I Plataneros de Corozal sono una franchigia portoricana, con sede a Corozal: militano nella Liga de Voleibol Superior Masculino.
![]() |
Questa voce sull'argomento società pallavolistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Plataneros de Corozal Pallavolo ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Corozal | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | NORCECA | ||
Federazione | FVP | ||
Campionato | LVSM | ||
Fondazione | 1970 | ||
Scioglimento | 2021 | ||
Rifondazione | 2022 | ||
Presidente | ![]() ![]() | ||
Impianto | Coliseo Carmen Zoraida Figueroa (5 000 posti) | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 9 Campionato portoricani | ||
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
![]() |
Questa sezione sull'argomento società pallavolistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Nonostante tre annate di inattività, che normalmente determinerebbero la scomparsa di una franchigia in LVSM, grazie ad alcune dispense speciali[1], i Plataneros de Corozal continuano a esistere fino al 2021, quando la franchigia cessa le proprie attività con la cessione del titolo alla città di San Sebastián, che in precedenza aveva visto la propria franchigia trasferirsi ad Aguadilla, ridando vita ai Caribes de San Sebastián[2]. Un anno dopo riprendono le attività grazie all'acquisto del titolo dei Capitanes de Arecibo[3].
Cronistoria dei Plataneros de Corozal | |
---|---|
|
Altri progetti
![]() |