sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Altino Volley è una società pallavolistica femminile italiana con sede ad Altino: milita nel campionato di Serie B1.

Altino Volley
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Nome sponsorizzato Tenaglia Altino Volley
Colori sociali Rosso e bianco
Dati societari
Città Altino
Nazione  Italia
Confederazione CEV
Federazione FIPAV
Campionato Serie B1
Fondazione 2003
Presidente Aniello Papa
Allenatore Gaetano Gagliardi
Impianto Palazzetto dello sport
(2 000 posti)
Palmarès
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


L'Altino Volley nasce nel 2003 raccogliendo l'eredità di una precedente società attiva fino al 1999[1].

Partendo dalla seconda divisione conquista la promozione in Serie D nel 2006, quindi quella in serie C nel 2009[2]. Il debutto in Serie B2 arriva nell'annata 2013-2014; nell'annata 2015-2016, grazie al primo posto in regular season l'Altino Volley accede in Serie B1.

Rimane nella terza divisione del campionato italiano per quattro stagioni consecutive quando al termine della stagione 2020-2021 viene promossa in Serie A2, vincendo i play-off promozione, .

Nell'annata 2021-2022 disputa il suo primo campionato professionista, in Serie A2, terminando tuttavia sia la regular season che la pool salvezza all'ultimo posto in classifica e retrocedendo in Serie B1[3].


Cronistoria


Cronistoria dell'Altino Volley
  • 2003: Fondazione dell'Altino Volley con sede ad Altino.
  • 2003-04: 1ª in seconda divisione. Promossa in seconda divisione.
  • 2004-05: 3ª in prima divisione.
  • 2005-06: 1ª in prima divisione. Promossa in Serie D.
  • 2006-07: ?ª in Serie D.
  • 2007-08: ?ª in Serie D.
  • 2008-09: 1ª in Serie D. Promossa in Serie C.
  • 2009-10: 2ª in Serie C.

  • 2010-11: ?ª in Serie C.
  • 2011-12: ?ª in Serie C.
  • 2012-13: ?ª in Serie C. Promossa in Serie B2.
  • 2013-14: 12ª in Serie B2 (girone F).
  • 2014-15: 4ª in Serie B2 (girone F).
  • 2015-16: 1ª in Serie B2 (girone H). Promossa in Serie B1.
  • 2016-17: 7ª in Serie B1 (girone D).
  • 2017-18: 2ª in Serie B1 (girone D); semifinali play-off promozioone.
  • 2018-19: 3ª in Serie B1 (girone C); semifinali play-off promozioone.
  • 2019-20: 3ª in Serie B1 (girone D)[4].

  • 2020-21: 1ª in Serie B1 (girone D2); vincitrice play-off promozioone. Promossa in Serie A2.
  • 2021-22: 11ª in Serie A2 (girone A); 8ª in Pool salvezza. Retrocessa in Serie B1.

Rosa 2021-2022


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Aurora Di ArcangeloP19 aprile 2001 Italia
2Beatrice MeniconiS30 novembre 1997 Italia
4Martina SpicocchiC8 febbraio 1991 Italia
5Carola OllinoS18 marzo 2003 Italia
6Asya ZingoniC27 marzo 1999 Italia
7Silvia CostantiniS16 giugno 1992 Italia
9Alessia MastrilliL20 febbraio 1991 Italia
10Gaia NataliziaL8 marzo 2003 Italia
11Júlia KavalenkaO2 marzo 1999 Portogallo
12Eleonora GattoP12 settembre 1985 Italia
13Federica ComottiO2 marzo 1999 Italia
14Debora OlleiaC20 novembre 2000 Italia
18Monica LestiniS13 gennaio 1994 Italia

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste dell'Altino Volley

Note


  1. Pallavolo - Alla Scoperta Dell’Altino Volley, su romanews-lasupervisione24.com, 26 dicembre 2001. URL consultato il 14 agosto 2022.
  2. A.S.D. Altino Volley, su comune.altino.ch.it. URL consultato il 15 agosto 2022.
  3. Altino retrocede in serie B1 a quattro turni dal termine, su ilcentro.it, 11 aprile 2022. URL consultato il 15 agosto 2022.
  4. Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Italia.
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии