L'edizione 2009-2010 della Welsh Premier League è stata la diciottesima edizione della massima serie del campionato gallese di calcio. È iniziata il 14 agosto 2009 per concludersi il 24 aprile 2010. Il titolo è stato vinto dalla squadra del The New Saints Football Club per la quinta volta nella sua storia.
Welsh Premier League 2009-2010 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Welsh Premier League | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 18ª | ||||
Organizzatore | FAW | ||||
Date | dal 14 agosto 2009 al 24 aprile 2010 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 18 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (5º titolo) | ||||
Retrocessioni | ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 306 | ||||
Gol segnati | 861 (2,81 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Su decisione unanime dei club di Premier League, dalla stagione 2010-2011, il numero di squadre partecipanti sarà ridotto a 12[1].
Pertanto, la Welsh Premier League 2009-2010, a 18 squadre, ha previsto la retrocessione nelle leghe inferiori di un minimo di 6 ed un massimo di 8 formazioni, poiché per delineare il lotto delle squadre partecipanti al massimo campionato successivo si è dovuto valutare i requisiti delle due squadre classificate al primo posto nei rispettivi gironi di Cymru Alliance e Welsh Football League Division 1, ovvero i gironi Nord e Sud del campionato cadetto.[2].
La prima classificata si laurea Campione del Galles e si qualifica al secondo turno preliminare della UEFA Champions League 2010-2011.
La seconda e la terza accedono al primo turno preliminare della UEFA Europa League 2010-2011.
Retrocedono da un minimo di 6 ad un massimo di 8 squadre.
Fonte:BBC Archiviato il 31 gennaio 2011 in Internet Archive.
Classifica 2009-2010 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
82 | 34 | 25 | 7 | 2 | 69 | 13 | +56 | ||
![]() | 2. | ![]() |
80 | 34 | 25 | 5 | 4 | 79 | 26 | +53 | |
![]() | 3. | ![]() |
65 | 34 | 19 | 8 | 7 | 56 | 23 | +33 | |
4. | ![]() |
64 | 34 | 19 | 7 | 8 | 54 | 41 | +13 | ||
![]() | 5. | ![]() |
63 | 34 | 19 | 6 | 9 | 75 | 45 | +30 | |
![]() | 6. | ![]() |
62 | 34 | 18 | 8 | 8 | 74 | 43 | +31 | |
7. | ![]() |
49 | 34 | 12 | 13 | 9 | 49 | 37 | +12 | ||
8. | ![]() |
48 | 34 | 12 | 12 | 10 | 53 | 53 | 0 | ||
9. | ![]() |
47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 41 | 38 | +3 | ||
10. | ![]() |
45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 45 | 38 | +7 | ||
11. | ![]() |
45 | 34 | 12 | 9 | 13 | 39 | 47 | -8 | ||
12. | ![]() |
44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 43 | 47 | -4 | ||
13. | ![]() |
41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 54 | 57 | -3 | ||
![]() | 14. | ![]() |
41 | 34 | 11 | 8 | 15 | 31 | 42 | -11 | |
![]() | 15. | ![]() |
24 | 34 | 6 | 6 | 22 | 23 | 66 | -43 | |
![]() | 16. | ![]() |
23 | 34 | 6 | 5 | 23 | 30 | 70 | -40 | |
![]() | 17. | ![]() |
13 | 34 | 3 | 4 | 27 | 26 | 94 | -68 | |
![]() | 18. | ![]() |
9 | 34 | 1 | 6 | 27 | 16 | 77 | -61 |
Alle prime classificate di Cymru Alliance/Division One, Afan Lido, Llangefni Town, non viene concessa la licenza per la partecipazione alla Premier League 2010-2011. La FAW nega la licenza anche al Rhyl, sesto classificato[3]. Si salvano dunque le classificate tra l'11º ed il 13º posto, Bala Town, Haverfordwest County, Newtown. Non ci sono promozioni dal livello inferiore.
Fonte: Welsh-premier.com
Calciatore | Gol | Squadra |
---|---|---|
![]() | 30 | ![]() |
![]() | 24 | ![]() |
![]() | 23 | ![]() ![]() |
![]() | 20 | ![]() |
![]() | 17 | ![]() |
![]() | 16 | ![]() |
![]() | 16 | ![]() |
![]() | 15 | ![]() |
![]() | 15 | ![]() ![]() |
ammesso al 2º turno preliminare della UEFA Champions League 2010-11.
ammesse al 1º turno preliminare della UEFA Europa League 2010-11.
ammessa al 2º turno preliminare della UEFA Europa League 2010-11.
retrocesse in Cymru Alliance/Welsh Football League Division 1.
![]() |