serie B. In seguito, ha rinunciato a continuare l'attività ufficiale non iscrivendosi neanche al campionato regionale di Serie C Trentino-Alto Adige[1].
Cronistoria
Cronistoria dell'A.C.F. Trento |
|
- 1985 - Fondazione dell'A.C.F. Trento Endas. Si affilia alla FIGCF[2] iscrivendosi al campionato di Serie C regionale.
- 1985-1993 - in Serie C Trentino-Alto Adige.
- 1992-1993 - 1º nel girone unico della Serie C Trentino-Alto Adige. Ammesso agli spareggi per la promozione in Serie B. Superando il terzo turno, è promosso in Serie B.
- 1993-1994 - 5º in Serie B girone B. Rinuncia al campionato e si iscrive in Serie C regionale.
- 1994-1995 - 1º nel girone unico della Serie C Trentino-Alto Adige. Promosso in Serie B.
- 1995-1996 - 12º in Serie B girone B. Retrocesso in Serie C, è in seguito riammesso in Serie B.
- 1996-1997 - 4º in Serie B girone B.
- 1997-1998 - 6º in Serie B girone B.
- 1998-1999 - 2º in Serie B girone B. Perde lo spareggio promozione del 25 aprile 1999 a Monza contro il Foroni. Rinuncia alla Serie B e si iscrive in Serie C regionale.
- 1999-2000 - 5º nel girone unico della Serie C Trentino-Alto Adige.
- 2000-2001 - 1º nel girone unico della Serie C Trentino-Alto Adige. Promosso in Serie B.
- 2001-2002 - 5º in Serie B girone B.
- Prima fase in Coppa Italia.
- Terza fase in Coppa Italia.
|
Colori
I colori della maglia dell'A.C.F. Trento sono sempre stati il giallo e il blu, i colori della città.
Società
Organigramma societario
Staff tecnico
Calciatrici
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici dell'A.C.F. Trento.
Statistiche
Partecipazione ai campionati
Note
Bibliografia
- Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile, Vari editori, 5 edizioni dal 1998/99 al 2002/03.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su calciotrento.it (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2013).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии