sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

I Cafeteros de Yauco sono una franchigia pallavolistica maschile portoricana con sede a Yauco e militante nella Liga de Voleibol Superior Masculino.

Cafeteros de Yauco
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Giallo e nero
Dati societari
Città Yauco
Nazione  Porto Rico
Confederazione NORCECA
Federazione FVP
Campionato LVSM
Presidente Jorge Báez
Allenatore Abel Franceschi
Impianto Coliseo Raúl "Pipote" Oliveras
( posti)
Palmarès
Titoli nazionali 5 Campionati portoricani
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


I Cafeteros de Yauco nascono prima ancora della Liga de Voleibol Superior Masculino, di cui sono una delle franchigie fondatrici. Nel 1958 vincono quindi la regular season nella Sezione Sud del torneo, ma escono sconfitti in semifinale; un anno dopo, invece, dopo un altro successo nella stagione regolare, si spingono fino alla finale scudetto, perdendo contro i Changos de Naranjito.

Nel 1961 vincono il primo scudetto della propria storia, sconfiggendo in finale i Brujos de Guayama, bissando nel 1962 contro i Leones de Ponce, franchigia contro la quale perdono le tre finali successive, prima di sconfiggerli nuovamente nel 1966, vincendo terzo scudetto della propria storia.

Tra il 1968 e il 1971 affrontano per quattro volte in finale i Changos de Naranjito, vincendo altri due scudetti; nel 1972 le due squadre si incontrano ancora una volta in finale: durante il quarto incontro a Naranjito, sul 2-1 per gli ospiti, dopo la vittoria dei primi due parziali da parte degli ospiti, gli scontri tra le tifoserie costringono alla cancellazione il resto della serie finale.

Nel 1973 invece escono sconfitti in finale contro i Gigantes de Adjuntas: le due franchigie si incontrano nuovamente in finale nel 1975, tuttavia la serie viene interrotta e mai più terminata a causa degli scontri tra le due tifoserie.

Negli anni seguenti i risultati dei Cafeteros de Yauco subiscono una severa flessione, che culmina, dopo la divisione del campionato in due sezioni, nella retrocessione in Sezione B nel 1986. Dopo la promozione in Sezione A del 1989, raggiungono la quindicesima finale della propria storia nel 1996, ma perdono ancora una volta contro i Changos de Naranjito. Nel 1999 la franchigia chiede dispensa, non iscrivendosi al campionato; rientrati in campo nel 2000, la franchigia cessa di esistere al termine del campionato.

Tornano a calcare insieme ai Gigantes de Adjuntas il palcoscenico della Liga de Voleibol Superior Masculino nella stagione 2017, sfruttando una nuova espansione della lega[1], che li vede rifondanti e gestiti della FVP.


Cronistoria


Cronistoria dei Cafeteros de Yauco
  •  ?: Fondazione dei Cafeteros de Yauco.
  • 1958: 1ª in LVSM (Sezione Sud), semifinali play-off scudetto
  • 1959: 1ª in LVSM (Sezione Sud), finale play-off scudetto
  • 1960: 2ª in LVSM (Sezione Sud-Ovest)

  • 1961: 1ª in LVSM (Sezione Sud), Campioni di Porto Rico
  • 1962: 1ª in LVSM, Campioni di Porto Rico
  • 1963: 2ª in LVSM, finale play-off scudetto
  • 1964: 1ª in LVSM, finale play-off scudetto
  • 1965: 3ª in LVSM, finale play-off scudetto
  • 1966: 2ª in LVSM, Campioni di Porto Rico
  • 1967: 4ª in LVSM, semifinali play-off scudetto
  • 1968: 2ª in LVSM, Campioni di Porto Rico
  • 1969: 3ª in LVSM, finale play-off scudetto
  • 1970: 1ª in LVSM, finale-play-off scudetto

  • 1971: 1ª in LVSM, Campioni di Porto Rico
  • 1972: 2ª in LVSM, finale play-off scudetto[2]
  • 1973: 1ª in LVSM, finale play-off scudetto
  • 1975: 1ª in LVSM, finale play-off scudetto[2]
  • 1976: 1ª in LVSM (Sezione Isla), semifinali play-off scudetto
  • 1977: 6ª in LVSM (Sezione 2)
  • 1978: 4ª in LVSM (Sezione 1), quarti di finale play-off scudetto
  • 1979: 9ª in LVSM
  • 1980: 3ª in LVSM, semifinali play-off scudetto

  • 1981: 4ª in LVSM, semifinali play-off scudetto
  • 1982: 3ª in LVSM, semifinali play-off scudetto
  • 1983: 5ª in LVSM, semifinali play-off scudetto
  • 1984: 5ª in LVSM, quarti di finale play-off scudetto
  • 1985: 7ª in LVSM, quarti di finale play-off scudetto
  • 1986: 8ª in LVSM (Sezione A), 4ª al Round-robin per la promozione;
retrocesso in Sezione B
  • 1987: 4ª in LVSM (Sezione B), semifinali play-off promozione
  • 1988: 2ª in LVSM (Sezione B), semifinali play-off promozione
  • 1989: 4ª in LVSM (Sezione B), vincitrice play-off promozione;
promosso in Sezione A
  • 1990: 5ª in LVSM (Sezione A)

  • 1991: 7ª in LVSM
  • 1992: 9ª in LVSM
  • 1993: 5ª in LVSM, 6ª al round-robin play-off scudetto
  • 1994: 10ª in LVSM, quarti di finale play-off scudetto
  • 1995: 4ª in LVSM, semifinali play-off scudetto
  • 1996: 2ª in LVSM, finale play-off scudetto
  • 1997: 5ª in LVSM, quarti di finale play-off scudetto
  • 1998: 8ª in LVSM, quarti di finale play-off scudetto
  • 1999: Non iscritti in LVSM
  • 2000: 7ª in LVSM, quarti di finale play-off scudetto
Termine delle attività.

  • 2017: Ripresa delle attività.


Rosa 2021


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Erick Ramos S16 marzo 1996 Porto Rico
2Sebastián RiveraC- Porto Rico
3Luis OcasioS1º aprile 1997 Porto Rico
5Juan RosaL11 agosto 1993 Porto Rico
6Jordan BarretoS30 ottobre 1996 Porto Rico
7Ismeri RosaC26 ottobre 1997 Porto Rico
8Carlos FaccioP14 aprile 1994 Porto Rico
9Pedro MolinaS7 aprile 1999 Porto Rico
10Christopher BerríosS- Porto Rico
11Ricardo MassanetL11 gennaio 1998 Porto Rico
12Sebastián NegrónO15 febbraio 2001 Porto Rico
13Jovany TorresS8 giugno 1999 Porto Rico
14Oscar FiorentinoP5 febbraio 1997 Porto Rico
15Leemanuel Lamboy[3]C20 gennaio 1999 Porto Rico
16Carlos Negrón[3]C7 luglio 2000 Porto Rico

Palmarès


1961, 1962, 1966, 1968, 1971

Pallavolisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti dei Cafeteros de Yauco.

Note


  1. REGRESAN LOS GIGANTES DE ADJUNTAS A LA LVSM, su fedpurvoli.com. URL consultato il 27 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2017).
  2. Il campionato non fu terminato.
  3. Da ottobre.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии