sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Soverato nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Voce principale: Volley Soverato.

Volley Soverato
Stagione 2014-2015
Allenatore Mauro Chiappafreddo
All. in seconda Antonio Stella
Presidente Antonio Matozzo
Serie A210ª
Play-outVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Frigo, Minati, Paris, Roani, Smutná, Travaglini (26)
Totale: Frigo, Minati, Paris, Roani, Smutná, Travaglini (26)
Miglior marcatoreCampionato: Minati (400)
Totale: Minati (400)

Stagione


La stagione 2014-15 è per il Volley Soverato la quinta consecutiva in Serie A2; viene attuata una rivoluzione nella squadra con il cambiamento dell'allenatore, la cui scelta cade su Mauro Chiappafreddo, e di buona parte della rosa, con le uniche conferme di Alessia Travaglini e Nina Burduja: tra gli acquisti quelli di Chiara Aluigi, Laura Frigo, Veronica Minati, Sara Paris, Manuela Roani e Lucie Smutná, mentre tra le cessioni quelle di Sofia Arimattei, Leticia Boscacci, Sara De Lellis, Linda Martinuzzo e Yarimar Rosa.

Nelle prime cinque giornate di campionato il Volley Soverato vince tutte le partite disputate in trasferta ma perde quelle giocate in casa: la prima vittoria tra le mura amiche arriva alla sesta giornata contro la Pallavolo Hermaea. Nel resto del girone di andata il club calabrese colleziona cinque sconfitte consecutive per poi vincere l'ultima partita, chiudendo al nono posto, non utile per qualificarsi alla Coppa Italia di categoria[1]. Il girone di ritorno inizia con una sconfitta contro la Trentino Rosa a cui seguono due vittorie di fila prima di quattro sconfitte: la regular season si conclude con un'alternanza di risultati che porta la squadra al decimo posto in classifica[2]. Essendoci solo quattro punti di differenza tra la decima e l'undicesima classificata, ossia il club di Olbia, si giocano i play-out retrocessione per definire la terza squadra che dovrà retrocedere in Serie B1: il Volley Soverato vince sia gara 1 che gara 2, ottenendo la salvezza in Serie A2[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonio Matozzo
  • Vicepresidente: Antonietta Condò
  • Segreteria genarale: Fausto Apicella

Area organizzativa

  • Team manager: Francesco Matozzo
  • Direttore sportivo: Ilaria Matozzo
  • Dirigente: Giancarlo Alcaro

Area tecnica

  • Allenatore: Mauro Chiappafreddo
  • Allenatore in seconda: Antonio Stella
  • Scout man: Alessio Contrario

Area marketing

  • Ufficio marketing: Piero Riitano

Area sanitaria

  • Medico: Michele Raffa
  • Preparatore atletico: Giampaolo Boschetti
  • Fisioterapista: Pierluigi Galati

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Barbara BacciottiniP28 luglio 1994 Italia
2Sara ParisL19 luglio 1985 Italia
3Alessia Travaglini C10 aprile 1988 Italia
4Tea Pešut[4]S23 luglio 1990 Croazia
6Manuela RoaniS13 febbraio 1983 Italia
7Chiara AluigiS4 febbraio 1993 Italia
8Serena BertoneC2 luglio 1995 Italia
9Veronica MinatiS/O9 maggio 1983 Italia
10Eleonora GiliS22 dicembre 1988 Italia
11Laura FrigoC26 ottobre 1990 Italia
12Nina BurdujaS/O3 febbraio 1996 Italia
16Lucie SmutnáP14 aprile 1991 Rep. Ceca
18Hannah Werth[5]S21º novembre 1990 Stati Uniti

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SChiara AluigiBeng Rovigodefinitivo
PBarbara BacciottiniOrnavassodefinitivo
CSerena BertonePool Piavedefinitivo
CLaura FrigoIHFdefinitivo
SEleonora GiliCUS Torinodefinitivo
S/OVeronica MinatiNantesdefinitivo
LSara ParisAGILdefinitivo
STea PešutRijekadefinitivo
SManuela RoaniForlìdefinitivo
PLucie SmutnáBergamodefinitivo
SHannah WerthLancheras de Catañodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SSofia ArimatteiImocodefinitivo
SCarmen BellapiantaFiamma Torresedefinitivo
S/OLeticia Boscacci-ritirata
LGiorgia Cacciapaglia ?definitivo
PSara De LellisVolAlto Casertadefinitivo
SRoberta FerraroCuore R. Calabriadefinitivo
PFrancesca LavorentiSaint-Raphaëldefinitivo
CLinda MartinuzzoVolAlto Casertadefinitivo
SYarimar RosaValencianas de Juncosdefinitivo
CSerena TorcasioLameziadefinitivo
SHannah WerthValencianas de Juncosdefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2014-2015 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 2 novembre 2014
PalaScoppa, Soverato
Soverato2 - 3Trentino Rosa25-21, 21-25, 25-19, 18-25, 13-15
2ª giornata - 9 novembre 2014
Palazzetto dello Sport, Caserta
VolAlto Caserta0 - 3Soverato18-25, 21-25, 18-25
3ª giornata - 16 novembre 2014
PalaScoppa, Soverato
Soverato2 - 3Beng Rovigo19-25, 22-25, 25-15, 25-22, 12-15
4ª giornata - 23 novembre 2014
PalaScoppa, Soverato
Soverato1 - 3Pro Victoria Monza19-25, 27-29, 25-23, 21-25
5ª giornata - 30 novembre 2014
PalaRavizza, Pavia
Pavia1 - 3Soverato20-25, 25-20, 20-25, 22-25
6ª giornata - 7 dicembre 2014
PalaScoppa, Soverato
Soverato3 - 1Hermaea23-25, 25-23, 25-18, 25-16
7ª giornata - 10 dicembre 2014
PalaScoppa, Soverato
Soverato0 - 3Neruda25-27, 16-25, 19-25
8ª giornata - 14 dicembre 2014
PalaJacazzi, Aversa
Libertas Aversa3 - 0Soverato26-24, 25-19, 25-20
9ª giornata - 21 dicembre 2014
PalaScoppa, Soverato
Soverato0 - 3Obiettivo Risarcimento20-25, 23-25, 24-26
10ª giornata - 26 dicembre 2014
Centro Pavesi, Milano
Club Italia3 - 2Soverato26-24, 25-18, 24-26, 19-25, 15-10
11ª giornata - 4 gennaio 2015
PalaScoppa, Soverato
Soverato1 - 3Piacentina32-34, 25-19, 22-25, 21-25
13ª giornata - 18 gennaio 2015
PalaBandinelli, Osimo
Filottrano1 - 3Soverato17-25, 27-29, 25-23, 15-25

Girone di ritorno

14ª giornata - 25 gennaio 2015
PalaSanbapolis, Trento
Trentino Rosa3 - 1Soverato25-17, 25-23, 18-25, 25-13
15ª giornata - 1º febbraio 2015
PalaScoppa, Soverato
Soverato3 - 2VolAlto Caserta25-22, 25-17, 25-27, 15-25, 15-6
16ª giornata - 8 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Rovigo
Beng Rovigo1 - 3Soverato26-24, 23-25, 14-25, 19-25
17ª giornata - 14 febbraio 2015
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria Monza3 - 2Soverato25-22, 25-22, 19-25, 18-25, 15-7
18ª giornata - 22 febbraio 2015
PalaScoppa, Soverato
Soverato1 - 3Pavia22-25, 18-25, 25-19, 22-25
19ª giornata - 8 marzo 2015
Geopalace, Olbia
Hermaea3 - 0Soverato25-16, 25-22, 25-16
20ª giornata - 10 marzo 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda3 - 1Soverato25-10, 21-25, 25-18, 25-18
21ª giornata - 15 marzo 2015
PalaScoppa, Soverato
Soverato3 - 1Libertas Aversa25-12, 25-20, 15-25, 25-20
22ª giornata - 22 marzo 2015
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento3 - 1Soverato20-25, 25-20, 25-16, 25-17
23ª giornata - 17 marzo 2015
PalaScoppa, Soverato
Soverato3 - 0Club Italia25-19, 25-19, 25-23
24ª giornata - 4 aprile 2015
PalaFranzanti, Piacenza
Piacentina3 - 0Soverato25-15, 25-23, 25-23
26ª giornata - 12 aprile 2015
PalaScoppa, Soverato
Soverato2 - 3Filottrano25-13, 25-14, 23-25, 22-25, 12-15

Play-out

Finale (gara 1) - 19 aprile 2015
PalaScoppa, Soverato
Soverato3 - 0Hermaea25-19, 25-17, 25-20
Finale (gara 2) - 23 aprile 2015
Geopalace, Olbia
Hermaea1 - 3Soverato25-23, 18-25, 14-25, 21-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A22813581358261016
Totale-13581358261016

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
C. Aluigi24197 ? ? ?24197 ? ? ?
B. Bacciottini2012 ? ? ?2012 ? ? ?
S. Bertone925 ? ? ?925 ? ? ?
N. Burduja1827 ? ? ?1827 ? ? ?
L. Frigo26295 ? ? ?26295 ? ? ?
E. Gili2327 ? ? ?2327 ? ? ?
V. Minati26400 ? ? ?26400 ? ? ?
S. Paris26----26----
T. Pešut48 ? ? ?48 ? ? ?
M. Roani26205 ? ? ?26205 ? ? ?
L. Smutná2673 ? ? ?2673 ? ? ?
A. Travaglini26246 ? ? ?26246 ? ? ?
H. Werth445 ? ? ?445 ? ? ?

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 24 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2015).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 24 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2015).
  3. La fase dei play-out [collegamento interrotto], su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 24 aprile 2015.
  4. Ingaggiata il 2 marzo 2015.
  5. Ingaggiata il 30 dicembre 2014 e rilasciata l'11 febbraio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии