sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Trentino Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Voce principale: Trentino Volley.

Trentino Volley
Stagione 2016-2017
Allenatore Angelo Lorenzetti
All. in seconda Dario Simoni
Presidente Diego Mosna
Serie A1
Play-off scudettoFinale
Coppa ItaliaFinale
Supercoppa italiana
Campionato mondiale per club
Coppa CEVFinale
Maggiori presenzeCampionato: Colaci, Giannelli (36)
Totale: Giannelli (56)
Miglior marcatoreCampionato: Lanza (391)
Totale: Lanza (618)

Stagione


La stagione 2016-17 è per la Trentino Volley, sponsorizzata dalla Diatec, la diciassettesima consecutiva in Serie A1; come allenatore viene scelto Angelo Lorenzetti, mentre la rosa è quasi del tutto immutata: tra le conferme quelle di con le conferme di Simone Giannelli, Filippo Lanza, Massimo Colaci, Daniele Mazzone, Sebastián Solé, Tine Urnaut e Simon Van de Voorde. I nuovi acquisti sono quelli di Alessandro Blasi, Matteo Burgsthaler, Matteo Chiappa e Jan Štokr, invece le cessioni riguardano Georgi Bratoev, Carlo De Angelis, Mitar Đurić e Matej Kazijski.

Il primo trofeo disputato è la Supercoppa italiana: la Trentino Volley chiude al quarto posto a seguito della sconfitta in semifinale contro il Modena Volley e nella finale per il terzo posto contro l'Associazione Sportiva Volley Lube[1].

Il campionato si apre con quattro vittorie di fila: la prima sconfitta arriva alla quinta giornata in casa della Pallavolo Piacenza; nel resto del girone di andata la squadra di Trento ottiene esclusivamente successi, eccetto all'undicesima giornata quando è fermata dal Modena Volley: chiude al secondo posto in classifica qualificandosi per la Coppa Italia[2]. Il girone di ritorno si apre con la gara persa contro la Callipo Sport a cui seguono quattro successi prima di un ennesimo stop inflitto dalla Sir Safety Umbria Volley; nelle ultime sette giornate di regular season la Trentino Volley ottiene sei vittorie e una sola sconfitta, mantenendo il secondo posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto supera in due gare il Volley Milano, mentre nelle semifinali la sfida è contro la Sir Safety Umbria Volley: le squadre arrivano a gara 5 con due vittorie a testa e sarà il club di Trento ad aggiudicarsi l'ultima gara, ottenendo il passaggio del turno. In finale viene sconfitta in tre gare dall'Associazione Sportiva Volley Lube[4].

Il secondo posto al termine del girone di andata della Serie A1 2016-17 permette alla Trentino Volley di partecipare alla Coppa Italia: con la vittoria nei quarti di finale sul Volley Milano, il club accede alla Final Four di Casalecchio di Reno. Nelle semifinali supera per 3-2 il Modena Volley, mentre in finale è sconfitta per 3-1 dall'Associazione Sportiva Volley Lube[5].

Grazia alla wild card assegnata dalla FIVB, la Trentino Volley prende parte al campionato mondiale per club: vince il proprio girone ottenendo tre successi su tre gare disputate. Accede quindi alla fase a eliminazione diretta: sconfitta per 3-0 in semifinale dal Volejbol'nyj klub Zenit-Kazan', la squadra di Trento vince la finale per il terzo posto contro il Club Ciudad de Bolívar[6].

A seguito dei risultati ottenuti nella Serie A1 2015-16 la Trentino Volley partecipa alla Coppa CEV: il cammino nella competizione è abbastanza netto, con vittorie sia nelle gare di andata che in quelle di ritorno nei sedicesimi di finale, negli ottavi di finale e nei quarti di finale, quando va in scena il derby italiano contro la Pallavolo Piacenza. In semifinale, dopo aver vinto la gara di andata per 3-0 contro il Fenerbahçe Spor Kulübü, il club di Trento perde quella di ritorno per 3-2: tuttavia passa il turno grazie al maggior numero di punti conquistati. La sfida finale è contro il Tours Volley-Ball; la Trentino Volley si aggiudica la gara di andata per 3-0 per poi essere sconfitta in quella di ritorno per 3-1: al golden set hanno la meglio i francesi[7].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Diego Mosna
  • Segreteria generale: Chiara Candotti, Sarah Mosna
  • Amministrazione: Laura Corradini

Area organizzativa

  • General manager: Bruno Da Re
  • Team manager: Riccardo Michieletto
  • Responsabile logistica: Giuseppe Borgono, Matteo Daldoss

Area tecnica

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Francesco Segala
  • Speaker: Gabriele Biancardi
  • Fotografo: Marco Trabalza

Area marketing

  • Responsabile marketing: Cristina Giordano, Marco Oberosler

Area sanitaria

  • Medico: Mauro Bortoluzza
  • Preparatore atletico: Luca Baratto
  • Fisioterapista: Davide Lama

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
2Gabriele NelliS/O4 dicembre 1993 Italia
3Matteo BurgsthalerC18 febbraio 1991 Italia
4Oleg AntonovS/O28 luglio 1988 Italia
5Tiziano MazzoneS22 luglio 1995 Italia
6Alessandro BlasiP22 marzo 1992 Italia
8Matteo ChiappaL6 luglio 1993 Italia
9Simone GiannelliP9 agosto 1996 Italia
10Filippo Lanza S3 marzo 1991 Italia
11Sebastián SoléC12 giugno 1991 Argentina
12Simon Van de VoordeC19 dicembre 1989 Belgio
13Massimo ColaciL21 febbraio 1985 Italia
14Jan ŠtokrS/O16 gennaio 1983 Rep. Ceca
17Tine UrnautS/O3 settembre 1988 Slovenia
18Daniele MazzoneC4 giugno 1992 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PAlessandro BlasiOlimpia Bergamodefinitivo
CMatteo BurgsthalerPowervolley Milanodefinitivo
LMatteo ChiappaAVSdefinitivo
S/OJan ŠtokrKorea Electric Powerdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PGeorgi BratoevEspadon Szczecindefinitivo
LCarlo De AngelisOlimpia Bergamodefinitivo
C/OMitar ĐurićVeronadefinitivo
SMatej KazijskiJTEKT Stingsdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2016-2017.

Girone di andata

1ª giornata - 2 ottobre 2016
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Callipo26-24, 25-21, 25-22
2ª giornata - 9 ottobre 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos0 - 3Trentino23-25, 16-25, 17-25
3ª giornata - 14 ottobre 2016
PalaSanLazzaro, Padova
Padova2 - 3Trentino28-26, 12-25, 25-17, 21-25, 13-15
4ª giornata - 27 ottobre 2016
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Top Volley Latina25-22, 25-16, 25-14
5ª giornata - 17 novembre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Trentino22-25, 25-23, 25-21, 25-22
6ª giornata - 29 ottobre 2016
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Sir Safety Perugia18-25, 25-21, 25-19, 25-21
7ª giornata - 1º novembre 2016
PalaDeAndré, Ravenna
Porto Robur Costa1 - 3Trentino23-25, 30-32, 30-28, 21-25
8ª giornata - 6 novembre 2016
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Powervolley Milano29-27, 25-19, 25-19
9ª giornata - 9 novembre 2016
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Trentino19-25, 18-25, 20-25
10ª giornata - 13 novembre 2016
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Lube25-19, 23-25, 25-21, 25-20
11ª giornata - 20 novembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Trentino25-15, 18-25, 25-20, 23-25, 15-8
12ª giornata - 27 novembre 2016
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 2Milano25-18, 25-22, 22-25, 16-25, 15-11
13ª giornata - 4 dicembre 2016
PalaPoli, Molfetta
Molfetta2 - 3Trentino21-25, 25-19, 31-29, 21-25, 13-15

Girone di ritorno

14ª giornata - 11 dicembre 2016
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 2Trentino17-25, 23-25, 25-22, 25-17, 15-7
15ª giornata - 16 dicembre 2016
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Argos25-17, 23-25, 25-19, 25-20
16ª giornata - 26 dicembre 2016
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Padova18-25, 25-14, 25-18, 25-12
17ª giornata - 29 dicembre 2016
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Trentino19-25, 18-25, 23-25
18ª giornata - 8 gennaio 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Piacenza25-17, 25-23, 25-20
19ª giornata - 15 gennaio 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Trentino25-23, 25-15, 25-22
20ª giornata - 21 gennaio 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Porto Robur Costa25-23, 25-18, 25-22
21ª giornata - 5 febbraio 2017
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano0 - 3Trentino19-25, 19-25, 17-25
22ª giornata - 8 febbraio 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Verona35-33, 25-16, 25-22
23ª giornata - 12 febbraio 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Trentino25-21, 25-14, 25-15
24ª giornata - 19 febbraio 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Modena25-23, 27-25, 25-18
25ª giornata - 26 febbraio 207
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano0 - 3Trentino22-25, 20-25, 21-25
26ª giornata - 22 febbraio 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Molfetta25-14, 25-18, 25-23

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 5 marzo 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Milano25-15, 25-18, 25-18
Quarti di finale (gara 2) - 8 marzo 2017
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano0 - 3Trentino18-25, 23-25, 22-25
Semifinali (gara 1) - 19 marzo 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Sir Safety Perugia16-25, 25-22, 26-24, 25-22
Semifinali (gara 2) - 25 marzo 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Trentino30-28, 20-25, 25-19, 25-22
Semifinali (gara 3) - 9 aprile 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Sir Safety Perugia28-26, 30-28, 22-25, 25-21
Semifinali (gara 4) - 19 aprile 2017
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Trentino25-21, 25-21, 25-23
Semifinali (gara 5) - 22 aprile 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Sir Safety Perugia25-22, 25-19, 25-21
Finale (gara 1) - 25 aprile 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Trentino25-18, 25-20, 25-17
Finale (gara 2) - 4 maggio 2017
PalaTrento, Trento
Trentino2 - 3Lube31-33, 25-22, 24-26, 30-28, 7-15
Finale (gara 3) - 7 maggio 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 1Trentino28-26, 25-20, 18-25, 25-14

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 11 gennaio 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Milano25-19, 25-18, 25-10
Semifinali - 28 gennaio 2017
Unipol Arena, Casalecchio di Reno
Trentino3 - 2Modena26-28, 30-28, 22-25, 30-28, 15-13
Finale - 29 gennaio 2017
Unipol Arena, Casalecchio di Reno
Lube3 - 1Trentino25-21, 23-25, 25-15, 25-20

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2016 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 24 settembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Trentino25-19, 25-23, 21-25, 25-23
Finale 3º posto - 25 settembre 2016
PalaPanini, Modena
Lube3 - 2Trentino23-25, 25-20, 21-25, 26-24, 20-18

Campionato mondiale per club


Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato mondiale per club FIVB 2016 (maschile).

Fase a gironi

1ª giornata - 19 ottobre 2016
Ginásio Divino Braga, Betim
Trentino3 - 0Minas25-23, 25-19, 25-23
2ª giornata - 20 ottobre 2016
Ginásio Divino Braga, Betim
Trentino3 - 1Bolívar25-18, 23-25, 25-17, 25-19
3ª giornata - 21 ottobre 2016
Ginásio Divino Braga, Betim
UPCN San Juan0 - 3Trentino24-26, 19-25, 23-25

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 22 ottobre 2016
Ginásio Divino Braga, Betim
Zenit-Kazan3 - 0Trentino25-18, 25-23, 25-18
Finale 3º posto - 23 ottobre 2016
Ginásio Divino Braga, Betim
Bolívar2 - 3Trentino22-25, 25-23, 23-25, 31-29, 15-17

Coppa CEV


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV 2016-2017 (maschile).

Fase a eliminazione diretta

Sedicesimi di finale (andata) - 5 gennaio 2017
Loimaan liikuntahalli, Loimaa
Hurrikaani-Loimaa0 - 3Trentino16-25, 21-25, 20-25
Sedicesimi di finale (ritorno) - 18 gennaio 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Hurrikaani-Loimaa25-18, 25-19, 25-19
Ottavi di finale (andata) - 2 febbraio 2017
Vexve Areena, Sastamala
Vammalan0 - 3Trentino23-25, 28-30, 18-25
Ottavi di finale (ritorno) - 15 febbraio 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Vammalan22-25, 30-28, 25-12, 25-20
Quarti di finale (andata) - 1º marzo 2017
PalaBanca, Piacenza
Piacenza0 - 3Trentino19-25, 23-25, 21-25
Quarti di finale (ritorno) - 15 marzo 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 1Piacenza25-20, 25-22, 22-25, 25-15
Semifinali (andata) - 28 marzo 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Fenerbahçe25-15, 25-12, 25-23
Semifinali (ritorno) - 1º aprile 2017
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Fenerbahçe3 - 2Trentino25-20, 22-25, 29-27, 19-25, 15-6
Finale (andata) - 11 aprile 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Tours25-14, 25-19, 25-17
Finale (ritorno) - 15 aprile 2017
Salle Robert-Grenon, Tours
Tours3 - 1Trentino31-29, 22-25, 25-22, 25-23
Golden set: 15-13

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A162181711899362610
Coppa Italia-110---321
Supercoppa italiana-------202
Campionato mondiale per club9------541
Coppa CEV-5505321082
Totale-24231231211564016

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Campionato mondiale club Coppa CEV Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
O. Antonov287763311243102000051161472922074412194522
A. Blasi7000020000200001000021010141010
M. Burgsthaler411000000000000120205123811015681
M. Chiappa8000000000000001000040000130000
M. Colaci36000030000200005000090000550000
S. Giannelli3616563713131886421454552110921040171585622810310550
F. Lanza353913321940345423021918015545301910994213546185392455
D. Mazzone2914492391334220220134341815216261772442121395419
T. Mazzone1353020000000000100006971119141013
G. Nelli302001641323322002742032121106402857442702192130
S. Solé34259203461032822512261871537287297855194534283268418
J. Štokr31316264252734436622262231558512599374127505374474842
T. Urnaut35355305222833329222272511559487410115921310555894994545
S. Van de Voorde34206136541632815130-----5221444965351911513212009031

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su legavolley.it. URL consultato il 9 agosto 2017.
  2. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 9 agosto 2017.
  3. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 9 agosto 2017.
  4. La fase dei play-off scudetto, su legavolley.it. URL consultato il 9 agosto 2017.
  5. La Coppa Italia 2016-17, su legavolley.it. URL consultato il 9 agosto 2017.
  6. (EN) Il campionato mondiale per club 2016, su clubworldchampionships.2016.men.fivb.com. URL consultato il 9 agosto 2017.
  7. (EN) La Coppa CEV 2016-17, su cev.lu. URL consultato il 9 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2017).

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии