sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Le JT Marvelous (JTマーヴェラス) sono una società pallavolistica femminile giapponese, con sede a Nishinomiya: militano nel campionato giapponese di V.League Division 1; il club appartiene alla Japan Tobacco.

JT Marvelous
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Verde e nero
Dati societari
Città Nishinomiya
Nazione  Giappone
Confederazione AVC
Federazione JVA
Campionato V.League Division 1
Fondazione 1956
Presidente Masami Norimune
Allenatore Tomoko Yoshihara
Sito web jti.co.jp/knowledge/marvelous/
Palmarès
Titoli nazionali 2 Campionato giapponese
Altri titoli 5 Tornei Kurowashiki
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


Le JT Marvelous nascono nel 1956. Dopo molti anni di militanza nelle categorie inferiori del campionato giapponese, nella stagione 1996-97 partecipano al per la prima volta alla V.League, classificandosi ottave.

Nella stagione 2006-07, si classificano al secondo posto, alle spalle delle Hisamitsu Springs. Nella stagione 2009-10, dominano la regular season, ma perdono nuovamente la finale, questa volta contro le Toray Arrows. Nel marzo 2011 il club viene proclamato campione del Giappone, in quanto leader della regular season, in seguito al fermo dei campionati, dovuto al sisma che ha colpito il paese[1].

Al termine della stagione 2013-14 il club retrocede dopo aver perso al challenge match. Resta nel campionato cadetto giapponese per due annate, nel corso delle quali conquista due edizioni consecutive del Torneo Kurowashiki, rientrando in massima serie nel campionato 2016-17, classificandosi al quarto posto, mentre raggiunge le finali scudetto nel campionato seguente, vincendo ancora una volta il Torneo Kurowashiki.

Nella stagione 2019-20 vince il secondo scudetto della propria storia, superando in finale le Okayama Seagulls.


Cronistoria


Cronistoria delle JT Marvelous
  • 1956: Fondazione del Monopoly Ibaraki
  • 1957-68: ?
  • 1969: Ammesse in Business League
  • 1969-70: 6ª in Business League
retrocesse nel campionato regionale

  • 1977: Cambio denominazione in Monopoly Osaka
  • 1971-80: ?
Promosse in Business League

  • 1980-81: 6ª in Business League
retrocesse nel campionato regionale
  • 1985: Cambio denominazione in Japan Tobacco
  • 1989: Cambio denominazione in JT
  • 1982-91: ?
Promosse in Business League
  • 1991-92: 3ª in Business League
  • 1992-93: 4ª in Business League
  • 1993-94: 4ª in Business League
  • 1994-95: 4ª in Business League
  • 1995-96: 2ª in Business League
Promosse in V.League
1996: Cambio denominazione in JT Marvelous
  • 1996-97: 8ª in V1 League
retrocesse in Business League
  • 1997-98: 4ª in Business League
  • 1998-99: 1ª in V1 League
Promosse in V.League
  • 1999-00: 7ª in V1 League

  • 2000-01: 8ª in V1 League
? al Torneo Kurowashiki
  • 2001-02: 9ª in V1 League
retrocesse in V1 League
? al Torneo Kurowashiki
  • 2002-03: 1ª in V1 League
Promosse in V.League
Finale al Torneo Kurowashiki
  • 2003-04: 7ª in V.League
Finale al Torneo Kurowashiki
  • 2004-05: 4ª in V.League
? al Torneo Kurowashiki
  • 2005-06: 7ª in V.Premier League
? al Torneo Kurowashiki
  • 2006-07: 2ª in V.Premier League
Finale al Torneo Kurowashiki
2ª al V.League Top Match
  • 2007-08: 8ª in V.Premier League
Semifinale in Coppa dell'Imperatrice
Finale al Torneo Kurowashiki
  • 2008-09: 9ª in V.Premier League
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatrice
? al Torneo Kurowashiki
  • 2009-10: 2ª in V.Premier League
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatrice
Finale al Torneo Kurowashiki
3ª all'AVC Club Championships

  • 2010-11: Campionesse del Giappone
Semifinale in Coppa dell'Imperatrice
Vincitrici del Torneo Kurowashiki
  • 2011-12: 5ª in V.Premier League
Semifinale in Coppa dell'Imperatrice
Vincitrici del Torneo Kurowashiki
Secondo turno in Coppa dell'Imperatrice
Semifinale al Torneo Kurowashiki
retrocesse in V.Challenge League
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatrice
Quarti di finale al Torneo Kurowashiki
  • 2014-15: 1ª in V.Challenge League
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatrice
Vincitrici del Torneo Kurowashiki
  • 2015-16: 1ª in V.Challenge League I
Promosso in V.Premier League
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatrice
Vincitrici del Torneo Kurowashiki
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatrice
Quarti di finale al Torneo Kurowashiki
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatrice
Vincitrici del Torneo Kurowashiki
Quarti di finale in Coppa dell'Imperatrice
Semifinali al Torneo Kurowashiki
  • 2019-20: Campionesse del Giappone

Rosa 2019-2020


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Aika AkutagawaC3 aprile 1991 Giappone
2Kotona HayashiS13 novembre 1999 Giappone
3Anna OgawaC6 ottobre 1995 Giappone
4Yuka KitsuiS15 gennaio 1997 Giappone
5Mika ShibataP7 giugno 1994 Giappone
6Mizuki TanakaS28 gennaio 1996 Giappone
7Misaki TanakaP28 dicembre 1991 Giappone
8Kaewkalaya KamulthalaC7 agosto 1994 Thailandia
10Andrea DrewsO25 dicembre 1993 Stati Uniti
11Yūka MeguroC16 gennaio 1996 Giappone
12Chiyo FukagayaL26 agosto 1996 Giappone
13Yuki NishikawaS4 settembre 2000 Giappone
14Hickman JusticeS9 ottobre 1999 Giappone
15Mako Kobata L15 agosto 1992 Giappone
16Misa YamamotoP12 dicembre 1996 Giappone
17Sakura KandaC27 aprile 2000 Giappone
18Risa HashimotoC9 giugno 1997 Giappone
19Aki MomiiP7 ottobre 2000 Giappone

Palmarès


2010-11, 2019-20
2011, 2012, 2015, 2016, 2018

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste delle JT Marvelous.

Denominazioni precedenti



Note


  1. Giappone: Stop definitivo ai campionati. Sakai Blazers e JT Marvelous campioni [collegamento interrotto], su volleyball.it. URL consultato il 17 marzo 2011.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии