sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Darko Kovačević (in serbo: Дарко Ковачевић?, pron. serba ['dârko koʋât͡ʃeʋit͡ɕ]; Kovin, 18 novembre 1973) è un dirigente sportivo ed ex calciatore serbo, di ruolo attaccante.

Darko Kovačević
Kovačević in azione alla Juventus nel 1999
Nazionalità  Jugoslavia
 Serbia
Altezza 187 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2009
Carriera
Squadre di club1
1992-1994Proleter Zrenjanin63 (25)
1994-1996Stella Rossa47 (37)
1996Sheffield Wednesday16 (4)
1996-1999Real Sociedad98 (41)
1999-2001Juventus47 (11)
2001-2002Lazio7 (0)
2002-2007Real Sociedad163 (50)
2007-2009Olympiakos41 (21)
Nazionale
1994-2002 Jugoslavia51 (9)
2003-2004 Serbia e Montenegro8 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Due volte capocannoniere della Coppa UEFA nelle edizioni 1998-1999 e 1999-2000, rispettivamente con Real Sociedad e Juventus, del club spagnolo è inoltre, assieme a Jesús María Satrústegui, primatista di reti (10) nelle competizioni confederali.[1]


Caratteristiche tecniche


Centravanti non particolarmente prolifico, tuttavia si sacrificava molto per la squadra ed era molto abile nel gioco aereo.[2]


Carriera



Giocatore



Club

Kovačević all'Olympiakos nel 2008
Kovačević all'Olympiakos nel 2008

Ha iniziato la carriera con il Proleter Zrenjanin, poi ha giocato con Stella Rossa, Sheffield Wednesday e Real Sociedad, passando poi nel 1999 alla Juventus per la cifra di 37 miliardi di lire.[3]

In bianconero partirà inizialmente come rincalzo dei più quotati Filippo Inzaghi e Alessandro Del Piero, per poi trovare comunque abbastanza spazio nel suo biennio piemontese in cui metterà a segno 26 reti. A Torino bissa inoltre la vittoria nella classifica marcatori della Coppa UEFA 1999-2000,[4] titolo che aveva già fatto suo nell'edizione precedente a San Sebastián.

Nel 2001 viene ceduto dai bianconeri alla Lazio nell'ambito dell'affare che porta Marcelo Salas in Piemonte;[5] la sua esperienza nella Capitale è però deludente e dopo soli sei mesi, trascorsi scendendo poche volte in campo, fa ritorno alla Real Sociedad.[6] Nella sua seconda esperienza con la squadra basca va a formare un'affiatata coppia d'attacco con Nihat Kahveci.[7]

Nell'estate 2007 si trasferisce all'Olympiakos, che grazie al suo contributo riesce a raggiungere la fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League, superando un ostico girone comprendente formazioni del calibro di Real Madrid, Werder Brema e la succitata Lazio. Proprio contro i suoi ex compagni di squadra biancocelesti, il 28 novembre 2007 segna all'Olimpico il decisivo 2-1 che qualifica i greci agli ottavi di finale,[8][9] dove saranno poi eliminati dal Chelsea futuro finalista dell'edizione.[10]

Nel gennaio 2009 si è ritirato dall'attività agonistica per problemi cardiaci.[11]


Nazionale

Nazionale jugoslavo prima e serbomontenegrino poi, conta 59 presenze e 10 gol con la sua rappresentativa. Ha partecipato al campionato del mondo 1998 e al campionato d'Europa 2000, senza riuscire segnare in nessuna delle due competizioni.


Dopo il ritiro


Dopo il ritiro dall'attività agonistica Kovačević rimane nel mondo del calcio entrando nei quadri della sua ultima squadra da giocatore, l'Olympiakos, in veste di dirigente.[12]

Il 7 gennaio 2020 è stato vittima di una sparatoria ad Atene, nel corso della quale è rimasto ferito a una gamba.[13]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1992-1993 Proleter ZrenjaninPL326CJ ? ?------32+6+
1993-1994PL3119CJ ? ?------31+19+
Totale Proleter Zrenjanin6325 ? ?----63+25+
1994-1995 Stella RossaPL3124CJ ? ?------31+24+
1995-1996PL1613CJ ? ?CU20---18+13+
Totale Stella Rossa4737 ? ?20--49+37+
1995-1996 Sheffield WednesdayPL164FACup+CdL1+00------174
1996-1997 Real SociedadPD358CR11------369
1997-1998PD3317CR43------3720
1998-1999PD3016CR10CU68---3724
1999-2000 JuventusA266CI43Int+CU6+81+10---4420
2000-2001A215CI20UCL41---276
Totale Juventus4711631812--7126
lug.-dic. 2001 LazioA70CI10UCL30---110
gen.-giu. 2002 Real SociedadPD198CR--------198
2002-2003PD3620CR10------3720
2003-2004PD368CR00UCL72---4310
2004-2005PD308CR21------329
2005-2006PD94CR00------94
2006-2007PD333CR10------343
Totale Real Sociedad261921051310--284107
2007-2008 OlympiakosSL2717CG44UCL83SG004024
2008-2009SL144CG11UCL+CU2+40+2---217
Totale Olympiakos412155145006031
Totale Carriera48219023+13+502700555+230+

Cronologia presenze e reti in nazionale



RF Jugoslavia

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-12-1994Buenos AiresArgentina 1 – 0 JugoslaviaAmichevole- 74’
31-1-1995Hong KongHong Kong 1 – 3 JugoslaviaAmichevole- 63’
4-2-1995Hong KongCorea del Sud 0 – 1 JugoslaviaAmichevole1 79’
31-3-1995BelgradoJugoslavia 1 – 0 UruguayAmichevole-
31-5-1995BelgradoJugoslavia 1 – 2 RussiaAmichevole- 54’
12-11-1995San SalvadorEl Salvador 1 – 4 JugoslaviaAmichevole- 64’
15-11-1995MonterreyMessico 1 – 4 JugoslaviaAmichevole2 76’
27-3-1996BelgradoJugoslavia 1 – 0 RomaniaAmichevole- 87’
23-5-1996ShizuokaMessico 0 – 0 JugoslaviaAmichevole- 82’
26-5-1996TokyoGiappone 1 – 0 JugoslaviaAmichevole- 79’
2-6-1996BelgradoJugoslavia 6 – 0 MaltaQual. Mondiali 1998- 24’
12-3-1997BelgradoJugoslavia 0 – 0 RussiaAmichevole- 89’
12-6-1997SeulGhana 1 – 3 JugoslaviaAmichevole-
14-6-1997SuwonEgitto 0 – 0 JugoslaviaAmichevole-
16-6-1997SeulCorea del Sud 1 – 1 JugoslaviaAmichevole-
28-1-1998TunisiTunisia 0 – 3 JugoslaviaAmichevole- 61’
22-4-1998BelgradoJugoslavia 3 – 1 Corea del SudAmichevole- 46’
29-5-1998BelgradoJugoslavia 3 – 0 NigeriaAmichevole1 46’
3-6-1998LosannaJugoslavia 1 – 0 GiapponeAmichevole- 55’
6-6-1998BasileaSvizzera 1 – 1 JugoslaviaAmichevole- 46’
14-6-1998Saint-ÉtienneJugoslavia 1 – 0 IranMondiali 1998 - 1º turno- 68’
21-6-1998LensGermania 2 – 2 JugoslaviaMondiali 1998 - 1º turno- 57’
2-9-1998NišJugoslavia 1 – 1 SvizzeraAmichevole- 46’
23-9-1998São LuísBrasile 1 – 1 JugoslaviaAmichevole- 56’
18-11-1998BelgradoJugoslavia 1 – 0 IrlandaQual. Euro 2000- 46’
23-12-1998Ramat GanIsraele 2 – 0 JugoslaviaAmichevole- 62’, 64’
10-2-1999Ta' QaliMalta 0 – 3 JugoslaviaQual. Euro 2000- 70’
8-6-1999SaloniccoJugoslavia 4 – 1 MaltaQual. Euro 20001
18-8-1999BelgradoJugoslavia 0 – 0 CroaziaQual. Euro 2000- 62’
1-9-1999DublinoIrlanda 2 – 1 JugoslaviaQual. Euro 2000- 76’
5-9-1999BelgradoJugoslavia 3 – 1 MacedoniaQual. Euro 2000- 82’ 90’
8-9-1999SkopjeMacedonia 2 – 4 JugoslaviaQual. Euro 2000- 82’
23-2-2000SkopjeMacedonia 1 – 2 JugoslaviaAmichevole-
28-3-2000BelgradoJugoslavia 1 – 0 CinaAmichevole- 46’
25-5-2000PechinoCina 0 – 2 JugoslaviaAmichevole1 46’ 57’
28-5-2000SeulCorea del Sud 0 – 0 JugoslaviaAmichevole- 22’ 46’
30-5-2000SeongnamCorea del Sud 0 – 0 JugoslaviaAmichevole- 46’
13-6-2000CharleroiJugoslavia 3 – 3 SloveniaEuro 2000 - 1º turno- 52’
25-6-2000RotterdamPaesi Bassi 6 – 1 JugoslaviaEuro 2000 - Quarti di finale- 70’
3-9-2000LussemburgoLussemburgo 0 – 2 JugoslaviaQual. Mondiali 2002- 70’
24-3-2001BelgradoJugoslavia 1 – 1 SvizzeraQual. Mondiali 2002- 65’
15-8-2001BelgradoJugoslavia 2 – 0 Fær ØerQual. Mondiali 2002- 46’
1-9-2001BasileaSvizzera 1 – 2 JugoslaviaQual. Mondiali 2002- 69’
5-9-2001BelgradoJugoslavia 1 – 1 SloveniaQual. Mondiali 2002- 77’
17-5-2002MoscaUcraina 2 – 0 JugoslaviaAmichevole- 46’ 90+1’
19-5-2002MoscaRussia 1 – 1
(5 – 6 dtr)
 JugoslaviaAmichevole1 75’
21-8-2002SarajevoBosnia ed Erzegovina 0 – 2 JugoslaviaAmichevole1 75’
6-9-2002PragaRep. Ceca 5 – 0 JugoslaviaAmichevole- 81’
12-10-2002NapoliItalia 1 – 1 JugoslaviaQual. Euro 2004- 72’ 73’
16-10-2002BelgradoJugoslavia 2 – 0 FinlandiaQual. Euro 20041 40’ 46’
20-11-2002Saint-DenisFrancia 3 – 0 JugoslaviaAmichevole-cap. 46’
Totale Presenze 51 Reti 9

Serbia e Montenegro

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia e Montenegro
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-3-2003KruševacSerbia e Montenegro 1 – 2 BulgariaAmichevole1
3-6-2003LeicesterInghilterra 2 – 1 Serbia e MontenegroAmichevole- 82’
7-6-2003TampereFinlandia 3 – 0 Serbia e MontenegroQual. Euro 2004- 80’
11-6-2003BakuAzerbaigian 2 – 1 Serbia e MontenegroQual. Euro 2004-
20-8-2003BelgradoSerbia e Montenegro 1 – 0 GallesQual. Euro 2004-cap.
11-10-2003CardiffGalles 2 – 3 Serbia e MontenegroQual. Euro 2004-cap. 79’ 79’
16-11-2003PłockPolonia 4 – 3 Serbia e MontenegroAmichevole- 84’
31-3-2004BelgradoSerbia e Montenegro 0 – 1 NorvegiaAmichevole-cap.  60’
Totale Presenze 8 Reti 1

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Stella Rossa Belgrado: 1994-1995
Stella Rossa Belgrado: 1994-1995
Olympiakos: 2007-2008, 2008-2009
Olympiakos: 2007-2008, 2008-2009

Competizioni internazionali

Juventus: 1999

Individuale


1998-1999 (8 gol), 1999-2000 (10 gol)

Note


  1. (EN) Real Sociedad de Fútbol - Club record in UEFA competitions, su uefa.com. URL consultato il 12 gennaio 2018.
  2. Lodovico Maradei, Juve, ci pensa Kovacevic, in La Gazzetta dello Sport, 10 aprile 2000.
  3. La nuova Serie A, in Calcio 2000, supplemento al n. 22, agosto 1999, p. 41.
  4. Tanti auguri a...Darko Kovacevic!, su ilbianconero.com. URL consultato l'11 gennaio 2019.
  5. M. Guidi, Il Topone Moreno e mr. 90 miliardi Mendieta. Ma Sorondo... Il peggio del mercato 2001-'02, in La Gazzetta dello Sport, 18 luglio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019.
  6. La Lazio vende Kovacevic al Real Sociedad, in la Repubblica. URL consultato l'11 gennaio 2019.
  7. Giuseppe Mazza, Juventus, ti ricordi Darko Kovacevic?, su calcioweb.eu, 20 febbraio 2013. URL consultato l'11 gennaio 2019.
  8. La Lazio s'arrende sul più bello. Vince l'Olympiacos, e con merito, su repubblica.it. URL consultato l'11 gennaio 2019.
  9. UEFA Champions League - Lazio-Olympiacos, su it.uefa.com. URL consultato l'11 gennaio 2019.
  10. (EN) Chelsea 3-0 Olympiakos (agg 3-0), 5 marzo 2008. URL consultato l'11 gennaio 2019.
  11. Kovacevic operato al cuore, su it.eurosport.com, 13 gennaio 2009.
  12. Raimondo De Magistris, Olympiakos, missione spagnola per Kovacevic: Bravo è l'obiettivo, su tuttomercatoweb.com, 20 ottobre 2010.
  13. Qualcuno ha sparato all'ex calciatore Darko Kovacevic nella periferia di Atene, su ilpost.it, 8 gennaio 2020. URL consultato l'8 gennaio 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Darko Kovačević

Darko Kovačević (serbisch-kyrillisch Дарко Ковачевић, * 18. November 1973 in Kovin, SFR Jugoslawien) ist ein ehemaliger serbischer Fußballspieler. Er zeichnete sich besonders durch seine Kopfballstärke und seine Athletik aus.

[en] Darko Kovačević

Darko Kovačević (Serbian Cyrillic: Дарко Ковачевић) (born 18 November 1973) is a Serbian former professional footballer who played as a forward. He began his career in Serbia with Proleter Zrenjanin and subsequently played for Red Star Belgrade, with whom he won a Yugoslav League title and two Yugoslav Cups. His prolific performances earned him a move to Premier League side Sheffield Wednesday, although his time in England was less successful. He is mainly known for his spells at Real Sociedad where his offensive partnership with Nihat Kahveci was one of the best in Spain. Kovačević also had positive spells with Italian club Juventus and Greek side Olympiacos. Internationally, he represented Yugoslavia at the 1998 FIFA World Cup and at the UEFA Euro 2000.[2][3]

[es] Darko Kovačević

Darko Kovačević (Kovin, Serbia, 18 de noviembre de 1973) es un exfutbolista serbio. Delantero centro de la Selección yugoslava en los años 1990. Ha militado en varios equipos de las principales Ligas europeas, como la LaLiga Santander, Premier League inglesa y la Serie A italiana.

[fr] Darko Kovačević

Darko Kovačević (en serbe en écriture cyrillique : Дарко Ковачевић), né le 18 novembre 1973 à Kovin (Yougoslavie aujourd'hui Serbie), est un footballeur serbe, international yougoslave qui évoluait au poste d'attaquant.
- [it] Darko Kovačević

[ru] Ковачевич, Дарко

Да́рко Кова́чевич (серб. Дарко Ковачевић/Darko Kovačević; род. 18 ноября 1973 года, Ковин) — сербский футболист, нападающий.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии