La Treća hrvatska nogometna liga 2021-2022, conosciuta anche come 3. HNL 2021-2022, è la 31ª edizione della terza serie del campionato di calcio croato.
Treća HNL 2021-2022 Treća hrvatska nogometna liga 2021-2022
Area geografica coperta dai gironi: Giallo - Girone Ovest, Arancione – Girone Centro, Verde – Girone Nord, Marrone - Girone Est Blu – Girone Sud
La stagione precedente è stata disputata senza spettatori a causa della pandemia del coronavirus. Una squadra è stata promossa: lo Jarun, vincitore del girone Centro e degli spareggi-promozione. Sono state retrocesse Rovigno (dal girone Ovest), Špansko e Vrapče (Centro), Graničar Đurđevac (Nord), Valpovka e Slavonac Bukovlje (Est) e BŠK Zmaj Blato (Sud)
Durante l'estate Tehničar Cvetkovec (4º girone Nord) e Vihor Jelisavac (12º nel girone Est) non si sono iscritte, permettendo il ripescaggio di Vrapče e Slavonac Bukovlje.
È prevista una ristrutturazione del torneo: da 5 gironi della stagione attuale al girone unico di 16 squadre per la stagione 2022-23.[1]
È prevista una sola promozione: per accedere agli spareggi le compagini devono classificarsi entro i primi tre posti nel proprio girone ed ottenere la licenza per la Druga HNL.
10 compagini (2 per ognuno dei 5 gironi) dalla 3. HNL 2021-22
Per il posto rimanente, o per più posti in caso di defezioni, verranno disputati degli spareggi. Requisito fondamentale: in regola con la licenza ed essersi piazzate entro il sesto posto nel girone.
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti per le posizioni di promozione o retrocessione, la graduatoria viene stilata secondo gli scontri diretti tra le squadre interessate; se la parità persiste si ricorre alla differenza reti.
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti per le posizioni di promozione o retrocessione, la graduatoria viene stilata secondo gli scontri diretti tra le squadre interessate; se la parità persiste si ricorre alla differenza reti.
Dopo le prime 22 giornate, le prime 6 in classifica accedono al girone per il titolo (liga za titulu) e le ultime 6 al girone retrocessione (liga za opstanak). In questi due gironi viene disputata solo l'andata (5 giornate).[3]
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti per le posizioni di promozione o retrocessione, la graduatoria viene stilata secondo gli scontri diretti tra le squadre interessate; se la parità persiste si ricorre alla differenza reti.
Retrocessa nel campionato interregionale (in questo caso MŽNL Slavonski Brod - Požega).
Regolamento:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti per le posizioni di promozione o retrocessione, la graduatoria viene stilata secondo gli scontri diretti tra le squadre interessate; se la parità persiste si ricorre alla differenza reti.
Retrocessa nel campionato regionale (in questo caso 1. ŽNL Splitsko-dalmatinska).
Regolamento:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti per le posizioni di promozione o retrocessione, la graduatoria viene stilata secondo gli scontri diretti tra le squadre interessate; se la parità persiste si ricorre alla differenza reti.
Le cinque squadre aventi diritto (ottenuta la licenza ed essere entrate fra le prime tre in classifica) si sfidano per un posto in 2. HNL 2022-23. Il sorteggio è stato effettuato nella sede della HNS a Zagabria: nel quarto di finale si affrontano Grobničan Čavle (2º girone Ovest) e Mladost Ždralovi (2º girone Nord), mentre accedono direttamente in semifinale Zagorec (1º girone Centro), Vukovar (1º girone Est) e Hrvace (3º girone Sud).[5][6]
Bjelovar 4 giugno 2022, ore 17:30 Quarti di finale
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии