Voce principale: Bayer Leverkusen.
Bayer Leverkusen | |||
---|---|---|---|
Stagione 1992-1993 | |||
Allenatore | ![]() ![]() | ||
Bundesliga | 5º posto | ||
Coppa di Germania | Vincitore | ||
Miglior marcatore | Campionato: Ulf Kirsten (20) Capocannoniere della Bundesliga | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Nella stagione 1992-1993, il Bayer Leverkusen si classificò quinto in Bundesliga. Vinse però la Coppa di Germania per la prima volta nella sua storia contro la sorprendente formazione B dell'Hertha Berlino sconfitta 1-0. Nella seconda squadra berlinese giocava il diciannovenne Carsten Ramelow che dal 1995 al 2008 sarà giocatore e in seguito capitano del Bayer Leverkusen con cui chiuderà la carriera. In campionato, Ulf Kirsten con 20 reti fu capocannoniere insieme a Anthony Yeboah dell'Eintracht Frankfurt.
Risultato | Turno | ||
---|---|---|---|
ASV Bergedorf 85 | 1 - 3 | Bayer Leverkusen | 1º turno |
Bayer Leverkusen | 1 - 0 | Kaiserslautern | 2º turno |
VfR Heilbronn | 0 - 2 | Bayer Leverkusen | 3º turno |
Bayer Leverkusen | 1 - 0 | Hertha Berlino | Ottavi |
FC Carl Zeiss Jena | 0 - 2 | Bayer Leverkusen | Quarti |
Eintracht Frankfurt | 0 - 3 | Bayer Leverkusen | Semifinali |
Berlino 12 giugno 1993, ore 20:00 (CEST) | Bayer Leverkusen ![]() | 1 – 0 | ![]() | Olympiastadion (76,000 spett.)
| ||||||
|
|
|
Lo sponsor che compare sulle maglie della società è Talcid, prodotto della casa farmaceutica Bayer proprietaria del team. Lo sponsor tecnico è il marchio Tedesco Adidas.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casa
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trasferta
|
|
|
* ceduti durante la stagione
° arrivati a gennaio
Allenatore: | ![]() ![]() |
![]() |