sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Trentino Rosa nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: Trentino Rosa.

Trentino Rosa
La Trentino Rosa
Stagione 2015-2016
Allenatore Marco Gazzotti
All. in seconda Serena Avi
Presidente Roberto Postal
Serie A2
Play-off promozioneFinale
Coppa Italia di A2Quarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Guatelli, Zardo (32)
Totale: Guatelli, Zardo (33)
Miglior marcatoreCampionato: Segura (471)
Totale: Segura (471)

Stagione


La stagione 2015-16 è per la Trentino Rosa, sponsorizzata dalla Delta Informatica, la seconda consecutiva in Serie A2; in panchina viene confermato Marco Gazzotti, mentre la rosa è completamente rinnovata con le uniche conferme di Giada Marchioron e Ilaria Demichelis: tra gli acquisti quelli di Vittoria Repice, María Segura, Carolina Zardo, Alessandra Guatelli, Ilaria Antonucci e Lorena Zuleta, quest'ultima arriva a stagione in corso, mentre tra le cessioni quelle di Silvia Fondriest, Maria Lamprinidou, Milica Bezarević, Sonia Candi, Alice Martini e Ariana Pîrv.

Il campionato inizia con due sconfitte consecutive, per poi inanellare dalla terza giornata tre successi di fila: dopo uno stop contro il Volley 2002 Forlì, il club di Trento ottiene altre quattro vittorie consecutive, per poi perdere gli ultimi tre incontri del girone di andata, chiudendo all'ottavo posto, qualificandosi per la Coppa Italia di categoria[1]. Nelle prime dieci giornate del girone di ritorno la squadra trentina ottiene nove vittorie e una sola sconfitta, alla diciassettesima giornata contro il Volley Soverato: perde poi le ultime partite della regular season, chiudendo al sesto posto in classifica[2]. Nei quarti di finale dei play-off promozione affronta la Polisportiva Filottrano Pallavolo: dopo aver perso la gara di andata per 3-1 vince con lo stesso punteggio quella di ritorno, venendo ammessa alle semifinali grazie alla vittoria del golden set; nel turno successivo affronta il Volley Soverato che supera in due gare, raggiungendo la finale. Nell'ultimo atto dei play-off viene sconfitta in due gare dalla Pro Victoria Monza[3].

Grazie all'ottavo posto nel girone di andata della Serie A2 2015-16 la Trentino Rosa partecipa alla Coppa Italia di Serie A2: tuttavia viene eliminata nei quarti di finale a seguito della sconfitta contro il Volley 2002 Forlì per 3-0[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Roberto Postal
  • Vicepresidente: Luciano Tamanini
  • Amministrazione: Franco Tonetti, Bonifacio Giudiceandrea

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Franco Tonetti, Patrizia Toffolatti
  • Responsabile relazione esterne: Roberto Postal
  • Responsabile organizzativo: Gianni Giacomoni, Michele Demonti, Valerio Ferrari

Area tecnica

  • Allenatore: Marco Gazzotti
  • Allenatore in seconda: Serena Avi
  • Scout man: Ismaele Pertile
  • Responsabile settore giovanile: Michele Dal Trozzo, Fabrizio Dalprà
  • Dirigente accompagnatore: Maurizio Deval, Graziano Pedron

Area comunicazione

  • Responsabile comunicazioni: Federico Hornbostel, Massimiliano Moser, Maurizio Era, Paola Bonincontro
  • Speaker: Gabriele Biancardi
  • Ufficio stampa: Tiziana Celva

Area sanitaria

  • Preparatore atletico: Paolo Santorum
  • Fisioterapista: Andrzej Palka

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
3Giada Marchioron S/O1º agosto 1987 Italia
4Alessandra GuatelliS19 maggio 1983 Italia
5Francesca MichielettoS10 settembre 1997 Italia
6Stefania PistolatoS9 novembre 1992 Italia
7Melissa Martinelli[5]C23 marzo 1993 Italia
8Martina BogatecC8 novembre 1991 Italia
9Ilaria DemichelisP27 agosto 1987 Italia
10Carolina ZardoL19 novembre 1992 Italia
11Vittoria RepiceC1º giugno 1986 Italia
11Lorena Zuleta[6]C16 gennaio 1981 Colombia
13Ilaria AntonucciS26 giugno 1987 Italia
14Laura BortoliP9 gennaio 1996 Italia
16María SeguraS10 giugno 1992 Spagna

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SIlaria AntonucciSan Lazzarodefinitivo
CMartina BogatecATA Trentodefinitivo
PLaura BortoliLizzanadefinitivo
SAlessandra GuatelliBeng Rovigodefinitivo
CMelissa MartinelliFilottranodefinitivo
SFrancesca MichielettoArgentariodefinitivo
SStefania PistolatoATA Trentodefinitivo
CVittoria RepiceNerudadefinitivo
SMaría SeguraHermaeadefinitivo
LCarolina ZardoBeng Rovigodefinitivo
CLorena ZuletaAstanadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SMilica BezarevićPro Victoria Monzadefinitivo
CSonia CandiPro Victoria Monzadefinitivo
LChiara CandioVolanodefinitivo
LElisa CardaniPro Victoria Monzadefinitivo
CSilvia FondriestBusto Arsiziodefinitivo
CMaria LamprinidouAEK Atenedefinitivo
CMelissa Martinelli-ritirata
SAlice MartiniVigevanodefinitivo
PElisa MorolliATA Trentodefinitivo
STeresa PaoloniATA Trentodefinitivo
SAriana PîrvSoveratodefinitivo
S/OKaterina Pučnik ?definitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2015-2016 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 18 ottobre 2015
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa1 - 3Pesaro19-25, 25-20, 27-29, 26-28
2ª giornata - 25 ottobre 2015
Geopalace, Olbia
Hermaea3 - 0Trentino Rosa25-21, 25-22, 25-22
3ª giornata - 1º novembre 2015
PalaJacazzi, Aversa
Libertas Aversa2 - 3Trentino Rosa21-25, 27-25, 28-26, 18-25, 11-15
4ª giornata - 8 novembre 2015
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa3 - 0Soverato25-17, 25-18, 25-17
5ª giornata - 15 novembre 2015
PalaMaddalene, Chieri
Chieri '762 - 3Trentino Rosa23-25, 25-15, 25-17, 23-25, 9-15
6ª giornata - 18 novembre 2015
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa1 - 3Forlì25-20, 20-25, 20-25, 20-25
7ª giornata - 21 novembre 2015
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa3 - 0Lilliput25-23, 25-13, 25-18
8ª giornata - 29 novembre 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo0 - 3Trentino Rosa13-25, 24-26, 15-25
9ª giornata - 6 dicembre 2015
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa3 - 0Cisterna25-19, 25-18, 25-19
10ª giornata - 13 dicembre 2015
Palazzetto dello Sport, Caserta
VolAlto Caserta2 - 3Trentino Rosa25-19, 19-25, 25-20, 18-25, 20-22
11ª giornata - 19 dicembre 2015
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa2 - 3Golem28-26, 20-25, 25-18, 23-25, 12-15
12ª giornata - 22 dicembre 2015
PalaBaldinelli, Osimo
Filottrano3 - 1Trentino Rosa23-25, 25-18, 25-21, 25-13
13ª giornata - 17 gennaio 2016
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa1 - 3Pro Victoria Monza25-23, 25-27, 20-25, 20-25

Girone di ritorno

14ª giornata - 24 gennaio 2016
PalaCampanara, Pesaro
Pesaro2 - 3Trentino Rosa20-25, 25-20, 22-25, 25-16, 15-17
15ª giornata - 31 gennaio 2016
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa3 - 0Hermaea25-16, 25-17, 25-21
16ª giornata - 7 febbraio 2016
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa3 - 2Libertas Aversa19-25, 20-25, 25-17, 25-18, 15-7
17ª giornata - 14 febbraio 2016
PalaScoppa, Soverato
Soverato3 - 0Trentino Rosa27-25, 25-12, 25-15
18ª giornata - 21 febbraio 2016
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa3 - 0Chieri '7626-24, 25-15, 25-21
19ª giornata - 24 febbraio 2016
PalaRomiti, Forlì
Forlì2 - 3Trentino Rosa25-16, 21-25, 26-24, 14-25, 5-15
20ª giornata - 28 febbraio 2016
Palazzetto dello Sport, Settimo Torinese
Lilliput1 - 3Trentino Rosa25-22, 23-25, 22-25, 19-25
21ª giornata - 6 marzo 2016
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa3 - 0Beng Rovigo25-16, 25-23, 25-10
22ª giornata - 13 marzo 2016
PalaRamadù, Cisterna di Latina
Cisterna0 - 3Trentino Rosa12-25, 25-27, 20-25
23ª giornata - 26 marzo 2016
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa3 - 2VolAlto Caserta24-26, 25-16, 25-20, 28-30, 15-4
24ª giornata - 3 aprile 2016
PalaSurace, Palmi
Golem3 - 2Trentino Rosa25-23, 25-23, 16-25, 18-25, 15-12
25ª giornata - 6 aprile 2016
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa2 - 3Filottrano20-25, 25-18, 17-25, 25-16, 11-15
26ª giornata - 10 aprile 2016
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria Monza3 - 0Trentino Rosa25-19, 25-8, 25-17

Play-off promozione

Quarti di finale (andata) - 13 aprile 2016
PalaBaldinelli, Osimo
Filottrano3 - 1Trentino Rosa26-24, 25-17, 21-25, 26-24
Quarti di finale (ritorno) - 17 aprile 2016
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa3 - 1Filottrano25-21, 25-22, 22-25, 25-22
Golden set: 17-15
Semifinali (gara 1) - 20 aprile 2016
PalaMilone, Crotone
Soverato2 - 3Trentino Rosa22-25, 26-24, 14-25, 25-20, 13-15
Semifinali (gara 2) - 23 aprile 2016
PalaTrento, Trento
Trentino Rosa3 - 0Soverato30-28, 25-19, 25-18
Finale (gara 1) - 1º maggio 2016
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria Monza3 - 1Trentino Rosa25-13, 21-25, 25-21, 25-23
Finale (gara 2) - 4 maggio 2016
PalaTrento, Trento
Trentino Rosa0 - 3Pro Victoria Monza19-25, 23-25, 19-25

Coppa Italia di Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2015-2016 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 27 gennaio 2016
PalaRomiti, Forlì
Forlì3 - 0Trentino Rosa25-19, 25-13, 25-19

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A244161061697321913
Coppa Italia di Serie A2----101101
Totale-161061798331914

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Coppa Italia di Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
I. Antonucci25120 ? ? ?0000025120 ? ? ?
M. Bogatec19102 ? ? ?1110020103 ? ? ?
L. Bortoli187 ? ? ?11010198 ? ? ?
I. Demichelis3167 ? ? ?100003267 ? ? ?
L. Zuleta18166 ? ? ?1752019173 ? ? ?
A. Guatelli32325 ? ? ?1440033329 ? ? ?
G. Marchioron21285 ? ? ?1880022293 ? ? ?
M. Martinelli219 ? ? ?-----219 ? ? ?
F. Michieletto2670 ? ? ?110012771 ? ? ?
S. Pistolato2032 ? ? ?111002133 ? ? ?
V. Repice31378 ? ? ?1330032381 ? ? ?
M. Segura31471 ? ? ?11080232481 ? ? ?
C. Zardo32----1----33----

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato l'8 agosto 2016.
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato l'8 agosto 2016.
  3. La fase dei play-off promozione, su legavolleyfemminile.it. URL consultato l'8 agosto 2016.
  4. La Coppa Italia di Serie A2 2015-16, su legavolleyfemminile.it. URL consultato l'8 agosto 2016.
  5. Fino al 18 gennaio 2016.
  6. Dal al 18 gennaio 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии