sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2000-2001 è stata la trentaduesima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.

Serie B femminile 2000-2001
Serie B
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 32ª
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Luogo  Italia
Partecipanti 41
Formula 4 gironi all'italiana
Risultati
Vincitore Nessuna
Promozioni Como 2000
Ludos Palermo
Tavagnacco
Retrocessioni 8 squadre
Cronologia della competizione
1999-2000 2001-2002

Stagione



Novità


L'Alessandria e il Packcenter Imolese sono stati riammessi in Serie B a completamento organici. Il G.E.A.S. e il Pisa hanno rinunciato alla Serie A per iscriversi in Serie B.

Variazioni prima dell'inizio del campionato:

cambi di denominazione:

fusione:

rinuncia alla Serie B:

rinuncia a continuare l'attività sportiva:


Formula


Vi hanno partecipato 41 squadre divise in quattro gironi. Il regolamento prevede che le prime quattro classificate di ciascun girone vengano ammesse agli spareggi per assegnare tre promozioni in Serie A. Gli spareggi si disputano con partite di andata e ritorno e, in caso di pareggio, avanza la squadra meglio classificata in campionato. Le vincenti delle semifinali sono promosse in Serie A, mentre le perdenti giocano una finale per l'assegnazione della terza promozione in Serie A. Le ultime due classificate di ciascun girone vengono retrocesse nei rispettivi campionati regionale di Serie C.


Girone A



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1999-2000
A.C.F. Alessandria Alessandria 13º posto in Serie B/A
A.S. Attilia Nuoro Nuoro 14º posto in Serie A
A.C.F. Aurora 72 Mombretto di Mediglia 1º posto in Serie C Lombardia
A.C.F. Biellese Biella in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta
F.C.F. Como 2000 Como 2º posto in Serie B/A
A.C.F. Football Cagliari Cagliari 3º posto in Serie B/A
U.R.S. La Chivasso Chivasso in Serie C Piemonte-Valle d'Aosta
S.S. Olbia C.F. Olbia 6º posto in Serie B/B
A.C.F. Sporting Segrate 92 Segrate 5º posto in Serie B/A
S.S. Vallassinese Asso 7º posto in Serie B/A

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Como 2000 481816025914+45
2.Aurora 72 451815035219+33
3. La Chivasso 421813324512+33
4.Sporting Segrate 92 39181233257+18
5.Olbia 28188464224+18
6. Biellese 19185492135-14
7.Vallassinese 181853102629-3
8.Football Cagliari 111832131847-29
9.Attilia Nuoro 71821151163-52
10.Alessandria 31810171059-49

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
L'Attilia Nuoro è stata successivamente riammessa in Serie B a completamento organici.

Girone B



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1999-2000
C.F. Belluno Belluno in Serie C Veneto
Calcio Chiasiellis Chiasiellis 1º posto in Serie C Friuli-Venezia Giulia
Gordige Calcio Ragazze Cavarzere 5º posto in Serie B/B
A.C.F. Hellas Oppeano Verona Verona in Serie C Veneto
A.C.F. Libertas Pasiano Pasiano di Pordenone 4º posto in Serie B/B
U.P.C. Tavagnacco Tavagnacco 8º posto in Serie B/B
Tenelo Club Rivignano Rivignano 12º posto in Serie B/B
Union Altavilla Tavarnelle C.F. Altavilla Vicentina 2º posto in Serie B/B
A.C.F. VeneziaJesolo Jesolo 3º posto in Serie B/B
U.S.C.F. Vittorio Veneto Vittorio Veneto 7º posto in Serie B/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Tavagnacco 50181620468+38
2.VeneziaJesolo 411813234917+32
3.Gordige 341810444428+16
4. Libertas Pasiano 28188462619+7
5.Chiasiellis 22186481530-15
6. Belluno 20185582445-21
7. Union Altavilla Tavarnelle 19185492425-1
7. Tenelo Club Rivignano 191861112327-4
9.Vittorio Veneto 111832131735-18
10. Hellas Oppeano Verona 111832131448-34

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Vittorio Veneto è stato successivamente riammesso in Serie B a completamento organici.

Girone C



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1999-2000
A.C.F. Dinamo Faenza Faenza 6º posto in Serie B/A
A.C. Femminile Fidenza Fidenza in Serie C Emilia-Romagna
Grifo C.F. Perugia Perugia 8º posto in Serie B/B
S.S. Ideal Club Incisa Incisa in Val d'Arno 10º posto in Serie B/A
A.C.F. Lucca Lucca 9º posto in Serie B/A
C.F.R. Mantova Rodigo 8º posto in Serie B/A
Packcenter A.C.F. Imolese Imola 14º posto in Serie B/B
A.C. Piazza 96 Castelfranco di Sotto 3º posto in Serie B/A
A.C. Reggiana Femminile Reggio nell'Emilia 11º posto in Serie B/A
U.S. A.R.C.I. Varazze Varazze in Serie C Liguria
U.S. Vigor Senigallia C.F. Senigallia 10º posto in Serie B/B

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Grifo Perugia 462014423923+16
2.Packcenter Imolese 462014425219+33
3.Piazza 96 382011545336+17
4.Mantova 342010464825+23
5.Vigor Senigallia 342010463427+7
6.Reggiana 25207492330-7
7. Lucca 222064102744-17
8. A.R.C.I. Varazze 192054112035-15
9. Ideal Club Incisa 162044122241-19
10. Dinamo Faenza 152043133057-27
11. Fidenza 122026122647-21

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Piazza 96 è stato successivamente ammesso in Serie A a completamento organici.

Spareggio per il primo posto


RisultatiLuogo e data
Grifo Perugia4 - 0Packcenter ImolesePieve Santo Stefano, 8 aprile 2001

Spareggio per il quarto posto


RisultatiLuogo e data
Mantova2 - 1Vigor Senigallia ?, 16 aprile 2001

Girone D



Squadre partecipanti


Club Città Stagione 1999-2000
A.S.I. Bari C.F. Bari in Serie C Puglia
Pol. Autoscuola Puccio Torretta Palermo 5º posto in Serie B/C
A.C. Femminile Campobasso Campobasso 10º posto in Serie B/C
Pol. Libertas Aquile Cammaratese Cammarata 12º posto in Serie B/C
CUS Cosenza C.F. Cosenza in Serie C Calabria
Pol. Ludos Palermo 3º posto in Serie B/C
A.C.F. Salernitana Montelladomus Salerno 6º posto in Serie B/C
A.S. Serramezzana C.F. Serramezzana[1] 9º posto in Serie B/C
A.C.F. Sporting Sorrento Sorrento 2º posto in Serie B/C
S.S.C. Venus Arzano in Serie C Campania

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Ludos Palermo 49181611708+62
2. Libertas Aquile Cammaratese 361811343922+17
3.Sporting Sorrento 331810354045-5
4. CUS Cosenza 26188283132-1
5.Salernitana Montelladomus 24186661923-4
6. Autoscuola Puccio Torretta 22185762931-2
6. Serramezzana 22186481933-14
8. Venus 17184592132-11
9. A.S.I. Bari 131834111439-25
10.Campobasso 81823131966-47

Legenda:

Ammessa agli spareggi per la promozione in Serie A
      Retrocessa in Serie C

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Campobasso è stato successivamente riammesso in Serie B a completamento organici.
Il Serramezzana e il Venus hanno successivamente rinunciato alla partecipazione alla Serie B.

Play-off promozione


Nei primi due turni, in caso di parità, è ammessa al turno successivo la squadra meglio classificata delle due. Le finali sono state sempre disputate in campo neutro.


Primo turno


RisultatiLuogo e data
Libertas Pasiano0 - 1Como 200022 aprile 2001
Como 20002 - 0Libertas Pasiano29 aprile 2001
Gordige1 - 1Aurora 7222 aprile 2001
Aurora 723 - 3Gordige29 aprile 2001
La Chivasso0 - 1VeneziaJesolo22 aprile 2001
VeneziaJesolo3 - 0La Chivasso29 aprile 2001
Sporting Segrate 920 - 0Tavagnacco22 aprile 2001
Tavagnacco1 - 1Sporting Segrate 9229 aprile 2001
CUS Cosenza0 - 1Grifo Perugia22 aprile 2001
Grifo Perugia6 - 1CUS Cosenza29 aprile 2001
Sporting Sorrento2 - 1Packcenter Imolese22 aprile 2001
Packcenter Imolese2 - 3Sporting Sorrento29 aprile 2001
Piazza 962 - 3Libertas Aquile Cammaratese22 aprile 2001
Libertas Aquile Cammaratese0 - 0Piazza 9629 aprile 2001
Mantova1 - 1Ludos Palermo22 aprile 2001
Ludos Palermo0 - 0Mantova29 aprile 2001

Secondo turno


RisultatiLuogo e data
Como 20002 - 1Aurora 726 maggio 2001
Aurora 721 - 3Como 200013 maggio 2001
VeneziaJesolo1 - 2Tavagnacco6 maggio 2001
Tavagnacco1 - 2VeneziaJesolo13 maggio 2001
Grifo Perugia2 - 1Sporting Sorrento6 maggio 2001
Sporting Sorrento1 - 4Grifo Perugia13 maggio 2001
Libertas Aquile Cammaratese1 - 2Ludos Palermo6 maggio 2001
Ludos Palermo2 - 0Libertas Aquile Cammaratese13 maggio 2001

Finali promozione


RisultatiLuogo e data
Como 20002 - 1TavagnaccoBardolino, 20 maggio 2001
Ludos Palermo4 - 0Grifo PerugiaSapri, 20 maggio 2001

Finale per la terza promozione


RisultatiLuogo e data
Tavagnacco5 - 1Grifo PerugiaFinale Emilia, 27 maggio 2001

Verdetti finali



Note


I comunicati ufficiali sono stati pubblicati da due siti diversi: http://www.datasport.it/lnd[collegamento interrotto] fino al n. 28 del 4 gennaio 2001
e dal n. 29 del 10 gennaio 2001 da http://www.divisionecalciofemminile.it.
Il sito è stato cancellato dalla L.N.D. che ha continuato a pubblicare le classifiche finali su lnd.it spazio Divisione Calcio Femminile dalla stagione 2007-08 (dalla stagione 2008-09 perciò tutti i comunicati precedenti sono andati perduti a meno che la L.N.D. si metta a ricaricarli) e rimane solo l'almanacco a fare da testo unico.

  1. Campo di gioco a Ponticelli.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии