sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Hrvatski nogometni klub Segesta è una squadra di calcio di Sisak, nella regione di Sisak e della Moslavina (Croazia).

HNK Segesta
Calcio
Stara dama (Vecchia signora)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso, bianco
Dati societari
Città Sisak
Nazione  Croazia
Confederazione UEFA
Federazione HNS
Campionato 3. HNL
Fondazione 1906
Allenatore Domagoj Kosić
Stadio Gradski stadion
(8 000 posti)
Sito web www.hnk-segesta.hr
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia


La squadra viene fondata nel 1906 (a cavallo fra giugno e luglio) da uno studente 13enne, Ivo Stipčić, che ha appena ricevuto in regalo un pallone da calcio in pelle grazie al buon rendimento scolastico. La chiama Ferijalni športski klub "Segesta" (Ferijalni sta per ferie, Stipčić ed i suoi compagni di scuola si trovano a Sisak d'estate, durante le vacanze). "Segesta" era il nome illirico del vecchio insediamento da cui la moderna Sisak si è sviluppata.

Entra a far parte della federcalcio jugoslava il 14 febbraio 1921. Nel periodo fra le due guerre, il Segesta gioca a livello regionale e, pur vincendo più volte il campionato provinciale della sottofederazione di Zagabria, non viene mai ammesso alle serie superiori.

Dopo la seconda guerra mondiale cambia il nome in Naprijed (= avanti), per poi riprendere il nome Segesta nel 1952. Nella stagione 1977-78 vince il campionato croato settentrionale (terza divisione), poi trionfa anche nella finale fra le vincitrici dei 4 gironi battendo il Solin (2-0 a Sisak, 0-1 a Salona) e si laurea campione croato dilettante. Nelle fase finale contro le altre vincitrici delle repubbliche conquista il secondo posto: nella semifinale, disputata a Lubiana il 3 luglio 1978, batte il Mercator per 2-0 (reti di Marković e Radojčić), mentre nella finale, a Zemun il 13 agosto 1978, perde contro il Galenika Zemun per 2-6 (reti di Cavrić e Maoduš).

Nella Croazia indipendente ha disputato 5 stagioni nella massima divisione, il miglior risultato è stato l'8º posto (due volte: 1995 e 1996). Nella coppa di Croazia per 4 volte è riuscita a raggiungere i quarti di finale.

In occasione del centenario del club, il 30 agosto 2006, tiene un'amichevole con la nazionale croata al Gradski stadion di Sisak.
Il 26 settembre 2006 si tiene una sessione solenne in cui sono stati premiati allenatori e giocatori di tutti i tempi: ai giocatori Slavko Draženović, Ivan Sertić, Dubravko Kahler, Željko Plepelić, Milan Radojčić, Branimir Agarević, Zoran Buinac, Nikica Valent, Josip Cavrić, Danijel Kukić e Damir Stefanović, più il 92enne Rudolf Draženović, il più vecchio giocatore del Segesta in vita; agli allenatori Stjepan Grgec e Nikola Dobranić, ai presidenti Vladimir Posavec, Dragan Božić e Đuro Brodarac; ai dirigenti Vlado Svilokos e Stojanu Lamzi; ai giornalisti Miroslav Matovina i Branko Kanižaj.
Dopo la solenne premiazione si tiene un'amichevole contro i bulgari dello Jantra Gabrovo (6-2 per il Segesta al Gradski stadion).


Cronistoria


Cronistoria del HNK Segesta
  • 1920-21 – Vincitore della župa Sisak
Quarti di finale nelle finali provinciali
Quarti di finale nelle finali provinciali
Perde lo spareggio per l'ammissione al campionato nazionale
  • 1932-33 – Vincitore del campionato provinciale
  • 1933-34 
  • 1934-35 
  • 1935-36 
  • 1936-37 
  • 1937-38 
  • 1938-39 
  • 1939-40 
  • 1940-41 
  • 1941-42 
  • 1942-43 
  • 1944 – Vincitore del campionato provinciale
Perde lo spareggio per l'ammissione al campionato croato
  • 1945-46 – Vincitore del distretto della Banovina
Finalista nelle finali Slavonia/Banovina
Perde gli spareggi-promozione
  • 1946-47 – 6° in Hrvatska liga
  • 1947-48 – 2° in III zona Prvenstva Hrvatske
Quarti di finale nelle finali croate
Primo turno in Coppa di Jugoslavia
Secondo turno in Coppa di Jugoslavia
  • 1950 – 2° in Hrvatska liga
16esimi di finale in Coppa di Jugoslavia
16esimi di finale in Coppa di Jugoslavia
  • 1952 – 8° in Hrvatska liga - gruppo Zagabria provincia
  • 1952-53 – 1° in Podsavezna liga Hrvatska - Zagabria provincia. Promosso
  • 1953-54 – 7° in Hrvatsko-Slovenska liga
  • 1954-55 – 6° in Hrvatsko-Slovenska liga. Promosso dopo spareggi
  • 1955-56 – 11° in I zona. Retrocesso
  • 1956-57 
  • 1957-58 – 9° in I zona
  • 1958-59 – 1° in IV zona Karlovac-Sisak. Perde i play-off
  • 1959-60 – 2° in IV zona Karlovac-Sisak
  • 1960-61 – 2° in Podsavezna liga Sisak
  • 1961-62 – 1° in Podsavezna liga Sisak. vince i play-off, promosso
  • 1962-63 – 7° in Zagrebačka zona
  • 1963-64 – 5° in Zagrebačka zona
Primo turno in Coppa di Jugoslavia
  • 1964-65 – 1° in Zagrebačka zona. Promosso
  • 1965-66 – 13° in 2. liga Ovest
16esimi di finale in Coppa di Jugoslavia
16esimi di finale in Coppa di Jugoslavia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
Quarti di finale in Coppa di Croazia
Quarti di finale in Coppa di Croazia
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
  • 1996-97 – 11° in 1. HNL "A". Retrocessa dopo i play-out
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
Finalista in Coppa Intertoto UEFA
16esimi di finale in Coppa di Croazia
Quarti di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
Quarti di finale in Coppa di Croazia
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
  • 2015-16 – 11° in 2. HNL. Retrocesso
Turno preliminare in Coppa di Croazia
  • 2016-17 – 11° in 3. HNL Ovest
  • 2017-18 – 18° in 3. HNL Ovest. Retrocesso
  • 2018-19 – 5° in 4. NL Središte Zagreb
Turno preliminare in Coppa di Croazia
  • 2019-20 – 5° in 4. NL Središte Zagreb. Promosso
Turno preliminare in Coppa di Croazia
Turno preliminare in Coppa di Croazia
  • 2021-22 – 17° in 3. HNL Centro. Retrocesso
  • 2022-23 – in 3. NL Centro

In Europa


Stagione Competizione Turno Avversario In casa Fuori Totale
1996 Intertoto Girone
6
Örgryte 1–1    
Hapoel Tel Aviv   3–1  
Rennes 2–1    
Lucerna   1–0  
SF Örebro 4–0 1–4 5–4
Finale Silkeborg 1–2 1–0 2–2 (gfc)

Strutture



Stadio


Gradski stadion Sisak
Gradski stadion Sisak

Il HNK Segesta ha sempre giocato al Gradski Stadion che attualmente ha una capienza di circa 8000 posti, di cui 1442 a sedere. Lo stadio è stato inaugurato nel 1956 (i lavori erano iniziati nel 1954 ma erano stati interrotti per il ritrovamento di reperti nella necropoli di Siscia).


Giocatori ed allenatori di rilievo


 

Palmarès



Altri piazzamenti


Terzo posto: 1998-1999, 2003-2004 (girone sud)
Finalista: 1996

Tifoseria


I tifosi più accesi sono gli Antitalenti, gruppo fondato nel 1989. La rivalità più accesa è con i Gerilaca (guerriglieri) del Moslavina.


Note



    Collegamenti esterni


    Controllo di autoritàVIAF (EN) 305541754
    Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

    На других языках


    [de] HNK Segesta Sisak

    HNK Segesta Sisak ist ein kroatischer Fußballverein aus der Stadt Sisak. Es ist der älteste Verein in Kroatien und in diesem Teil von Europa, der zugleich noch immer aktiv ist. Der Verein spielt seit dem Wiederaufstieg 2007 in der zweiten kroatischen Liga.

    [en] HNK Segesta

    HNK Segesta is a Croatian football club located in the city of Sisak. It is named after the Illyrian settlement Segesta from which modern city of Sisak developed. Segesta is one of the oldest Croatian football clubs, although there are no written records of its precise founding date, the first mention in a news outlet is from year 1909,[1] which makes the club older than many a famous side in the country, and definitely one among the oldest mentioned clubs in the country's history.
    - [it] Hrvatski nogometni klub Segesta

    [ru] Сегеста (футбольный клуб)

    «Сегеста» (хорв. Hrvatski Nogometni Klub Segesta Sisak) — хорватский футбольный клуб из Сисака. Основан в 1906 году.



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2024
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии