Andrea Colpani (Brescia, 11 maggio 1999) è un calciatore italiano, centrocampista del Monza.
Andrea Colpani | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2005-2007 | ![]() | |
2007-2014 | ![]() | |
2014-2015 | → ![]() | |
2015-2019 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2019-2020 | → ![]() | 34 (0) |
2020- | ![]() | 64 (8)[1] |
Nazionale | ||
2017 | ![]() | ? (?) |
2018-2019 | ![]() | 18 (2) |
2020 | ![]() | 3 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 6 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un centrocampista centrale che fa della tecnica e della visione di gioco i suoi punti forti.
È nipote dell'ex calciatore professionista Paolo Bravo.[2]
Muove i primi passi nella Sanzenese all'età di 6 anni, messosi in mostra giocando contro avversari di categoria superiore si trasferisce nel settore giovanile dell'Atalanta nel 2007, all'età di 8 anni[3], dove è poi sempre rimasto ad eccezione di una stagione (la 2014-2015) trascorsa in prestito alla Feralpisalò.[3]
Il 16 luglio 2019 viene ceduto a titolo temporaneo al Trapani, neopromosso in Serie B.[4] Esordisce tra i professionisti l'11 agosto, nella partita del secondo turno di Coppa Italia contro il Piacenza, nella vittoria dei granata per 3-1.[5] Ottiene 34 presenze in campionato con il Trapani, che tuttavia retrocede in Serie C a fine stagione.
Il 22 agosto 2020 passa in prestito biennale al Monza, neopromosso in Serie B.[6][7], con obbligo di riscatto al raggiungimento di determinati obiettivi. Il 29 maggio 2022, con la promozione del Monza in Serie A, scatta l'obbligo di riscatto del cartellino[8]. Il 26 agosto seguente sigla il suo primo gol in massima serie, nella sconfitta per 1-2 contro l'Udinese.[9]
Con la nazionale Under-20 guidata dal CT Paolo Nicolato ha preso parte al Mondiale Under-20 del 2019 in Polonia, chiuso al 4º posto.
Il 3 settembre 2020 esordisce con la nazionale Under-21, realizzando un gol nella partita amichevole vinta 2-1 contro la Slovenia a Lignano Sabbiadoro.[10][11]
Statistiche aggiornate al 6 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2019-2020 | ![]() | B | 34 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 0 |
2020-2021 | ![]() | B | 23+2[12] | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 |
2021-2022 | B | 33+3[12] | 5 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 5 | |
2022-2023 | A | 8 | 2 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 2 | |
Totale Monza | 64+5 | 8 | 3 | 0 | - | - | - | - | 72 | 8 | |||||
Totale carriera | 98+5 | 8 | 5 | 0 | - | - | - | - | 108 | 8 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
3-9-2020 | Lignano Sabbiadoro | Italia Under-21 ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
8-9-2020 | Kalmar | Svezia Under-21 ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
18-11-2020 | Pisa | Italia Under-21 ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 1 |
![]() | ![]() |