sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Supercoppa italiana 1997 è stata la prima edizione della competizione.

Voce principale: Supercoppa italiana (calcio femminile).

Supercoppa italiana di calcio femminile 1997
Competizione Supercoppa italiana
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Date 20 settembre 1997
Luogo  Italia
Risultati
Vincitore Modena
(1º titolo)
Secondo Agliana
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 5 (5 per incontro)
Pubblico 200
(200 per incontro)
Cronologia della competizione
1998

La sfida si è disputata sabato 20 settembre 1997 allo Stadio Belvedere di Bardolino, ed ha visto contrapporsi il Modena, vincitore della Serie A 1996-1997, e l'Agliana, vincitrice della Coppa Italia 1996-1997.


La gara


Carolina Morace riceve da Natalina Ceraso Levati la prima Supercoppa
Carolina Morace riceve da Natalina Ceraso Levati la prima Supercoppa

Dopo una partita equilibrata, il Modena ha sbloccato il risultato al 75' con Maria Ilaria Pasqui, ma l'Agliana ha trovato il pareggio tre minuti dopo con Silvia Fiorini. Anche nei tempi supplementari l'equilibrio è prevalso, fino al minuto 110 quando la stessa Fiorini è stata espulsa per proteste. Nei dieci minuti conclusivi, con l'Agliana in dieci, il Modena ha poi dilagato con le reti ancora di Pasqui, poi di Carolina Morace ed un'autorete di Silvia Nannini. La prima edizione della Supercoppa va così alle emiliane.


Tabellino


Calmasino, Bardolino
20 settembre 1997, ore 20:30 UTC+1
Modena4  1
(d.t.s.)
AglianaStadio comunale Belvedere
Arbitro:  Morello (Ragusa)

Modena
Agliana

Formazioni


Modena
P1 Stefania Antonini
D2 Donatella Principe
D3 Ilenia Nicoli
D4 Milena Bertolini
D5 Federica D'Astolfo
C6 Anna Duò 85’
C7 Manuela Tesse
C8 Katia Serra 70’
C9 Carolina Morace
A10 Florinda Ciardi
A11 Patrizia Panico
A disposizione:
C Cristina Cassanelli 85’
D Maria Ilaria Pasqui 70’
C Jill Rutten[1]
Allenatore:
Maurizio Berselli
Agliana
P1 Elisa Forlucci
D2 Marina Mickaelles 20’
D3 Tiziana Carta
D4 Emma Iozzelli
D5 Silvia Nannini
C6 Francesca Ferrari
C7 Monica Colombino
C8 Caterina Di Costanzo
C9 Ilaria Pizzichi 90’
A10 Silvia Fiorini
A11 Romina Plini
A disposizione:
D Francesca Tognozzi 20’
A Lucia Lindura 90’
Allenatore:
Dino Rafanelli

Note


  1. Mario Rimati, Intervista a Jill Rutten, su calciodonna.it. URL consultato il 28 marzo 2017.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии