Cláudio André Mergen Taffarel (Santa Rosa, 8 maggio 1966) è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano di origine italiana, di ruolo portiere. È stato campione del Mondo con la Nazionale brasiliana nel 1994. Attualmente è il preparatore dei portieri della Nazionale brasiliana e del Liverpool.
Cláudio Taffarel | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex portiere) | |
Squadra | ![]() ![]() | |
Termine carriera | 2003 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1985-1990 | ![]() | 252 (-?) |
1990-1993 | ![]() | 74 (-69) |
1993-1994 | ![]() | 31 (-31) |
1994-1998 | ![]() | 191 (-?) |
1998-2001 | ![]() | 89 (-76) |
2001-2003 | ![]() | 5 (-3) |
Nazionale | ||
1988-1998 | ![]() | 101 (-70)[1] |
Carriera da allenatore | ||
2004-2005 | ![]() | Portieri |
2011-2014 | ![]() | Portieri |
2014- | ![]() | Portieri |
2015-2019 | ![]() | Portieri |
2021- | ![]() | Portieri |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Seul 1988 | |
![]() | ||
Oro | Stati Uniti 1994 | |
Argento | Francia 1998 | |
![]() | ||
Oro | Brasile 1989 | |
Argento | Cile 1991 | |
Argento | Uruguay 1995 | |
Oro | Bolivia 1997 | |
![]() | ||
Oro | URSS 1985 | |
![]() | ||
Bronzo | USA 1998 | |
![]() | ||
Oro | Indianapolis 1987 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 novembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Era un portiere scarsamente spettacolare, e le sue caratteristiche principali erano la razionalità e la freddezza; era inoltre abile nel parare i rigori.[2] Era dotato di uno spiccato senso della posizione e di pronti riflessi.[3]
Debuttò nel 1985 nell'Internacional con il quale giocò fino al 1990 non vincendo però alcun titolo. Si trasferì poi in Italia, al Parma, nell'ambito di un'operazione che portò in Emilia anche Georges Grün e Tomas Brolin: l'acquisto di Taffarel fu spiegato dal patron Calisto Tanzi come un'operazione anche commerciale, in quanto il portiere avrebbe fatto da uomo immagine in Brasile per la Parmalat.[4] Con il Parma vinse la Coppa Italia nel 1992 e la Coppa delle Coppe 1993, prima di trasferirsi alla Reggiana, dove rimase fino al 1994[5]; dopo il Mondiale del 1994 ha brevemente giocato con la squadra parrocchiale del Preziosissimo Sangue di Reggio nell'Emilia come attaccante.[6][7]
Fu poi l'Atlético Mineiro ad acquistarlo, mantenendolo in rosa fino al 1997. Il Galatasaray lo prelevò dal club brasiliano nel 1998, e fu uno dei protagonisti della vittoria della coppa UEFA nel 2000, dove, in finale contro l'Arsenal, è stato eletto miglior giocatore. L'anno successivo vinse 2-1 contro il Real Madrid la Supercoppa europea e il Galatasaray con il suo apporto riuscì a raggiungere i quarti di finale di Champions League battendo squadre del calibro di Real Madrid e Milan; qui, nel 1999, scampò al terremoto di İzmit.[8] Nel 2001 tornò in Italia per vestire nuovamente la maglia del Parma, facendo il secondo di Sébastien Frey fino alla stagione 2002-2003, terminata la quale rimase svincolato.
Nel settembre del 2003[9], mentre stava raggiungendo Empoli per effettuare il primo allenamento con il club toscano, la sua vettura ebbe un guasto meccanico: Taffarel, uomo molto religioso, interpretò questo episodio come un segno divino e decise non solo di non firmare con gli azzurri ma anche di ritirarsi dal mondo del calcio giocato, dichiarando: "Chiedo scusa alla società e perdono a Dio, ma il guaio alla macchina mi ha fatto pensare. Ho capito di aver chiuso con questo sport"[10].
Con la Nazionale Taffarel per numero di presenze è il primo portiere nella storia del Brasile con 101 apparizioni, e il quinto giocatore in assoluto dopo Cafu, Roberto Carlos, Lucio e Dani Alves.[11] Oltre al trionfo del 1994, dove ha concesso solo tre gol (esclusi i due calci di rigore della finale), ha giocato i mondiali del 1990 e del 1998; questi ultimi terminati con un secondo posto, in cui ha parato gli ultimi due rigori della semifinale contro i Paesi Bassi.[12]
Nella stagione 2004-2005 diviene preparatore dei portieri del Galatasaray; l'11 giugno 2011 ritorna ad essere preparatore dei portieri del club turco.[13] Il 23 luglio 2014 viene nominato preparatore dei portieri della Seleção,[14] salvo poi tornare al Galatasaray nel luglio del 2015, mantenendo comunque il suo ruolo nello staff della nazionale brasiliana.[15]
Il 30 novembre 2021 viene ingaggiato dal Liverpool come preparatore dei portieri.[16][17]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1985 | ![]() | PD/RS+A | 13+0 | -? +0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | -?+ |
1986 | PD/RS+A | ?+17 | -? + -10 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17+ | -10+ | |
1987 | PD/RS+A | 41+19 | -? + -12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 60 | -12+ | |
1988 | PD/RS+A | 24+22 | -? + -20 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 46 | -20+ | |
1989 | PD/RS+A | 16+15 | -? + -14 | CB | ? | -? | CL | 12 | -12 | - | - | - | 43+ | -26+ | |
1990 | PD/RS+A | 7+0 | -? +0 | CB | ? | -? | - | - | - | - | - | - | 7+ | -?+ | |
Totale Internacional | 101++73 | -? + -56 | ? | -? | 12 | -12 | - | - | 186+ | -68+ | |||||
1990-1991 | ![]() | A | 34 | -30 | CI | 2 | -2 | - | - | - | - | - | - | 36 | -32 |
1991-1992 | A | 34 | -28 | CI | 3 | -1 | CU | 2 | -1 | - | - | - | 39 | -30 | |
1992-1993 | A | 6 | -11 | CI | 1 | 0 | CdC | 2 | 0 | SI | 1 | -2 | 10 | -13 | |
1993-1994 | ![]() | A | 31 | -31 | CI | 2 | -3 | - | - | - | - | - | - | 33 | -34 |
1995 | ![]() | M1/MG+A | 19+22 | -5+ + -22 | CB | 6 | -6 | CC | 8 | -9 | - | - | - | 55 | -42+ |
1996 | M1/MG+A | 29+27 | -6+ + -37 | CB | 4 | -8 | CmC | 2 | -3 | - | - | - | 62 | -54+ | |
1997 | M1/MG+A | 16+25 | -3+ + -32 | CB | 4 | -7 | CC | 6 | -4 | - | - | - | 51 | -46+ | |
1998 | M1/MG+A | 6+0 | -2+ + 0 | CB | 3 | -2 | - | - | - | - | - | - | 9 | -4+ | |
Totale Atlético Mineiro | 70+74 | -16+ + 91 | 17 | -23 | 16 | -16 | - | - | 177 | -146+ | |||||
1998-1999 | ![]() | SL | 32 | -28 | CT | 8 | -? | UCL | 8[18] | -11[19] | - | - | - | 48 | -39+ |
1999-2000 | SL | 30 | -19 | CT | 3 | -? | UCL+CU | 7[18]+9 | -7 + -6 | - | - | - | 49 | -32+ | |
2000-2001 | SL | 27 | -29 | CT | 3 | -? | CU | 13[18] | -19[19] | SU | 1 | -1 | 44 | -49+ | |
Totale Galatasaray | 89 | -76 | 14 | -? | 37 | -43 | 1 | -1 | 141 | -120+ | |||||
2001-2002 | ![]() | A | 5 | -3 | CI | 8 | -7 | UCL+CU | 0+0 | 0+0 | - | - | - | 13 | -10 |
2002-2003 | A | 0 | 0 | CI | 2 | -3 | CU | 0 | 0 | SI | 0 | 0 | 2 | -3 | |
Totale Parma | 79 | -72 | 16 | -13 | 4 | -1 | 1 | -2 | 100 | -88 | |||||
Totale carriera | 517+ | -341+ | 49+ | -39+ | 69 | -71 | 2 | -3 | 637+ | -455+ |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
7-7-1988 | Adelaide | Australia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
10-7-1988 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
13-7-1988 | Riad | Arabia Saudita ![]() | 1 – 4 | ![]() | Amichevole | -1 | |
17-7-1988 | Sydney | Australia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
28-7-1988 | Oslo | Norvegia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
4-8-1988 | Vienna | Austria ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
12-10-1988 | Anversa | Belgio ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | -1 | |
21-6-1989 | Basilea | Svizzera ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | -1 | |
1-7-1989 | Salvador | Brasile ![]() | 3 – 1 | ![]() | Coppa America 1989 - 1º turno | -1 | |
3-7-1989 | Salvador | Brasile ![]() | 0 – 0 | ![]() | Coppa America 1989 - 1º turno | - | |
7-7-1989 | Salvador | Brasile ![]() | 0 – 0 | ![]() | Coppa America 1989 - 1º turno | - | |
9-7-1989 | Recife | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa America 1989 - 1º turno | - | |
12-7-1989 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa America 1989 - 2º turno | - | |
14-7-1989 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 3 – 0 | ![]() | Coppa America 1989 - 2º turno | - | |
16-7-1989 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa America 1989 - 2º turno | - | [20] |
23-7-1989 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
30-7-1989 | Caracas | Venezuela ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
13-8-1989 | Santiago del Cile | Cile ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | -1 | |
20-8-1989 | San Paolo | Brasile ![]() | 6 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
3-9-1989 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | - | |
14-10-1989 | Bologna | Italia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
14-11-1989 | João Pessoa | Brasile ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
20-12-1989 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
28-3-1990 | Londra | Inghilterra ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | -1 | |
5-5-1990 | Campinas | Brasile ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
13-5-1990 | Fortaleza | Brasile ![]() | 3 – 3 | ![]() | Amichevole | -3 | |
10-6-1990 | Torino | Brasile ![]() | 2 – 1 | ![]() | Mondiali 1990 - 1º turno | -1 | |
16-6-1990 | Torino | Brasile ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 1990 - 1º turno | - | |
20-6-1990 | Torino | Brasile ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 1990 - 1º turno | - | |
24-6-1990 | Torino | Brasile ![]() | 0 – 1 | ![]() | Mondiali 1990 - Ottavi di finale | -1 | |
27-2-1991 | Manaus | Brasile ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
27-6-1991 | Curitiba | Brasile ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
9-7-1991 | Viña del Mar | Brasile ![]() | 2 – 1 | ![]() | Coppa America 1991 - 1º turno | -1 | |
11-7-1991 | Viña del Mar | Uruguay ![]() | 1 – 1 | ![]() | Coppa America 1991 - 1º turno | -1 | |
13-7-1991 | Viña del Mar | Colombia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa America 1991 - 1º turno | -2 | |
15-7-1991 | Viña del Mar | Brasile ![]() | 3 – 1 | ![]() | Coppa America 1991 - 1º turno | -1 | |
17-7-1991 | Santiago del Cile | Argentina ![]() | 3 – 2 | ![]() | Coppa America 1991 - 2º turno | -3 | |
19-7-1991 | Santiago del Cile | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa America 1991 - 2º turno | - | |
21-7-1991 | Santiago del Cile | Cile ![]() | 0 – 2 | ![]() | Coppa America 1991 - 2º turno | - | |
11-9-1991 | Cardiff | Galles ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | -1 | |
26-8-1992 | Saint-Denis | Francia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
16-12-1992 | Porto Alegre | Brasile ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
17-2-1993 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
6-6-1993 | New Haven | Stati Uniti ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
10-6-1993 | Washington | Brasile ![]() | 3 – 3 | ![]() | Amichevole | -3 | |
13-6-1993 | Washington | Inghilterra ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
18-6-1993 | Cuenca | Brasile ![]() | 0 – 0 | ![]() | Coppa America 1993 - 1º turno | - | |
14-7-1993 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
18-7-1993 | Guayaquil | Ecuador ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
25-7-1993 | La Paz | Bolivia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | -2 | |
1-8-1993 | San Cristóbal | Venezuela ![]() | 1 – 5 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | -1 | |
8-8-1993 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
15-8-1993 | Montevideo | Uruguay ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | -1 | |
22-8-1993 | San Paolo | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
29-8-1993 | Recife | Brasile ![]() | 6 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
5-9-1993 | Belo Horizonte | Brasile ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
19-9-1993 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1994 | - | |
5-6-1994 | Edmonton | Canada ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
8-6-1994 | San Diego | Brasile ![]() | 8 – 2 | ![]() | Amichevole | -2 | |
20-6-1994 | Stanford | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Mondiali 1994 - 1º turno | - | |
24-6-1994 | Palo Alto | Brasile ![]() | 3 – 0 | ![]() | Mondiali 1994 - 1º turno | - | |
28-6-1994 | Detroit | Brasile ![]() | 1 – 1 | ![]() | Mondiali 1994 - 1º turno | -1 | |
4-7-1994 | Palo Alto | Stati Uniti ![]() | 0 – 1 | ![]() | Mondiali 1994 - Ottavi di finale | - | |
9-7-1994 | Dallas | Paesi Bassi ![]() | 2 – 3 | ![]() | Mondiali 1994 - Quarti di finale | -2 | |
13-7-1994 | Pasadena | Brasile ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 1994 - Semifinale | - | |
17-7-1994 | Pasadena | Italia ![]() | 0 – 0 dts (2 – 3 dtr) | ![]() | Mondiali 1994 - Finale | - | [21] |
22-5-1995 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 5 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
13-7-1995 | Rivera | Brasile ![]() | 3 – 0 | ![]() | Coppa America 1995 - 1º turno | - | |
17-7-1995 | Rivera | Argentina ![]() | 2 – 2 dts (2 – 4 dtr) | ![]() | Coppa America 1995 - Quarti di finale | -2 | |
20-7-1995 | Maldonado | Stati Uniti ![]() | 0 – 1 | ![]() | Coppa America 1995 - Semifinale | - | |
23-7-1995 | Montevideo | Brasile ![]() | 1 – 1 dts (3 – 5 dtr) | ![]() | Coppa America 1995 - Finale | -1 | |
2-4-1997 | Brasilia | Brasile ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
30-4-1997 | Miami | Brasile ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
31-5-1997 | Oslo | Norvegia ![]() | 4 – 2 | ![]() | Amichevole | -4 | |
3-6-1997 | Lione | Francia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
8-6-1997 | Lione | Italia ![]() | 3 – 3 | ![]() | Amichevole | -3 | |
10-6-1997 | Parigi | Inghilterra ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | -1 | |
13-6-1997 | Santa Cruz | Brasile ![]() | 5 – 0 | ![]() | Coppa America 1997 - 1º turno | - | |
16-6-1997 | Santa Cruz | Messico ![]() | 2 – 3 | ![]() | Coppa America 1997 - 1º turno | -2 | |
19-6-1997 | Santa Cruz | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa America 1997 - 1º turno | - | |
22-6-1997 | Santa Cruz | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa America 1997 - Quarti di finale | - | |
26-6-1997 | Santa Cruz | Perù ![]() | 0 – 7 | ![]() | Coppa America 1997 - Semifinale | - | |
29-6-1997 | Santa Cruz | Brasile ![]() | 3 – 1 | ![]() | Coppa America 1997 - Finale | -1 | [22] |
10-8-1997 | Seoul | Corea del Sud ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | -1 | |
9-10-1997 | Belém | Brasile ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
11-11-1997 | Brasília | Brasile ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
3-2-1998 | Miami | Giamaica ![]() | 0 – 0 | ![]() | Gold Cup 1998 - 1º turno | - | |
5-2-1998 | Miami | Guatemala ![]() | 1 – 1 | ![]() | Gold Cup 1998 - 1º turno | -1 | |
8-2-1998 | Los Angeles | El Salvador ![]() | 0 – 4 | ![]() | Gold Cup 1998 - 1º turno | - | |
10-2-1998 | Los Angeles | Stati Uniti ![]() | 1 – 0 | ![]() | Gold Cup 1998 - Semifinale | -1 | |
15-2-1998 | Los Angeles | Giamaica ![]() | 0 – 1 | ![]() | Gold Cup 1998 - Finale 3º posto | - | |
25-3-1998 | Stoccarda | Germania ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | -1 | |
29-4-1998 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | -1 | |
3-6-1998 | Saint-Ouen | Brasile ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
10-6-1998 | Saint-Denis | Brasile ![]() | 2 – 1 | ![]() | Mondiali 1998 - 1º turno | -1 | |
16-6-1998 | Nantes | Brasile ![]() | 3 – 0 | ![]() | Mondiali 1998 - 1º turno | - | |
23-6-1998 | Marsiglia | Norvegia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Mondiali 1998 - 1º turno | -2 | |
27-6-1998 | Parigi | Brasile ![]() | 4 – 1 | ![]() | Mondiali 1998 - Ottavi di finale | -1 | |
3-7-1998 | Nantes | Danimarca ![]() | 2 – 3 | ![]() | Mondiali 1998 - Quarti di finale | -2 | |
7-7-1998 | Marsiglia | Paesi Bassi ![]() | 1 – 1 dts (2 – 4 dtr) | ![]() | Mondiali 1998 - Semifinale | -1 | |
12-7-1998 | Saint-Denis | Brasile ![]() | 0 – 3 | ![]() | Mondiali 1998 - Finale | -3 | |
Totale | Presenze (7º posto) | 101 | Reti | -70 |
Altri progetti
![]() | ![]() |