Sergio Magistrelli (Sedriano, 11 novembre 1951) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sergio Magistrelli | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 69 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1984 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1967-1971 | ![]() | 57 (20) |
1971-1972 | ![]() | 30 (7) |
1972-1973 | ![]() | 14 (2) |
1973-1974 | ![]() | 25 (9) |
1974-1976 | ![]() | 41 (8) |
1976-1978 | ![]() | 62 (14) |
1978-1983 | ![]() | 139 (29) |
1983-1984 | ![]() | 13 (1) |
Nazionale | ||
1972-1973 | ![]() | 4 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In Serie A ha vestito le maglie di Atalanta,[1] Inter e Sampdoria. Ha giocato anche con Como, Palermo, Lecce e Francavilla.
All'inizio della carriera ha conquistato il titolo di capocannoniere della Serie B nelle file del Como, nella stagione 1970-1971, a pari merito col modenese Alberto Spelta con 15 reti realizzate, passando poi all'Atalanta.
Successivamente è approdato all'Inter, nell'operazione che ha portato Sergio Pellizzaro a Bergamo;[2] qui non si è imposto titolare e non è riuscito ad andare in rete con continuità nella Sampdoria, proseguendo poi la carriera in Serie B.
Ha segnato un gol nella finale di Coppa Italia 1973-1974 quando vestiva la maglia del Palermo.
In carriera ha totalizzato complessivamente 85 presenze e 17 gol in Serie A e 283 presenze e 73 reti in Serie B.
![]() | ![]() |