sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Hammarby Idrottsförening, citato anche come Hammarby IF Dam o più semplicemente Hammarby, o anche Bajen, è una squadra di calcio femminile svedese con sede a Stoccolma, sezione femminile dell'omonima società polisportiva. I colori sociali sono il bianco e il verde. Milita in Damallsvenskan, la massima serie del campionato svedese.

Hammarby Fotboll Dam
Calcio
Bajen
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco, verde
Dati societari
Città Stoccolma
Nazione  Svezia
Confederazione UEFA
Federazione SvFF
Campionato Damallsvenskan
Fondazione 1970
Presidente Richard von Yxkull
Stadio Hammarby Idrottsplats
(3 700 posti)
Sito web www.hammarby-if.se/Medlemsforeningar/FotbollDam/
Palmarès
Dati aggiornati al 7 aprile 2021
Si invita a seguire il modello di voce

La squadra gioca le partite casalinghe all'Hammarby IP (chiamato anche Kanalplan) di Stoccolma oppure, occasionalmente, allo Zinkensdamms IP e al Tele2 Arena[1]. Come affilato del Hammarby Fotboll maschile, il club è membro dello Stockholms Fotbollförbund[2].


Storia


La squadra prima della partita dell'11 maggio 2013 con l'Älta IF.
La squadra prima della partita dell'11 maggio 2013 con l'Älta IF.

Il club ha attraversato diverse ricostruzioni nel corso degli anni. La squadra femminile originale fu fondata nel 1970 come sezione della polisportiva Hammarby IF. Nel 1999 l'associazione è stata riorganizzata e tutte le sezioni sottostanti sono state separate in un'organizzazione ombrello[3]. Di conseguenza venne fondata l'Hammarby IF DFF, società che integrava nella ragione sociale la sigla finale damfotbollsförening, squadra di calcio femminile. Prima dell'inizio della stagione di Damallsvenskan 2017 l'Hammarby IF DFF si fuse con l'Hammarby Fotboll, che in precedenza includeva la sola sezione maschile.[4][5]

L'Hammarby Fotboll Dam ritiene tuttavia che il loro anno di fondazione sia il 1970, e non 1999 né il 2016.

Durante la sua storia sportiva l'Hammarby ha vinto un titolo di Campione di Svezia al termine della stagione 1985 nel 1985 e due Coppe nazionali nel 1994 e nel 1995.[6], classificandosi inoltre al secondo posto in Damallsvenskan nel 1994 e arrivando alle finali di Svenska Cupen damer nelle prime tre edizioni del torneo (1981, 1982 e 1983).[7]

Le prestazioni della squadra iniziarono a scendere dal 2005, arrivando alla retrocessione in Division 1, l'allora secondo livello del campionato svedese, nel 2011, prima volta nella loro storia sportiva.[8] Prima della sua retrocessione fu una delle sole due squadre (l'altra è l'attuale Rosengård) ad aver giocato tutte le 24 edizioni di Damallsvenskan fino a quella data dalla fondazione della competizione nel 1988.

Negli ultimi anni, l'Hammarby è stato un tipico caso di squadra ascensore. Conclusa la stagione di Elitettan 2014 al secondo posto, dietro al Mallbackens IF, hanno conquistato la promozione giocando la stagione 2015 in Damallsvenskan, tuttavia dopo un primo periodo in cui rimasero nella parte alta della classifica a fine campionato non riuscirono a guadagnare la salvezza. Ancora una volta, al termine della stagione di Elitettan 2016 la squadra con 51 punti raggiunge il secondo posto dietro al Limhamn Bunkeflo guadagnando il diritto di disputare la Damallsvenskan 2017.[9] Al suo ritorno nella massima serie conquista un'agevole salvezza raggiungendo il settimo posto, ma nel campionato 2018 non riesce a uscire dalla parte bassa della classifica e termina all'undicesimo posto con una nuova retrocessione in Elitettan.


Cronistoria


Cronistoria dell'Hammarby Idrottsförening

Calciatrici


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici dell'Hammarby I.F..

Palmarès


1985
2014, 2016
1994, 1995
1986

Organico



Rosa 2022


Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale, aggiornati al 10 aprile 2022.[10]

N. Ruolo Giocatore
1 P Anna Tamminen
2 D Eva Nyström
4 C Sara Eriksson
5 D Ellen Schampi
6 C Fanny Hjelm
7 A Adelina Engman
8 C Ellen Gibson
9 A Madelen Janogy
10 C Emma Jansson
11 A Ellen Wangerheim
13 C Matilda Vinberg
N. Ruolo Giocatore
15 D Elsa Karlsson
16 C Emilia Larsson
17 C Hanna Folkesson
18 D Alice Carlsson (capitano)
20 C Vilde Hasund
21 D Elise Kellond-Knight
23 C Emma Westin
27 P Hannah Kohl
28 P Kathrine Larsen
D Courtney Nevin
C Kyra Cooney-Cross

Rosa 2021


Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale, aggiornati al 15 aprile 2021.[11]

N. Ruolo Giocatore
1 P Anna Tamminen
2 D Eva Nyström
4 C Eden Lind
5 D Petronella Ekroth
6 C Fanny Hjelm
7 C Hanna Lundkvist
8 C Ellen Gibson
9 A Madelen Janogy
10 C Emma Jansson
11 A Ellen Wangerheim
13 C Matilda Vinberg
14 A Nina Jakobsson
15 D Elsa Karlsson
16 C Emilia Larsson
N. Ruolo Giocatore
17 C Hanna Folkesson
18 D Alice Carlsson
19 A Frida Thörnqvist
20 P Jonna Andersson
21 D Elise Kellond-Knight
22 C Jonna Ståhl
23 D June Pedersen
24 P Britta Gynning
25 D Ida Egegård
26 A Ellika Holmberg
27 D Helén Eke
28 C Mercy Sabuni Söderling
29 A Esme Faulds

Rosa 2019


Rosa, ruoli e numeri di maglia aggiornati al 1º luglio 2019, da sito ufficiale[12] e sito federazione svedese[13].

N. Ruolo Giocatore
2 C Filippa Graneld
3 D Julia Ekholm
4 D Fanny Johansson
5 D Elin Bergkvist
6 C Felicia Saving
7 D Cathrine Dahlström
8 C Ellen Gibson
9 C Astrid Larsson
10 A Emma Jansson
11 C Alma Nygren
13 D Katja Gudmand-Höyer
14 C Lawlaw Nazeri
N. Ruolo Giocatore
15 A Merlinda Shabanaj
16 A Emilia Larsson
17 D Lotta Ökvist
18 C Hanna Lundkvist
19 C Klara Folkesson
20 P Jonna Andersson
21 A Louise Lillbäck
22 C Jonna Ståhl
23 D Alice Ruda
24 P Britta Elsert Gynning
25 C Ellinor Johansson
26 C Emma Westin

Note


  1. (SV) Hammarbydamerna på Tele2 Arena, su Dagens Nyheter, 2 aprile 2015.
  2. (SV) Kontaktuppgifter och tävlingar – Stockholms Fotbollförbund, su Svenskfotboll.se. URL consultato il 13 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2011).
  3. (SV) Historia, su Hammarby-if.se. URL consultato il 9 aprile 2017.
  4. (SV) Hammarby Damfotboll går samman med Hammarby Fotboll, su Hammarby Damfotboll, 11 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
  5. (SV) Hammarby IF FF välkomnar damlaget och äldre flickor in i organisationen, su Hammarby Fotboll, 11 novembre 2016.
  6. (SV) Svenska mästarinnor & publiksnitt 1973-, su SvFF.se, 31 gennaio 2017. URL consultato il 9 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2017).
  7. (EN) List of finals, su RSSSF.com, 31 gennaio 2017.
  8. Riepilogo - Damallsvenskan 2011 - Svezia, su Soccerway.com. URL consultato il 9 aprile 2017.
  9. (SV) Damallsvenskan statistics, su SvFF.se. URL consultato il 9 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2017).
  10. (SV) Spelare, su hammarbyfotboll.se. URL consultato il 10 aprile 2022.
  11. (SV) Spelare, su hammarbyfotboll.se. URL consultato il 15 aprile 2021.
  12. (SV) Spelare, su hammarbyfotboll.se. URL consultato il 1º luglio 2019.
  13. (SV) Spelartrupp, su svenskfotboll.se. URL consultato il 1º luglio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 301102559
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[en] Hammarby Fotboll (women)

Hammarby IF Fotbollförening, commonly known as Hammarby IF, Hammarby Fotboll or simply Hammarby[1] (Swedish pronunciation: [ˈhâmːarˌbyː] or, especially locally, [-ˌbʏ]), is a women's football club from Stockholm founded in 1970.
- [it] Hammarby Idrottsförening (calcio femminile)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии