Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Trentino Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
Voce principale: Trentino Volley.
Trentino Volley | |||
---|---|---|---|
Stagione 2016-2017 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A1 | 2ª | ||
Play-off scudetto | Finale | ||
Coppa Italia | Finale | ||
Supercoppa italiana | 4ª | ||
Campionato mondiale per club | 3ª | ||
Coppa CEV | Finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Colaci, Giannelli (36) Totale: Giannelli (56) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Lanza (391) Totale: Lanza (618) | ||
|
La stagione 2016-17 è per la Trentino Volley, sponsorizzata dalla Diatec, la diciassettesima consecutiva in Serie A1; come allenatore viene scelto Angelo Lorenzetti, mentre la rosa è quasi del tutto immutata: tra le conferme quelle di con le conferme di Simone Giannelli, Filippo Lanza, Massimo Colaci, Daniele Mazzone, Sebastián Solé, Tine Urnaut e Simon Van de Voorde. I nuovi acquisti sono quelli di Alessandro Blasi, Matteo Burgsthaler, Matteo Chiappa e Jan Štokr, invece le cessioni riguardano Georgi Bratoev, Carlo De Angelis, Mitar Đurić e Matej Kazijski.
Il primo trofeo disputato è la Supercoppa italiana: la Trentino Volley chiude al quarto posto a seguito della sconfitta in semifinale contro il Modena Volley e nella finale per il terzo posto contro l'Associazione Sportiva Volley Lube[1].
Il campionato si apre con quattro vittorie di fila: la prima sconfitta arriva alla quinta giornata in casa della Pallavolo Piacenza; nel resto del girone di andata la squadra di Trento ottiene esclusivamente successi, eccetto all'undicesima giornata quando è fermata dal Modena Volley: chiude al secondo posto in classifica qualificandosi per la Coppa Italia[2]. Il girone di ritorno si apre con la gara persa contro la Callipo Sport a cui seguono quattro successi prima di un ennesimo stop inflitto dalla Sir Safety Umbria Volley; nelle ultime sette giornate di regular season la Trentino Volley ottiene sei vittorie e una sola sconfitta, mantenendo il secondo posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto supera in due gare il Volley Milano, mentre nelle semifinali la sfida è contro la Sir Safety Umbria Volley: le squadre arrivano a gara 5 con due vittorie a testa e sarà il club di Trento ad aggiudicarsi l'ultima gara, ottenendo il passaggio del turno. In finale viene sconfitta in tre gare dall'Associazione Sportiva Volley Lube[4].
Il secondo posto al termine del girone di andata della Serie A1 2016-17 permette alla Trentino Volley di partecipare alla Coppa Italia: con la vittoria nei quarti di finale sul Volley Milano, il club accede alla Final Four di Casalecchio di Reno. Nelle semifinali supera per 3-2 il Modena Volley, mentre in finale è sconfitta per 3-1 dall'Associazione Sportiva Volley Lube[5].
Grazia alla wild card assegnata dalla FIVB, la Trentino Volley prende parte al campionato mondiale per club: vince il proprio girone ottenendo tre successi su tre gare disputate. Accede quindi alla fase a eliminazione diretta: sconfitta per 3-0 in semifinale dal Volejbol'nyj klub Zenit-Kazan', la squadra di Trento vince la finale per il terzo posto contro il Club Ciudad de Bolívar[6].
A seguito dei risultati ottenuti nella Serie A1 2015-16 la Trentino Volley partecipa alla Coppa CEV: il cammino nella competizione è abbastanza netto, con vittorie sia nelle gare di andata che in quelle di ritorno nei sedicesimi di finale, negli ottavi di finale e nei quarti di finale, quando va in scena il derby italiano contro la Pallavolo Piacenza. In semifinale, dopo aver vinto la gara di andata per 3-0 contro il Fenerbahçe Spor Kulübü, il club di Trento perde quella di ritorno per 3-2: tuttavia passa il turno grazie al maggior numero di punti conquistati. La sfida finale è contro il Tours Volley-Ball; la Trentino Volley si aggiudica la gara di andata per 3-0 per poi essere sconfitta in quella di ritorno per 3-1: al golden set hanno la meglio i francesi[7].
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area comunicazione
Area marketing
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
2 | Gabriele Nelli | S/O | 4 dicembre 1993 | ![]() |
3 | Matteo Burgsthaler | C | 18 febbraio 1991 | ![]() |
4 | Oleg Antonov | S/O | 28 luglio 1988 | ![]() |
5 | Tiziano Mazzone | S | 22 luglio 1995 | ![]() |
6 | Alessandro Blasi | P | 22 marzo 1992 | ![]() |
8 | Matteo Chiappa | L | 6 luglio 1993 | ![]() |
9 | Simone Giannelli | P | 9 agosto 1996 | ![]() |
10 | Filippo Lanza ![]() | S | 3 marzo 1991 | ![]() |
11 | Sebastián Solé | C | 12 giugno 1991 | ![]() |
12 | Simon Van de Voorde | C | 19 dicembre 1989 | ![]() |
13 | Massimo Colaci | L | 21 febbraio 1985 | ![]() |
14 | Jan Štokr | S/O | 16 gennaio 1983 | ![]() |
17 | Tine Urnaut | S/O | 3 settembre 1988 | ![]() |
18 | Daniele Mazzone | C | 4 giugno 1992 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Alessandro Blasi | ![]() | definitivo |
C | Matteo Burgsthaler | ![]() | definitivo |
L | Matteo Chiappa | ![]() | definitivo |
S/O | Jan Štokr | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Georgi Bratoev | ![]() | definitivo |
L | Carlo De Angelis | ![]() | definitivo |
C/O | Mitar Đurić | ![]() | definitivo |
S | Matej Kazijski | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2016-2017. |
1ª giornata - 2 ottobre 2016 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Callipo | 26-24, 25-21, 25-22 |
2ª giornata - 9 ottobre 2016 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 0 - 3 | Trentino | 23-25, 16-25, 17-25 |
3ª giornata - 14 ottobre 2016 PalaSanLazzaro, Padova | Padova | 2 - 3 | Trentino | 28-26, 12-25, 25-17, 21-25, 13-15 |
4ª giornata - 27 ottobre 2016 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Top Volley Latina | 25-22, 25-16, 25-14 |
5ª giornata - 17 novembre 2016 PalaBanca, Piacenza | Piacenza | 3 - 1 | Trentino | 22-25, 25-23, 25-21, 25-22 |
6ª giornata - 29 ottobre 2016 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 1 | Sir Safety Perugia | 18-25, 25-21, 25-19, 25-21 |
7ª giornata - 1º novembre 2016 PalaDeAndré, Ravenna | Porto Robur Costa | 1 - 3 | Trentino | 23-25, 30-32, 30-28, 21-25 |
8ª giornata - 6 novembre 2016 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Powervolley Milano | 29-27, 25-19, 25-19 |
9ª giornata - 9 novembre 2016 PalaOlimpia, Verona | Verona | 0 - 3 | Trentino | 19-25, 18-25, 20-25 |
10ª giornata - 13 novembre 2016 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 1 | Lube | 25-19, 23-25, 25-21, 25-20 |
11ª giornata - 20 novembre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 2 | Trentino | 25-15, 18-25, 25-20, 23-25, 15-8 |
12ª giornata - 27 novembre 2016 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 2 | Milano | 25-18, 25-22, 22-25, 16-25, 15-11 |
13ª giornata - 4 dicembre 2016 PalaPoli, Molfetta | Molfetta | 2 - 3 | Trentino | 21-25, 25-19, 31-29, 21-25, 13-15 |
14ª giornata - 11 dicembre 2016 PalaValentia, Vibo Valentia | Callipo | 3 - 2 | Trentino | 17-25, 23-25, 25-22, 25-17, 15-7 |
15ª giornata - 16 dicembre 2016 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 1 | Argos | 25-17, 23-25, 25-19, 25-20 |
16ª giornata - 26 dicembre 2016 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 1 | Padova | 18-25, 25-14, 25-18, 25-12 |
17ª giornata - 29 dicembre 2016 PalaBianchini, Latina | Top Volley Latina | 0 - 3 | Trentino | 19-25, 18-25, 23-25 |
18ª giornata - 8 gennaio 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Piacenza | 25-17, 25-23, 25-20 |
19ª giornata - 15 gennaio 2017 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 0 | Trentino | 25-23, 25-15, 25-22 |
20ª giornata - 21 gennaio 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Porto Robur Costa | 25-23, 25-18, 25-22 |
21ª giornata - 5 febbraio 2017 PalaYamamay, Busto Arsizio | Powervolley Milano | 0 - 3 | Trentino | 19-25, 19-25, 17-25 |
22ª giornata - 8 febbraio 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Verona | 35-33, 25-16, 25-22 |
23ª giornata - 12 febbraio 2017 PalaCivitanova, Civitanova Marche | Lube | 3 - 0 | Trentino | 25-21, 25-14, 25-15 |
24ª giornata - 19 febbraio 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Modena | 25-23, 27-25, 25-18 |
25ª giornata - 26 febbraio 207 Palazzetto dello Sport, Monza | Milano | 0 - 3 | Trentino | 22-25, 20-25, 21-25 |
26ª giornata - 22 febbraio 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Molfetta | 25-14, 25-18, 25-23 |
Quarti di finale (gara 1) - 5 marzo 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Milano | 25-15, 25-18, 25-18 |
Quarti di finale (gara 2) - 8 marzo 2017 Palazzetto dello Sport, Monza | Milano | 0 - 3 | Trentino | 18-25, 23-25, 22-25 |
Semifinali (gara 1) - 19 marzo 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 1 | Sir Safety Perugia | 16-25, 25-22, 26-24, 25-22 |
Semifinali (gara 2) - 25 marzo 2017 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 1 | Trentino | 30-28, 20-25, 25-19, 25-22 |
Semifinali (gara 3) - 9 aprile 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 1 | Sir Safety Perugia | 28-26, 30-28, 22-25, 25-21 |
Semifinali (gara 4) - 19 aprile 2017 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 0 | Trentino | 25-21, 25-21, 25-23 |
Semifinali (gara 5) - 22 aprile 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Sir Safety Perugia | 25-22, 25-19, 25-21 |
Finale (gara 1) - 25 aprile 2017 PalaCivitanova, Civitanova Marche | Lube | 3 - 0 | Trentino | 25-18, 25-20, 25-17 |
Finale (gara 2) - 4 maggio 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 2 - 3 | Lube | 31-33, 25-22, 24-26, 30-28, 7-15 |
Finale (gara 3) - 7 maggio 2017 PalaCivitanova, Civitanova Marche | Lube | 3 - 1 | Trentino | 28-26, 25-20, 18-25, 25-14 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo maschile). |
Quarti di finale - 11 gennaio 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Milano | 25-19, 25-18, 25-10 |
Semifinali - 28 gennaio 2017 Unipol Arena, Casalecchio di Reno | Trentino | 3 - 2 | Modena | 26-28, 30-28, 22-25, 30-28, 15-13 |
Finale - 29 gennaio 2017 Unipol Arena, Casalecchio di Reno | Lube | 3 - 1 | Trentino | 25-21, 23-25, 25-15, 25-20 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2016 (pallavolo maschile). |
Semifinali - 24 settembre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 1 | Trentino | 25-19, 25-23, 21-25, 25-23 |
Finale 3º posto - 25 settembre 2016 PalaPanini, Modena | Lube | 3 - 2 | Trentino | 23-25, 25-20, 21-25, 26-24, 20-18 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato mondiale per club FIVB 2016 (maschile). |
1ª giornata - 19 ottobre 2016 Ginásio Divino Braga, Betim | Trentino | 3 - 0 | Minas | 25-23, 25-19, 25-23 |
2ª giornata - 20 ottobre 2016 Ginásio Divino Braga, Betim | Trentino | 3 - 1 | Bolívar | 25-18, 23-25, 25-17, 25-19 |
3ª giornata - 21 ottobre 2016 Ginásio Divino Braga, Betim | UPCN San Juan | 0 - 3 | Trentino | 24-26, 19-25, 23-25 |
Semifinali - 22 ottobre 2016 Ginásio Divino Braga, Betim | Zenit-Kazan | 3 - 0 | Trentino | 25-18, 25-23, 25-18 |
Finale 3º posto - 23 ottobre 2016 Ginásio Divino Braga, Betim | Bolívar | 2 - 3 | Trentino | 22-25, 25-23, 23-25, 31-29, 15-17 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa CEV 2016-2017 (maschile). |
Sedicesimi di finale (andata) - 5 gennaio 2017 Loimaan liikuntahalli, Loimaa | Hurrikaani-Loimaa | 0 - 3 | Trentino | 16-25, 21-25, 20-25 |
Sedicesimi di finale (ritorno) - 18 gennaio 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Hurrikaani-Loimaa | 25-18, 25-19, 25-19 |
Ottavi di finale (andata) - 2 febbraio 2017 Vexve Areena, Sastamala | Vammalan | 0 - 3 | Trentino | 23-25, 28-30, 18-25 |
Ottavi di finale (ritorno) - 15 febbraio 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 1 | Vammalan | 22-25, 30-28, 25-12, 25-20 |
Quarti di finale (andata) - 1º marzo 2017 PalaBanca, Piacenza | Piacenza | 0 - 3 | Trentino | 19-25, 23-25, 21-25 |
Quarti di finale (ritorno) - 15 marzo 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 1 | Piacenza | 25-20, 25-22, 22-25, 25-15 |
Semifinali (andata) - 28 marzo 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Fenerbahçe | 25-15, 25-12, 25-23 |
Semifinali (ritorno) - 1º aprile 2017 Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul | Fenerbahçe | 3 - 2 | Trentino | 25-20, 22-25, 29-27, 19-25, 15-6 |
Finale (andata) - 11 aprile 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Tours | 25-14, 25-19, 25-17 |
Finale (ritorno) - 15 aprile 2017 Salle Robert-Grenon, Tours | Tours | 3 - 1 | Trentino | 31-29, 22-25, 25-22, 25-23 Golden set: 15-13 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
![]() | 62 | 18 | 17 | 1 | 18 | 9 | 9 | 36 | 26 | 10 |
![]() | - | 1 | 1 | 0 | - | - | - | 3 | 2 | 1 |
![]() | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | 2 |
![]() | 9 | - | - | - | - | - | - | 5 | 4 | 1 |
![]() | - | 5 | 5 | 0 | 5 | 3 | 2 | 10 | 8 | 2 |
Totale | - | 24 | 23 | 1 | 23 | 12 | 11 | 56 | 40 | 16 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A1 | Coppa Italia | Supercoppa italiana | Campionato mondiale club | Coppa CEV | Totale | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
O. Antonov | 28 | 77 | 63 | 3 | 11 | 2 | 4 | 3 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 11 | 6 | 1 | 4 | 7 | 29 | 22 | 0 | 7 | 44 | 121 | 94 | 5 | 22 |
A. Blasi | 7 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 14 | 1 | 0 | 1 | 0 |
M. Burgsthaler | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 5 | 12 | 3 | 8 | 1 | 10 | 15 | 6 | 8 | 1 |
M. Chiappa | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Colaci | 36 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 55 | 0 | 0 | 0 | 0 |
S. Giannelli | 36 | 165 | 63 | 71 | 31 | 3 | 18 | 8 | 6 | 4 | 2 | 14 | 5 | 4 | 5 | 5 | 21 | 10 | 9 | 2 | 10 | 40 | 17 | 15 | 8 | 56 | 228 | 103 | 105 | 50 |
F. Lanza | 35 | 391 | 332 | 19 | 40 | 3 | 45 | 42 | 3 | 0 | 2 | 19 | 18 | 0 | 1 | 5 | 54 | 53 | 0 | 1 | 9 | 109 | 94 | 2 | 13 | 54 | 618 | 539 | 24 | 55 |
D. Mazzone | 29 | 144 | 92 | 39 | 13 | 3 | 4 | 2 | 2 | 0 | 2 | 20 | 13 | 4 | 3 | 4 | 18 | 15 | 2 | 1 | 6 | 26 | 17 | 7 | 2 | 44 | 212 | 139 | 54 | 19 |
T. Mazzone | 13 | 5 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 9 | 7 | 1 | 1 | 19 | 14 | 10 | 1 | 3 |
G. Nelli | 30 | 200 | 164 | 13 | 23 | 3 | 2 | 2 | 0 | 0 | 2 | 7 | 4 | 2 | 0 | 3 | 21 | 21 | 1 | 0 | 6 | 40 | 28 | 5 | 7 | 44 | 270 | 219 | 21 | 30 |
S. Solé | 34 | 259 | 203 | 46 | 10 | 3 | 28 | 22 | 5 | 1 | 2 | 26 | 18 | 7 | 1 | 5 | 37 | 28 | 7 | 2 | 9 | 78 | 55 | 19 | 4 | 53 | 428 | 326 | 84 | 18 |
J. Štokr | 31 | 316 | 264 | 25 | 27 | 3 | 44 | 36 | 6 | 2 | 2 | 26 | 22 | 3 | 1 | 5 | 58 | 51 | 2 | 5 | 9 | 93 | 74 | 12 | 7 | 50 | 537 | 447 | 48 | 42 |
T. Urnaut | 35 | 355 | 305 | 22 | 28 | 3 | 33 | 29 | 2 | 2 | 2 | 27 | 25 | 1 | 1 | 5 | 59 | 48 | 7 | 4 | 10 | 115 | 92 | 13 | 10 | 55 | 589 | 499 | 45 | 45 |
S. Van de Voorde | 34 | 206 | 136 | 54 | 16 | 3 | 28 | 15 | 13 | 0 | - | - | - | - | - | 5 | 22 | 14 | 4 | 4 | 9 | 65 | 35 | 19 | 11 | 51 | 321 | 200 | 90 | 31 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
![]() |