sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Dopolavoro Aziendale S.G.E.M. Villafranca, noto anche come SGEM Villafranca, è stata una squadra di calcio italiana con sede a Villafranca in Lunigiana. Il club ha disputato nella sua storia un campionato di Serie C.

Dopolavoro Aziendale S.G.E.M. Villafranca
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali
Dati societari
Città Villafranca in Lunigiana (AU)
Nazione  Italia
Confederazione /
Federazione FIGC
Campionato Campionato italiano di calcio
Fondazione [[]]
Stadio
( posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia


La squadra era la rappresentativa dopolavoro della Società Generale Esplosivi e Munizioni, società legata alla Montecatini, che aveva a Villafranca in Lunigiana uno dei siti di produzione. Lo S.G.E.M. Villafranca dopo aver superato il Girone B Liguria della Prima Divisione 1941-1942, ottenne l'accesso al girone finale. Il successivo secondo posto nel girone finale della Liguria alle spalle dell'Ilva Novi garantì la promozione nella categoria superiore. Il club esordì nella stagione seguente in Serie C, ottenendo l'ottavo posto del Girone F.

Interrotti i campionati a causa degli avvenimenti bellici della seconda guerra mondiale, durante i quali nel luglio 1944 la fabbrica della S.G.E.M. venne gravemente danneggiata dai bombardamenti alleati[1], la squadra non era più esistente quando i tornei vennero ripristinati al termine della stessa.


Cronistoria


Cronistoria dello SGEM Villafranca
  • 1941-1942 - 2° nel Girone Finale della Liguria di Prima Divisione. Promosso in Serie C.
  • 1942-1943 - 8° nel Girone F di Serie C.
  • 19?? - Scioglimento della squadra.

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del D.A. S.G.E.M. Villafranca.

Calciatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del D.A. S.G.E.M. Villafranca.

Note


  1. I più rovinosi bombardamenti su villafranca, su Resistenzaapuana.it. URL consultato il 22 ottobre 2018.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии