sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Adelio Moro (Mozzanica, 14 aprile 1951) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Adelio Moro
Moro all'Atalanta fra gli anni '60 e '70
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1986 - giocatore
2002 - allenatore
Carriera
Giovanili
1963-1968Atalanta
Squadre di club1
1968-1969Atalanta1 (0)
1969-1970Cremonese20 (2)
1970-1972Atalanta51 (16)
1972-1975Inter61 (9)
1975-1976Verona22 (6)
1976-1981Ascoli153 (30)
1981-1982Milan19 (1)
1982-1983Cesena15 (2)
1983-1984Atalanta8 (0)
1984-1986Ospitaletto55 (9)
Nazionale
1971 Italia U-214 (0)[1]
Carriera da allenatore
1987-1988Ospitaletto
1988-1990AtalantaPrimavera
1990-1991Lodigiani[2]
1991-1995Brescia[3]
1995Brescia
1995-1996Brescia[3]
1996Reggiana[3]
2002Vicenza[4]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore



Club

Moro in azione con la maglia dell'Ascoli sul finire degli anni '70
Moro in azione con la maglia dell'Ascoli sul finire degli anni '70

Cresciuto nell'Atalanta, Moro venne dato in prestito alla Cremonese in Serie D nel 1969. Dopo un anno rientrò a Bergamo dove contribuì a riportare la società orobica in Serie A. Venne quindi acquistato dall'Inter per il campionato 1972-1973 unitamente ai suoi compagni di squadra Giuseppe Doldi e Sergio Magistrelli.

Dopo 61 partite si trasferì al Verona dove contribuì al campionato della squadra scaligera concretizzatosi nella salvezza e nel raggiungimento della finale di Coppa Italia. Dopo un anno venne ceduto all'Ascoli. Con lui in regia l'Ascoli ritrovò la Serie A vincendo il torneo cadetto nel 1977-1978 e ottenendo in seguito un quinto posto nel campionato 1979-1980, miglior risultato nella storia della società marchigiana.

Nel 1981 passa al Milan, terminando la stagione con la retrocessione.

Il prosieguo della carriera lo portò nel 1982-1983 al Cesena e poi nuovamente nell'Atalanta prima di chiudere la sua parabola agonistica nell'Ospitaletto.

Adelio Moro può vantare il 100% di realizzazione dei calci di rigore in Serie A con 10 reti segnate su altrettanti tentativi.


Nazionale

Conta 2 presenze nella Nazionale Under-23 e 4 presenze in quella Under-21.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Totale
Comp Pres Reti Pres Reti
1968-1969 AtalantaA1010
set.-nov. 1969B0000
1969-1970 CremoneseD202202
1970-1971 AtalantaB30103010
1971-1972A216216
1972-1973 InterA235235
1973-1974A192192
1974-1975A192192
Totale Inter619619
1975-1976 VeronaA205205
set.-nov. 1976B2121
Totale Hellas Verona226226
1976-1977 AscoliB285285
1977-1978B38133813
1978-1979A296296
1979-1980A283283
1980-1981A303303
Totale Ascoli1533015330
1981-1982 MilanA191191
1982-1983 CesenaA152152
1983-1984 AtalantaB8080
Totale Atalanta60166016
1984-1985 OspitalettoC2314314
1985-1986C2245245
Totale Ospitaletto559559
Totale carriera4057540575

Palmarès



Giocatore



Club


Competizioni giovanili

Atalanta: 1969

Competizioni nazionali

Ascoli: 1977-1978
Atalanta: 1983-1984
Ascoli: 1981

Competizioni internazionali

Milan: 1981-1982
Ascoli: 1980

Note


  1. Elio Corbani e Pietro Serina, op. cit., p. 445
  2. Almanacco illustrato del calcio 1992, p. 326
  3. Assume l'incarico insieme al direttore tecnico Mircea Lucescu.
  4. Assume l'incarico di allenatore in coppia con Fabio Viviani.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Adelio Moro

Adelio Moro (born 14 April 1951 in Mozzanica) is an Italian professional football coach and a former player who played as a central midfielder.
- [it] Adelio Moro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии