Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Potentino nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.
Voce principale: Volley Potentino.
Volley Potentino | |||
---|---|---|---|
Stagione 2013-2014 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A2 | 9ª | ||
Play-off promozione | Quarti di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Moretti, Pinelli, Romiti, Tobaldi, Zamagni (25) Totale: Moretti, Pinelli, Romiti, Tobaldi, Zamagni (25) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Moretti (506) Totale: Moretti (506) | ||
|
La stagione 2013-14 è per il Volley Potentino, sponsorizzato dalla B-Chem, la seconda consecutiva in Serie A2; in panchina viene confermato l'allenatore Gianluca Graziosi, mentre la rosa è in parte modificata con gli arrivi di Federico Moretti, Riccardo Pinelli, Matteo Bolla e Marco Lipparini: tra le conferme quelle di Matteo Zamagni, Enrico Zampetti e Riccardo Tobaldi e tra le partenze quelle di Giuseppe Della Corte, Zoltán David e Nicola Cecato.
Il campionato si apre con quattro vittorie consecutive, ma poi, il resto del girone di andata, è caratterizzato esclusivamente da sconfitte, che portano la squadra all'ottavo posto in classifica, non utile per qualificarsi alla Coppa Italia di Serie A2[1]. Il girone di ritorno comincia con due stop di fila, a cui fanno seguito prima tre vittorie e poi cinque sconfitte, facendo chiudere la regular season, al club di Potenza Picena, al nono posto[2]. Nei play-off promozione la squadra parte dagli ottavi di finale, dove supera in tre gare il Volley Corigliano: tuttavia nei quarti di finale viene estromessa dalla corsa alla promozione dalla doppia sconfitta inflitta dal Volley Milano[3].
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area comunicazione
Area marketing
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Riccardo Pinelli | P | 17 febbraio 1991 | ![]() |
3 | Stefano De Leo | S | 21 marzo 1990 | ![]() |
4 | Riccardo Tobaldi ![]() | C | 24 ottobre 1984 | ![]() |
5 | Matteo Caciorgna | S/O | 6 giugno 1987 | ![]() |
6 | Emanuele Miscio | P | 16 giugno 1982 | ![]() |
7 | Matteo Bolla | S | 5 marzo 1990 | ![]() |
8 | Roberto Romiti | L | 27 gennaio 1983 | ![]() |
9 | Federico Moretti | S/O | 6 dicembre 1983 | ![]() |
10 | Matteo Zamagni | C | 4 agosto 1989 | ![]() |
11 | Dario Berni | C | 23 luglio 1993 | ![]() |
12 | Enrico Zampetti | S | 9 luglio 1980 | ![]() |
13 | Marco Lipparini | S | 2 febbraio 1987 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Dario Berni | ![]() | definitivo |
S | Matteo Bolla | ![]() | definitivo |
S/O | Matteo Caciorgna | ![]() | definitivo |
S | Stefano De Leo | ![]() | definitivo |
S | Marco Lipparini | ![]() | definitivo |
S/O | Federico Moretti | ![]() | definitivo |
P | Riccardo Pinelli | ![]() | definitivo |
L | Roberto Romiti | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | Davide Benaglia | ![]() | definitivo |
L | Juri Bianchi | ![]() | definitivo |
L | Tommaso Cacchiarelli | ![]() | definitivo |
P | Nicola Cecato | ![]() | definitivo |
S | Zoltán David | ? | definitivo |
S/O | Giuseppe Della Corte | ![]() | definitivo |
S | Mario Mercorio | ![]() | definitivo |
S | Fabio Muzio | ![]() | definitivo |
S | Matteo Zamponi | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2013-2014 (pallavolo maschile). |
1ª giornata - 20 ottobre 2013 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 2 - 3 | Potentino | 25-22, 25-27, 25-21, 23-25, 10-15 |
2ª giornata - 27 ottobre 2013 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 3 - 0 | Corigliano Volley | 27-25, 25-21, 25-23 |
3ª giornata - 3 novembre 2013 PalaGrotte, Castellana Grotte | Materdomini | 1 - 3 | Potentino | 19-25, 20-25, 29-27, 23-25 |
4ª giornata - 10 novembre 2013 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 3 - 0 | Brolo | 28-26, 31-29, 25-22 |
5ª giornata - 16 novembre 2013 PalaSassi, Matera | Matera Bulls | 3 - 0 | Potentino | 25-23, 25-14, 25-19 |
6ª giornata - 24 novembre 2013 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 2 - 3 | Padova | 25-18, 43-41, 22-25, 19-25, 12-15 |
8ª giornata - 8 dicembre 2013 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 1 - 3 | Milano | 16-25, 25-21, 19-25, 21-25 |
9ª giornata - 15 dicembre 2013 PalaParini, Cantù | Libertas Brianza | 3 - 0 | Potentino | 32-30, 32-30, 25-21 |
10ª giornata - 22 dicembre 2013 Centro Pavesi, Milano | Powervolley Milano | 3 - 0 | Potentino | 26-24, 25-19, 25-16 |
11ª giornata - 26 dicembre 2014 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 1 - 3 | Impavida Ortona | 25-27, 22-25, 25-18, 19-25 |
12ª giornata - 29 dicembre 2014 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 2 - 3 | Argos | 25-18, 18-25, 11-25, 25-21, 9-15 |
13ª giornata - 5 gennaio 2014 PalaCorigliano, Corigliano Calabro | Corigliano Volley | 3 - 0 | Potentino | 25-14, 25-19, 25-19 |
14ª giornata - 19 gennaio 2014 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 3 - 1 | Materdomini | 26-24, 16-25, 25-20, 25-21 |
15ª giornata - 26 gennaio 2014 PalaFantozzi, Capo d'Orlando | Brolo | 0 - 3 | Potentino | 16-25, 18-25, 19-25 |
16ª giornata - 2 febbraio 2014 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 3 - 1 | Matera Bulls | 25-17, 26-24, 23-25, 25-22 |
17ª giornata - 9 febbraio 2014 Pala Fabris, Padova | Padova | 3 - 1 | Potentino | 17-25, 25-20, 25-23, 25-23 |
19ª giornata - 23 febbraio 2014 Palazzetto dello Sport, Monza | Milano | 3 - 0 | Potentino | 25-15, 25-23, 25-12 |
20ª giornata - 2 marzo 2014 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 1 - 3 | Libertas Brianza | 19-25, 25-13, 18-25, 22-25 |
21ª giornata - 9 marzo 2014 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 0 - 3 | Powervolley Milano | 17-25, 23-25, 21-25 |
22ª giornata - 16 marzo 2014 Palasport Comunale, Ortona | Impavida Ortona | 3 - 0 | Potentino | 25-20, 25-21, 25-20 |
Ottavi di finale (gara 1) - 19 marzo 2014 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 3 - 0 | Corigliano Volley | 25-20, 25-14, 25-14 |
Ottavi di finale (gara 2) - 23 marzo 2014 PalaCorigliano, Corigliano Calabro | Corigliano Volley | 3 - 1 | Potentino | 25-22, 20-25, 25-23, 25-23 |
Ottavi di finale (gara 3) - 26 marzo 2014 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 3 - 1 | Corigliano Volley | 15-25, 25-22, 25-21, 26-24 |
Quarti di finale (gara 1) - 30 marzo 2014 Palazzetto dello Sport, Monza | Milano | 3 - 0 | Potentino | 25-23, 25-16, 25-20 |
Quarti di finale (gara 2) - 2 aprile 2014 PalaPrincipi, Potenza Picena | Potentino | 0 - 3 | Milano | 20-25, 23-25, 13-25 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
Serie A2 | 22 | 13 | 6 | 7 | 12 | 3 | 9 | 25 | 9 | 16 |
Totale | - | 13 | 6 | 7 | 12 | 3 | 9 | 25 | 9 | 16 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A2 | Totale | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
D. Berni | 7 | 5 | 2 | 2 | 1 | 7 | 5 | 2 | 2 | 1 |
M. Bolla | 24 | 219 | 190 | 16 | 13 | 24 | 219 | 190 | 16 | 13 |
M. Caciorgna | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 |
S. De Leo | 18 | 18 | 17 | 1 | 0 | 18 | 18 | 17 | 1 | 0 |
M. Lipparini | 23 | 115 | 92 | 15 | 8 | 23 | 115 | 92 | 15 | 8 |
E. Miscio | 23 | 4 | 2 | 0 | 2 | 23 | 4 | 2 | 0 | 2 |
F. Moretti | 25 | 506 | 463 | 31 | 12 | 25 | 506 | 463 | 31 | 12 |
R. Pinelli | 25 | 37 | 3 | 18 | 16 | 25 | 37 | 3 | 18 | 16 |
R. Romiti | 25 | - | - | - | - | 25 | - | - | - | - |
R. Tobaldi | 25 | 153 | 110 | 27 | 16 | 25 | 153 | 110 | 27 | 16 |
M. Zamagni | 25 | 186 | 134 | 44 | 8 | 25 | 186 | 134 | 44 | 8 |
E. Zampetti | 22 | 110 | 95 | 10 | 5 | 22 | 110 | 95 | 10 | 5 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
![]() |