sport.wikisort.org - EventoLa FIBA Europe Cup 2020-2021 è la sesta edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club organizzato dalla FIBA Europe.
Partecipanti
In parentesi viene mostrata la posizione ottenuta da ciascuna squadra dopo eventuali play-off della stagione precedente (QR: perdenti dei turni di qualificazione di Basketball Champions League 2020-2021).
Inizialmente, la competizione prevedeva partite di andata e ritorno sia per la fase a gironi sia per i play-offs. Invece, a causa della situazione epidemiologica in Europa, il 23 novembre 2020 gli organizzatori del torneo hanno modificato il format stabilendo la disputa delle partite in gara unica in campo neutro[6]. A seguito di questa decisione, le tre squadre del gruppo G (Kapfenberg Bulls, Balkan Botevgrad e Parma Perm') sono state reinserite nei gironi B, D ed F. Inoltre, si qualificano ai play-offs anche le quattro migliori terze, oltre alle prime due squadre di ciascun girone: le prime classificate e le due migliori seconde sono teste di serie per il sorteggio dei play-offs sempre in gara unica in campo neutro.
Il 19 dicembre 2020 sono state annunciate le quattro sedi in cui saranno giocate le partite della fase a gironi.[7]
Il 23 gennaio, a pochi giorni dall'inizio della competizione, vengono annunciati i ritiri da parte del Borisfen e dei London Lions a seguito delle difficoltà legate ai trasferimenti dovuti alla pandemia di COVID-19 in Europa[2][4].
Fase |
Turno |
Sorteggio |
Gara unica |
Fase a gironi |
Giornata 1 |
23 novembre 2020 |
26 gennaio 2021 |
Giornata 2 |
27-28 gennaio 2021 |
Giornata 3 |
29 gennaio 2021 |
Play-offs |
Ottavi di finale |
3 febbraio 2021 |
23 marzo 2021 |
Quarti di finale |
25 marzo 2021 |
Semifinali |
23 aprile 2021 |
Finali |
25 aprile 2021 |
Regular season
Gruppo A
Le partite si sono disputate alla Maaspoort di 's-Hertogenbosch, Paesi Bassi.[7]
Gruppo B
Le partite si sono disputate all'Arena Samokov di Samokov, Bulgaria.[7]
Gruppo C
Le partite si sono disputate all'Hala Mistrzów di Włocławek, Polonia.[7]
Gruppo D
Le partite si sono disputate all'Akatlar Arena di Istanbul, Turchia.[7]
Gruppo E
Le partite si sono disputate all'Hala Mistrzów di Włocławek, Polonia.[7]
Gruppo F
Le partite si sono disputate alla Maaspoort di 's-Hertogenbosch, Paesi Bassi.[7]
Confronto tra le terze classificate
Nel confronto tra le terze classificate mancano gli incontri con le quarte classificate per la presenza di due gironi da tre squadre[9].
Fonte:
FIBA Europe CupRegole per gli ex aequo: 1) Punti; 2) Differenza punti; 3) Punti segnati.
Fase a eliminazione diretta
Tutte le partite saranno ad eliminazione diretta.[6]
Sorteggi
I sorteggi della fase ad eliminazione diretta si sono svolti il 3 febbraio 2021 nella sede della FIBA Europe a Monaco di Baviera, Germania. Le squadre che si sono affrontate nello stesso gruppo della regular season, non potevano affrontarsi al primo turno.[9]
Tabellone
Ottavi di finale
Oradea 23 marzo 2021, ore 16:00 GMT+2 | Sibiu  | 61 – 65 (15-17, 34-30, 47-47) referto | Reggiana | Arena Antonio AlexeArbitri: | Anastasios Manos
Can Mavisu
Kyriacos Christou |
|
|
Botevgrad 23 marzo 2021, ore 18:00 GMT+2 | Fribourg Olympic  | 74 – 90 (18-33; 39-44; 58-63) referto | Balkan Botevgrad | Arena BotevgradArbitri: | Vilius Mačiulaitis
Ciprian Stoica
Mihkel Männiste |
|
|
's-Hertogenbosch 23 marzo 2021, ore 18:00 GMT+2 | Prometej  | 81 – 88 (23-13; 46-35; 60-51) referto | Mons-Hainaut | Maaspoort Den BoschArbitri: | Gintaras Vitkauskas
Goran Šljivić
Maxime Boubert |
|
|
Oradea 23 marzo 2021, ore 19:00 GMT+2 | Dnipro  | 72 – 78 (19-18, 35-38, 50-58) referto | CSM Oradea | Arena Antonio AlexeArbitri: | Tanel Suslov
Juozas Barkauskas
Péter Praksch |
|
|
Botevgrad 23 marzo 2021, ore 21:00 GMT+2 | Parma Perm'  | 90 – 61 (29-20; 48-35; 70-45) referto | Rilski Sportist | Arena BotevgradArbitri: | Aleksandar Milojević
Zoran Mitrovski
Franko Gracin |
|
|
's-Hertogenbosch 23 marzo 2021, ore 21:05 GMT+2 | Stal Ostrów Wiel.  | 92 – 83 (19-23, 45-40, 69-60) referto | SPM Shoeters | Maaspoort Den BoschArbitri: | Sergey Mikhaylov
Valentin Oliot
Vladimir Jeftović |
|
|
's-Hertogenbosch 24 marzo 2021, ore 18:00 GMT+2 | Īraklīs Salonicco  | 86 – 81 (15-19; 30-38; 64-61) referto | Włocławek | Maaspoort Den BoschArbitri: | Petr Hrůša
Gintaras Mačiulis
Alberto Sánchez Sixto |
|
|
's-Hertogenbosch 24 marzo 2021, ore 21:00 GMT+2 | Ironi Nes Ziona  | 90 – 76 (22-23; 36-44; 65-52) referto | Kyiv-Basket | Maaspoort Den BoschArbitri: | Gintaras Vitkauskas
Alfred Jovović
Valentin Oliot |
|
|
Quarti di finale
's-Hertogenbosch 25 marzo 2021, ore 19:00 GMT+2 | Mons-Hainaut  | 66 – 73 (19-20; 35-37; 47-53) referto | Stal Ostrów Wiel. | Maaspoort Den BoschArbitri: | Petr Hrůša
Gintaras Maciulis
Valentin Oliot |
|
|
Oradea 25 marzo 2021, ore 19:00 GMT+2 | Reggiana  | 64 – 71 (18-21; 34-37; 46-52) referto | CSM Oradea | Arena Antonio AlexeArbitri: | Tanel Suslov
Gvidas Gedvilas
Sinisa Prpa |
|
|
Botevgrad 25 marzo 2021, ore 21:00 GMT+2 | Balkan Botevgrad  | 62 – 84 (11-19; 29-37; 45-64) referto | Parma Perm' | Arena BotevgradArbitri: | Vilius Mačiulaitis
Mehmet Karabilecen
Mehmet Sahin |
|
|
's-Hertogenbosch 26 marzo 2021, ore 19:00 GMT+2 | Īraklīs Salonicco  | 80 – 105 (18-27; 40-50; 55-72) referto | Ironi Nes Ziona | Maaspoort Den BoschArbitri: | Gintaras Vitkauskas
Vladimir Jeftović
Goran Sljivic |
|
|
Semifinali
Tel Aviv 23 aprile 2021 | CSM Oradea  | 66 – 77 referto | Stal Ostrów Wiel. | Yad-Eliyahu ArenaArbitri: | Paulo Marques
Boris Krejić
Kerem Baki |
|
|
Tel Aviv 23 aprile 2021 | Parma Perm'  | 80 – 81 referto | Ironi Nes Ziona | Yad-Eliyahu ArenaArbitri: | Luis Castillo
Tanel Suslov
Martin Horozov |
|
|
Finale 3º/4º posto
Tel Aviv 25 aprile 2021 | CSM Oradea  | 85 – 76 referto | Parma Perm' | Yad-Eliyahu ArenaArbitri: | Igor Mitrovski
Thomas Bissuel
Zdenko Tomašovič |
|
|
Finale
Tel Aviv 25 aprile 2021, ore 21:00 UTC+3 | Stal Ostrów Wiel.  | 74 – 85 referto | Ironi Nes Ziona | Yad-Eliyahu ArenaArbitri: | Luis Castillo Boris Krejić Martin Horozov |
|
|
|
Stal | Statistiche[10] | Ironi Nes Ziona |
| |
9/27 (33.3%) | Tiro da 2 | 20/43 (46.5%) |
13/37 (32.4%) | Tiro da 3 | 8/26 (30.8%) |
20/26 (76.9%) | Tiri liberi | 18/23 (78.3%) |
14 | Rimbalzi offensivi | 16 |
26 | Rimbalzi difensivi | 33 |
40 | Rimbalzi totali | 49 |
16 | Assist | 24 |
9 | Palle perse | 9 |
2 | Palle rubate | 5 |
2 | Stoppate | 3 |
21 | Falli | 21 |
|
|
Premi
Note
- (EN) BC Borisfen will not take part in FIBA Europe Cup Regular Season, in FIBA, 23 gennaio 2021. URL consultato il 15 marzo 2021.
- Il Borisfen, inizialmente sorteggiato nel gruppo F si è ritirato dalla competizione a causa della pandemia di COVID-19 in Europa[1]
- (EN) London Lions ruled out from FIBA Europe Cup Regular Season due to COVID-19 disruptions, in FIBA, 24 gennaio 2021. URL consultato il 15 marzo 2021.
- I London Lions, inizialmente sorteggiato nel gruppo E si sono ritirati dalla competizione a causa della pandemia di COVID-19 in Europa[3]
- Il Mornar Bar, inizialmente sorteggiato nel gruppo F si è ritirato dalla competizione a causa dell'invito a partecipare all'Eurocup 2020-2021.
- (EN) Changes made to FIBA Europe Cup 2020-21 season format, in FIBA, 23 novembre 2020. URL consultato il 15 marzo 2021.
- (EN) Locations of FIBA Europe Cup Regular Season hubs announced, in FIBA, 19 dicembre 2020. URL consultato il 15 marzo 2021.
- (EN) BC Borisfen will not take part in FIBA Europe Cup Regular Season, in FIBA, 23 gennaio 2021. URL consultato il 15 marzo 2021.
- (EN) FIBA Europe Cup Round of 16 field confirmed, in FIBA, 29 gennaio 2021. URL consultato il 15 marzo 2021.
- Arged BMSLAM Stal v Ironi Ness Ziona boxscore, su fiba.basketball, FIBA, 25 aprile 2021. URL consultato il 25 aprile 2021.
- (EN) Thomas Van der Mars drops 30 points to land Top Performer honor, in FIBA Europe Cup, 26 gennaio 2021. URL consultato il 1º aprile 2021.
- (EN) Sengun, Vaughn share Top Performer honor in dominant displays, in FIBA Europe Cup, 28 gennaio 2021. URL consultato il 1º aprile 2021.
- (EN) Alperen Sengun bows out with successive Top Performer awards, in FIBA Europe Cup, 29 gennaio 2021. URL consultato il 1º aprile 2021.
- (EN) Braian Angola leads Round of 16 Top Performers with all-round display, in FIBA Europe Cup, 24 marzo 2021. URL consultato il 1º aprile 2021.
- (EN) Patrick Miller stars for Ironi Ness Ziona to claim Top Performer honor, in FIBA Europe Cup, 26 marzo 2021. URL consultato il 1º aprile 2021.
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии