sport.wikisort.org - EventoLa Serie B 2019-2020 si è svolta dal 19 ottobre 2019 al 23 febbraio 2020: al torneo hanno partecipato centodue squadre di club italiane e una squadra di club sammarinese. Il campionato è stato interrotto a seguito del diffondersi della pandemia di COVID-19[1].
Serie B 2019-2020 |
Competizione |
Serie B |
Sport |
Pallavolo |
Edizione |
4ª |
Organizzatore |
FIPAV Lega Nazionale Pallavolo |
Date |
dal 19 ottobre 2019 al 23 febbraio 2020 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
103 |
Statistiche |
Incontri disputati |
738 |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Regolamento
Le squadre, divise in otto gironi, avrebbero dovuto disputare un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di ventisei giornate; al termine della regular seson:
- La prima classificata di ogni girone avrebbe acceduto al primo turno dei play-off promozione strutturati in una finale, giocata al meglio di due vittorie su tre gare: le quattro vincitrice sarebbero state promosse in Serie A3.
- La seconda classificata di ogni girone e le quattro sconfitte al primo turno dei play-off promozione avrebbero acceduto al secondo turno dei play-off promozione, strutturati in semifinali (a cui avrebbero partecipato la seconda classificata di ogni girone) e finale (a cui sarebbero già qualificate le quattro sconfitte al primo turno dei play-off promozione), entrambe giocate al meglio di due vittorie su tre gare: le quattro vincitrici sarebbero state promosse in Serie A3.
- Le ultime tre classificate del girone A, B, E e F, le ultime quattro classificate del girone C e D, le ultime due classificate del girone G e l'ultima classificata del girone H sarebbero state retrocesse in Serie C.
A seguito del diffondersi in Italia della pandemia di COVID-19, il 21 febbraio sono state sospese le partite in programma nei gironi A e B[2] e il giorno seguente quelle del girone C[3]; il 26 febbraio è stata decretata la sospensione dell'intera manifestazione fino al 1º marzo 2020[4], ulteriormente prorogata il 4 marzo 2020 fino al 15 marzo[5]. A seguito della decisione del CONI del 9 marzo di sospendere tutte le manifestazioni sportive fino al 3 aprile 2020[6], la FIPAV ha prolungato tale sospensione fino al 13 aprile[7]: l'8 aprile 2020 la stessa Federazione Italiana Pallavolo ha infine decretato la chiusura anticipata del campionato senza assegnazioni delle promozioni e delle retrocessioni[1].
Criteri di classifica
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
- Punti;
- Numero di partite vinte;
- Ratio dei set vinti/persi;
- Ratio dei punti realizzati/subiti.
Squadre partecipanti
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2019-2020 (gironi A-B-C). |
Girone A
Alto Canavese
Caronno Pertusella
Cappuvolley
CUS Genova
Garlasco
Novi
PCG Bresso
Powervolley Milano II
Sant'Anna
Saronno
Savigliano
Valli di Lanzo
Yaka
Girone B
Anderlini
Busseto
Canottieri Ongina
Concorezzo
Gabbiano Mantova
Grassobbio
Milano II
Modena II
San Martino
Stadium Mirandola
Scanzorosciate
Valtrompia
Viadana
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2019-2020 (gironi D-E-F). |
Girone E
Ankon
Bari
CLT
InterVolley Foligno
Libertas Osimo
Lucera
Macerata II
Manzoni
New Real Gioia
Nova Loreto
Pineto
Revolution Turi
Virtus Paglieta
Girone F
Anguillara
Civita Castellana
CUS Cagliari
Fenice Roma
Garibaldi
Genzano
Isola Sacra
Lazio
Orte
Roma 7
Sarroch
Silvio Pellico 3P
Virtus Roma
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2019-2020 (gironi G-H). |
Girone G
Atripalda
Casarano
Folgore Massa
Fulgor Tricase
Ischia
Marcianise
Marigliano
Martina
Nuova Olimpica
Olimpia Galatina
Rione Terra
Team Napoli
Girone H
Aquila Bronte
Callipo II
Cinquefrondi
Gupe
Letojanni
Papiro
Partinico
Saturnia Aci Castello
Volley Catania
Volo International
W.G. Morgan
Torneo
Regular season
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2019-2020 (gironi A-B-C), Serie B 2019-2020 (gironi D-E-F) e Serie B 2019-2020 (gironi G-H). |
Note
- Conclusa l'attività sportiva per la stagione 2019-20, su federvolley.it, 8 aprile 2020. URL consultato il 20 agosto 2020.
- Campionato Serie B: rinviate alcune gare in programma nel week end, su federvolley.it, 21 febbraio 2020. URL consultato il 24 agosto 2020.
- Campionato Serie B: decretati ulteriori rinvii, su federvolley.it, 22 febbraio 2020. URL consultato il 24 agosto 2020.
- Aggiornamenti sull'attività sportiva, su federvolley.it, 26 febbraio 2020. URL consultato il 24 agosto 2020.
- Sospensione dell'attività sportiva fino al 15 marzo, su federvolley.it, 4 marzo 2020. URL consultato il 24 agosto 2020.
- Comunicato stampa: stop alle competizioni sportive fino al 3 aprile con richiesta di decreto al Governo, su coni.it, 9 marzo 2020. URL consultato il 24 agosto 2020.
- Prorogata la sospensione dell'attività fino al 13 aprile, su federvolley.it, 3 aprile 2020. URL consultato il 24 agosto 2020.
Collegamenti esterni
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии