sport.wikisort.org - EventoLa Coppa Italia Serie C 2021-2022 è stata una competizione di calcio italiana alla quale partecipano le squadre iscritte al campionato di Serie C 2021-2022, iniziata il 19 agosto 2021 e terminata il 6 aprile 2022. La manifestazione torna ad avere luogo dopo che, a causa della pandemia di COVID-19 nel Paese, l'edizione 2020-2021 non si era disputata a causa della partenza ritardata della stagione sportiva e del calendario troppo affollato. Il torneo è stato vinto dal Padova, alla sua seconda affermazione.
Partecipano alla competizione le 60 squadre iscritte al campionato di Serie C 2021-2022. La competizione si svolge interamente ad eliminazione diretta: i primi quattro turni sono in gara unica, mentre semifinali e finale si svolgono con gare di andata e ritorno.
Le 4 società selezionate per partecipare anche alla Coppa Italia professionisti sono esentate dal primo turno ed ammesse direttamente al secondo. Ai fini della determinazione degli accoppiamenti fino agli ottavi di finale secondo un criterio di vicinanza geografica, tutte le 60 squadre partecipanti sono suddivise in quattro gruppi, ciascuno comprendente 15 società. In ciascun gruppo sono inserite una delle squadre esentate dal primo turno e 14 di quelle che invece devono disputarlo.[1]
- Primo turno: in ciascuno dei 4 gruppi un sorteggio integrale determina i 7 accoppiamenti fra le 14 squadre che ne fanno parte, stabilendo per sorteggio anche la squadra che ha diritto a giocare in casa la gara unica. Le vincitrici accedono al secondo turno.
- Secondo turno: partecipano complessivamente 32 società, vale a dire le 28 vincitrici il primo turno e le 4 società ammesse alla Coppa Italia 2021-2022 organizzata dalla LNP Serie A. All'interno di ciascuno dei quattro gruppi le 8 squadre (1 ammessa di diritto e 7 provenienti dal turno precedente) sono nuovamente abbinate da un sorteggio integrale per determinare i 4 accoppiamenti. Il sorteggio stabilisce anche chi ha diritto a giocare in casa la gara unica, eccezion fatta per la squadra ammessa di diritto a questo turno, che gioca di diritto in casa contro l'avversaria assegnatale dal sorteggio. Le squadre vincitrici accedono agli ottavi di finale.
- Ottavi di finale: vi partecipano le 16 squadre vincitrici del secondo turno eliminatorio. Ancora una volta, all'interno di ciascun gruppo le 4 squadre rimaste in lizza sono abbinate da un sorteggio integrale per determinare i 2 accoppiamenti e il fattore campo. Le vincitrici accedono ai quarti di finale.
- Quarti di finale: partecipano le 8 vincitrici degli ottavi di finale. A partire da questo turno gli accoppiamenti sono determinati da un sorteggio integrale, senza più tenere conto dei 4 gruppi geografici di provenienza. Le vincitrici accedono alle semifinali.
- Semifinali e finale: le 4 vincitrici dei quarti di finale si sfidano con gare di andata e ritorno; il sorteggio determina l'ordine dei campi, anche per la finale fra le due vincitrici delle semifinali.
La vincitrice del torneo si qualificherà di diritto, oltre che alla Coppa Italia 2022-2023, anche alla fase nazionale dei playoff di Serie C 2021-2022 per la promozione in Serie B 2022-2023, a meno che essa non si trovasse in una delle seguenti situazioni:
- già promossa in Serie B per piazzamento (primo posto nel proprio girone del campionato);
- già ammessa alla fase nazionale dei playoff per piazzamento (secondo o terzo posto nel proprio girone del campionato);
- rinunciante alla partecipazione ai playoff;
- piazzamento nel proprio girone del campionato di Serie C in uno degli ultimi cinque posti (quindi retrocessa direttamente in Serie D, ammessa ai playout oppure salva per distacco).
In tal caso il suo posto sarebbe colmato dalla finalista sconfitta in questo torneo o, in subordine, dalla quarta classificata del girone cui appartiene la vincitrice di coppa.
Calendario
Fase |
Turno |
Andata |
Ritorno |
Turni eliminatori |
Primo turno |
19-21-22 agosto 2021 |
Secondo turno |
8-14-15-16 settembre 2021 |
Fase finale |
Ottavi di finale |
3 novembre 2021 |
Quarti di finale |
24 novembre 2021 |
Semifinali |
15 dicembre 2021 18 gennaio 2022 |
19 gennaio 2022 2 marzo 2022 |
Finale |
9 marzo 2022 |
6 aprile 2022 |
Partite
[2]
Turni eliminatori
Primo turno
Vi partecipano le 56 squadre che non avevano partecipato alla Coppa Italia maggiore. Le squadre sono suddivise in 4 gruppi costituiti da 14 squadre, e si affrontano in gare di sola andata. Le squadre vincitrici vengono ammesse al secondo turno.
Secondo turno
Vi partecipano le 28 squadre vincitrici del primo turno e le 4 squadre che hanno partecipato alla Coppa Italia maggiore. Le squadre sono suddivise in 4 gruppi costituiti da 8 squadre, e si affrontano in gare di sola andata. Le squadre vincitrici vengono ammesse alla fase finale.
Fase finale
Squadre partecipanti
Ubicazione delle squadre accedenti alla fase finale della Coppa Italia Serie C 2021-2022
Ottavi di finale
Si disputano in gara unica.
Gorgonzola 3 novembre 2021, ore 14:30 CET Ottavi di Finale | AlbinoLeffe  | 2 – 2 | Trento | Stadio comunale Città di Gorgonzola |
| Ravasio 86’ Tomaselli 116’ | Marcatori | 48’ Barbuti
120+1’ Scorza | De Felice  Tomaselli  Nichetti  Muzio  Ravasio Marchetti  Saltarelli  Gusu  Concas  Miculi  | Tiri di rigore 8 – 7 |
Nunes
Carini
Chinellato
Ruffo Luci
Vianni
Pattarello
Scorza
Seno Trainotti
Simonti |
|
Catanzaro 3 novembre 2021, ore 14:30 CET Ottavi di Finale | Catanzaro  | 1 – 0 | Palermo | Stadio Nicola Ceravolo |
|
Ancona 3 novembre 2021, ore 15:00 CET Ottavi di Finale | Ancona-Matelica  | 0 – 1 | Viterbese | Stadio Del Conero |
| | Marcatori | 55’ Iuliano |
|
Modena 3 novembre 2021, ore 15:00 CET Ottavi di Finale | Modena  | 4 – 4 | Piacenza | Stadio Alberto Braglia |
|
Padova 3 novembre 2021, ore 15:00 CET Ottavi di Finale | Padova  | 2 – 1 | Virtus Entella | Stadio Euganeo |
|
Bolzano 3 novembre 2021, ore 17:00 CET Ottavi di Finale | Südtirol  | 2 – 1 | Juventus U23 | Stadio Druso |
| Odogwu 33’ Candellone 39’ | Marcatori | 62’ Nicolussi Caviglia |
|
Foggia 3 novembre 2021, ore 20:30 CET Ottavi di Finale | Foggia  | 2 – 3 | Fidelis Andria | Stadio Pino Zaccheria |
| Garofalo 45+3’, 70’ | Marcatori | 33’ Bubas 57’, 79’ Di Piazza |
|
Teramo 3 novembre 2021, ore 20:30 CET Ottavi di Finale | Teramo  | 1 – 0 | Pescara | Stadio Gaetano Bonolis |
| Viero 51’ | Marcatori | |
|
Quarti di finale
Si disputano in gara unica.
Gorgonzola 24 novembre 2021, ore 14:30 CET Quarti di Finale | AlbinoLeffe  | 0 – 1 | Catanzaro | Stadio comunale Città di Gorgonzola |
|
Andria 24 novembre 2021, ore 14:30 CET Quarti di Finale | Fidelis Andria  | 1 – 0 | Piacenza | Stadio degli UliviArbitro: | Cavaliere (Paola) |
|
|
Padova 24 novembre 2021, ore 15:00 CET Quarti di Finale | Padova  | 1 – 0 | Viterbese | Stadio EuganeoArbitro: | Giaccaglia (Jesi) |
|
| Biasci 25’ | Marcatori | |
|
Teramo 24 novembre 2021, ore 17:30 CET Quarti di Finale | Teramo  | 0 – 3 | Südtirol | Stadio Gaetano Bonolis |
| | Marcatori | 5’ Voltan
42’ Vinetot
71’ Rover |
|
Semifinali
Si disputano in partite di andata e ritorno.
Andata
Padova 15 dicembre 2021, ore 15:30 CET Semifinali | Padova  | 1 – 1 | Catanzaro | Stadio Euganeo |
|
Andria 18 gennaio 2022, ore 15:00 CET Semifinali | Fidelis Andria  | 0 – 4 | Südtirol | Stadio degli Ulivi |
| | Marcatori | 11’ Casiraghi
36’ Odogwu
70’ Fink 76’ (aut.) Nunzella |
|
Ritorno
Catanzaro 19 gennaio 2022, ore 15:30 CET Semifinali | Catanzaro  | 0 – 1 | Padova | Stadio Nicola Ceravolo |
|
Bolzano 2 marzo 2022, ore 16:30 CET Semifinali | Südtirol  | 3 – 1 | Fidelis Andria | Stadio Druso |
|
Finale
La finale si disputa in gara doppia: 9 marzo (andata) e 6 aprile (ritorno) 2022.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Padova |
1 - 0 |
Südtirol |
0 - 0 |
1 - 0 |
Andata
Padova 9 marzo 2022, ore 18:50 CET Finale | Padova  | 0 – 0 | Südtirol | Stadio Euganeo |
Ritorno
Bolzano 6 aprile 2022, ore 20:00 CEST Finale | Südtirol  | 0 – 1 | Padova | Stadio Druso |
|
Classifica marcatori
Gol |
|
|
Giocatore |
Squadra |
4 |
|
|
Mattia Minesso |
Modena |
4 |
|
|
Sergio Bubas |
Fidelis Andria |
3 |
|
|
Daniel Birligea |
Teramo |
3 |
|
|
Leonardo Candellone |
Südtirol |
2 |
|
|
Alfredo Bifulco |
Padova |
2 |
|
|
Iacopo Cernigoi |
Seregno |
2 |
|
|
Matteo Di Piazza |
Fidelis Andria |
2 |
|
|
Giuseppe Fella |
Palermo |
2 |
|
|
Manuel Fischnaller |
Südtirol |
2 |
|
|
Vincenzo Garofalo |
Foggia |
2 |
|
|
Pasquale Maiorino |
Virtus Francavilla |
2 |
|
|
Filippo Moscati |
Grosseto |
2 |
|
|
Raphael Odogwu |
Sudtirol |
2 |
|
|
Tino Parisi |
Piacenza |
2 |
|
|
Matías Soulé |
Juventus U23 |
2 |
|
|
Giacomo Tomaselli |
AlbinoLeffe |
Note
- Regolamento Coppa Italia Serie C 2021-22 (PDF), su lega-pro.com.
- Sorteggio calendario Coppa Italia Serie C 2021-22 (PDF), su lega-pro.com.
- A tavolino - Il calciatore Andrea Boffelli, tesserato per la società Pro Patria non ha scontato nella competizione di Coppa Italia serie A 2020-2021 il turno di squalifica comminatogli ( COMUNICATO N. 7 CIT – 27 AGOSTO 2021 (PDF), su lega-pro.com, 27 agosto 2021.).
- A tavolino - La Lucchese aveva battuto sul campo per 3 a 0 il Legnago, dal momento che è stato schierato in campo Marco Bellich, che doveva scontare una squalifica, la sconfitta a tavolino è confermata ( COMUNICATO N. 8 CIT – 30 AGOSTO 2021 (PDF), su lega-pro.com, 30 agosto 2021.).
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии