sport.wikisort.org - SquadraIl Beşiktaş Jimnastik Kulübü Erkek Basketbol Takımı è una società di pallacanestro di Istanbul, in Turchia, facente parte della polisportiva Beşiktaş Jimnastik Kulübü. Noto per ragioni di sponsorizzazione anche come Beşiktaş Milangaz, gioca le partite casalinghe alla BJK Akatlar Arena, ed ha anche una squadra femminile.
Beşiktaş Jimnastik Kulübü Pallacanestro  |
 |
«Kara Kartallar (Le aquile nere)» |
Segni distintivi |
Uniformi di gara
|
Colori sociali |
Nero e bianco |
Dati societari |
Città |
Istanbul |
Nazione |
Turchia |
Campionato |
Basketbol Süper Ligi |
Fondazione |
1933 |
Presidente |
Fikret Orman |
Allenatore |
Ahmet Kandemir |
Impianto |
BJK Akatlar Arena (3,500 posti) |
Sito web |
www.bjk.com.tr |
Palmarès |
|
Titoli nazionali |
2 Türkiye 1. Basketbol Ligi |
Coppe nazionali |
1 Coppa di Turchia 1 Coppa del Presidente |
Coppe europee |
1 EuroChallenge |
Storia
Il club cestistico viene fondato nel 1933 e dal 1940 ha sempre militato nella massima divisione turca con l'eccezione della stagione 1988/89. Fino agli anni recenti il club non aveva raccolto grandi successi, affermandosi come campione di Turchia una sola volta nel 1975. Il club non riuscì ad affermarsi nemmeno in campo europeo, toccando il suo massimo risultato con i quarti di finale in Coppa Korac ed in ULEB Cup. Il nome del Besiktas inizia ad essere famoso in Europa e nel mondo quando ingaggia Allen Iverson per la stagione 2010-2011. Nonostante il clamore suscitato dall'acquisto, The Answer non darà l'apporto sperato e la stagione si concluderà senza titoli.
La stagione seguente i bianconeri ci riprovano, mettendo sotto contratto Deron Williams, fino al termine del lockout NBA 2011-2012, ancora senza ottenere risultati. Per il campionato 2011-2012 il coach Ergin Ataman decide di rivoluzionare la squadra, riuscendo a creare un team solido e forte, senza rinunciare al talento di giocatori come Carlos Arroyo, David Hawkins e Marcelus Kemp. Al termine della stagione il club completa uno strepitoso "Grand Slam" vincenco tutti e tre i trofei a cui ha preso parte, cioè il campionato turco, la coppa di Turchia e la coppa europea EuroChallenge, divenendo la seconda squadra turca di sempre ad affermarsi in una competizione europea. La fame di vittorie non finisce qui, ed anche il campionato 2012-13 inizia con un nuovo trofeo conquistato, la prima Coppa del Presidente della storia del club.
Cronistoria
Cronistoria del Beşiktaş Jimnastik Kulübü |
- 1933 · Nasce la sezione cestistica del Beşiktaş Jimnastik Kulübü con sede a Istanbul.
- 1967-1968 · 5ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- Semifinali di Coppa di Turchia.
- 1968-1969 · 7ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- 1969-1970 · 5ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- 1970-1971 · 5ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- Finale di Coppa di Turchia.
- 1971-1972 · 2ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- Primo turno di Coppa delle Coppe.
- Quarti di finale di Coppa di Turchia.
- 1972-1973 · 6ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- Finale di Coppa di Turchia.
- 1973-1974 · 5ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- 1974-1975 · Campione di Turchia (1º titolo).
- 1975-1976 · 2ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- Primo turno di Coppa dei Campioni.
- 1976-1977 · 2ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- Ottavi di finale di Coppa delle Coppe.
- 1977-1978 · 8ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- Primo turno di Coppa delle Coppe.
- 1978-1979 · 6ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- 1979-1980 · 3ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- 1980-1981 · 1ª nel gruppo A di Türkiye 1. Basketbol Ligi, 2ª nel girone finale.
- Primo turno di Coppa Korać.
- 1981-1982 · 1ª nel gruppo Yeşil di Türkiye 1. Basketbol Ligi, 2ª nel girone finale.
- Primo turno di Coppa delle Coppe.
- 1982-1983 · 2ª nel gruppo Kırmızı di Türkiye 1. Basketbol Ligi, 4ª nel girone finale.
- Primo turno di Coppa delle Coppe.
- 1983-1984 · 7ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- Turno preliminare di Coppa Korać.
- 1984-1985 · 9ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- 1985-1986 · 9ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- 1986-1987 · 1ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- 1987-1988 · 11ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi,
retrocesso in Türkiye 2. Basketbol Ligi.
- Finale di Coppa del Presidente.
- Primo turno di Coppa Korać.
- 1988-1989 · 1ª in Türkiye 2. Basketbol Ligi,
promosso in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- 1989-1990 · 8ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- 1990-1991 · 10ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- 1991-1992 · 10ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- Ottavi di finale di Coppa di Turchia.
- 1992-1993 · 10ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- Quarti di finale di Coppa di Turchia.
- 1993-1994 · 13ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- Ottavi di finale di Coppa di Turchia.
- 1994-1995 · 14ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- Ottavi di finale di Coppa di Turchia.
- 1995-1996 · 6ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, primo turno dei play-off scudetto.
- Ottavi di finale di Coppa di Turchia.
- 1996-1997 · 13ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- Quarti di finale di Coppa di Turchia.
- Sedicesimi di finale di Coppa Korać.
- 1997-1998 · 5ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- Ottavi di finale di Coppa di Turchia.
- 1998-1999 · 8ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- Semifinali di Coppa di Turchia.
- Quarti di finale di Coppa Korać.
- 1999-2000 · 5ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, semifinali dei play-off scudetto.
- Semifinali di Coppa di Turchia.
- Fase a gironi di Coppa Korać.
- 2000-2001 · 7ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- in Coppa di Turchia.
- Ottavi di finale di Coppa Saporta.
- 2001-2002 · 7ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- Fase a gironi di Coppa di Turchia.
- Fase a gironi di Coppa Korać.
- 2002-2003 · 10ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- Fase a gironi di Coppa di Turchia.
- 2003-2004 · 3ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, semifinali dei play-off scudetto.
- Fase a gironi di Coppa di Turchia.
- 2004-2005 · 3ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, finale dei play-off scudetto.
- Semifinali di Coppa di Turchia.
- Quarti di finale di FIBA Europe League.
- 2005-2006 · 3ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, semifinali dei play-off scudetto.
- Fase a gironi di Coppa di Turchia.
- Regular season di ULEB Cup.
- 2006-2007 · 5ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- Regular season di ULEB Cup.
- Quarti di finale di Coppa di Turchia.
- 2007-2008 · 1ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, semifinali dei play-off scudetto.
- Quarti di finale di Coppa di Turchia.
- Quarti di finale di ULEB Cup.
- 2008-2009 · 5ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- Regular season di Eurocup.
- Quarti di finale di Coppa di Turchia.
- 2009-2010 · 4ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, semifinali dei play-off scudetto.
- Regular season di Eurocup.
- Quarti di finale di Coppa di Turchia.
- 2010-2011 · 6ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- Regular season di Eurocup.
- Finale di Coppa di Turchia.
- 2011-2012 · 4ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, vince i play-off scudetto, campione di Turchia (2º titolo).
- Turno di qualificazione di Eurocup.
- Vince la Coppa di Turchia (1º titolo).
Vince l'EuroChallenge (1º titolo).
- 2012-2013 · 6ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- Vince la Coppa del Presidente (1º titolo).
- Semifinali di Coppa di Turchia.
- Top 16 di Eurolega.
- 2013-2014 · 5ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- Quarti di finale di Coppa di Turchia.
- Ottavi di finale di Eurocup.
- 2014-2015 · 9ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
- Fase a gironi di Coppa di Turchia.
- Last 32 di Eurocup.
- 2015-2016 · 9ª in Basketbol Süper Ligi.
- Regular season di Eurocup.
- 2016-2017 · 2ª in Basketbol Süper Ligi, finale dei play-off scudetto.
- Quarti di finale di Coppa di Turchia.
- Ottavi di finale di Champions League.
- 2017-2018 · 4ª in Basketbol Süper Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- Semifinali di Coppa di Turchia.
- Ottavi di finale di Champions League.
- 2018-2019 · 6ª in Basketbol Süper Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
- Semifinali di Coppa di Turchia.
- Ottavi di finale di Champions League.
- 2019-2020 · 8ª in Basketbol Süper Ligi[1].
- Ottavi di finale di Champions League.
- 2020-2021 · 5ª in Basketbol Süper Ligi, semifinali dei play-off scudetto.
- Regular season di FIBA Europe Cup.
- 2021-2022 · 10ª in Basketbol Süper Ligi.
- Play-in di Champions League.
- 2022-2023 · in Basketbol Süper Ligi.
- Secondo turno preliminare di FIBA Europe Cup.
|
Roster 2021-2022
Aggiornato al 14 gennaio 2022.
Staff tecnico
- Allenatore:
Ahmet Kandemir
- Assistenti:
Aybars Aksu,
Sinan Çelik
Numeri ritirati
8 Deron Williams
Cestisti
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del Beşiktaş J.K. Basketbol.
Allenatori
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Beşiktaş J.K. Basketbol.
Palmarès
Competizioni nazionali
- 1974-1975, 2011-2012
- 2011-2012
- 2012
Competizioni europee
- 2011-12
Squadra Femminile 2013-14
Staff tecnico
- Allenatore:
Mehmet Can Öztürk
- Assistente:
Meryem Keleşoğlu
- Assistente:
Serkan Arıca
- Manager:
Murat Murtezauglu
- Dottore del Club:
Ayhan Optur
Note
- Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Turchia
Voci correlate
- Beşiktaş Jimnastik Kulübü Erkek Basketbol Takımı 2011-2012
Collegamenti esterni
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro |
На других языках
[de] Beşiktaş JK Istanbul (Basketball)
Beşiktaş Jimnastik Kulübü Basketbol ist die Basketballabteilung des türkischen Sportvereins Beşiktaş Istanbul aus dem Stadtteil Beşiktaş im europäischen Teil der größten Stadt des Landes, Istanbul. Die größten Erfolge im Basketball erzielte Beşiktaş (unter dem Namen Beşiktaş Milangaz) im Jahr 2012 mit dem Gewinn des Triples, bestehend aus der türkischen Meisterschaft, dem türkischen Pokal und der EuroChallenge. Beşiktaş bestreitet seine Spiele in der Beşiktaş Akatlar Arena.
[es] Beşiktaş Jimnastik Kulübü (baloncesto)
El Beşiktaş Jimnastik Kulübü, conocido por motivos de patrocinio como Beşiktaş Sompo Japan, es un equipo de baloncesto turco que compite en la Türkiye Basketbol Ligi, la primera división del país y en la segunda competición europea, la Eurocup. Tiene su sede en Estambul, y pertenece a la sociedad deportiva Beşiktaş Jimnastik Kulübü, que se formó en 1903. Disputa sus partidos en el BJK Akatlar Arena, también llamado por motivos de patrocinio BJK Integral Arena, con capacidad para 3.200 espectadores.[1]
- [it] Beşiktaş Jimnastik Kulübü (pallacanestro maschile)
[ru] Бешикташ (баскетбольный клуб)
«Бешикташ» (тур. Beşiktaş Cola Turka) — профессиональный баскетбольный клуб, входящий в состав спортивного общества «Бешикташ» (Стамбул, Турция). Играет в залах спортивного комплекса «Акатлар Арена» (Akatlar Arena), находящегося в городе Акатлар. Основан в 1933 году, с 1956 года существует женская команда. Принимает участие в чемпионате Турции и Лиге чемпионов ФИБА.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии