Bjarki Steinn Bjarkason (Reykjavík, 11 maggio 2000) è un calciatore islandese, attaccante del Venezia, della nazionale Under-21 islandese e della nazionale islandese.
Bjarki Steinn Bjarkason | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2016-2018 | ![]() | 10 (2) |
2018-2020 | ![]() | 41 (5) |
2020-2022 | ![]() | 10 (0)[1] |
2022 | → ![]() | 11 (0) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2016 | ![]() | 3 (0) |
2017 | ![]() | 2 (0) |
2018 | ![]() | 3 (0) |
2019- | ![]() | 8 (0) |
2022- | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un'ala sinistra.
Cresciuto nel settore giovanile dell'Afturelding, debutta in prima squadra il 5 luglio 2017 in un incontro di 2. deild karla vinto 3-1 contro il Völsungur; il 6 dicembre seguente passa all'ÍA Akraness dove rimane per tre stagioni segnando 5 reti in 41 incontri.
Il 21 agosto 2020 viene acquistato dal Venezia;[2] debutta con il club il 30 settembre 2020 giocando da titolare l'incontro di Coppa Italia vinto 2-0 contro la Carrarese.
Il 14 gennaio 2022 viene ceduto in prestito al Catanzaro.[3][4]
Nel 2021 viene convocato dalla nazionale under-21 islandese per il campionato europeo di categoria.[5]
Nel novembre 2022 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore,[6] esordendo nella gara amichevole contro l'Arabia Saudita del 6 novembre.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2017 | ![]() |
2D | 10 | 2 | CI+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 10 | 2 | |||
2018 | ![]() |
1D | 16 | 1 | CI+CdL | 3+3 | 0+1 | - | - | - | - | 22 | 2 | |||
2019 | UD | 20 | 3 | CI+CdL | 0+7 | 0+3 | - | - | - | - | 27 | 6 | ||||
2020 | UD | 5 | 1 | CI+CdL | 1+4 | 0+1 | - | - | - | - | 10 | 2 | ||||
Totale ÍA Akraness | 41 | 5 | 18 | 5 | - | - | - | - | 59 | 10 | ||||||
2020-2021 | ![]() | B | 9+1[7] | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | 12 | 0 | |||
2021-2022 | A | 1 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | ||
Totale Venezia | 10+1 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 14 | 0 | ||||||
gen.-giu. 2022 | ![]() | C | 11 | 0 | CI-C | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
Totale carriera | 72+1 | 7 | 22 | 5 | - | - | - | - | 95 | 12 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Islanda | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
6-11-2022 | Abu Dhabi | Arabia Saudita ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |