sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Lo Szombathelyi Haladás, meglio noto solo come Haladás ("progresso" in lingua ungherese), è una società calcistica con sede a Szombathely, in Ungheria. Il club, fondato nel 1919, disputa le proprie partite in casa nel Rohonci úti Stadion. Milita nella Nemzeti Bajnokság I, la massima serie del campionato ungherese.

Haladás
Calcio
Hali
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Verde, bianco
Dati societari
Città Szombathely
Nazione  Ungheria
Confederazione UEFA
Federazione MLSZ
Campionato Nemzeti Bajnokság II
Fondazione 1919
Presidente Béla Illés
Allenatore Michal Hipp
Stadio Rohonci úti
(18.000 posti)
Sito web www.haladas.hu
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

La squadra ha raggiunto la finale della Coppa d'Ungheria nel 1975, 1993 e 2002, mentre in campionato il miglior piazzamento è il terzo posto ottenuto nel campionato 2008-2009.


Storia


Lo Szombathelyi Haladás viene fondato nel 1919 a Szombathely, in Ungheria. Ottiene la prima promozione nella massima divisione ungherese nel 1936, ma viene retrocesso dopo una sola stagione. Da questo punto fino a prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale la squadra disputa altri tre campionati in prima divisione.

Nel Dopoguerra l'Haladás, pur riuscendo raramente a classificarsi nella metà superiore della classifica, rimane ininterrottamente in prima divisione fino alla stagione 1959-1960, quando viene retrocesso in seconda divisione. La squadra trascorre la prima parte degli anni sessanta tra la prima e la seconda divisione, fino a tornare in prima divisione nel campionato 1967. Dopo essere nuovamente retrocesso al termine della stagione 1971-1972 ed essere nuovamente riuscito ad ottenere la promozione, la squadra nel 1975 arriva a disputare per la prima volta nella sua storia la finale della Coppa d'Ungheria. Qui viene sconfitto 3-2 dall'Újpest, che conquista nella stessa stagione anche il campionato. Per questa ragione l'Haladás può partecipare alla Coppa delle Coppe 1975-1976: nei sedicesimi elimina facilmente i maltesi della Valletta vincendo 7-0 la gara d'andata, e ipotecando quindi la qualificazione. Il cammino nella manifestazione termina tuttavia negli ottavi, dove i magiari incontrano lo Sturm Graz, che vince 2-0 la gara di andata in Austria e pareggia 1-1 il ritorno in Ungheria.

Dopo aver ottenuto un quinto posto nella stagione 1976-1977, l'Haladás retrocede al termine del campionato 1978-1979, per venire nuovamente promosso dopo altre due stagioni. Con la promozione ottiene anche il diritto di partecipare alla Coppa Mitropa 1981-1982: il torneo è un girone nel quale i magiari affrontano anche il Milan, che poi vincerà la coppa. I Rossoneri vincono entrambi gli incontri, 2-0 a Milano e 1-0 a Szombathelyi.

L'Haladás rimane in prima divisione per tutti gli anni ottanta, retrocedendo al termine del campionato 1989-1990. La prima parte degli anni novanta è caratterizzata da continui cambi di categoria, passando dalla prima alla seconda divisione e viceversa. Nel 1993 la squadra, mentre milita in seconda divisione, disputa per la seconda volta la finale della Coppa nazionale, ma viene sconfitta dal Ferencváros ai calci di rigore. La terza finale nella manifestazione viene disputata nel 2002, ancora contro l'Újpest, che prevale 2-1 nei tempi supplementari. Quella stagione si conclude con la retrocessione, ma tre stagioni dopo la squadra rischia di finire addirittura in terza divisione, riuscendo a salvarsi solo grazie allo spareggio.

L'Haladás torna a disputare il massimo campionato nella stagione 2008-2009, dove, da neopromossa, ottiene un buon terzo posto, il miglior piazzamento di sempre. In questo modo accede all'Europa League 2009-2010, ma viene eliminato nel secondo turno preliminare dagli svedesi dell'IF Elfsborg.


Cronistoria


Cronistoria dello Szombathelyi Haladás
  • 1919: fondazione del club

  • 1920-21 ·
  • 1921-22 ·
  • 1922-23 ·
  • 1923-24 ·
  • 1924-25 ·
  • 1925-26 ·
  • 1926-27 ·
  • 1927-28 ·
  • 1928-29 ·
  • 1929-30 ·

  • 1930-31 ·
  • 1931-32 ·
  • 1932-33 ·
  • 1933-34 ·
  • 1934-35 ·
  • 1935-36 · in NB II.. Promosso in NB I
  • 1936-37 · 12º in NBI. Retrocesso in NBII
  • 1937-38 ·
  • 1938-39 · in NB II.. Promosso in NB I
  • 1939-40 · 11º in NBI.


  • 1950 · 11º in NBI.
  • 1951 · 12º in NBI.
  • 1952 · 7º in NBI.
  • 1953 · 7º in NBI.
  • 1954 · 10º in NBI.
  • 1955 · 10º in NBI.
  • 1956 ·
  • 1957 · 12º in NBI.

  • 1960-61 ·
  • 1961-62 · in NB II.. Promosso in NB I
  • 1962-63 · 14º in NBI. Retrocesso in NBII
  • 1963 ·
  • 1964 ·
  • 1965 ·
  • 1966 · in NB II.. Promosso in NB I
  • 1967 · 12º in NBI.
  • 1968 · 10º in NBI.
  • 1969 · 11º in NBI.

Finalista nella Magyar Kupa
Eliminato nel secondo turno della Coppa delle Coppe.

Vince lo spareggio contro l'Oroszlányi Bányász.


  • 1990-91 · in NB II.. Promosso in NB I
  • 1991-92 · 13º in NBI. Retrocesso in NBII
Perde lo spareggio contro il Nyíregyháza Spartacus
  • 1992-93 · in NB II.. Promosso in NB I
Finalista nella Magyar Kupa

Primo nella seconda fase.
Finalista nella Magyar Kupa
  • 2002-03 · 2º in NB II.. Promosso in NB I
  • 2003-04 · 12º in NBI. Retrocesso in NBII
  • 2004-05 · 13º in NBII.

Perde lo spareggio con il Budakalász, ma viene ripescato.

  • 2005-06 · 6º in NBII.
  • 2006-07 · 2º in NBII.
  • 2007-08 · 1º in NB II.. Promosso in NB I
  • 2008-09 · 3º in NBI.
  • 2009-10 · 8º in NBI.
Eliminato nel secondo turno preliminare dell'Europa League.


Cronologia dei nomi



Rosa 2015-2016


N. Ruolo Giocatore
1 P Gábor Király
3 D Zoltán Fehér
4 D Gábor Jánvári
6 D Stef Wils
8 A Ádám Dudás
14 C Bálint Gaál
15 C Bence Iszlai
17 C Patrik Nagy
18 C András Gosztonyi
20 C Thomas Wils
23 D Szabolcs Schimmer
24 D Zsolt Angyal
N. Ruolo Giocatore
25 C Ante Batarelo
26 D Márk Jagodics
31 C Márió Németh
35 D Predrag Bošnjak
44 P Márton Gyurján
66 P Dániel Rózsa
70 A Roland Ugrai
77 A Zoltán Medgyes
79 C Péter Halmosi
80 C Balázs Petró
89 A Saša Popin
96 A Milán Török

Rosa 2014-2015


N. Ruolo Giocatore
44 P Laurențiu Brănescu
3 D Emílson Sánchez Cribari
5 D Martin Zsirai
6 C Attila Szakály
7 C András Radó
9 C Viktor Városi
10 C Olivér Nagy
12 C András Jancsó
13 C Bence Gyurján
14 D Gábor Dvorschák
15 C Bence Iszlai
16 C Barnabás Rácz
18 A Tommaso Rocchi
21 A Olivér Tihanyi
23 D Szabolcs Schimmer
24 D Zsolt Angyal
26 D Márk Jagodics
N. Ruolo Giocatore
28 C Kamil Kopúnek
30 P Márton Gyurján
32 A Bálint Gaál
33 A Márk Farkas
45 C Márió Németh
66 P Dániel Rózsa
69 D Szilárd Devecseri
75 P László Gyűrű
77 A Zoltán Medgyes
79 C Péter Halmosi
88 C Martin Tóth
90 D Máté Katona
91 P Roland Mursits
92 A Balázs Zamostny
4 C Andrea Mancini
13 D Raffaele Alcibiade
10 A Leandro Martínez

Giocatori celebri


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dello Szombathelyi Haladás.

Tommaso Rocchi, ex capitano della Lazio


Allenatori celebri


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dello Szombathelyi Haladás.

Palmarès



Competizioni nazionali


1961-1962, 1972-1973, 1980-1981, 1990-1991, 1992-1993, 1994-1995, 2000-2001

Altri piazzamenti


Terzo posto: 2008-2009
Finalista: 1974-1975, 1992-1993, 2001-2002
Semifinalista: 2010-2011
Secondo posto: 1979-1980, 2002-2003, 2006-2007
Quarto posto: 1981-1982

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] Haladás Szombathely

Szombathelyi Haladás (deutsch Fortschritt von Szombathely), früher Haladás VSE (VSE = Vasutas Sport Egyesület, deutsch Eisenbahnsportverein), ist ein ungarischer Fußballverein aus Szombathely (deutsch Steinamanger).

[en] Szombathelyi Haladás

Szombathelyi Haladás (Hungarian: [ˈsombɒthɛji ˈhɒlɒdaːʃ]), is a Hungarian football club based in Szombathely. Haladás is the Hungarian word for progress. The club, which was founded in 1919, plays its home games at Rohonci úti Stadion which has a capacity of 9,500 (5,430 seats). The club colours are green and white.
- [it] Szombathelyi Haladás

[ru] Халадаш

«Халадаш» (в переводе с венгерского - «Прогресс») (венг. Szombathelyi Haladás Futball Club) — венгерский футбольный клуб из города Сомбатхей, выступающий в чемпионате Венгрии. Основан в 1919 году. Домашние матчи проводит на стадионе «Рохонци Ути», вмещающем 12 500 зрителей.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии