sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Odbojkaški klub Crvena zvezda, anche nota come Stella Rossa, è una società pallavolistica maschile serba con sede a Belgrado: milita nel campionato di Superliga.

Odbojkaški klub Crvena zvezda
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Libero
Colori sociali Bianco-Rosso
Dati societari
Città Belgrado
Nazione  Serbia
Confederazione CEV
Federazione OSS
Campionato Superliga
Fondazione 1945
Allenatore Tomislav Kukanjac
Impianto Šumice Sport Center
(2 000 posti)
Sito web okcrvenazvezda.com/
Palmarès
Titoli nazionali 6 Campionati serbi
1 Campionato serbo-montenegrino
5 Campionati jugoslavi
Trofei nazionali 6 Coppe di Serbia
3 Coppe di Serbia e Montenegro
5 Coppe di Jugoslavia
5 Supercoppe serbe
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


L'Odbojkaški klub Crvena zvezda viene fondata nel 1945 come sezione di pallavolo maschile della polisportiva Sportsko Društvo Crvena zvezda. Un anno dopo la squadra è ammessa al campionato jugoslavo, dove si qualifica alla fase finale, terminando in quinta posizione. Già nel 1950, dopo aver scongiurato una possibile chiusura, il club diventa indipendente rispetto alla polisportiva.

Il primo titolo del club arriva nella stagione 1951, con la vittoria dello scudetto jugoslavo. Altri tre campionati arrivano nel corso degli anni cinquanta, mentre nel 1959 la Stella Rossa si aggiudica per la prima volta la Coppa di Jugoslavia. Dopo un periodo incolore a livello di risultati, nel corso degli anni settanta il club torna alla ribalta grazie alla conquista di altre tre coppe nazionali, per poi eclissarsi nuovamente nel decennio successivo.

Conquistata la quinta Coppa di Jugoslavia nel 1991, con la dissoluzione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia del nuovo campionato jugoslavo, vincendo nel corso degli anni novanta per ben tre volte la nuova coppa nazionale; i buoni risultati in campo nazionale, permettono inoltre al club di prendere parte alle coppe europee, dove partecipa con alterne fortune, senza però qualificarsi alle fasi finali di alcun torneo. Nella stagione 2002-03 arriva la conquista dell'ultimo scudetto jugoslavo.

In seguito alla scissione tra la Serbia ed il Montenegro nel 2006 la Stella Rossa entra a far parte della nuova Superliga serba, che si aggiudica per la prima volta nella stagione 2007-08. Nella stagione successiva si aggiudica la prima Coppa di Serbia della propria storia e partecipa inoltre per la prima volta alla massima competizione europea, la Champions League.

Dopo aver vinto la Coppa di Serbia 2010-11, a partire dal campionato 2011-12 il club si aggiudica cinque Supercoppe serbe, cinque scudetti e tre Coppe di Serbia.


Cronistoria


Cronistoria dell'Odbojkaški klub Crvena zvezda
  • 1945: Fondazione dell'Odbojkaški klub Crvena zvezda
  • 1946: Ammesso in Prva Liga jugoslava
  • 1946: 5ª in Prva Liga
  • 1947: 4ª in Prva Liga
  • 1948: 3ª in Prva Liga
  • 1949: 3ª in Prva Liga
  • 1950: ?ª in Prva Liga
Zimski Kup: ?

  • 1951: Campione (1º titolo)
  • 1952: 2ª in Prva Liga
  • 1953: ?ª in Prva Liga
  • 1954: Campione (2º titolo)
  • 1955: ?ª in Prva Liga
  • 1956: Campione (3º titolo)
  • 1957: Campione (4º titolo)
  • 1958: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: ?
  • 1959: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Campione (1º titolo)
  • 1960: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: ?

  • 1961: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: ?
  • 1962: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: ?
  • 1963: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: ?
  • 1964: ?ª in Prva Liga
  • 1965: ?ª in Prva Liga
  • 1966: ?ª in Prva Liga
  • 1967-68: ?ª in Prva Liga
  • 1968-69: ?ª in Prva Liga
  • 1969-70: ?ª in Prva Liga

  • 1970-71: ?ª in Prva Liga
  • 1971-72: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: ?
  • 1972-73: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Campione (2º titolo)
  • 1973-74: Campione (5º titolo)
Coppa di Jugoslavia: Campione (3º titolo)
  • 1974-75: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: ?
  • 1975-76: 2ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Campione (4º titolo)
  • 1976-77: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: 3ª
  • 1977-78: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Quarti di finale
  • 1978-79: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Ottavi di finale
  • 1979-80: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Quarti di finale

  • 1980-81: ?ª in Prva Liga
  • 1981-82: ?ª in Prva Liga
  • 1982-83: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Ottavi di finale
  • 1983-84: ?ª in Prva Liga
  • 1984-85: ?ª in Prva Liga
  • 1985-86: ?ª in Prva Liga
  • 1986-87: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: 4ª
  • 1987-88: ?ª in Prva Liga
  • 1988-89: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Primo turno
  • 1989-90: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: 2ª

  • 1990-91: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: 4ª
  • 1991-92: 2ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Campione (5º titolo)
Coppa di Jugoslavia: 2ª
  • 1993-94: 2ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Campione (1º titolo)
  • 1994-95: 2ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Primo turno
  • 1995-96: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Primo turno
  • 1996-97: 2ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Semifinale
  • 1997-98: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Campione (2º titolo)
Coppa CEV: Quarti di finale
  • 1998-99: 2ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Finale
Coppa delle Coppe: Fase a gironi
  • 1999-00: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Campione (3º titolo)
Coppa delle Coppe: Fase a gironi

  • 2000-01: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Primo turno
Top Teams Cup: Fase a gironi
  • 2001-02: ?ª in Prva Liga
Coppa di Jugoslavia: Semifinale
  • 2002-03: Campione (1º titolo)
Coppa di Jugoslavia: Primo turno
  • 2003-04: 5ª in Prva Liga
Coppa di Serbia e Montenegro: Finale
Champions League: Fase a gironi
  • 2004-05: 3ª in Prva Liga
Coppa di Serbia e Montenegro: Semifinale
Top Teams Cup: Girone preliminare
Coppa CEV: Fase a gironi
  • 2005-06: 4ª in Prva Liga
Coppa di Serbia e Montenegro: Semifinale
Coppa CEV: Fase a gironi
  • 2006: Ammesso in Superliga serba
  • 2006-07: 4ª in Superliga
Coppa di Serbia: Quarti di finale
Coppa CEV: Secondo turno
  • 2007-08: Campione (1º titolo)
Coppa di Serbia: Semifinale
Challenge Cup: Ottavi di finale
  • 2008-09: 3ª in Superliga
Coppa di Serbia: Campione (1º titolo)
Champions League: Fase a gironi
  • 2009-10: 2ª in Superliga
Coppa di Serbia: Semifinale
Coppa CEV: Ottavi di finale

  • 2010-11: 3ª in Superliga
Coppa di Serbia: Campione (2º titolo)
Challenge Cup: Secondo turno
  • 2011-12: Campione (2º titolo)
Coppa di Serbia: Quarti di finale
Supercoppa serba: Campione (1º titolo)
Coppa CEV: Ottavi di finale
Coppa di Serbia: Campione (3º titolo)
Supercoppa serba: Campione (2º titolo)
Champions League: Fase a gironi
Coppa di Serbia: Campione (4º titolo)
Supercoppa serba: Campione (3º titolo)
Challenge Cup: Quarti di finale

Rosa 2018-2019


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Nikola MeljanacC15 gennaio 1999 Serbia
2Predrag JevtićL15 novembre 1993 Serbia
3Vlado Petković P6 gennaio 1983 Serbia
4Vukašin ĐurđevićS27 gennaio 1997 Serbia
5Luka TadićS10 ottobre 2000 Serbia
8Nemanja MašulovićC5 ottobre 1995 Serbia
9Nikola PetrovićP7 dicembre 1994 Serbia
10Milutin NejićS10 gennaio 1996 Serbia
11Marko SinđelićC23 settembre 1995 Serbia
13Nikola JovanovićC16 giugno 1992 Serbia
14Lazar DodićO3 gennaio 1995 Serbia
15Nikola PavlovićC28 marzo 1996 Serbia
17Aleksandar AndonovićS31 gennaio 1997 Serbia
18Danilo PavlovićS23 aprile 1997 Serbia

Palmarès


1951, 1954, 1956, 1957, 1973-74
2002-03
2007-08, 2011-12, 2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16
1959-60, 1972, 1973, 1975, 1991
1993, 1997, 1999
2008-09, 2010-11, 2012-13, 2013-14, 2015-16, 2018-19
2011, 2012, 2013, 2014, 2016

Pallavolisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti dell'O.k. Crvena zvezda.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии