sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Cuneo Granda Volley è una società pallavolistica femminile italiana con sede a Cuneo: milita nel campionato di Serie A1.

Cuneo Granda Volley
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Nome sponsorizzato Cuneo Granda Volley
Colori sociali Bianco e rosso
Dati societari
Città Cuneo
Nazione  Italia
Confederazione CEV
Federazione FIPAV
Campionato Serie A1
Fondazione 2003
Presidente Dino Vercelli
Allenatore Emanuele Zanini
Impianto PalaCastagnaretta
(4 700 posti)
Palmarès
Stagione in corso
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


Il Cuneo Granda Volley viene fondato nel 2003[1]. Dopo la promozione dalla Serie C[2], approda in Serie B2 nella stagione 2014-15, chiudendo al secondo posto la regular season e raggiungendo la finale dei play-off promozione.

La squadra tuttavia viene ripescata nella stagione 2015-16[2] in Serie B1: nella prima annata nella terza divisione del campionato italiano arriva al secondo posto in regular season, uscendo poi ai quarti di finale dei play-off promozione, mentre, nell'annata successiva, dopo aver ottenuto nuovamente il secondo posto in classifica, vince i play-off, venendo promossa in Serie A2.

L'esordio in serie cadetta avviene nella stagione 2017-18: dopo l'uscita ai quarti di finale nella Coppa Italia di Serie A2 e il secondo posto in regular season, le piemontesi vengono eliminate in semifinale nei play-off promozione.

Grazie all'acquisto del titolo sportivo dal River, il Cuneo Granda Volley ottiene il diritto di partecipazione per il campionato 2018-19 alla Serie A1[3] e nella stessa stagione si qualifica per la prima volta alla Coppa Italia e ai play-off scudetto, uscendo in entrambi i casi nei quarti di finale. Nella stagione 2020-21 debutta nella Supercoppa italiana, eliminata agli ottavi di finale.


Cronistoria


Cronistoria del Cuneo Granda Volley
  • 2003: Fondazione del Cuneo Granda Volley con sede a Cuneo.
  • 2003-04: ?
  • 2004-05: ?
  • 2005-06: ?
  • 2006-07: ?
  • 2007-08: ?
  • 2008-09: ?
  • 2009-10: ?

  • 2010-11: ?
  • 2011-12: ?
  • 2012-13: ?
  • 2013-14: ? in Serie C (girone ?). Promossa in Serie B2.
  • 2014-15: 2ª in Serie B2 (girone A); finale play-off promozione.
  • 2015: Ripescata in Serie B1.
  • 2015-16: 2ª in Serie B1 (girone A); quarti di finale play-off promozione.
  • 2016-17: 2ª in Serie B1 (girone A); vincitrice play-off promozione. Promossa in Serie A2.
  • 2017-18: 2ª in Serie A2; semifinali play-off promozione.
Quarti di finale in Coppa Italia di Serie A2.
  • 2018: Acquisto del titolo sportivo dal River.
Ammessa in Serie A1.
Quarti di finale in Coppa Italia.

Ottavi di finale in Supercoppa italiana.
Quarti di finale in Coppa Italia.
  • 2022-23: in corso.

Rosa 2022-2023


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Sof'ja KuznecovaS31 ottobre 1999 Russia
3Danielle BartonS2 febbraio 1999 Stati Uniti
6Agnese CecconelloC6 novembre 1999 Italia
7Lara CaravelloS4 maggio 1994 Italia
8Camilla BassoC25 marzo 2006 Italia
9Beatrice AgrifoglioP1º gennaio 1994 Italia
10Gréta SzakmáryS31 dicembre 1999 Ungheria
11Lucille GicquelO13 novembre 1997 Francia
12Francesca MagazzaS12 marzo 2002 Italia
13Noemi SignorileP15 febbraio 1990 Italia
14Anna HallC8 luglio 1999 Stati Uniti
16Sara CarusoC5 febbraio 2001 Italia
18Bintu DiopO2 marzo 2002 Italia
20Alice GayL24 gennaio 2002 Italia

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste del Cuneo Granda Volley.

Note


  1. Edward Pellegrino, Tutta un'altra storia: Cuneo Granda Volley presenta la stagione di A1, su ideawebtv.it. URL consultato il 31 ottobre 2018.
  2. Sport in Cuneo: è ufficiale, sarà una stagione 2015-16 a tutta B! La formazione femminile verrà guidata in B1 da Andrea Ebana, quella maschile di B2 da Monica Cresta, su ideawebtv.it. URL consultato il 31 ottobre 2018.
  3. Edward Pellegrino, Il titolo della River ceduto a Cuneo, su gazzettadimodena.gelocal.it. URL consultato il 31 ottobre 2018.
  4. Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Italia.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии