sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 1999-2000 è stata la trentunesima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.

Serie B femminile 1999-2000
Serie B
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 31ª
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Luogo  Italia
Partecipanti 42
Formula 3 gironi all'italiana
Risultati
Vincitore nessuna
Promozioni Fiammamonza
Cicos Cabras
Aquile Palermo
Retrocessioni 6 squadre
Cronologia della competizione
1998-1999 2000-2001

Stagione



Novità


Variazioni prima dell'inizio del campionato:

cambi di denominazione:

rinuncia alla Serie B:

Al loro posto sono state ammesse le seguenti società:


Formula


Vi hanno partecipato 42 squadre divise in tre gironi. La prima classificata di ognuno dei tre gironi è promossa in Serie A. Le ultime due classificate di ciascun girone vengono retrocesse nei rispettivi campionati regionale di Serie C.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1998-1999
A.C.F. Alessandria Alessandria 10º posto in Serie B/A
C.F. Assemini Assemini 4º posto in Serie C Sardegna
F.C.F. Como 2000 Como 4º posto in Serie B/A
C.F. Curtatone Curtatone 10º posto in Serie B/B
A.C.F. Dinamo Faenza Faenza 6º posto in Serie B/A
S.S. Fiammamonza Monza 16º posto in Serie A
A.C.F. Football Cagliari Cagliari 3º posto in Serie B/C
S.S. Ideal Club Incisa Incisa in Val d'Arno 6º posto in Serie B/C
A.C.F. Lucca Lucca 2º posto nei play-off in Serie C Toscana
A.C. Piazza 96 Castelfranco di Sotto 7º posto in Serie B/C
A.C. Reggiana Femminile Reggio nell'Emilia 8º posto in Serie B/A
A.C.F. Spilamberto Spilamberto 2º posto nei play-off in Serie C Emilia Romagna
A.C.F. Sporting Segrate 92 Segrate 3º posto in Serie B/A
S.S. Vallassinese Asso 1º posto in Serie C Lombardia

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Fiammamonza 642620429821+77
2.Como 2000 592618537631+45
3.Piazza 96 522616464620+26
3.Football Cagliari 522616464729+18
5.Sporting Segrate 92 512615656929+40
6. Dinamo Faenza 472614575433+21
7.Vallassinese 402611785052-2
8.Curtatone 322688103941-2
9. Lucca 312694135767-10
10. Ideal Club Incisa 232666143155-24
11.Reggiana (-1) 182653182775-48
12. Spilamberto 172645172560-35
13.Alessandria 152636172553-28
14. Assemini (-2) 72623211997-78

Legenda:

      Promossa in Serie A
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Reggiana è stata penalizzata di 1 punto per una rinuncia.
L'Assemini è stato penalizzato di 2 punti per due rinunce.
L'Alessandria è stata successivamente riammessa in Serie B a completamento organici.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1998-1999
A.C.F. Cicos Cabras Cabras 4º posto in Serie B/C
Gordige Calcio Ragazze Cavarzere 4º posto in Serie B/B
Grifo C.F. Perugia Perugia 4º posto in Serie B/C
A.C.F. Libertas Pasiano Pasiano di Pordenone 5º posto in Serie B/B
S.S. Olbia C.F. Olbia 2º posto in Serie B/C
Packcenter A.C.F. Imolese Imola 7º posto in Serie B/A
U.P.C. Tavagnacco Tavagnacco 6º posto in Serie B/B
Tenelo Club Rivignano Rivignano 1º posto in Serie C Veneto
U.C. Tre Stelle Campoformido 3º posto in Serie C Friuli-Venezia Giulia
Union Altavilla Tavarnelle C.F. Altavilla Vicentina 7º posto in Serie B/B
A.C.F. VeneziaJesolo Jesolo 3º posto in Serie B/B
U.S. Vigor Senigallia C.F. Senigallia 7º posto in Serie B/B
A.C.F. Virtus Torre Pedrera Rimini Torre Pedrera 1º posto in Serie C Emilia Romagna
U.S.C.F. Vittorio Veneto Vittorio Veneto 9º posto in Serie B/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Cicos Cabras 572617636221+41
2. Union Altavilla Tavarnelle 562617544927+22
3.VeneziaJesolo 512615655123+28
4. Libertas Pasiano 472613854526+19
5.Gordige 442612865430+24
6.Olbia 432612775445+9
7.Vittorio Veneto 3526105115350+3
8.Tavagnacco 3426971034340
8.Grifo Perugia 3426104123033-3
10.Vigor Senigallia (-1) 322696115144+7
11. Tre Stelle 232658133056-26
12. Tenelo Club Rivignano 192647153556-21
13. Virtus Torre Pedrera 142635183380-47
14.Packcenter Imolese 132634192985-56

Legenda:

      Promossa in Serie A
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Vigor Senigallia è stata penalizzata di 1 punto per una rinuncia.
Il Packcenter Imolese è stato successivamente riammesso in Serie B a completamento organici.

Girone C



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1998-1999
A.C.F. Aquile Palermo Palermo 1º posto in Serie B/D
Pol. Autoscuola Puccio Torretta Palermo 9º posto in Serie B/D
U.S. Bojano C.F. Bojano in Serie C
A.C.F. Cenide Onlus Reggio Calabria 5º posto in Serie C Calabria
Ass. FIAT Molinaro Mathesium Campobasso 8º posto in Serie B/D
Pol. Libertas Aquile Cammaratese Cammarata 5º posto in Serie B/D
Pol. Ludos Palermo 2º posto in Serie B/D
A.S. Messina C.F. Messina 7º posto in Serie B/D
S.S. Pro Rosolini Rosolini 2º posto nei play-off in Serie C Sicilia
G.S. Roma C.F. Roma 1º posto in Serie C Lazio
A.C.F. Salernitana Montelladomus Salerno 2º posto in Serie C Campania
A.S. Serramezzana C.F. Serramezzana[1] 2º posto in Serie C Campania
A.C.F. Sporting Sorrento Sorrento 3º posto in Serie B/D
Pol. Tirrena Formia Formia 8º posto in Serie B/C

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Aquile Palermo 7026224012125+96
2.Sporting Sorrento 7026224010619+87
3.Ludos Palermo 6126194312924+105
4. Bojano 412612595239+13
5. Autoscuola Puccio Torretta 392611694734+13
6.Salernitana Montelladomus 3626106104145-4
7. Messina (-1) 3326111145083-33
8.Roma CF 3226102144355-12
9. Serramezzana 282684142951-22
10. Ass. FIAT Molinaro Mathesium 272683154260-18
10. Pro Rosolini 272683153865-27
12. Libertas Aquile Cammaratese 2526510114350-7
13. Tirrena Formia (-3) 2026721721109-88
14. Cenide Onlus 626202429132-103

Legenda:

      Promossa in Serie A
Ammessa allo spareggio promozione
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Messina è stato penalizzato di 1 punto per una rinuncia.
Il Tirrena Formia è stato penalizzato di 3 punti per tre rinunce.

Spareggio per il primo posto


RisultatiLuogo e data
Aquile Palermo4 - 1Sporting SorrentoVibo Valentia, 14 maggio 2000

Verdetti finali



Note


Le classifiche sono state pubblicate dal sito http://www.datasport.it/lnd/Calciofemminile visitato in data 8 giugno 2000 e allegate al comunicato ufficiale n. 55 del 31 maggio 2000.
Il sito è stato cancellato nel 2001 con l'apertura del sito dedicato alla Divisione Calcio Femminile http://www.divisionecalciofemminile.it.

  1. Campo di gioco ad Agropoli.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии