sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il V.League Top Match è una competizione pallavolistica per club giapponesi e sudcoreani. Si affrontano il club campione della V.Premier League ed il vincitore della V-League sudcoreana.

V.League Top Match
Sport Pallavolo
TipoClub
FederazioneJVA / KOVO
Paese Giappone /  Corea del Sud
Partecipanti2 squadre
FormulaGara unica
Sito InternetSito della federazione
Storia
Fondazione2006
Detentore NEC Red Rockets

Storia


La competizione nasce nel 2006 e vede la partecipazione delle due squadre finaliste giapponesi e delle due squadre finaliste sudcoreane. Le prime due edizioni vedono trionfare le giapponesi Hisamitsu Springs. Nel 2008 il torneo viene cancellato dai calendari a causa per liberare prima le atlete in vista dei Giochi della XXIX Olimpiade. Nel 2009 vince per la prima volta una formazione sudcoreana, con l'affermazione delle Heungkuk Life Pink Spiders. Nel 2010 cambia la formula con la sola partecipazione delle squadre campioni nazionali; la vittoria finale va alle Toray Arrows. Nel 2011 il torneo viene nuovamente cancellato dai calendari a causa del terremoto in Giappone. Stesse sorte nel 2012, ma a causa degli imminenti Giochi della XXX Olimpiade. Nel 2013 arriva la terza vittoria delle Hisamitsu Springs, mentre due anni dopo trionfano le NEC Red Rockets.


Albo d'oro


Edizione Podio
Anno Sede finale Campione Risultato Finalista
2006
Dettagli
Tokyo Hisamitsu Springs Round-robin Pioneer Red Wings
2007
Dettagli
Osaka Hisamitsu Springs Round-robin JT Marvelous
2008
Non disputato
2009
Dettagli
Gwangju Heungkuk Life Round-robin GS Caltex Seoul
2010
Dettagli
Seul Toray Arrows 3 - 2
(25-18, 19-25, 29-27, 19-25, 15-6)
KGC Ginseng
2011
Non disputato
2012
Non disputato
2013
Dettagli
Sendai Hisamitsu Springs 3 - 0
(25-16, 25-14, 25-20)
IBK Altos
2014
Non disputato
2015
Dettagli
Seul NEC Red Rockets 3 - 0
(25-13, 25-14, 25-23)
IBK Altos
2016
Non disputato

Palmarès


Squadre Titoli Edizioni
Hisamitsu Springs 3 2006, 2007, 2013
Heungkuk Life 1 2009
Toray Arrows 1 2010
NEC Red Rockets 1 2015

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии