sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Adriano Montalto (Erice, 6 aprile 1988) è un calciatore italiano, attaccante della Reggiana in prestito dalla Reggina.

Adriano Montalto
Nazionalità  Italia
Altezza 186 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Reggiana
Carriera
Giovanili
Messina
Squadre di club1
2007-2008Scafatese19 (1)
2008-2009Lecco26 (4)[1]
2010-2011Salernitana12 (3)[2]
2011-2012Siracusa15 (5)
2012Ascoli2 (0)
2012Como0 (0)
2012-2013Latina3 (0)
2013Ascoli5 (1)
2013-2014Grosseto13 (1)
2014-2015Martina37 (14)
2015-2016Trapani29 (3)[3]
2016-2017Juve Stabia5 (1)
2017-2018Ternana34 (20)
2018-2019Cremonese11 (2)
2019-2020Venezia19 (3)
2020-2021Bari12 (4)
2021-2022Reggina46 (11)
2022-Reggiana14 (9)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2022

Caratteristiche tecniche


Gioca prevalentemente come prima punta. Mancino di piede e forte fisicamente, possiede una buona abilità nel gioco aereo e un buon tiro dalla distanza.


Carriera



Club



Inizi, Scafatese e Lecco

Nato ad Erice, in provincia di Trapani, inizia la carriera nelle giovanili del Messina, andando in prestito nell'estate 2007, a 19 anni, alla Scafatese, in C2. Debutta il 26 agosto, alla prima di campionato, vinta 1-0 in casa contro il Noicattaro.[4] Segna il suo primo gol il 29 agosto, nel 2-2 casalingo di Coppa Italia Serie C con la Sangiuseppese Neapolis. La prima marcatura in C2 arriva il 16 settembre, nell'1-1 sul campo del Melfi.[5] Chiude la prima stagione da professionista con 20 presenze e 2 reti, terminando al 16º posto, senza giocare i play-out, poi vinti contro il Val di Sangro. A fine stagione, il Messina viene escluso dai professionisti e, rimasto svincolato, si trasferisce al Lecco, in Prima Divisione. Esordisce il 31 agosto 2008, alla prima di campionato, giocando titolare nella sconfitta per 1-0 sul campo della Pro Patria.[6] Segna la prima rete il 5 ottobre, quella dell'1-0 al 39', l'unica nella vittoria casalinga contro la Cremonese in Prima Divisione.[7] Termina con 28 partite giocate e 4 gol, arrivando 15º, salvandosi ai play-out, vinti contro la Sambenedettese.


Salernitana

Rimasto svincolato per 6 mesi dopo il termine dell'esperienza lecchese, a gennaio 2010 firma con la Salernitana, in Serie B.[8] Non trova presenze nella prima stagione, terminata all'ultimo posto in Serie B, con conseguente retrocessione in Lega Pro Prima Divisione. Fa il suo esordio il 24 ottobre 2010, alla decima di campionato, entrando al 76' della sconfitta esterna per 2-0 contro il Bassano Virtus.[9] Segna per la prima volta il 5 dicembre, realizzando l'1-0 all'83' nel pareggio per 1-1 in casa contro la Reggiana in Prima Divisione.[10] Chiude dopo una stagione e mezza con 13 presenze e 3 reti, arrivando terzo, perdendo in finale play-off con il Verona.


Siracusa, Ascoli, Latina e Grosseto

In estate, dopo l'esclusione dai professionisti della Salernitana, torna in Sicilia, al Siracusa, rimanendo in Lega Pro Prima Divisione. Debutta il 7 agosto 2011 nel 1º turno di Coppa Italia, giocando titolare nel successo per 1-0 in casa contro il Teramo.[11] La prima in campionato la gioca alla prima giornata, il 4 settembre, partendo titolare e segnando la rete definitiva al 68' nell'1-1 sul campo del Latina.[12] Chiude dopo mezza stagione con 17 partite giocate e 5 gol. A gennaio 2012 sale in Serie B, andando a giocare all'Ascoli.[13] Esordisce tra i cadetti il 10 marzo, entrando al 75' dello 0-0 casalingo contro la Juve Stabia.[14] Termina con 2 presenze, arrivando 15º. Scende di nuovo in Prima Divisione ad inizio stagione successiva, trasferendosi prima al Como, dove rimane soltanto un mese, poi al Latina. Fa il suo esordio con i nerazzurri il 2 settembre 2012, alla prima di campionato persa per 3-1 in trasferta contro il Pisa, giocando titolare.[15] Chiude dopo mezza stagione con 4 presenze. A gennaio 2013 ritorna all'Ascoli, in Serie B, stavolta in prestito. Debutta il 16 febbraio, nello 0-0 di campionato in casa contro la Pro Vercelli, entrando all' 82'.[16] Segna il suo primo gol in seconda serie il 26 febbraio, realizzando il definitivo 2-4 all'84' nella sconfitta interna contro il Sassuolo.[17] Termina con 5 partite giocate e 1 gol, arrivando 20º, con conseguente retrocessione in Prima Divisione. La stagione successiva il Latina lo cede a titolo definitivo al Grosseto, in Lega Pro Prima Divisione. Esordisce alla terza di campionato, il 15 settembre 2013, pareggiata per 1-1 sul campo della Nocerina, entrando al 66'.[18] Segna il suo primo gol il 2 ottobre, in Coppa Italia Lega Pro, realizzando il definitivo 3-1 al 69' nel derby casalingo contro il Gavorrano. La prima e unica segnatura in campionato arriva invece il 27 ottobre, quando segna il definitivo 1-1 al 79' nella gara interna con il Frosinone.[19] Termina dopo mezza stagione con 16 presenze e 3 reti.


Martina Franca

A gennaio 2014 scende in Seconda Divisione, al Martina. Debutta il 12 gennaio, nel successo per 2-0 in casa contro il Castel Rigone in campionato.[20] Segna la sua prima rete il 9 febbraio, nell'1-1 interno contro il Foggia in Seconda Divisione.[21] Chiude dopo una stagione e mezza, la sua più lunga permanenza in un club, insieme al periodo alla Salernitana, con 39 presenze e 14 reti, arrivando tredicesimo alla prima stagione, venendo ammesso nella Lega Pro unica creata la stagione successiva, dove termina ancora tredicesimo.


Trapani

A inizio mercato estivo 2015, torna nella sua terra natia, firmando con il Trapani, in Serie B.[22] Fa il suo esordio nel 2º turno di Coppa Italia, giocando titolare nell'1-0 interno del 9 agosto sul Como.[23] Il 15 agosto segna il primo gol, quello del pareggio per 1-1 al 40' nel turno successivo della competizione, in casa contro il Cagliari. I siciliani perderanno poi ai rigori.[24] Alla prima di campionato, il 6 settembre, gioca titolare nel 3-0 casalingo contro la Ternana.[25] Realizza la prima marcatura il 21 novembre, segnando il 2-1 definitivo al 73' nella gara di Serie B in casa contro il Modena.[26] Il Trapani, arrivato terzo, arriverà poi in finale play-off, persa contro il Pescara. Chiude con 32 gare giocate e 4 gol, più un'altra presenza in Coppa Italia all'inizio della stagione successiva.


Juve Stabia e Ternana

Ad agosto 2016 torna in Lega Pro, alla Juve Stabia.[27] Esordisce l'11 settembre, alla terza di campionato, entrando al 78' del successo per 1-0 sul campo del Monopoli.[28] Segna il primo e unico gol il 16 ottobre, nel 4-1 in casa contro il Foggia in Lega Pro, realizzando la rete che fissa il risultato al 92'.[29] Chiude con sole 6 presenze e 1 rete, arrivando 4º. La squadra di Castellammare arriverà poi alla seconda fase play-off dove verrà eliminata dalla Reggiana.

Dopo una stagione ritorna in Serie B, alla Ternana.[30] Debutta il 6 agosto contro una sua ex squadra, il Trapani, nel 2º turno di Coppa Italia, entrando all' 87' della gara interna persa per 1-0.[31] Gioca la prima in campionato il 16 agosto, alla prima giornata, entrando al 76' dell'1-1 casalingo contro l'Empoli.[32] Segna il primo gol il 16 settembre, realizzando il momentaneo 1-1 al 29' nella sconfitta per 3-1 in trasferta contro la Virtus Entella.[33] Il 21 dicembre segna per la prima volta in carriera quattro goal nella stessa partita, nella sfida casalinga di campionato contro la Pro Vercelli, vinta dai rossoverdi per 4-3.[34]


Cremonese e Venezia

Il 12 luglio 2018 passa a titolo definitivo alla Cremonese insieme al compagno di squadra Mirko Carretta.[35] Debutta con i grigiorossi il 5 agosto nella partita di Coppa Italia col Pisa, persa ai calci di rigore. Proprio durante il debutto in campionato con il Pescara, è costretto ad uscire per un infortunio, in cui riporta la frattura del malleolo.[36] Al suo rientro, riesce a segnare la sua prima rete in campionato, il 22 aprile 2019, nella partita in trasferta contro il Cittadella, vinta per 3-1 dai grigiorossi.[37] Il 28 agosto 2019 viene ceduto in prestito al Venezia.[38] Il 5 ottobre segna il primo gol con i lagunari, trasformando il rigore del pareggio in casa del Cosenza.[39]


Bari e Reggina

Il 5 ottobre 2020 passa a titolo definitivo al Bari.[40] Segna il suo primo goal col Bari contro il Catania. Dopo aver collezionato 12 presenze e 4 gol con la maglia biancorossa, il 26 gennaio 2021 passa a titolo definitivo alla Reggina.[41][42]. Alla sua seconda apparizione in maglia amaranto segna in campionato nella vittoria per 0-2 in casa del Pescara.


Prestito alla Reggiana

Il 1º settembre 2022 passa in prestito alla Reggiana.[43] Sigla la sua prima rete il 24 dello stesso mese, nella vittoria per 2-0 contro il San Donato Tavernelle.[44]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 ScafateseC2191CI-C11------202
2008-2009 Lecco1D26+2[45]4+0CI-LP00------284
gen.-giu. 2010 SalernitanaB00CI00------00
2010-20111D12+1[46]3+0CI+CI-LP0+00------133
Totale Salernitana13300----133
2011-gen. 2012 Siracusa1D155CI+CI-LP2+00------175
gen.-giu. 2012 AscoliB20CI00------20
2012-gen. 2013 Latina1D30CI-LP10------40
gen.-giu. 2013 AscoliB51CI00------51
Totale Ascoli7100----71
2013-gen. 2014 Grosseto1D131CI-LP32------163
gen.-giu. 2014 Martina2D124CI-LP00------124
2014-2015LP2510CI-LP20------2710
Totale Martina Franca371420----3914
2015-2016 TrapaniB29+1[46]3+0CI21------324
ago. 2016B00CI10------10
Totale Trapani30331----334
ago. 2016-2017 Juve StabiaLP51CI-LP10------61
2017-2018 TernanaB3420CI10------3520
2018-2019 CremoneseB102CI11------113
ago. 2019B00CI20------20
Totale Cremonese10231----133
ago. 2019-2020 VeneziaB193CI00------193
2020-gen. 2021 BariC124CI--------124
gen.-giu. 2021 RegginaB156CI--------156
2021-2022B315CI10------325
Totale Reggina 46 11 1 0 - - - - 47 11
2022-2023 ReggianaC149CI-C00------149
Totale carriera301+482185----32387

Note


  1. 28 (4) se si comprendono le presenze nei play-out
  2. 13 (3) se si comprendono le presenze nei play-off di Lega Pro Prima Divisione 2010-2011
  3. 30 (3) se si comprendono le presenze nei play-off di Serie B 2015-2016
  4. Scafatese-Noicattaro, aic.football.it, 26 agosto 2007. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  5. Melfi-Scafatese, aic.football.it, 16 settembre 2007. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  6. Pro Patria-Lecco, transfermarkt.it, 31 agosto 2008. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  7. Lecco-Cremonese, transfermarkt.it, 5 ottobre 2008. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  8. Fabrizio Zorzoli, UFFICIALE: Salernitana, tesserato l'attaccante Montalto, tuttomercatoweb.com, 29 gennaio 2010. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  9. Bassano Virtus-Salernitana, transfermarkt.it, 24 ottobre 2010. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  10. Salernitana-Reggiana, transfermarkt.it, 5 dicembre 2010. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  11. Siracusa-Teramo, transfermarkt.it, 7 agosto 2011. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  12. Latina-Siracusa, transfermarkt.it, 4 settembre 2011. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  13. Stefano Sica, UFFICIALE: Ascoli, ingaggiato Montalto. Aloe al Siracusa, tuttomercatoweb.com, 31 gennaio 2012. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  14. Ascoli-Juve Stabia, transfermarkt.it, 10 marzo 2012. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  15. Pisa-Latina, transfermarkt.it, 2 settembre 2012. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  16. Ascoli-Pro Vercelli, transfermarkt.it, 16 febbraio 2013. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  17. Ascoli-Sassuolo, transfermarkt.it, 26 febbraio 2013. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  18. Nocerina-Grosseto, transfermarkt.it, 15 settembre 2013. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  19. Grosseto-Frosinone, transfermarkt.it, 27 ottobre 2013. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  20. Martina Franca-Castel Rigone, aic.football.it, 12 gennaio 2014. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  21. Martina Franca-Foggia, aic.football.it, 9 febbraio 2014. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  22. Il Trapani 2015/16. Ufficiale l'ingaggio dell'attaccante Adriano Montalto, trapanicalcio.it, 9 giugno 2015. URL consultato il 1º dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2017).
  23. Trapani-Como, transfermarkt.it, 9 agosto 2015. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  24. Trapani-Cagliari, transfermarkt.it, 15 agosto 2015. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  25. Trapani-Ternana, transfermarkt.it, 6 settembre 2015. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  26. Trapani-Modena, transfermarkt.it, 21 novembre 2015. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  27. Ingaggiato l’attaccante Adriano Montalto, ssjuvestabia.it, 25 agosto 2016. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  28. Monopoli-Juve Stabia, transfermarkt.it, 11 settembre 2016. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  29. Juve Stabia-Foggia, transfermarkt.it, 16 ottobre 2016. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  30. Ingaggiato Montalto: per l’attaccante accordo biennale, ternanacalcio.com, 4 agosto 2017. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  31. Ternana-Trapani, transfermarkt.it, 6 agosto 2017. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  32. Ternana-Empoli, transfermarkt.it, 26 agosto 2017. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  33. Virtus Entella-Ternana, transfermarkt.it, 16 settembre 2017. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  34. Ternana-Pro Vercelli, transfermarkt.it, 21 dicembre 2017. URL consultato il 22 dicembre 2017.
  35. Montalto e Carretta arrivano in grigiorosso - US Cremonese dal 1903, in US Cremonese dal 1903, 12 luglio 2018. URL consultato il 9 ottobre 2018.
  36. Cremonese, Montalto: frattura al malleolo, almeno 30 giorni di stop. URL consultato il 9 ottobre 2018.
  37. Di Nicola Guarneri, Montalto: «Emozione bellissima», su Cuore Grigiorosso, 23 aprile 2019. URL consultato il 24 aprile 2019.
  38. Cremonese, Montalto ceduto al Venezia, su laprovinciacr.it. URL consultato il 4 settembre 2019.
  39. Cosenza-Venezia 1-1, Montalto segna e fuori casa Dionisi va come un treno: il racconto dal San Vito, su Triveneto Goal, 5 ottobre 2019. URL consultato il 5 ottobre 2019.
  40. Benvenuto Adriano Montalto!, su sscalciobari.it. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  41. Mercato: Adriano Montalto alla Reggina, su sscalciobari.it. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  42. ADRIANO MONTALTO È UN CALCIATORE AMARANTO, su reggina1914.it. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  43. Marcello Tosi, AC Reggiana ingaggia l'attaccante Adriano Montalto | A.C. Reggiana 1919, su www.reggianacalcio.it, 1º settembre 2022. URL consultato il 27 settembre 2022.
  44. https://www.ilsussidiario.net/autori/claudio-franceschini, Diretta/ Reggiana San Donato (risultato finale 2-0): autogol di Gorelli, su IlSussidiario.net, 24 settembre 2022. URL consultato il 27 settembre 2022.
  45. Nei play-out
  46. Nei playoff

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Adriano Montalto

Adriano Montalto (born 6 April 1988) is an Italian footballer who plays for Serie C Group B club Reggiana on loan from Reggina.
- [it] Adriano Montalto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии