sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la VakıfBank Spor Kulübü nella stagione 2013-2014.

Voce principale: VakıfBank Spor Kulübü.
VakıfBank Spor Kulübü
Stagione 2013-2014
Sport pallavolo
Allenatore Giovanni Guidetti
All. in seconda Ferhat Akbaş,
Gen Kawakita
Presidente Osman Demren
Voleybol 1. Ligi
Play-off scudettoVincitrice
Coppa di TurchiaVincitrice
Supercoppa turcaVincitrice
Coppa del MondoVincitrice
Champions LeagueFinale
Maggiori presenzeCampionato: Aydemir (28)
Miglior marcatoreCampionato: Brakočević (317)

Stagione


La stagione 2013-2014 vede il tecnico italiano Giovanni Guidetti alla guida del club per la sesta stagione consecutiva. La rosa della squadra, imbattuta e vincitrice di tutte le competizioni disputate nella stagione precedente, nel segno della continuità vede la propria ossatura confermata in blocco. Si segnalano gli acquisti delle giovani Gizem Örge e Kübra Akman dal Nilüfer, il ritorno dalla maternità della serba Jelena Nikolić e l'ingaggio dell'italo-argentina Carolina Costagrande, proveniente dal Guangdong Hengda. In uscita spicca il nome di Małgorzata Glinka, ritornata in Polonia; si accasano al Galatasaray Ergül Avcı e Saori Kimura, mentre le altre cessioni riguardano la giovane Dilek Kınık e Tuğçe Hocaoğlu.

La prima gara stagionale si gioca il 2 ottobre 2013 con la finale di Supercoppa turca: le giallo-nere superano dopo una lotta durata cinque set le rivali storiche dell'Eczacıbaşı, ottenendo così il primo trofeo stagionale.

Dopo la Supercoppa turca, la squadra vola a Zurigo per la Coppa del Mondo per club: inserito nel Girone B con lo Iowa Ice ed il Rio de Janeiro, il VakıfBank supera il girone da prima classificata, lasciando un solo set per strada; in semifinale invece elimina con un secco 3-0 il Guangdong Hengda, prima di incontrare nuovamente in finale il Rio de Janeiro, vincendo anche questo incontro in tre parziali e scrivendo così per la prima volta il proprio nome nell'albo d'oro della competizione. Jovana Brakočević viene premiata come MVP del torneo, mentre Gözde Kırdar e Christiane Fürst ricevono rispettivamente i premi di miglior schiacciatrice e miglior centrale.

Il 20 ottobre la squadra fa il suo esordio in campionato, vincendo 3-1 contro il Çanakkale. Per tutto il girone d'andata la squadra domina ogni avversaria, lasciando per strada due soli set. Nel girone di ritorno l'imbattibilità si interrompe alla 14ª giornata nello scontro diretto contro il Fenerbahçe, dove le giallo-nere rimediano un secco 3-0. Dopo questa battuta d'arresto, però, il VakıfBank torna immediatamente a collezionare vittorie, vincendo le restanti otto gare del girone di ritorno. Con 61 punti e 21 vittorie in 22 partite, la squadra si qualifica da prima in classifica ai play-off. Nei quarti di finali le giallo-nere hanno vita facile contro lo Yeşilyurt, eliminato con un doppio 3-0; nella serie semifinale contro il Galatasaray, dopo la secca vittoria esterna in gara 1, il VakıfBank incappa in una altrettanto netta sconfitta casalinga, la seconda in campionato, per poi centrare la finale dopo una tiratissima vittoria per 3-2 in gara 3. In finale c'è il Fenerbahçe, unica squadra capace di battere le giallo-nere nella stagione regolare: in gara 1 il VakıfBank ha la meglio per 3-0, per poi andare ad ipotecare lo scudetto in casa delle rivali, vincendo per 3-2 in gara 2; in gara 3 il Fenerbahçe allunga la serie, vincendo in quattro set, ma la vittoria dello scudetto è rimandata solo di un incontro ed in gara 4, grazie ad una vittoria per 3-1, VakıfBank si laurea campione di Turchia per l'ottava volta nella sua storia. Il capitano Gözde Kırdar viene insignita dei premi di MVP e miglior ricevitrice, mentre Bahar Toksoy riceve quello di miglior servizio e Naz Aydemir quello di miglior palleggiatrice.

Il VakıfBank accede alla Coppa di Turchia piazzandosi tra le prime 8 classificate al termine del girone di andata di campionato. Il 29 gennaio affronta i quarti di finale di andati, vincendo per 3-0 in casa del Beşiktaş, eliminato poi al termine dell'incontro di ritorno del 23 marzo, con un nuovo successo in tre set. Nella final-four di Smirne le giallo-nere si trovano di fronte le solite rivali: Eczacıbaşı, Fenerbahçe e Galatasaray. Nelle prime due gare del round-robin arrivano due nette vittorie su Galatasaray ed Eczacıbaşı, prima dell'ultima e decisiva gara col Fenerbahçe, che vede trionfare giallo-nere per 3-2 e vincere la quinta coppa nazionale della propria storia. Gözde Kırdar viene premiata come MVP anche in questa competizione.

In ambito europeo il VakıfBank prende parte alla Champions League, dove difende il titolo vinto nella stagione precedente. Inserito nel Girone C con Dinamo Bucarest, VDK Gent ed Atom Trefl Sopot, supera il girone da prima della classe, cedendo un solo set nel corso delle sei gare disputate. Ai play-off a 12 la squadra ha vita facile nel superare le azere dell'İqtisadçı, qualificandosi per il play-off a 6, dove incontra le francesi del RC Cannes: vinta la gara d'andata in casa per 3-1, in Francia le giallo-nere incappano nella prima sconfitta nel torneo col medesimo risultato, che allunga la sfida al golden set, dove però sono le turche a vincere per 12-15, raggiungendo la final-four di Baku. Il 15 marzo, in semifinale, va in scena il derby con l'Eczacıbaşı, che vede ancora una volta il VakıfBank vincere per 3-1; il giorno dopo, però, in finale la Dinamo-Kazan domina l'incontro, vincendo per 3-0. Carolina Costagrande, premiata come miglior ricevitrice del torneo, è l'unica giallo-nera che raccoglie un riconoscimento individuale.


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Osman Demren

Area tecnica

  • Allenatore: Giovanni Guidetti
  • Assistente allenatore: Ferhat Akbaş, Gen Kawakita
  • Preparatore atletico: Alessandro Bracceschi
  • Statistico: Fatih Yağcı, Dehri Can Dehrioğlu
  • Fisioterapista: Sabri Erdoğan

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Gizem ÖrgeL26 aprile 1993 Turchia
2Gözde Kırdar S26 giugno 1985 Turchia
3Gizem GüreşenL14 gennaio 1987 Turchia
4Sıla ÇalışkanP16 dicembre 1996 Turchia
5Kübra AkmanC13 ottobre 1994 Turchia
6Jovana BrakočevićO5 marzo 1988 Serbia
8Melis GürkaynakC20 aprile 1990 Turchia
10Güldeniz ÖnalS25 marzo 1986 Turchia
11Bahar ToksoyC6 febbraio 1988 Turchia
12Jelena NikolićS13 aprile 1982 Serbia
13Christiane FürstC29 marzo 1985 Germania
14Çağla AkınP19 gennaio 1995 Turchia
16Polen UslupehlivanO19 luglio 1993 Turchia
17Naz AydemirP14 agosto 1990 Turchia
18Carolina CostagrandeS15 ottobre 1980 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
LGizem ÖrgeNilüferdefinitivo
CKübra AkmanNilüferdefinitivo
SJelena Nikolić-inattiva
SCarolina CostagrandeGuangdong Hengdadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
LDilek KınıkBeşiktaşdefinitivo
CErgül AvcıGalatasaraydefinitivo
SMałgorzata GlinkaChemik Policedefinitivo
PTuğçe HocaoğluYeşilyurtdefinitivo
SSaori KimuraGalatasaraydefinitivo

Risultati



Voleybol 1. Ligi


Lo stesso argomento in dettaglio: Voleybol 1. Ligi 2013-2014 (femminile).

Regular season


Andata

1ª giornata - 20 ottobre 2013
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 1Çanakkale25-17, 25-12, 18-25, 25-13
2ª giornata - 27 ottobre 2013
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Galatasaray0 - 3VakıfBank17-25, 25-27, 22-25
3ª giornata - 3 novembre 2013
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 0Fenerbahçe25-10, 25-19, 25-21
4ª giornata - 7 novembre 2013
Eczacıbaşı Spor Salonu, Istanbul
Eczacıbaşı0 - 3VakıfBank22-25, 17-25, 20-25
5ª giornata - 10 novembre 2013
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 0Ereğli25-12, 25-12, 25-9
6ª giornata - 13 novembre 2013
Yeşilyurt Spor Salonu, Istanbul
Yeşilyurt0 - 3VakıfBank12-25, 15-25, 20-25
7ª giornata - 17 novembre 2013
BJK Akatlar Arena, Istanbul
Beşiktaş0 - 3VakıfBank10-25, 14-25, 20-25
8ª giornata - 23 novembre 2013
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 0İlbank25-15, 25-22, 25-16
9ª giornata - 1 dicembre 2013
İnegöl Kapalı Spor Salonu, İnegöl
Bursa BB1 - 3VakıfBank25-20, 17-25, 17-25, 16-25
10ª giornata - 8 dicembre 2013
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 0Sarıyer25-17, 25-13, 25-18
11ª giornata - 14 dicembre 2013
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
Halkbank0 - 3VakıfBank24-26, 14-25, 15-25

Ritorno

12ª giornata - 11 gennaio 2014
Anafartalar Spor Salonu, Çanakkale
Çanakkale0 - 3VakıfBank20-25, 14-25, 13-25
13ª giornata - 18 gennaio 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 2Galatasaray21-25, 25-23, 22-25, 25-14, 15-11
14ª giornata - 25 gennaio 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Fenerbahçe3 - 0VakıfBank25-22, 25-22, 25-19
15ª giornata - 1 febbraio 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 2Eczacıbaşı25-20, 25-18, 22-25, 22-25, 15-11
16ª giornata - 19 febbraio 2014
Ereğli Atatürk Spor Salonu, Konya
Ereğli0 - 3VakıfBank11-25, 19-25, 19-25
17ª giornata - 15 febbraio 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 0Yeşilyurt25-23, 25-9, 25-20
18ª giornata - 22 febbraio 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 1Beşiktaş18-25, 25-19, 27-25, 25-16
19ª giornata - 1 marzo 2014
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
İlbank0 - 3VakıfBank26-28, 17-25, 18-25
20ª giornata - 8 marzo 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 0Bursa BB25-23, 25-12, 25-13
21ª giornata - 26 febbraio 2014
Bahçeköy Orman Fakültesi Spor Salonu, Istanbul
Sarıyer0 - 3VakıfBank14-25, 19-25, 23-25
22ª giornata - 20 marzo 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 1Halkbank25-27, 25-13, 25-17, 25-20

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 3 aprile 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Yeşilyurt0 - 3VakıfBank12-25, 14-25, 12-25
Quarti di finale (gara 2) - 6 aprile 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 0Yeşilyurt25-21, 25-14, 25-21
Semifinali (gara 1) - 17 aprile 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Galatasaray0 - 3VakıfBank18-25, 19-25, 23-25
Semifinali (gara 2) - 20 aprile 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank0 - 3Galatasaray15-25, 14-25, 23-25
Semifinali (gara 3) - 22 aprile 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 2Galatasaray23-25, 25-21, 20-25, 25-15, 15-12
Finale (gara 1) - 25 aprile 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 0Fenerbahçe25-13, 27-25, 25-16
Finale (gara 2) - 28 aprile 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Fenerbahçe2 - 3VakıfBank29-31, 25-22, 25-17, 22-25, 13-15
Finale (gara 3) - 30 aprile 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
Fenerbahçe3 - 1VakıfBank25-22, 17-25, 25-19, 25-21
Finale (gara 4) - 3 maggio 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 1Fenerbahçe25-23, 25-22, 24-26, 25-20

Coppa di Turchia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Turchia 2013-2014 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 29 gennaio 2014
BJK Akatlar Arena, Istanbul
Beşiktaş0 - 3VakıfBank16-25, 18-25, 14-25
Quarti di finale (ritorno) - 23 marzo 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 0Beşiktaş25-18, 25-9, 25-16
Final-4 (gara 1) - 11 aprile 2014
İzmir Atatürk Spor Salonu, Smirne
VakıfBank3 - 0Galatasaray25-19, 25-14, 25-19
Final-4 (gara 2) - 12 aprile 2014
İzmir Atatürk Spor Salonu, Smirne
Eczacıbaşı0 - 3VakıfBank19-25, 22-25, 25-27
Final-4 (gara 3) - 13 aprile 2014
İzmir Atatürk Spor Salonu, Smirne
VakıfBank3 - 2Fenerbahçe20-25, 23-25, 25-23, 25-18, 15-12

Supercoppa turca


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa turca 2013 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Finale - 2 ottobre 2013
Başkent Voleybol Salonu, Ankara
VakıfBank3 - 2Eczacıbaşı22-25, 25-21, 25-14, 21-25, 15-5

Coppa del Mondo


Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato mondiale per club FIVB 2013 (femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 10 ottobre 2013
Saalsporthalle, Zurigo
VakıfBank3 - 0Iowa Ice25-16, 25-12, 25-17
2ª giornata - 11 ottobre 2013
Saalsporthalle, Zurigo
Rio de Janeiro1 - 3VakıfBank20-25, 18-25, 25-21, 18-25

Fase ad eliminazione diretta

Semifinali - 12 ottobre 2013
Saalsporthalle, Zurigo
VakıfBank3 - 0Guangdong Hengda28-26, 25-15, 25-20
Finale - 13 ottobre 2013
Saalsporthalle, Zurigo
VakıfBank3 - 0Rio de Janeiro25-23, 27-25, 25-16

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2013-2014 (femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 23 ottobre 2013
Sportarena Tolhuis, Gent
VDK Gent0 - 3VakıfBank15-25, 22-25, 21-25
2ª giornata - 31 ottobre 2013
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 0Dinamo Bucarest25-20, 25-7, 25-11
3ª giornata - 26 novembre 2013
Ergo Arena, Danzica/Sopot
Atom Trefl Sopot1 - 3VakıfBank25-19, 14-25, 19-25, 18-25
4ª giornata - 4 dicembre 2013
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 0Atom Trefl Sopot25-22, 25-20, 25-12
5ª giornata - 11 dicembre 2013
Sala Polivalentă Dinamo, Bucarest
Dinamo Bucarest0 - 3VakıfBank23-25, 21-25, 17-25
6ª giornata - 17 dicembre 2013
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 0VDK Gent25-13, 25-20, 25-19

Fase ad eliminazione diretta

Play-off a 12 (andata) - 16 gennaio 2014
A.Y.S. Sport Hall, Baku
İqtisadçı0 - 3VakıfBank22-25, 20-25, 20-25
Play-off a 12 (ritorno) - 22 gennaio 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 0İqtisadçı25-13, 25-12, 25-20
Play-off a 6 (andata) - 6 febbraio 2014
Burhan Felek Spor Salonu, Istanbul
VakıfBank3 - 1RC Cannes21-25, 25-7, 25-18, 25-9
Play-off a 6 (andata) - 12 febbraio 2014
Palais des Victoires, Cannes
RC Cannes3 - 1VakıfBank19-25, 25-17, 25-22, 25-22
Golden set: 12-15
Semifinali - 15 marzo 2014
Crystal Hall, Baku
VakıfBank3 - 1Eczacıbaşı25-19, 19-25, 25-22, 25-17
Finale - 16 marzo 2014
Crystal Hall, Baku
Dinamo-Kazan3 - 0VakıfBank25-23, 25-11, 25-23

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Voleybol 1. Ligi64[1]171611614233303
Coppa di Turchia8110110550
Supercoppa turca-------110
Coppa del Mondo6------440
Champions League1855054112102
Totale-232212219355505

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Campionato Coppa di Turchia Champions League Coppa del Mondo
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
Ç. Akın21224144531018201140000
K. Akman1786512694146447861146150
N. Aydemir2868192920516556122861210416655
J. Brakočević23317269361256253721010681141146451103
S. Çalışkan-----10000----------
C. Costagrande20223173371334537351215210931124312542
C. Fürst24197127561443923151121268833544433110
G. Güreşen1900001000011110040000
M. Gürkaynak1628151032760142101-----
G. Kırdar22290233489572629111122962334564664
J. Nikolić131221029112211704928204445500
G. Önal25132111156453209852143120
G. Örge2500004000020000-----
B. Toksoy242201167331420105511803730134171034
P. Uslupehlivan2320517318143107301174647344400

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
NB: Non sono disponibili i dati relativi alla Supercoppa turca e, di conseguenza, quelli totali


Note


  1. 3 punti bonus.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии