Franco Foda (Magonza, 23 aprile 1966) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo difensore.
Franco Foda | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 2001 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1982-1983 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1983-1984 | ![]() | 3 (0) |
1984-1985 | ![]() | 43 (8) |
1985-1987 | ![]() | 52 (3) |
1987-1990 | ![]() | 87 (5) |
1990-1994 | ![]() | 113 (10) |
1994-1997 | ![]() | 69 (0) |
1997 | ![]() | 13 (0) |
1997-2001 | ![]() | 99 (1) |
Nazionale | ||
1987 | ![]() | 2 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2001-2002 | ![]() | |
2002 | ![]() | (vice) |
2002-2003 | ![]() | |
2003-2006 | ![]() | |
2006-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2014-2017 | ![]() | |
2017-2022 | ![]() | |
2022 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 28 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Foda è nato a Magonza da madre tedesca e padre Enrico, italiano originario di San Lorenzo, frazione di Vittorio Veneto, emigrato in Germania negli anni sessanta assieme al fratello, Foda Duilio, in cerca di lavoro[1]; anche i suoi figli Sandro e Marco sono calciatori[2].
Inizia nel 2001 come assistente allo Sturm Graz di cui assume, ad interim, la guida da settembre a novembre 2002 per esserne poi promosso capoallenatore a tutti i livelli fino alla fine del campionato 2002-2003. Non viene confermato, lasciando il posto a Gilbert Gress, ma passa a guidare la squadra B fino al 2006. Dopo questa esperienza, il 1º giugno 2006 viene promosso alla guida del team principale con cui nel 2009-2010 vince la coppa nazionale seguita nel 2010-2011 dalla vittoria nel campionato austriaco.
Nel luglio 2012 viene annunciato come nuovo tecnico del Kaiserslautern appena retrocesso in 2. Bundesliga, dove però non verrà riconfermato alla fine della stagione. Nel settembre 2014 viene richiamato sulla panchina dello Sturm Graz, squadra con cui raggiunge un terzo posto nel 2016-2017. Rimane fino a dicembre 2017, quando risolve consensualmente il contratto per andare ad allenare la nazionale austriaca,[3] condotta agli ottavi di finale del campionato d'Europa 2020.[4]
Il 28 marzo 2022, dopo avere perso il play-off di qualificazione ai Mondiali 2022 contro il Galles,[5] si dimette dal suo incarico.[6] Il giorno dopo, prima di lasciare definitivamente la panchina dell'Austria, ha svolto per l'ultima volta il ruolo di ct nel pareggio per 2-2 in amichevole contro la Scozia.[7]
L'8 giugno 2022, viene annunciato come nuovo allenatore dello Zurigo, neo campione di Svizzera, rimpiazzando il dimissionario coach André Breitenreiter.[8] Il 21 settembre viene esonerato.[9]
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2018. In grassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
set. 2002-2003 | ![]() | BL | 26 | 10 | 4 | 12 | CA | 2 | 1 | 0 | 1 | UCL+CU | 0+6 | 0+3 | 0+0 | 0+3 | SA | - | - | - | - | 34 | 14 | 4 | 16 | 41,18 | Sub., 6º |
2006-2007 | BL | 36 | 16 | 6 | 14 | CA | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 37 | 16 | 6 | 15 | 43,24 | 7º | |
2007-2008 | BL | 36 | 15 | 11 | 10 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 36 | 15 | 11 | 10 | 41,67 | 4º | |
2008-2009 | BL | 36 | 17 | 9 | 10 | CA | 4 | 3 | 1 | 0 | Int+CU | 4+2 | 2+0 | 2+2 | 0+0 | - | - | - | - | - | 46 | 22 | 14 | 10 | 47,83 | 4º | |
2009-2010 | BL | 36 | 16 | 10 | 10 | CA | 6 | 6 | 0 | 0 | UEL | 12 | 5 | 3 | 4 | - | - | - | - | - | 54 | 27 | 13 | 14 | 50,00 | 4º | |
2010-2011 | BL | 36 | 19 | 9 | 8 | CA | 4 | 3 | 0 | 1 | UEL | 4 | 1 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | 44 | 23 | 10 | 11 | 52,27 | 1º | |
2011-apr. 2012 | BL | 29 | 10 | 11 | 8 | CA | 4 | 3 | 0 | 1 | UCL+UEL | 6+6 | 2+1 | 2+0 | 2+5 | - | - | - | - | - | 45 | 16 | 13 | 16 | 35,56 | Eson. | |
2012-2013 | ![]() | 2.BL | 34+2[10] | 15 | 13 | 6+2 | CG | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 16 | 13 | 9 | 42,11 | 3º |
lug.-ago. 2013 | 2.BL | 5 | 3 | 0 | 2 | CG | 1 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 4 | 0 | 2 | 66,67 | Eson. | |
Totale Kaiserslautern | 41 | 18 | 13 | 10 | 3 | 2 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 44 | 20 | 13 | 11 | 45,45 | ||||||
set. 2014-2015 | ![]() | BL | 26 | 13 | 7 | 6 | CA | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 13 | 7 | 7 | 48,15 | Sub., 4º |
2015-2016 | BL | 36 | 12 | 12 | 12 | CA | 4 | 3 | 0 | 1 | UEL | 2 | 0 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | 42 | 15 | 13 | 14 | 35,71 | 5º | |
2016-2017 | BL | 36 | 19 | 3 | 14 | CA | 3 | 2 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 39 | 21 | 4 | 14 | 53,85 | 3º | |
lug.-dic. 2017 | BL | 20 | 14 | 2 | 4 | CA | 3 | 3 | 0 | 0 | UEL | 4 | 1 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | 27 | 18 | 3 | 6 | 66,67 | Resc. cons. | |
Totale Sturm Graz | 353 | 161 | 84 | 108 | 32 | 24 | 2 | 6 | 46 | 15 | 12 | 19 | - | - | - | - | 431 | 200 | 98 | 133 | 46,40 | ||||||
2022-2023 | ![]() | SL | - | - | - | - | CS | 0 | 0 | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 | !— | |
Totale carriera | 394 | 179 | 97 | 118 | 35 | 26 | 2 | 7 | 46 | 15 | 12 | 19 | - | - | - | - | 475 | 220 | 111 | 144 | 46,32 |
Statistiche aggiornate al 26 giugno 2021.
Squadra | Naz | dal | al | Record | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | GF | GS | DR | % Vittorie | ||||
Austria | ![]() |
30 ottobre 2017 | 29 marzo 2022 | 47 | 27 | 6 | 15 | 77 | 52 | +25 | 57,45 |
Stagione | Squadra | Competizione | Piazzamento | Andamento | Reti | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | % Vittorie | GF | GS | DR | ||||||
2018 | ![]() | Nations League 2018-2019 | 2º nel Gruppo 3 di Lega B | 4 | 2 | 1 | 1 | 50,00 | 3 | 2 | +1 | ||
2019 | Qual. Europeo 2020 | 2º nel Gruppo G, qualificato | 10 | 6 | 1 | 3 | 60,00 | 19 | 9 | +10 | |||
2020 | Nations League 2020-2021 | 1º nel Gruppo 1 di Lega B, promozione in Lega A | 6 | 4 | 1 | 1 | 66,67 | 9 | 6 | +3 | |||
2021 | Qual. Mondiale 2022 | 4º nel Gruppo F, non qualificato dopo i play-off | 10 | 5 | 1 | 4 | 50,00 | 19 | 17 | +2 | |||
Marzo 2022 (play-off) | 1 | 0 | 0 | 1 | &&0,00 | 1 | 2 | -1 | |||||
Giu.-lug. 2021 | Europeo 2020 | Ottavi di finale | 4 | 2 | 0 | 2 | 50,00 | 5 | 5 | 0 | |||
2018-2022 | Amichevoli | 13 | 8 | 2 | 3 | 61,54 | 21 | 11 | +10 | ||||
Totale Austria | 48 | 27 | 6 | 15 | 56,25 | 77 | 52 | +25 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1968163026471589570006 · GND (DE) 1239570651 |
---|
![]() | ![]() |