sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Real Unión Club de Irún, chiamato comunemente Real Unión, è una società calcistica spagnola con sede a Irún, nei Paesi Baschi. Gioca nella Primera División RFEF, la terza serie del campionato spagnolo.

Real Unión Club
Calcio
Irundarras, Txuribeltzak, Unionistas
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Terza divisa
Colori sociali Bianco, nero
Dati societari
Città Irún
Nazione  Spagna
Confederazione UEFA
Federazione FEF
Campionato Primera División RFEF
Fondazione 1915
Presidente Ricardo García Arias
Allenatore Iñaki Alonso
Stadio Stadium Gal
(5.000 posti)
Sito web www.realunionclub.com
Palmarès
Trofei nazionali 4 Coppe del Re
Si invita a seguire il modello di voce

Il club, ritenuto tra quelli storici in quanto cofondatore del campionato spagnolo, ha vinto per quattro volte la Coppa del Re. Il declino cominciò nei primi anni '30 con l'avvento del professionismo: da allora il club sprofondò nelle categorie inferiori.


Cronistoria


Cronistoria del Real Unión Club de Irún
  • Nel 1913, dopo la vittoria della Coppa del Re da parte del Racing Club de Irún, e la conseguente gioia da parte di tutta la città, fanno sì che nel 1915 due squadre arcirivali come Irún Sporting Club e Racing Club de Irún si fondono per dar vita al Real Unión Club de Irún
  • 1917-18 Vince il Campionato Regionale del Nord (1ºtitolo)
Vince la Coppa del Re (2º titolo)
  • 1918-19 - 2º nel Campeonato Regional de Guipúzcoa.
  • 1919-20 Vince il Campeonato Regional de Guipúzcoa (1ºtitolo)

  • 1920-21 Vince il Campeonato Regional de Guipúzcoa (2ºtitolo)
  • 1921-22 Vince il Campeonato Regional de Guipúzcoa (3ºtitolo)
Finalista di Coppa del Re
  • 1922-23 - 2º nel Campeonato Regional de Guipúzcoa.
  • 1923-24 Vince il Campeonato Regional de Guipúzcoa (4ºtitolo)
Vince la Coppa del Re (3º titolo)
  • 1924-25 - 2º nel Campeonato Regional de Guipúzcoa.
  • 1925-26 Vince il Campeonato Regional de Guipúzcoa (5ºtitolo)
  • 1926-27 - 2º nel Campeonato Regional de Guipúzcoa.
Vince la Coppa del Re (4º titolo)
  • 1927-28 Vince il Campeonato Regional de Guipúzcoa (6ºtitolo)
  • 1928-29 - 9º in Primera División. 3º nel Campeonato Regional de Guipúzcoa.
  • 1929-30 - 6º in Primera División. Vince il Campeonato Mancomunado Guipúzcoa-Navarra (1ºtitolo)

  • 1930-31 - 7º in Primera División. Vince il Campeonato Mancomunado Guipúzcoa-Navarra (2ºtitolo)
  • 1931-32 10º in Primera División. Retrocesso in Segunda División 3º nel Campeonato Mancomunado Guipúzcoa-Navarra-Aragón.
  • 1932-33 - 4º in Segunda División.
  • 1933-34 - 8º in Segunda División.
  • 1934-35 - 5º nel Gruppo II di Segunda División.
  • 1935-36 - 8º nel Gruppo II di Segunda División.
  • 1936-39: Campionato sospeso a causa della Guerra civile spagnola.
  • 1939-40 - 3º nel Gruppo II di Segunda División.

  • 1940-41 - 9º nel Gruppo I di Segunda División.
  • 1941-42 8º nel Gruppo I di Segunda División. Retrocesso in División Regional
  • 1942-43 - in División Regional.
  • 1943-44 - 10º nel Gruppo III di Tercera División.
  • 1944-45 - 9º nel Gruppo III di Tercera División.
  • 1945-46 - 10º nel Gruppo III di Tercera División. Perde lo spareggio salvezza contro il SCD Durango, tuttavia mantiene la categoria per ampliamento del campionato.
  • 1946-47 - 5º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1947-48 - 5º nel Gruppo III di Tercera División.
  • 1948-49 - 10º nel Gruppo II di Tercera División.
  • 1949-50 - 17º nel Gruppo II di Tercera División. 4º nel Gruppo II di Salvezza.

  • 1950-51 17º nel Gruppo II di Tercera División. Retrocesso in División Regional
  • 1951-52 - in División Regional.
  • 1952-53 - in División Regional.
  • 1953-54 - in División Regional.
  • 1954-55 - in División Regional.
  • 1955-56 in División Regional. Promosso in Tercera División
  • 1956-57 - 12º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1957-58 1º nel Gruppo IV di Tercera División. Promosso in Segunda División dopo aver vinto gli spareggi Promozione.
  • 1958-59 16º nel Gruppo I di Segunda División. Retrocesso in Tercera División
  • 1959-60 - 2º nel Gruppo IV di Tercera División. Perde nella Prima Eliminatoria per la Promozione contro l’Arenas SD.

  • 1960-61 - 5º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1961-62 - 4º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1962-63 - 2º nel Gruppo IV di Tercera División. Eliminato al Prima Eliminatoria per la Promozione dal Arenas Club de Getxo.
  • 1963-64 1º nel Gruppo IV di Tercera División. Promosso in Segunda División dopo aver vinto gli spareggi Promozione.
  • 1964-65 16º nel Gruppo I di Segunda División. Retrocesso in Tercera División
  • 1965-66 - 7º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1966-67 - 2º nel Gruppo IV di Tercera División. Perde la finale Promozione contro l’AD Ceuta.
  • 1967-68 - 4º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1968-69 - 2º nel Gruppo III di Tercera División.
  • 1969-70 - 6º nel Gruppo III di Tercera División.
  • 1970-71 - 14º nel Gruppo II di Tercera División. Mantiene la categoria dopo aver vinto lo spareggio Salvezza il Muskaria.
  • 1971-72 19º nel Gruppo II di Tercera División. Retrocesso in Primera Regional Guipuzcoana
  • 1972-73 - 2º in Primera Regional Guipuzcoana. Perde lo spareggio Promozione contro il SD Ponferradina.
  • 1973-74 3º in Primera Regional Guipuzcoana. Promosso in Tercera División
  • 1974-75 - 12º nel Gruppo II di Tercera División.
  • 1975-76 - 4º nel Gruppo II di Tercera División.
  • 1976-77 - 7º nel Gruppo II di Tercera División. Ammesso alla Segunda División B.
  • 1977-78 - 10º nel Gruppo I di Segunda División B.
  • 1978-79 17º nel Gruppo I di Segunda División B. Retrocesso in Tercera División per motivi economici.
  • 1979-80 - 14º nel Gruppo III di Tercera División.

  • 1980-81 - 9º nel Gruppo III di Tercera División.
  • 1981-82 - 6º nel Gruppo III di Tercera División.
  • 1982-83 - 8º nel Gruppo III di Tercera División.
  • 1983-84 - 4º nel Gruppo III di Tercera División.
  • 1984-85 - 8º nel Gruppo III di Tercera División.
  • 1985-86 - 12º nel Gruppo III di Tercera División.
  • 1986-87 - 8º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1987-88 - 5º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1988-89 - 6º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1989-90 - 5º nel Gruppo IV di Tercera División.

  • 1990-91 - 16º nel Gruppo IV di Tercera División.
  • 1991-92 - 1º nel Gruppo IV di Tercera División. 2º nel Gruppo B4 di Promozione.
  • 1992-93 1º nel Gruppo IV di Tercera División. 1º nel Gruppo B3 di Promozione. Promosso in Segunda División B
  • 1993-94 - 14º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 1994-95 - 5º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 1995-96 - 5º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 1996-97 - 10º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 1997-98 18º nel Gruppo II di Segunda División B. Retrocesso in Tercera División
  • 1998-99 3º nel Gruppo IV di Tercera División. 1º nel Gruppo B4 di Promozione. Promosso in Segunda División B
  • 1999-00 - 16º nel Gruppo II di Segunda División B. Mantiene la categoria dopo aver vinto lo spareggio contro il Novelda CF.
  • 2000-01 - 9º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 2001-02 - 6º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 2002-03 - 1º nel Gruppo II di Segunda División B. 3º nel Gruppo C di Promozione.
  • 2003-04 - 12º nel Gruppo I di Segunda División B.
  • 2004-05 - 2º nel Gruppo II di Segunda División B. Perde la finale Play-off contro il Lorca.
  • 2005-06 - 5º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 2006-07 - 4º nel Gruppo II di Segunda División B. Eliminato nelle semifinali play-off del Gruppo C di Promozione contro l’Alicante CF.
  • 2007-08 - 5º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 2008-09 1º nel Gruppo I di Segunda División B. Promosso in Segunda División dopo aver vinto i play-off.
  • 2009-10 21º in Segunda División. Retrocesso in Segunda División B
  • 2010-11 - 4º nel Gruppo II di Segunda División B. Eliminato nelle semifinali play-off del Gruppo C di Promozione contro il Sevilla Atlético Club.
  • 2011-12 - 14º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 2012-13 - 8º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 2013-14 - 15º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 2014-15 - 4º nel Gruppo II di Segunda División B. Eliminato agli ottavi di finale di Promozione daal’ UCAM Murcia Club de Fútbol.
  • 2015-16 - 5º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 2016-17 - 7º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 2017-18 - 13º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 2018-19 - 16º nel Gruppo II di Segunda División B. Mantiene la categoria dopo aver vinto il play-out contro il FC Jumilla.
  • 2019-20 - nel Gruppo II di Segunda División B.

Tornei nazionali



Palmarès



Competizioni nazionali


1913,[1] 1918, 1924, 1927
2002-2003, 2008-2009
1957-1958, 1963-1964, 1991-1992, 1992-1993
2014-2015
1934
1987

Competizioni regionali


1920, 1921, 1922, 1924, 1926, 1928, 1930, 1931, 1947
1918

Altri piazzamenti


Finalista: 1922
Semifinalista: 1912, 1920, 1921, 1926
Terzo posto: 1939-1940 (gruppo II)
Secondo posto: 2004-2005 (gruppo II)
Secondo posto: 1959-1960, 1962-1963, 1966-1967, 1968-1969
Terzo posto: 1998-1999
Semifinalista: 2016-2017

Giocatori celebri


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Real Unión Club de Irún.

Organico



Rosa 2022-2023


Aggiornata al 5 settembre 2022.

N. Ruolo Giocatore
1 P Jon Irazusta
2 D Antxón Jaso
3 D Gorka Kijera
4 D Antonio Montoro
5 D Iván Pérez
6 C Jagoba Beobide
7 A Mario Capelete
8 A Aitor Seguín
9 A Jon Ander Pérez
10 C Enrique Rivero
11 A Alain Oyarzun
13 P Joel Jiménez
N. Ruolo Giocatore
14 D Victor Parada
15 C Julen Azkue
16 D Jon Aramburu
17 D Antonio Espigares
18 D Miguel Santos
19 A Giorgi Gagua
20 C Julián Luque
21 C Chema
22 A Carlos Bravo
23 A Nacho Sánchez
28 C Julen Agirre

Note


  1. La coppa in realtà venne vinta dal Racing Club de Irún, questa società nel 1915 si fuse con l'Irún Sporting Club dando vita al Real Unión Club de Irún (comunemente chiamato Real Unión). Anche se, come detto, questa coppa non venne vinta dal Real Unión, dato che al tempo esso non esisteva, per le ragioni appena dette la coppa viene annoverata, anche dalla RFEF, tra i trofei vinti del Real Unión.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] Real Unión Irún

Real Unión Club ist ein spanischer Fußballverein aus der baskischen Stadt Irun. Die Mannschaft gehörte 1928 zu den Gründungsmitgliedern der Primera División, in der er vier Jahre lang spielte, und spielt gegenwärtig in der drittklassigen Primera División RFEF. Real Unión hat insgesamt viermal den spanischen Pokal (zu jener Zeit die einzige gesamtspanische Meisterschaft) gewonnen.

[en] Real Unión

Real Unión Club, S.A.D. is a Spanish football club based in Irun, in the autonomous community of the Basque Country, in the province of Gipuzkoa, near the border with France. Founded on 15 May 1915 it currently plays in Primera División RFEF – Group 2, holding home matches at the 5,000-seater Stadium Gal.[2] Real Unión was one of the founding members of La Liga in 1929. The club spent four seasons in the Spanish elite, suffering relegation in 1932. Real is yet to return to the top tier, spending the rest of its history bouncing between the second and fourth tiers of Spanish football.

[es] Real Unión Club

El Real Unión Club es un club de fútbol español de la ciudad de Irún, Guipúzcoa, que milita en la Primera RFEF Footers, tercera categoría del fútbol nacional. Fue fundado en 1902 con la denominación de «Irún Football Club». En 1908, ya como «Irún Sporting Club» sufre una escisión, de la que surge el «Racing Club de Irún». La división duró apenas seis años, hasta que en 1915 se zanjan las diferencias, y se alcanza la reunificación, adoptándose , como resultado de esta fusión, la denominación de «Unión Club», con el título de “Real” , concedido por Alfonso XIII dos años antes. Su primer equipo disputa sus partidos como local en el Stadium Gal, con capacidad de 6.344 espectadores.
- [it] Real Unión Club de Irún

[ru] Реал Унион

«Реа́л Унио́н» (баск. и исп. Real Unión) — баскский футбольный клуб из города Ирун, в провинции Гипускоа. Клуб основан в 1915 году, гостей принимает на стадионе Галь, вмещающем 5 000 зрителей. «Реал Унион» является четырёхкратным обладателем Кубка Испании.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии