sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs è una società di pallavolo femminile greca, con sede al Pireo: milita nel campionato greco di Volley League; fa parte dell'omonima società polisportiva.

Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e rosso
Dati societari
Città Il Pireo
Nazione  Grecia
Confederazione CEV
Federazione EOPE
Campionato Volley League
Fondazione 1930
Presidente Michalis Kountouris
Allenatore Lorenzo Micelli
Impianto "Melina Merkouri" Gym, Pireo
(1 800 posti)
Sito web olympiacossfp.gr
Palmarès
Titoli nazionali 8 Campionati greci
Trofei nazionali 9 Coppe di Grecia
Trofei internazionali 1 Coppa CEV/Challenge Cup
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


L'Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs nasce nel 1930. Durante i primi anni di attività prende parte alle competizioni locali, vincendo due campionati del Pireo nel 1933 e nel 1934. In seguito il club si scioglie, per poi essere riorganizzato nuovamente nel 1947, per poi vincere nuovamente il campionato dell'anno successivo. Dopo essere stata sciolta nuovamente, la società rinasce nel 1988. Dopo alcune stagioni nelle categorie minori, nel 1995 esordisce nell'A1 League, il massimo campionato greco; dopo sole quattro stagioni arriva la retrocessione in serie cadetta nel 1999.

Nel 2006 il club torna in massima serie ed inizia il forte dualismo col Panathinaikos: i due club si scontrano per quattro volte in finale di campionato, dove però l'Olympiakos esce sempre sconfitto; nella stagione 2010-11 il girone finale si conclude ancora una volta col Panathinaikos che precede le bianco-rosse. Dopo aver perso la finale dell'edizione 2009-10 della Coppa di Grecia, l'Olympiakos si aggiudica le due edizioni successive, battendo in finale prima l'AEK Atene e poi il Panathinaikos. Nella stagione 2011-12 il club si piazza nuovamente al secondo posto il campionato, questa volta alle spalle dell'AEK Atene; nella stagione successiva invece realizza una doppietta di vittorie, aggiudicandosi scudetto e coppa nazionale.

Nella stagione 2017-18 si aggiudica il primo trofeo in ambito europeo, vincendo la Challenge Cup e lo scudetto.


Rosa 2021-2022


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Katerina GiōtaC7 giugno 1990 Grecia
2Melina EmmanouīlidouC18 settembre 1994 Grecia
5Feronikī ZiōgaO25 aprile 1996 Grecia
6Areta Konomī[1]L31 gennaio 1989 Grecia
7Xenia Kakouratou[2]L16 giugno 1993 Grecia
7Taylor Agost[1]S31 maggio 1996 Stati Uniti
8Elena MilentigievitsS15 giugno 1999 Grecia
9Aggelina SyristatidīC21 febbraio 2004 Grecia
10Wilma SalasS9 marzo 1991 Cuba
12Mariana CostaS30 luglio 1986 Brasile
14Stylianī Christodoulou P19 luglio 1991 Grecia
15Saskia HippeO16 gennaio 1991 Germania
16Maria GenitsaridīS3 giugno 1994 Grecia
17Ilionī KelesidīC17 giugno 1997 Grecia
18Panagiōta XanthopoulouP21 ottobre 1999 Grecia
20Athanasia TotsidouL18 giugno 1989 Grecia

Palmarès


2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17, 2017-18, 2018-19, 2019-20
2010-11, 2011-12, 2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17, 2017-18, 2018-19
2017-18

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste dell'Olympiakos S.F.P.

Note


  1. Da gennaio.
  2. Fino a gennaio.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 7318149544616300490001 · LCCN (EN) no99007546 · WorldCat Identities (EN) lccn-no99007546
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (pallavolo femminile)

[ru] Олимпиакос (женский волейбольный клуб)

«Олимпиакос» (греч. «Ολυμπιακός») — греческая женская волейбольная команда из Пирея. Входит в структуру Спортивного клуба «Олимпиакос».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии