sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Amad Diallo (Abidjan, 11 luglio 2002) è un calciatore ivoriano con cittadinanza italiana, attaccante del Sunderland in prestito dal Manchester Utd e della nazionale ivoriana.

Amad Diallo
Diallo al Manchester United nel 2021
Nazionalità  Costa d'Avorio
Altezza 174 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Sunderland
Carriera
Giovanili
2014-2015Boca Barco
2015-2020Atalanta
Squadre di club1
2019-2021Atalanta4 (1)
2021-2022Manchester Utd3 (0)
2022Rangers10 (3)
2022-Sunderland14 (4)
Nazionale
2021 Costa d'Avorio olimpica4 (0)
2021- Costa d'Avorio3 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 novembre 2022

Biografia


Nel settembre del 2020, ha cambiato legalmente il suo nome da "Amad Diallo Traorè" ad "Amad Diallo",[1] mentre alla fine di dicembre dello stesso anno ha ottenuto la cittadinanza italiana.[2]

Nello stesso anno, è stata resa nota un'inchiesta della procura di Parma che, oltre a indagare sulla veridicità degli atti che avevano permesso il suo arrivo in Italia, metteva in dubbio la sua parentela con Hamed Traorè (all'epoca dei fatti, considerato suo fratello maggiore e tesserato per il Sassuolo).[3]

Il 10 febbraio 2021, Diallo è stato riconosciuto colpevole di aver violato il Codice di Giustizia Sportiva per entrare a far parte della squadra di calcio "Asd Boca Barco" nel 2015 con il nome "Diallo Amad Traorè".[4] È stato inoltre accusato di falsificazione di documenti al fine di simulare un legame di parentela proprio con Hamed Traorè e chiedere un ricongiungimento familiare.[4] Entrambi i giocatori hanno chiesto il patteggiamento della pena, ricevendo quindi una multa di 48.000 euro dalla Procura federale.[4]


Caratteristiche tecniche


Esterno offensivo adattabile anche a mezzala, è ambidestro e dotato di una buona visione di gioco. Giocatore molto dinamico e rapido, trova la sua collocazione ideale dietro a una prima punta, come ala in un tridente.[5]


Carriera



Club



Inizi e Atalanta

Nato ad Abidjan, Diallo arriva in Italia ancora bambino con la famiglia. Il 14 gennaio 2015 si unisce al Boca Barco,[4] squadra di Bibbiano, mettendosi in luce ad un torneo natalizio dello stesso anno dove erano presenti gli osservatori di alcune squadre di Serie A, fra cui l'Atalanta, che lo acquista.[5][6]

Nelle giovanili del club bergamasco, Diallo si conferma come uno dei giocatori più promettenti, scalando rapidamente le gerarchie fino ad essere aggregato in pianta stabile in Primavera nell'annata 2018-2019. Al termine della stagione conquista il Campionato Primavera, contribuendo alla causa con sei gol ed altrettanti assist in 26 presenze.[6] Inizia l'annata seguente vincendo la Supercoppa Primavera da protagonista, grazie a due assist nella vittoria per 2-1 contro la Fiorentina[7] e confermandosi ad alti livelli anche in campionato.

Il 27 ottobre 2019, Diallo riceve la prima convocazione in prima squadra, in occasione dell'incontro di campionato contro l'Udinese. Entrato in campo al 77' come sostituto di Josip Iličić, sei minuti più tardi segna la rete del definitivo 7-1: questo ha fatto di lui il primo giocatore classe 2002 ad andare a segno nel massimo campionato italiano,[8][9] nonché il 14º più giovane di sempre.[10]

L'anno successivo, esordisce con i nerazzurri in Champions League, il 1º dicembre 2020, nel pareggio interno per 1-1 contro il Midtjylland.[11][12] Si tratta della seconda presenza stagionale con i bergamaschi, dopo quella del 28 novembre precedente nella sconfitta interna per 2-0 contro il Verona.


Manchester United

Il 5 ottobre 2020, l'Atalanta comunica di aver raggiunto un accordo con il Manchester Utd per la cessione del giocatore a partire da gennaio 2021;[13][14] l'accordo sarebbe stato raggiunto sulla base di 25 milioni di euro più 15 milioni di bonus.[15]

Il 7 gennaio 2021, il Manchester United comunica di aver perfezionato l'acquisto del giocatore.[16] Il 30 gennaio 2021, Diallo esordisce con la formazione Under-23 dei Red Devils, segnando una doppietta in trasferta contro il Liverpool (6-3 per lo United in finale).[17] Il 18 febbraio seguente, esordisce anche con la prima squadra, in occasione della sfida vinta in Europa League ai sedicesimi contro la Real Sociedad (0-4),[18] subentrando nel finale a Mason Greenwood.[19] L'11 marzo, segna il suo primo gol con la prima squadra nell'andata degli ottavi di Europa League contro il Milan (1-1),[20] diventando così il più giovane realizzatore non britannico nella storia del club.[21] L'11 maggio seguente, invece, Diallo fa il suo esordio in Premier League, nella sconfitta per 1-2 contro il Leicester City.[22][23]


Prestiti a Rangers e Sunderland

Il 27 gennaio 2022 viene ceduto in prestito ai Rangers.[24][25] Esordisce da titolare il 29 gennaio successivo contro il Ross County realizzando al contempo la sua prima rete in Scottish Premiership.[26]

Dopo 13 presenze e 3 gol fa ritorno al Manchester che il 31 agosto dello stesso anno lo cede in prestito per una stagione al Sunderland, in seconda divisione.[27]


Nazionale


Il 18 marzo 2021, Diallo riceve la prima convocazione dalla Costa d'Avorio in vista del doppio impegno contro Niger e Etiopia, valido per la qualificazione alla Coppa d'Africa 2021;[28] debutta otto giorni più tardi, rimpiazzando Nicolas Pépé a cinque minuti dal termine della sfida vinta 3-0 contro il Niger.[29]

Il 5 giugno, alla seconda presenza, segna il primo gol in nazionale, nell'amichevole vinta per 2-1 contro il Burkina Faso.[30][31]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate all'11 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020 AtalantaA31CI00UCL00---31
2020-gen. 2021A10CI--UCL10---20
Totale Atalanta410010--51
gen.-giu. 2021 Manchester UtdPL30FACup+CdL1+00+0UEL41---81
2021-gen. 2022PL00FACup+CdL0+00+0UCL10---10
Totale Manchester Utd301051--91
gen.-giu. 2022 RangersSP103SC+SLC3+00UEL00---133
2022-2023 SunderlandFLC144FACup+CdL0+00+0------144
Totale carriera3184061--419

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa d'Avorio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-3-2021NiameyNiger 0 – 3 Costa d'AvorioQual. Coppa d'Africa 2021- 85’
5-6-2021AbidjanCosta d'Avorio 2 – 1 Burkina FasoAmichevole1 63’
12-6-2021Cape CoastGhana 0 – 0 Costa d'AvorioAmichevole- 46’
Totale Presenze 3 Reti 1

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Rangers: 2021-2022

Competizioni giovanili

Atalanta: 2018-2019, 2019-2020
Atalanta: 2019

Note


  1. Amad Traoré cambia nome: il gioiellino dell'Atalanta ora è Diallo, su goal.com. URL consultato il 28 ottobre 2020.
  2. (EN) Amad Diallo: Winger gets Italian passport ahead of transfer to Manchester United from Atalanta, su skysports.com. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  3. Armando Di Landro, «Il talento dell’Atalanta Traore portato in Italia illegalmente»: indagati i finti genitori, su bergamo.corriere.it, 11 luglio 2020. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  4. La Procura di Parma svelò il sistema dei falsi genitori: patteggiano i calciatori Traore e Diallo, su parma.repubblica.it, 10 febbraio 2021. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  5. Amad Traorè: talento ivoriano classe 2002, su worldfootballscouting.com, 26 settembre 2018.
  6. Diallo e Traoré: la settimana perfetta dei "fratelli" del gol, su gazzetta.it. URL consultato il 14 marzo 2021.
  7. Supercoppa Primavera Atalanta-Fiorentina: Traore devastante, dea altro successo, su sprintesport.it, 28 ottobre 2019. URL consultato il 7 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2020).
  8. Atalanta, Amad Traoré: chi è il primo classe 2002 a segnare in serie A, su corriere.it, 28 ottobre 2019.
  9. Amad Traoré nella storia: è il primo classe 2002 in gol in Serie A, su eurosport.it, 27 ottobre 2019.
  10. Amad Traoré, gol in Atalanta-Udinese: è il primo 2002 a segnare in Serie A, su sport.sky.it, 28 ottobre 2019.
  11. UCL Atalanta-Midtjylland 1-1, su atalanta.it, 2 dicembre 2020. URL consultato il 3 dicembre 2020.
  12. Esordio in Champions League per Amad Diallo, su atalanta.it, 2 dicembre 2020. URL consultato il 3 dicembre 2020.
  13. Accordo col Manchester United per Diallo, su atalanta.it, 5 ottobre 2020. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  14. (EN) Diallo to join Manchester United in January, su manutd.com, 5 ottobre 2020. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  15. L'Atalanta dà spettacolo anche sul mercato, su sport.sky.it, 5 ottobre 2020. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  16. (EN) Confirmed: Amad Diallo is now a Manchester United player, su manutd.com, 7 gennaio 2021.
  17. (EN) Marcus Banks, Liverpool U23s 3-6 Manchester United U23s highlights, su manchestereveningnews.co.uk, 30 gennaio 2021. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  18. (EN) Amad makes senior Manchester United debut, su manutd.com, 18 febbraio 2021. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  19. (EN) Real Sociedad 0 United 4, su manutd.com, 18 febbraio 2021. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  20. (EN) United Briefing: Congrats, Amad, su manutd.com, 12 marzo 2021. URL consultato il 12 marzo 2021.
  21. (EN) Manchester United vs. AC Milan - Football Match Report - March 11, 2021, su espn.com. URL consultato il 12 marzo 2021.
  22. (EN) Harry Slavin, Amad Diallo makes his mark as Anthony Elanga makes his Man Utd bow, su dailymail.co.uk, 11 maggio 2021. URL consultato il 20 giugno 2021.
  23. (EN) Josh Challies, Harry Maguire sends message to Amad after Manchester United Premier League debut, su manchestereveningnews.co.uk, 12 maggio 2021. URL consultato il 20 giugno 2021.
  24. (EN) Transfer news: Amad agrees a loan deal, su manutd.com, 27 gennaio 2022. URL consultato il 27 gennaio 2022.
  25. (EN) Rangers Confirm Loan Signing Of Amad Diallo, su rangers.co.uk. URL consultato il 27 gennaio 2022.
  26. Ross County FC - Glasgow Rangers, 29/gen/2022 - Scottish Premiership - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  27. (EN) Amad joins from Manchester United, su Sunderland Association Football Club, 31 agosto 2022. URL consultato il 31 agosto 2022.
  28. (FR) CÔTE D’IVOIRE : WELCOME AMAD DIALLO TRAORÉ, su africatopsports.com, 18 marzo 2021.
  29. (EN) Watch: Man Utd’s Amad Diallo makes Ivory Coast debut in AFCON qualifier, su planetfootball.com, 27 marzo 2021.
  30. (EN) How 'idol' Pogba convinced Amad to join, su manutd.com. URL consultato il 20 giugno 2021.
  31. (EN) Manchester United's Amad Diallo opens Ivory Coast goal account with winner vs Burkina Faso, su goal.com. URL consultato il 20 giugno 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Amad Diallo

Amad Diallo (* 11. Juli 2002 in Abidjan; bis Mitte 2020 bekannt als Amad Diallo Traoré) ist ein ivorisch-italienischer Fußballspieler. Der Flügelspieler steht seit Januar 2021 bei Manchester United unter Vertrag und ist ivorischer Nationalspieler. Aktuell spielt er auf Leihbasis für den AFC Sunderland.

[en] Amad Diallo

Amad Diallo (born 11 July 2002) is an Ivorian professional footballer who plays as a winger for EFL Championship club Sunderland, on loan from Premier League club Manchester United, and the Ivory Coast national team.

[es] Amad Diallo

Amad Diallo (Abiyán, Costa de Marfil, 11 de julio de 2002) es un futbolista marfileño. Juega en la posición de delantero para el Sunderland A. F. C. de la EFL Championship.

[fr] Amad Diallo

Amad Diallo, né le 11 juillet 2002 à Abidjan en Côte d'Ivoire, est un footballeur international ivoirien qui évolue au poste d'ailier droit au Sunderland AFC, en prêt de Manchester United. Il possède également la nationalité italienne depuis 2020[1].
- [it] Amad Diallo

[ru] Диалло, Амад

Амад Диалло (фр. Amad Diallo; 11 июля 2002, Абиджан, Кот-д’Ивуар), ранее известный как Амад Диалло Траоре (фр. Amad Diallo Traoré) — ивуарийский футболист, вингер английского клуба «Манчестер Юнайтед» и сборной Кот-д’Ивуара. В настоящее время выступает за «Сандерленд» на правах аренды.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии