sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Lausanne Université Club Volleyball è una società pallavolistica maschile svizzera: milita nel campionato di campionato svizzero di Lega Nazionale A.

Lausanne Université Club Volleyball
Pallavolo
Segni distintivi
Colori sociali Bianco-rosso
Dati societari
Città Losanna
Nazione  Svizzera
Confederazione CEV
Federazione SV
Campionato Lega Nazionale A
Fondazione 1975
Presidente Pierre-André Leuenberger
Allenatore Georges-André Carrel
Impianto Centre sportif de Dorigny
( posti)
Sito web lucvolleyball.ch/
Palmarès
Titoli nazionali 9 Campionati svizzeri
Trofei nazionali 5 Coppe di Svizzera
4 Supercoppe svizzere
Titoli giovanili 3 campionati juniores
Altri titoli 2 campionati seniores
Stagione in corso
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


La squadra viene fondata nel 1975, risultato della fusione fra la società maschile dell'Energie Ouest Suisse Lausanne e quella femminile del Lausanne Cité. Il club mantiene entrambe le sezioni fino al 1988, con il team femminile che ottiene due successi in campionato e quattro nella Coppa di Svizzera, fino alla scelta societaria di mantenere attiva solo la formazione maschile. Il primo successo arriva nel campionato 1982-83, con la vittoria dello scudetto dopo due finali consecutive perse.

Il Lausanne Université Club domina poi la prima metà degli anni novanta, imponendosi per cinque volte consecutive come campione di Svizzera e conquistando la prima Coppa di Svizzera nell'edizione 1994-95; partecipa inoltre a cinque edizioni della principale competizione europea, la Coppa dei Campioni, ottenendo come miglior risultato la qualificazione agli ottavi di finale nel 1994-95. Dopo un periodo di anonimato, in cui non va oltre alcuni terzi posti, torna alla ribalta nell'annata 2007-08, quando centra l'accoppiata scudetto - coppa nazionale; nei tre anni successivi ottiene inoltre la vittoria di altre due Coppe di Svizzera e di due Supercoppe, partecipando a diverse coppe europee e raggiungendo come miglior risultato i quarti di finale nella Challenge Cup 2011-12.


Cronistoria


Cronistoria del Lausanne Université Club
  • 1975: Fondazione del Lausanne Université Club con sede a Losanna.
  • 1975-76: 1ª in Lega Nazionale B. Promosso in Lega Nazionale A.
  • 1976-77: 5ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 1977-78: ? in Lega Nazionale A. Retrocesso in Lega Nazionale B.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 1978-79: 1ª in Lega Nazionale B. Promosso in Lega Nazionale A.
  • 1979-80: 5ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 1980-81: 2ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 1981-82: 2ª in Lega Nazionale A.
    Finale in Coppa di Svizzera.
  • 1982-83: Campione di Svizzera.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 1983-84: 2ª in Lega Nazionale A.
    Finale in Coppa di Svizzera.
    Primo turno in Coppa dei Campioni.
  • 1984-85: 2ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 1985-86: 4ª in Lega Nazionale A.
    Finale in Coppa di Svizzera.
  • 1986-87: 2ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 1987-88: 3ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 1988-89: 3ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 1989-90: 2ª in Lega Nazionale A.
    Finale in Coppa di Svizzera.
  • 1990-91: Campione di Svizzera.
    ? in Coppa di Svizzera.
    Primo turno in Coppa delle Coppe.
  • 1991-92: Campione di Svizzera.
    Finale in Coppa di Svizzera.
    Primo turno in Coppa dei Campioni.
  • 1992-93: Campione di Svizzera.
    ? in Coppa di Svizzera.
    Primo turno in Coppa dei Campioni.
  • 1993-94: Campione di Svizzera.
    Finale in Coppa di Svizzera.
    Primo turno in Coppa dei Campioni-
  • 1994-95: Campione di Svizzera.
    Vincitrice della Coppa di Svizzera.
    Ottavi di finale in Coppa dei Campioni.
  • 1995-96: 3ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
    Secondo turno in Coppa dei Campioni.
  • 1996-97: 5ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
    Secondo turno in Coppa CEV.
  • 1997-98: 3ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 1998-99: 3ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
    Secondo turno in Coppa CEV.
  • 1999-00: 2ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
    Secondo turno in Coppa CEV.
  • 2000-01: 3ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
    Secondo turno in Coppa CEV.
  • 2001-02: 4ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
    Secondo turno in Coppa CEV.
  • 2002-03: 4ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 2003-04: 3ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 2004-05: 2ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
    Ottavi di finale in Coppa CEV.
  • 2005-06: 4ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 2006-07: 3ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
    Secondo turno in Coppa CEV.
  • 2007-08: Campione di Svizzera.
    Vincitrice della Coppa di Svizzera.
    Terzo turno di Challenge Cup.
  • 2008-09: 2ª in Lega Nazionale A.
    Finale di Coppa di Svizzera.
    Vincitrice della Supercoppa svizzera.
    Sedicesimi di finale di Coppa CEV.
    Sedicesimi di finale di Challenge Cup.
  • 2009-10: 3ª in Lega Nazionale A.
    Vincitrice della Coppa di Svizzera.
    Vincitrice della Supercoppa svizzera.
    Sedicesimi di finale di Coppa CEV.
    Sedicesimi di finale di Challenge Cup.
  • 2010-11: 3ª in Lega Nazionale A.
    Vincitrice della Coppa di Svizzera.
    Sedicesimi di finale di Coppa CEV.
    Sedicesimi di finale di Challenge Cup.
  • 2011-12: 6ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
    Sedicesimi di finale di Coppa CEV.
    Quarti di finale di Challenge Cup.
  • 2012-13: 6ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 2013-14: 3ª in Lega Nazionale A.
    ? in Coppa di Svizzera.
  • 2014-15: in Lega Nazionale A
    ? in Coppa di Svizzera
    Primo turno in Challenge Cup.

Rosa 2014-2015


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
-Pierre-André LeuenbergerAll ? Svizzera
1Jirayu RaksakaewS/O3 agosto 1987 Thailandia
2Manuel JordanC ? Svizzera
3Nicholas PtaschinskiP25 maggio 1981 Stati Uniti
4Julien Carrel P19 luglio 1988 Svizzera
5Romain VadeleuxC12 febbraio 1983 Francia
6Pablo CirqueiraS26 ottobre 1989 Brasile
7Larry CarrelS/O31 ottobre 1989 Svizzera
8Quentin ZellerS29 marzo 1994 Svizzera
9Clément DanielL24 maggio 1981 Francia
10Johan ChandonS24 agosto 1988 Svizzera
11Vassil AltanovC13 gennaio 1994 Svizzera
14Jovan DjokicS21 dicembre 1993 Svizzera

Palmarès


1982-83, 1990-91, 1991-92, 1992-93, 1993-94, 1994-95, 2007-08, 2017-18, 2018-19
1994-95, 2007-08, 2009-10, 2010-11, 2014-15
2008, 2009, 2015, 2018

Pallavolisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti del Lausanne U.C.V.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 122562832 · WorldCat Identities (EN) viaf-122562832
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии