sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Athlītikos Omilos Markopoulou è una società di pallavolo femminile greca, con sede a Markopoulo Mesogaias, facente parte della omonima società polisportiva e militante nel massimo campionato greco, l'A1 Ethnikī.

Athlītikos Omilos Markopoulou
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso-blu
Dati societari
Città Markopoulo Mesogaias
Nazione  Grecia
Confederazione CEV
Federazione EOPE
Campionato A1 Ethnikī
Fondazione 1988
Presidente Giannīs Orfanos
Allenatore Pasqualino Giangrossi
Impianto Dīmotiko Stadio Markopoulou
(900 posti)
Sito web markopoulovolley.gr/
Palmarès
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


Il Athlītikos Omilos Markopoulou viene fondato nel 1988 all'interno dell'omonima società polisportiva, impiegando poco più di un decennio per raggiungere la massima divisione del campionato greco, l'A1 Ethnikī, debuttandovi nella stagione 2001-02, classificandosi al settimo posto.

Nella stagione 2005-06 raggiunge per la prima volta una finale, perdendo la sfida scudetto contro il Panathīnaïkos: nonostante la sconfitta, nella stagione seguente debutta nelle competizioni europee, prendendo parte prima alla Top Teams Cup e poi alla Coppa CEV, eliminato ai primi turni.

In seguito il club raggiunge ancora una finale, quella della Coppa di Grecia 2007-08, anche in questo caso sconfitto dal Panathīnaïkos; in campionato invece si fa notare per due terzi posti, ottenuti nel 2007-08 e nel 2009-10, mentre in ambito continentale si spinge fino ai quarti di finale nella Challenge Cup 2008-09.


Cronistoria


Cronistoria dell'Athlītikos Omilos Markopoulou
  • 1988: Fondazione dell'Athlītikos Omilos Markopoulou.
  • 1988-01: ?
Promossa in A1 Ethnikī.
  • 2001-02: 7ª in A1 Ethnikī;
Quarti di finale in Coppa di Grecia.
  • 2002-02: 7ª in A1 Ethnikī;
Quarti di finale in Coppa di Grecia.
  • 2003-04: 5ª in A1 Ethnikī;
Quarti di finale in Coppa di Grecia.
  • 2004-05: 5ª in A1 Ethnikī;
Quarti di finale in Coppa di Grecia.
  • 2005-06: 2ª in A1 Ethnikī;
Semifinale in Coppa di Grecia.
  • 2006-07: 4ª in A1 Ethnikī;
Secondo turno in Top Teams Cup;
Primo turno in Coppa CEV.
  • 2007-08: 3ª in A1 Ethnikī;
Finale in Coppa di Grecia.
  • 2008-09: 5ª in A1 Ethnikī;
Semifinale in Coppa di Grecia;
Quarti di finale in Challenge Cup.
  • 2009-10: 3ª in A1 Ethnikī;
Quarti di finale in Coppa di Grecia.
  • 2010-11: 4ª in A1 Ethnikī;
Quarti di finale in Coppa di Grecia;
Secondo turno in Challenge Cup.
  • 2011-12: 5ª in A1 Ethnikī;
Quarti di finale in Coppa di Grecia;
Sedicesimi di finale in Challenge Cup.
  • 2012-13: 7ª in A1 Ethnikī;
Ottavi di finale in Coppa di Grecia.
  • 2013-14: 9ª in A1 Ethnikī;
Ottavi di finale in Coppa di Grecia.
  • 2014-15: 6ª in A1 Ethnikī;
Quarti di finale in Coppa di Grecia.
Ottavi di finale in Coppa di Grecia.
Semifinale in Coppa di Grecia.

Rosa 2021-2022


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Virginia DikaiouliaC8 maggio 1995 Grecia
2Christina KottaL19 maggio 2000 Grecia
3Euaggelia GarofalakīP14 aprile 2003 Grecia
5Nikī KōtsaraS11 dicembre 2004 Grecia
7Katerina AllagiannīC15 giugno 2004 Grecia
8Errika GravarīC4 novembre 2006 Grecia
9Anastasia DīmouL20 luglio 2004 Grecia
11Sharlissa De JesusS17 agosto 1999 Porto Rico
12Valia EuaggeliouS9 dicembre 2005 Grecia
13Iōanna SpanakīO7 maggio 2004 Grecia
14Alexia KalantaridouS19 gennaio 1995 Grecia
15Panagiōta KaragiannīS7 aprile 2005 Grecia
16Milica JovanovićP28 novembre 1998 Serbia
19Kadi KullerkannO19 agosto 1992 Estonia

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste dell'A.O. Markopoulou

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии