sport.wikisort.org - EventoIl Torneo Kurowashiki 2013 si è svolto dal 1° al 6 maggio 2013: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club, universitarie e scolastiche giapponesi e la vittoria finale è andata per la terza volta alle Hisamitsu Springs.
Torneo Kurowashiki 2013 |
Competizione |
Torneo Kurowashiki |
Sport |
Pallavolo |
Edizione |
62ª |
Date |
dal 1º maggio 2013 al 6 maggio 2013 |
Luogo |
Giappone |
Partecipanti |
16 |
Risultati |
Vincitore |
Hisamitsu Springs (3º titolo) |
Secondo |
NEC Red Rockets |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Kanako Hirai |
Incontri disputati |
31 |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Regolamento
La competizione prevede che vi prendano parte 16 squadre. Sono previsti due fasi: nella prima si svolge un turno preliminare a gironi, mentre nella seconda si svolgono quarti di finale, semifinali e finale.
Partecipanti
Competizione
Prima fase
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Squadre qualificate
Seconda fase
Quarti di finale
|
|
|
|
|
4 maggio 2013 Osaka Prefectural Gymnasium, Osaka | NEC Red Rockets | 3 - 0 | Hitachi Rivale | 20-25, 25-21, 25-21, 25-19 |
4 maggio 2013 Osaka Prefectural Gymnasium, Osaka | JT Marvelous | 3 - 0 | Okayama Seagulls | 25-15, 25-21, 25-19 |
4 maggio 2013 Osaka Prefectural Gymnasium, Osaka | Pioneer Red Wings | 0 - 3 | Hisamitsu Springs | 16-25, 18-25, 15-25 |
4 maggio 2013 Osaka Prefectural Gymnasium, Osaka | Toray Arrows | 3 - 1 | Ageo Medics | 26-28, 25-23, 25-20, 25-16 |
Semifinali
Finale
Premi individuali
Collegamenti esterni
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии